Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Foto del 4 cilindri JTS

Featured Replies

Inviato

potrebbe essere... rimane il fatto, e qua mi fulmineranno i miei amici + cari del club dei puristi, che preferisco una 159 Q4 ad una 90 Qoro (avuta in casa ai tempi, ci ho imparato a guidare).

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 229
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ciao

hai visto i dati delle vendite dei Benzina su CROMA ?

hai visto le quantità risicate ..

bhe credo che sviluppare inprorpio un motoere sarebbe stato molto rischioso.[/quote

si per carità oggi la tendeza è diesel, però hai visto che mi fa Honda??? hanno presentato proprio oggi un nuovo e raffinato BENZINA 1.8, nuova famiglia V-Tec, che come i valvetronic BMW permette nuovi parametri di funzionamento e consumi, non so però mi pare che per una casa famosa per i motori come Alfa si dovrebbe far lo stesso.

Ribadisco poi che questi GM saranno pure degli eccellenti motori, ma se sin d'ora si storce il naso per la loro origine, dico che oggi Alfa Romeo per che cosa si dovrebbe comprare?? solo per la bella linea?? solo per i quadrilateri???

non lamentiamoci poi se l'italiano viene definito esterofilo, grazie al cavolo, certo che non si invoglia nessuno ad acquistare Italiano in questa maniera.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
perchè, reputi i benza altrui meglio di questi attuali Alfa-Powertrain??

Dimmi quale altro 4L benza è sicuramente meglio... e lasciamo stare S2000 e TypeR varie, pezzi unici che svettano come svetta il 6L M3...

Anche ai tempi del mitico bialbero TS il 4L M3 era superiore, ma cmq un motore progettato con ben altri scopi e partendo da altro progetto.

Ergo, nel panorama della produzione di massa odierna che 4L benza può considerarsi superiore a questi (che peraltro nn abbiamo ancora visto e chi ne parla avendoli provati ne parla benone)??

Io prenderò mjet perchè aziendale viene solo quello, ma se solo avessi l'opportunità, tra il 2,2 ed il 1,9/2,4 non avrei dubbi, benza tutta la vita.

bha guarda ax, li hai appena citati, quelli Honda...

il motore M della M3 del periodo era un'altra storia e sai bene che la prima M3 era una macchina da corsa stradale, paragoniamo il TS ai normali motori, se vi leggete bene le prove del periodo il TS ed i V6 erano ritenuti i migliori della categoria....basta leggersi le prove e guidarne uno per rendersene conto...

su avanti, non cerchiamo di nasconderci dietro al dito, abbiamo detto che questi GM sono degli ottimi motori, eccellenti direi, purtroppo però il fatto di averli solo rimaneggiati non mi piace.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
gran motore, sia 1800 che 2000, ma così sicuro che altri nel panorama mondiale non facessero altrettanto ai tempi.

Alfa era un buon paio di spanne sopra, il sul resto in pochi svettavano, ed il 1900 Opel non era proprio nulla inferiore ai fiat.

quindi è solo una questione di nome?? non capisco... ;)

eccoci... ;)

quoto, ma inutile parlare sempre di queste cose quando i problemi sulle Alfa, da 30 anni, sono altri e cioè la QUALITA'...

Meglio investire su quella e poi, in futuro con le quote di mercato conquistate grazie alla medesima, avremo anche i motori tutti nostri... :redd:

che dire ax, che ci tocca aspettare tempi più maturi e nel frattempo "sorbirci" questa generazione di motori pseudo-Alfa, come del resto ci siamo "sorbiti" un ventennio di Alfafiat

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Siccome oggi sono positivo,dico,va bene sti benzina figli di nessuno,ma che siano di transizione e quando parliamo di transizione,che almeno abbiano quel quid,da nn fare pensare all'acquirente,di aver preso una sola......e che poi spariscano...sostituiti da una generazione di motori,che siano stati progettati secondo criteri consoni al marchio...e che si possano progettare,in maniera da derivarne,versioni piu' economiche da montare altrove....e ben fanno i puristi,a mostrare il pollice verso,se questa e' la strada per ritornare ai fasti di un tempo...pero' e' davvero giunto il momento di mettere mani ai progetti,volete essere messi alla prova?Perfetto,dopo aver dimostrato di saper fare una berlina con finiture degne,dimostrate che i motori li sapete ancora fare.....(fiat 124 sport 1800)

Inviato
bha guarda ax, li hai appena citati, quelli Honda...

il motore M della M3 del periodo era un'altra storia e sai bene che la prima M3 era una macchina da corsa stradale, paragoniamo il TS ai normali motori, se vi leggete bene le prove del periodo il TS ed i V6 erano ritenuti i migliori della categoria....basta leggersi le prove e guidarne uno per rendersene conto...

su avanti, non cerchiamo di nasconderci dietro al dito, abbiamo detto che questi GM sono degli ottimi motori, eccellenti direi, purtroppo però il fatto di averli solo rimaneggiati non mi piace.

hai ragione.

Rimane il fatto che questi potrebbero rivelarsi migliori della categoria anch'essi, ed è questo che cerchiamo, no??

Tra l'altro, come detto sopra, anni fa tra l'eccellenza Alfa ed il resto c'era un abisso, c'erano ancora in gro ciofeche vere.

Oggi, nessuno + fa cessi, motoristicamente parlando. La bontà si misura in qualità, economia di funzionamento, ecologia... il plus è la sportività, e nessuno emerge sugli altri, specilamente sui benza.

Ripeto nn scomodare l'unico esempio che sarebbe da seguire ma che cmq fa parte di una nicchia di 1 solo modello e basta. Il resto della medesima produzione non si distingue certo x sportività!!

Alfa non è cmq nicchia. Anche se un 4L 2,0 da almeno 200cv aspirato ci vorrebbe come il pane su 147.

Tra l'altro, se i motori TS e V6 del periodo erano si i migliori, certo lo stesso nn si può dire del resto che c'era intorno... sospensioni e trasmisione (eccetto cambio, il peggiore della storia dell'auto) a parte.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Comunque il bialbero Fiat/Lancia, quello della serie ( alesaggio/corsa 84xXX ) era un signor motore. La sdua versione 1995 cc erogava ( versioni i. e. ) 120 Cv, contro i 128 Cv del 2000 AR ( carburatori ), ma aveva anche il doppio contralbero d'equilibrio, che assorbiva circa 6/7 Cv.

Della serie: quando c'e' la concorrenza tutti fanno bene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

finalmente immagini chiare e nitide della sospensione posteriore, a me pare un parallelo gramma deformabile a 5 bracetti,tre trasversali , uno longitudinale e poi quello che guida la ruota, ulteriore interpretazione del full multilink. vi sembra che sia così?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
perchè, reputi i benza altrui meglio di questi attuali Alfa-Powertrain??

Dimmi quale altro 4L benza è sicuramente meglio... e lasciamo stare S2000 e TypeR varie, pezzi unici che svettano come svetta il 6L M3...

Anche ai tempi del mitico bialbero TS il 4L M3 era superiore, ma cmq un motore progettato con ben altri scopi e partendo da altro progetto.

Ergo, nel panorama della produzione di massa odierna che 4L benza può considerarsi superiore a questi (che peraltro nn abbiamo ancora visto e chi ne parla avendoli provati ne parla benone)??

Io prenderò mjet perchè aziendale viene solo quello, ma se solo avessi l'opportunità, tra il 2,2 ed il 1,9/2,4 non avrei dubbi, benza tutta la vita.

Inviato
..ne riparleremo a tempo debito di questi GM derivati; comunque se dovessi acquistare un Alfa, mi indirizzerei indubbiamente sulla GT (1.8 o 3.2 a seconda della disponibilità €) Per me il motore é troppo importante e fondamentale, ed amando i motori italiani non riuscirei a digerire questa anomalia, così come (OT) anni fa decisi di non acquistare la Cagiva Raptor motorizzata Suzuki.

Auto e moto italiane dovrebbero avere propulsori italici, diversamente meglio modelli esteri.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.