Search the Community
Showing results for tags 'scalata'.
-
Consigli ad un principiante sulle scalate
DriverDisperato posted a question in Tecniche e Consigli di Guida
Ciao a tutti ragazzi , mi sono appena iscritto ed eccomi subito qua a rompervi le scatole . Non ho trovato una sezione in cui ci si presenta , spero di non infrangere nessuna regola . Vi racconto un po' di roba : ho 20 anni e da 3 mesi ho preso la patente ma ho ancora diversi problemi . Ho imparato a guidare su una Renault 4 tutta malandata che aveva mio padre (era l'unica auto) , vecchia e con alcune differenze rispetto alle auto moderne (chiaramente ho sostenuto l'esame sulla nuova panda dell'autoscuola ma oramai ho l'abitudine con l' R4) Finalmente dopo anni siamo -
Salve a tutti, seguivo il topic "marciare in folle..." che grazie a qualcuno molto interessato è stato chiuso. Ero molto interessato al discorso che si intraprendeva. Volevo capire il cut-off è quel lasso di tempo che intercorre tra il rilascio dell'acceleratore e il minimo numeri di giri prima che si spenga? o si ha quando alzo l'acceleratore e la macchina cammina da sola? Poi vorrei chiedervi ma la macchina consuma aumentando le marce senza accelerare o va per "inerzia"? scusate la mia ignoranza.
- 220 replies
-
Nella discussione sulla frizione premuta in curva ho letto che si sconsiglia la scalta dalla 2a alla 1a quando si è in movimento. Io fino ad ora l'ho sempre fatto, in quanto cerco di sfruttare tutto il freno motore possibile per evitare di usare il freno in certe situazioni. Notavo però che da quando ho cambiato macchina (da un doblò a benzina a una 159 diesel) l'inserimento della prima è molto più difficoltoso, e io in un certo senso ho paura di forzarlo. Passare alla prima in movimento è una manovra sconsigliata o si può fare senza problemi?
-
Buongiorno, possiedo una nissan almera 2.2.td. Vi porgo un esempio cosi ci capiamo meglio: Mi trovo in terza marcia a 50 km/h, e all' improvviso la macchina che mi precede rallenta, io devo allora scalare in seconda marcia per sorpassarlo ed avere una risposta piu pronta del motore. Il problema sta nel fatto che quando provo ad effettuare questa operazione, la mia macchina rallenta vistosamente e sobbalza.Mi spiegate passaggio per passaggio cosa fare( (ai miei amici lo vedo fare con estrema naturalezza ma mi vergogno a chiederlo. Qual'è il giusto raccordo tra la frizione e il gas in fase di s
-
Scalata in curva in salita, prima o durante?
sand37 posted a question in Tecniche e Consigli di Guida
Salve a tutti ragazzi, allora vorrei sapere un vostro parere riguardo alla scalata di marcia nelle condizioni in oggetto : ovvero in salita e in curva, bisogna effettuarla prima della curva e quindi rallentando parecchio, oppure mantenere la marcia, senza accellerare e quando arriva ai giusti giri scalare mentre si percorre la curva? Voi come vi comportereste? Io adotto la seconda soluzione, ovvero lascio l'accelleratore (in pratica non premo nessun pedale) in modo ch i giri del motore e la velocità si abbassino fino ad arrivare al punto migliore per effettuare la scalata. Questa condizione si -
Guidare in discesa - Marce basse e usare poco i freni
Kuiper92 posted a question in Tecniche e Consigli di Guida
Salve a tutti. Vorrei chiedervi dei pareri su come approcciare le discese in sicurezza e risparmiando più carburante possibile. Io faccio così: sono diciamo in seconda, non appena inizia la pendenza e se il motore ha i giri giusti, metto la terza e mollo l'acceleratore, poi faccio prendere un po' di velocità e metto la quarta per ridurre il freno motore e se voglio accelerare ancora la quinta, quando arrivo ad esempio al'incrocio a cui devo dare precedenza passo direttamente alla seconda frenando col motore. In pratica la faccio solo col cambio non toccando il gas. In questo modo consu- 22 replies
-
- consigli autopareri
- cut off
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Dopo il topic su come rilasciare la frizione in partenza ecco un altro 3D su un'operazione molto semplice (per chi la sa fare, quindi non per me): La scalata. Esempio: statale, si deve prendere una corsia di decellerazionee dopo aver decellerato, rallentato un pochino con il freno si deve scalare dalla 5^ alla 3^. L' istruttore mi ha detto che si deve fare con il freno leggermente premuto che si deve rilasciare dopo la frizione, io faccio cosi solo che la macchina mi fa un salto, lui dice che lo fa perchè freno poco, ma è impossibbile visto che arriva quasi a fermarsi, se rilascio la frizione