Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. poliziottesco

    poliziottesco

    Utente Registrato


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      12075


  2. alfanelcuore

    alfanelcuore

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      166


  3. Pandino

    Pandino

    Reporter (Staff)


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      21359


  4. LucioFire

    LucioFire

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      32902


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 08/01/17 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!
    16 punti
  2. Per evitare di essere offensivo e di entrare nel merito di un argomento che richiede del tempo, mi limito ad un paio di osservazioni. 1. Cerchiamo di sapere leggere i dati cosi' da evitare di essere raggirati e prendere degli abbagli 2. Mi rivolgo in particolare a chi ha aperto il topic, per pretendere di ragionare con scienza e coscienza su di un argomento del genere ci vuole tanta esperienza, non puoi limitarti alla tua esperienza quando hai poco più' di trent'anni, sopratutto se non ha mai vissuto (non so se e' il tuo caso) in ambienti, luoghi e paesi con culture diverse. Se invece si vuol sparare cazzate allora OK, pero' a quel punto forse un forum di "uomini e donne" sarebbe più' adatto alla funzione
    6 punti
  3. PS - chi di arma ferisce di arma perisce
    5 punti
  4. Ma che buonismo... quello che voglio dire è che io sono molto più simile alla mia amica Sara con la quale sono cresciuto, che a te, per fare un esempio. Ogni "mente", come la descrivi tu, è formata su come/dove/quando è cresciuta, ed è ovvio che una donna (che nel corso della via è sempre stata giudicata, guardata, trattata diversamente) abbia una formazione diversa da un uomo. E non perché una donna nasce limitata, come vuoi lasciare intendere tu con le tue affermazioni.
    4 punti
  5. A me di vedere Maserati elettriche non m'importa, ci sta e fa parte del progresso; basta che ci sia comunque ancora la possibilità, in futuro, di scegliere il buon vecchio motore a scoppio.
    4 punti
  6. 4 punti
  7. Avviamenti odierni. Volkswagen Golf Mk2 GTI: una 3 porte accessoriata con fendinebbia, vetri elettrici e tettuccio apribile. Ottime condizioni, salvo i paraurti e archi passaruota sbiaditi. Mercedes- Benz 500 SL, in tinta verde con interno in pelle beige. Citroen XM 3.0 V6, ammiraglia francese con motorizzazione di punta. I fari anteriori con lampadina gialla, il portatarga grande e le targhe europee, nonché la presenza del cambio automatico, fanno propendere si tratti di un esemplare d'importazione. Cerchi in lega e paraurti totalmente verniciati sono elementi tipici della Phase II. ☏ iPhone ☏
    3 punti
  8. questo thread andrebbe cancellato per conservare la decenza del forum
    3 punti
  9. Una milfissima del cinema inglese, mi intriga tantissimo ogni volta che la vedo, Lara Pulver. Indimenticabile nella parte della Miss che riduce a più miti consigli il buon Sherlock
    3 punti
  10. Nel 2018 comunque verra' presentata una Ferrari ibrida
    3 punti
  11. @CuoreSportivo86 Come ti è stato detto i tuoi dati significano poco. Storicamente la discriminazione salariale e di opportunità c'è stata eccome e ne rimangono grosse sacche. Senza poi contare che anche in grossi team guarda un po' le donne in posizione di responsabilità sono sempre in minoranza, nonostante sia empiricamente provato (da me medesimo, senza scomodare analisi serie che pure esistono) che lavorano meglio e di più. E senza nemmeno entrare in questioni più qualitative sul trattamento di superiorità che ancora moltissimi uomini hanno nei confronti delle opinioni, pur fondate, espresse da donne. Il punto è che si tratta di una cosa di cui gli uomini spesso neanche si accorgono, per questo peggiorano le cose dicendo che sono piagnistei o (frequentissimo) con frasi tipo "lascia stare, avrà le mestruazioni" o "è un'isterica" o "magari trovasse un fidanzato" o "ma chi se la prende quella". Non voglio generalizzare, ma nella mia esperienza lavorativa lo si vede con una certa frequenza. Insisto, non si tratta di generalizzare né una posizione per partito preso, è esperienza quasi quotidiana per fortuna in via di netto miglioramento.
    3 punti
  12. Cioè adesso pesa solo come un Lince anziché come una classe Nimitz? La trovo superlativa in ogni dettaglio. La Mulsanne non é altrettanto riuscita, IMHO.
    3 punti
  13. Questa mania di usare la parola buonismo a sproposito non appena una persona esprime un pensiero diverso dal proprio mi manda tremendamente in bestia. Pensiero unico poi non lo commento proprio che è meglio. Tornando al topic, il fatto che l' occupazione femminile sia ai massimi storici non significa automaticamente che le donne siano avvantaggiate. Faccio un esempio calcistico: se una squadra fa il suo record di punti, non è detto che vinca lo scudetto; magari è una squadra che ha sempre lottato per la salvezza, il suo record è 50 punti, ma per lo scudetto siamo ancora lontani.
    2 punti
  14. poliziottesco=Maria De Filippi
    2 punti
  15. O.T. - proroga: La M2 CS, anche se il nome ufficiale forse sarebbe diverso, non sara limited edition, cioe sostituisce ad un certo punto il M2 normale. Cambiera il motore da N55 a S55. Fine O.T.
    2 punti
  16. "Il pubblico ha apprezzato le sue dimensioni generose, soprattutto in fatto di ABILITA' interna" Cit. il Giornalista al minuto 0:30 Della serie, leggo e riscrivo la cartella stampa senza manco sapere di cosa sto parlando
    2 punti
  17. Sai come funziona diversamente la mia mente dalla tua, nonostante siamo entrambi maschi.
    2 punti
  18. mi è capitato sotto mano questo articolo, candidato ai macchianera di quest'anno. Mi è piaciuto così tanto che ve lo riporto nella sua completezza. "Avete rotto il cazzo" di Chiara Centamori
    2 punti
  19. In effetti... dai, teniamolo per scopi didattici, "Imparare a leggere i dati"
    2 punti
  20. Dopo Budapest, Bottas ha l'89,89% dei punti di Hamilton (188 a 169). Per caso nel contratto c'è scritto se valgono o no i decimali?
    2 punti
  21. Io vorrei per il 2019 in rosso il Riccio e Leclerc. Hamilton non mi sta simpatico, e Verstappen ancora meno. Comunque se fossi in Marchionne e davvero Vettel facesse la porcata di rinnovare per un anno solo, metterei per il 2018 Nandino in macchina accanto a lui
    2 punti
  22. Più che altro, l'eliminazione del gradino pensionistico uomo/donna .
    2 punti
  23. Senza voler aderire ad alcun messaggio femminista o simile, occhio che questi dati dicono poco da soli: andando ad analizzarli per classe di età si vede che è la categoria over 55 ad aver maggiormente beneficiato di un aumento di occupazione, ma non in questi ultimi mesi, bensì negli ultimi anni. Ora, temo che la causa di un aumento delle occupate tra le over 55, più che un mercato del lavoro finalmente dinamico e rinnovato, sia più da cercare nelle recenti riforme sull'età pensionabile. Una cosa che, al netto dei pro e contro che si porta dietro, dubito dovrebbe far esultare certuni esponenti...
    2 punti
  24. probabilmente è l'incidente in cui Verst ha avuto meno colpa, ma, visti i pregressi, probabilmente hanno deciso di dargli un warn perchè si calmi. Diciamo che più che una sanzione è stato un avvertimento di cambiare atteggiamento
    2 punti
  25. Come per la Boxster, alias 718 Spyder, anche la Cayman avrà il suo modello GTS.
    2 punti
  26. Non avevo inteso ci sta, se pensi che la 500 con motore centrale viene 300'000. L'ho detto che queste Zagato sono pazzesche?
    2 punti
  27. Pensa che io posso tranquillamente dire che mi fa schifo andare con un altro uomo senza aver minimamente visto ne toccato mai nulla....manco da dietro un vetro...soloperchè è diverso da quello a cui sono abituato...e perchè non mi piace
    2 punti
  28. Al momento siamo senza like, ma vi quoto in pieno. Dal mio pdv, gara da zero sorpassi ma comunque prodiga di emozioni e tensioni. FERRARI: la quasi perfezione. Il quasi è dovuto allo sterzo di Vettel, un inconveniente su un'altra pista avrebbe rovinato tutto. Per il resto macchina impeccabile, Vettel ha fatto il suo, ma lo splendido è stato Raikkonen: tranne forse un piccolo "lungo" a una curva, ha guidato con una concentrazione totale, gestendo distacco con quello davanti, distacco con quello dietro, temperature, pneumatici, freni senza sbagliare nulla. Ma la bellezza della sua gara è cominciata al primo giro: partenza impeccabile e ritmo sempre paragonabile a Vettel, mentre dietro annaspavano disturbati dalle scie. E poi ci sono le doti umane: questa era una vittoria servita su un piatto d'argento, un fenomenale colpo di culo dopo una opprimente striscia di sfighe (cercate o subite). Siamo franchi: in questo modo si è comprato il rinnovo per il prossimo anno, evidentemente è la cosa che gli preme di più. Ma ieri, rispetto ad altre occasioni, non ho visto la mezza pippa che arranca dietro al campione, ma il Villeneuve che copre le spalle a Scheckter e gli fa vincere la gara. Sarà un caso, ma sul podio era più esaltato e loquace del solito. Forse perché per la prima volta da tanto tempo ha vissuto la sensazione che si prova a essere veramente il vincitore (non importa se morale) della gara. Chapeau. MERCEDES: gara di contenimento danni, e così è stato, anche grazie ad errori altrui. Una Silverstone a ruoli invertiti. Dopo un avvicinamento di forza alla coppia di testa, Hamilton non è mai riuscito a scendere stabilmente sotto il secondo di distacco, pena indicibili scompensi alla guidabilità della macchina. Bottas era ancor più in affanno. MINZIONE d'onore a Hamilton, che ha salvato la faccia a tutto il team con il gesto, indubbiamente sportivo e disinteressato, di restituire la posizione a Bottas, umiliato dall'ennesima richiesta di dare strada, tanto da farsi da parte nel più plateale dei modi e mollare decisamente il ritmo in preda a tangibile frustrazione. Antonio Lupo nel dopogara ha fatto il figo vantandosi dei profondi valori Mercedes e dicendosi pronto a sacrificare anche un mondiale, se serve a mantenere il loro stato di purezza. Peccato fosse stato visto poco prima imprecare e tirar pugni quando Bottas ha ottenuto il terzo posto. A pagliacciiii. RED BULL: e adesso mi sfogo un po' sulla mia preda preferita, scusate se ripeto le stesse cose da circa due anni. Questo piccolo cialtrone impunito, questo bulletto brufoloso a cui la natura ha fatto un dono (la velocità) e ne ha negato un altro (l'intelligenza). Dopo aver rovinato gare a metà dei piloti iscritti al campionato di Formula 1, ieri ha finalmente infierito sul suo compagno di squadra, l'unico che gli ha sempre tenuto testa con la calma del killer, soccombendo senza inutili ostruzioni quelle poche volte che ne aveva di meno, e castigandolo brutalmente in tutte le altre. La partenza di ieri è stata sintomatica: il primo è partito a razzo (onore al merito) schivando due possibili collisioni pur di mettere l'alettone davanti, il secondo è arrivato alla curva 1 guardingo e lontano dai casini, ha inforcato il tornante sfruttando l'autostrada che tutti gli altri gli avevano lasciato libera per la foga di staccare più tardi possibile, e si è trovato bello come il sole con mezza macchina davanti a Verstappen, pronto a sfoggiare un bello staccatone con sorpasso all'esterno in curva due. Poi si è visto com'è andata, solito sistema Verstappen: passo io costi quel che costi. Rovinata una gara in cui il team poteva fare tanti punti quanti non si sognava da tempo. ALONSO: i regali che ci si fa da soli sono sempre i più belli, e per i 36 si è tolto gli sfizi. Ormai è il nonno del circus, ma la sua guida è lo spaccato di un equilibrio psicofisico inarrivabile, un talento corroborato di anno in anno da maturità e saggezza, e temperato da una lucida e insaziabile fame. Per il 2018 bisogna vederlo dentro a una macchina seria, niente cazzi.
    2 punti
  29. Ah, vedo che la nuova Dodge Attitude sta arrivando...
    2 punti
  30. L’auto provata è : Alfa Romeo Giulia 2.2 TD 150 CV manuale penumatici 225/50 17” I km percorsi sono stati 300 circa. Esterni A mio parere ( e so di rischiare il rogo ) è un passo indietro rispetto alla tuttora bellissima 159. L’auto ha comunque un impatto estetico notevole, soprattutto da dietro ( con l’esclusione dell’orribile scarico singolo ), davanti invece è un po’ troppo “BMW mode”. A suo vantaggio , sta molto bene anche con cerchi non esagerati. Interni Luci ed ombre: se plancia e sedili hanno una qualità percepita tra il molto buono e l’ottimo, certe parti , come la base dei sedili ( comprese leve di regolazione ) od i fianchetti porta potevano ( e dovevano ) essere curati un po’ meglio, soprattutto come resa visiva pi Anche il tunnel centrale pur non avendo particolari mancanze non ha neppure particolari guizzi come design e materiali. Posto guida Come nelle auto sportive nel posto guida ci si cala , e non si sale . Una volta sistemati si apprezza il fatto che tutti i comandi siano a portata di mano ed ergonomicamente corretti. Pedaliera centrata perfettamente, volante a sua volta perfetto per dimensione e posizione ( e finalmente con solo i necessari tasti di controllo ). Il sedile è comodo e trattiene benissimo, una volta regolato. Visibilità buona sia anteriore che posteriore , per lo meno per la categoria dell’auto . Anche senza gli utili sensori ( che ci sono ), se ne percepiscono bene le misure. L’ampio tunnel centrale isola parecchio il posto guida dal resto dell’auto ( soprattutto tenendo bassa la seduta ), e conferisce un’impressione da guida di monoposto che si sposa bene alla filosofia dell’auto. Plancia e comandi Il disegno della plancia è volutamente semplice, ma la qualità percepita è notevole . nota di merito per lo schermo integrato. I comandi sulla plancia e sul tunnel centrale sono ben fatti e si azionano bene. L’impressione generale di qualità è però un gradino indietro rispetto ai migliori concorrenti, non tanto per i materiali usati, ma per scelte un po’ troppo minimaliste ( tipo utilizzare gli indicatori di temperatura acqua e quantità carburante digitali a lineette che sembrano presi pari pari da una Tipo J ). Qualche barocchismo in più forse avrebbe giovato. Abitabilità Dietro scarsina, davanti buona, se si accetta l’ipotesi di partenza che nei posti davanti ci si cala in un posto dedicato. L’ampio tunnel divide i posti davanti in due unità di fatto distinte. In linea con le specifiche dell’auto e delle concorrenti. Bagagliaio Molto profondo, ma molto poco sviluppato in altezza. Come per l’abitabilità si paga pegno alla TP ed allo styling . il rivestimento è di ottimo livello. In quella da me provata non c’è nessun doppiofondo, ma ci sono piccoli vani laterali. Accessori Per lo meno in questa versione da noleggio c’è tutto il necessario, ma niente di sfizioso od ipertecnologico. Comfort Di altissimo livello, ma non il migliore. Sospensioni e sedile fanno il loro lavoro egregiamente, ed il rumore è sempre minimo. Il motore non si sente, e solo a velocità autostradali qualche fruscio di troppo e qualche rumore di rotolamento filtra. Motore Classico caso in cui la motorizzazione base in pratica è sufficiente nel 90% dei casi. Silenziosissimo ( solo in D filtra credo volutamente un po’ di rumore ) e privo di vibrazioni, sfoggia un’elasticità da motore elettrico, abbinata alla bisogna ad un allungo da felino ed ad un’accelerazione quasi bruciante . In salita ha una schiena mica da ridere ( tiene la quarta sullo stesso percorso in cui 500X 1.6 manuale teneva la terza e Golf 1.6 TDI DSG la seconda ) Assecondandolo si fatica realmente a restar nelle velocità codice. A mio parere i fratelli maggiori possono servire solo se si è frequentatore di autoBahn senza limiti di velocità. Accelerazione Ottima e straripante rispetto a traffico e limiti di velocità Ripresa E’ tale da rendere la sesta ( lunga ) una marcia tuttofare . Cambio Innesti precisi, ma un po’ contrastati, soprattutto la retromarcia. Si indurisce in D. Rapporti lunghi, ma accettabili. Frizione a sorpresa molto leggera. Sterzo Perfetto ed insuperabile per precisione e sicurezza trasmessa. Leggero in N , si indurisce in D, ma onestamente non se ne ha un giovamento in precisione. Il solo limite è che uno sterzo per auto sportiva, e quindi sensibilissimo alla minima variazione ( cosa che per me è un pregio, ma non a tutti piace ) Freni Potenti , ma forse un po’ bruschi inizialmente Tenuta di strada/Stabilità A mio parere quest’auto ridefinisce il paradigma di doti dinamiche stesse. Non tanto perché le concorrenti si comportino in assoluto peggio ( la differenza è minima ) , ma per la combinazione che offre, ad oggi unica, di assoluta sicurezza ed assoluta facilità di controllo che rende ogni percorso “facile” anche per guidatori medi ed è in grado di perdonare, senza scomporsi errori di impostazione. Essere auto sportive per tutti è da sempre nel DNA Alfa, ma il salto tra questa e le pur ottime 156/159 è realmente quantico. Consumo Nella media . Non ci si aspetti i 20 km/litro. In conclusione Rileggendo queste poche righe, mi accorgo di poter spezzare in due la prova. Da una parte fino alla voce motore c’è la prova una D sportiveggiante con luci ed ombre ( più luci che ombre ok ) ma che potrebbe essere scritta per qualsiasi marca . Da motore in poi c’è la prova di un’ ( ottima )Alfa Romeo, o per lo meno di come si crede dovrebbe essere un’ ( ottima ) Alfa Romeo. E se Giulia ha un merito è quello di averci ridato l’Alfa Romeo come dovrebbe essere , nel bene e nel male, cosa che 159 e 156 pur con i loro indubbi meriti , non erano riuscite a fare. Ed attenzione: non parliamo solo di trazione , ma di tutto il pacchetto dinamico , di cui la TP è una delle componenti , ma non certo l’unica. E proprio per questo, la prima parte della prova è giusta, ma alla fine delle fini irrilevante: se volete un’Alfa come dovrebbe essere ( e Giulia lo è ) , di plastiche ed abitabilità vi interesserà poco, e vi concentrerete sul resto. Che è poi quello per cui Alfa Romeo è nata e fa levare il cappello alla gente
    1 punto
  31. Scusa intendevo il modello F164 la nuova gt v8 erede California imminente sarà turbo senza ibrido La 488 vs che dovrebbero presentare nel 2018 al massimo potrebbe avere turbo elettrico ,ma il lavoro sarà su aerodinamica credo Gt4 non so se avrà una variante ibrida Quindi sono curioso di vedere su che modello andrà ed il layout
    1 punto
  32. I dati tecnici della vettura sono citati nel primo video (Part.1): 400 hp
    1 punto
  33. OT1 - un mio amico ha la M2 ed ha messo giu' due acconti in due conce diverse per la M2 CS, nel tentativo di accaparrarsela. OT2 - questo weekend sono stato negli Yorkshire Dales con un gruppo di amici, classico driving weekend tra colline e paesaggi mozzafiato. Tra tutte le auto la M2 e' quella che e' piaciuta di più in quanto a grinta (c'erano Aston N430, R8 V10 plus, Mustang GT performance pack, M4 CP, 911 Carrera S). A detta di tutti l' unica cosa che le manca sono le sospensioni attive, l' assetto e' troppo rigido per girare su strade che non siano delle tavole da biliardo.
    1 punto
  34. E' chiaro che questa improvvisa accelerata elettrica è figlia dei casini che stan combinando con il resto...
    1 punto
  35. Mi sta bene, ma Alfieri solo elettrica mi viene la carie! Purtroppo non si possono avere le due versioni perché sarebbe troppo costoso, ma avete presente il video sul sito Maserati con la Alfieri, cosa mettono un impianto audio che simula un v8? Ibrido per tutte le Maserati perfetto, ma a quanto pare serve un modello bandiera elettrico, magari farà da safety car per la formula E....
    1 punto
  36. La tua obiezione secondo me è valida, ma è estendibile a tutti i motori diesel, se cerchi un comportamento più dinamico con un arco di giri più ampio ti serve un benzina, anzi forse il 2.0tbi da 200cv ti "mura" pure troppo presto, 1000giri più su del diesel. Io sarei curioso di vedere come vada con lo ZF, anche se avendo provato un 320d mi aspetto almeno quello se non meglio, direi che li i problemi si azzerano, certo se uno ne fa una questione di piacere di guida e di timbro... non c'è storia proprio. Secondo me dipende pure da come sei abituato tu, nel senso che se sei abituato ad un 3000cc 6L aspirato bmw, un po' tutto ha il fiato corto ...
    1 punto
  37. Ma....................... seriamente? Sinceramente ritengo più "edificante" ed intelligente comprarsi una Panda o una Punto a 7-8.000 €....... (ed almeno sono fatte in Italia)............. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi....
    1 punto
  38. Date una cazzo di Ferrari a quest'uomo. Mi sono rotto le palle di chiederlo Se raikkonen voleva essere prima guida doveva semplicemente stare davanti a vettel più spesso. Non l'ha fatto? Siamo a metà mondiale. Ogni punto è prezioso anche perché non c'è più quella specie di vantaggio che c'era nelle prime gare. I 3 punti persi da hamilton possono essere pesantissimi quest'anno? Vi ricordate per quanti punti ha perso il mondiale Alonso? E son 10 anni che non si vince il mondiale
    1 punto
  39. Ecco alcuni prototipi in fase di test:
    1 punto
  40. Parli della Classe A, vero?
    1 punto
  41. Lo dico a malincuore, ma anni di prodotti sotto le aspettative (per vari motivi) non si cancellano in 2 giorni, nel frattempo gli altri si sono fatti una reputazione . Ci vorrà parecchio tempo e soprattutto un lavoro certosino sulla rete vendita e post-vendita. (Parlavo di Alfa naturalmente)
    1 punto
  42. Che la Bravo 197 fosse brutta è una opinione. A me è piaciuta tanto che me la sono comprata e devo dire che a distanza di anni mi piace ancora, peraltro funziona egregiamente.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.