Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 12/01/2023 in all areas

  1. Scusate che aggiungo ancora un'altro commento sui commenti italiani in internet, forse si rischia anche di andare troppo OT ma mi butto. Sono nato e vivo in germania (forse l'ho detto gia molte volte) e probabilmente ho altri punti di vista conoscendo anche, molto bene, un'altra cultura. La cultura da cui derivano le famose auto tedesche. Io non mi faccio capace come fanno gli italiani a denigrare le loro auto in certi modi che si vedono su internet (specialmente ad esempio Giulia e Stelvio, un esempio di tanti ehh). Specialmente adesso che si inizia con sta storia dei francesi, che a mio parere è molto arrogante ora a dare diciamo ,,la colpa" ai francesi. Perche sinceramente (Ferrari e piattaforma Giorgio a parte), cosa ha fatto l'industria automobilistica in Italia di cosi speciale negli ultimi anni? Forse mi sbaglio ma io vedo che ,,con i francesi" qualcosa succede ca***, le auto stanno venendo ca***. Normalmente gli italiani si dovrebbero mettere vergogna e non nominare proprio ,,i francesi" e in qualche modo ringraziarli anche zitti zitti. Per non parlare dei modi che usano. Discuto su varie piattaforme con tanta gente in tedescho, inglese (che possono essere gente da tante nazioni) e italiano. L'italiano è il piu fastidioso e quello che tende molto poi anche ad insultare e volendo a forza ragione. Grazie a questo forum e gente che ne sa davvero come funziona l'industria automobilistica, ho anche la possibilita di cercare con fatti e informazioni a mia disposizione, a fargli capire a certa gente che magari non hanno ragione. Beh che devo di, con gli italiani meglio se vai a parlare con il muro, alla fine sei anche lo scemo poi e non capisci niente. Perche ovviamente le uniche auto buone o auto che si possono prendere in considerazione sono solo le tedesche, il rest fa tutto schifo al cesso, forse, ma forse si salvano le giapponesi perche nelle statistiche sono le piu affidabili ma anche li poi l'affidabilita è l'unica cosa buona delle giapponesi. Ma va va. Gia da tempo sono arrivato ad un punto che, anche se vedo commenti banali, con falsita assurde ecc... con tutto che mi sale la pressione e l'ira in me, non rispondo piu perche non serve a nulla. Ovviamente non tutti sono cosi ma ho notato negli italiani che lo è la gran parte. Pero stranamente nella vita reale non sono cosi🤔 Scusate ma volevo far sapere come la penso io, cresciuto in un'altra cultura anche se in una famiglia e in un ambiente italiano. Ho soli 25 anni, magari devo ancora imparare e mi sbaglio di grosso ma io la vedo cosi. Certe volte non capisco il mio popolo italiano.
    27 points
  2. Ringrazio chi continua a dire che l'auto non gli interessa. Se non lo diceste ogni 3 giorni qualcuno potrebbe pensare che vi interessi, non sia mai. E adesso scusate ma devo andare nel forum di taglio e cucito a dire a tutti che il taglio e cucito non mi interessa.
    22 points
  3. Seriamente state portando due vag come esempio di differenziazione? Oggi posso dirle di averle viste proprio tutte 😂😂
    21 points
  4. 20 points
  5. La porta della 208 puoi pure montarla su Corsa, come puoi montare la porta di Compass su quella di Tonale, dubito riescano a chiudersi peró 😂
    18 points
  6. Miei two cents. Ypsilon, ha perso il suo senso come erede delle gloriose A112 e Y10 (e Y) nel 2007, allorché quel ruolo lo ha assunto la 500 (con notevole successo peraltro). Adesso se ne prende finalmente atto con un'auto che, come proporzioni e dimensioni, mi ricorda più la cara vecchia Delta (parlo di mkI e mkII) che non la Ypsilon stessa, nelle sue varie declinazioni. A livello di immagine, può essere una bella svolta, e aprire la strada all'inizio di un rilancio con il progressivo allargamento della gamma. Detto questo, sarà una strada tortuosa e lunga. Non mi aspetto sfaceli, l'importante sarà rifare numeri e immagine, passo dopo passo, con coerenza (quella che forse più di tutto è mancata in passato, anche per una banale mancanza di mezzi). P.s.: comunque una Lancia nuova, anche soltanto 2-3 anni fa, mi sarebbe sembrata fantascienza. Parliamo di un marchio che ormai era dato per spacciato, ad un passo dall'essere consegnato alla storia affianco a Autobianchi e Innocenti. Anche solo per il fatto di averci voluto scommettere ancora, tanto di cappello.
    17 points
  7. Allestimento "Estraibile" Versione "aggiungi un posto a tavola" Allestimento "Frisbee" per le tue giornate all'aria aperta in compagnia dei tuoi amici a due o a quattrozampe
    17 points
  8. La voglia che ho di prendere un suntuoso tè all'interno di quell'abitacolo, con due biscottini da poggiare sul tavolino e godermi un flim di natale dal televisore centrale 🥰🥰🥰🥰
    16 points
  9. ma designer de che? sto cercando sul webbe qualche informazione su di lui e lo scenario mi pare un po' desolante. cazzo, qualche decina di anni fa mi sono sparato pure io qualche esame di design industriale al poli, qualche rudimento ce l'ho ancora, sto tizio salta a piè pari le basi della materia. Su sto benedetto forum anni fa si faceva la punta alla cappella dei video tecnici di gente come Massai (il primo che mi viene in mente) Adesso si prende per oro colato lo sproloquio di un ragazzo, pure simpatico, che ha un approccio all'automotive simile a quello che ha mio zio per la fisica quantistica quando beve il camparino al bar. Funzioni de che? ecco, deve stupire. Punto. Resto non pervenuto.
    16 points
  10. Oh, comunque qua devono capire che il cuore non regge agli Autopareristi. Siamo gente semplice e ci "agitiamo" col vedo non vedo, come con l'intimo di Postal Market.
    15 points
  11. Anche camuffati gli interni sono più “premium” di Tonale 😂
    15 points
  12. abbiamo anche una serie di nomi per le diverse versioni. Basta con questi nomi banali come "Veloce" o "Ti". Molto meglio "Zuppole" 😄
    14 points
  13. Ma anche Eurospin non è male considerando il mercato italiano di riferimento e la filosofia dei recenti modelli del marchio 😂
    14 points
  14. pensavo cambiasse nome da “Centro Stile” a “Museo Storico” 🤣
    14 points
  15. Il vero scoop è la 208 con il muso sia davanti che dietro.
    14 points
  16. Potremmo anche porre l'accento sulla classicità dell'ambiente, sulla scultorea apparenza del disco, o tavolino che dir si voglia.
    13 points
  17. Ho fatto il grave errore di andare a leggere un po' di commenti sui social a caldo dopo l'uscita di queste foto: a macchina ancora totalmente coperta tutti si lamentano che sia uguale a corsa e 208 e che non sia prodotta in Italia. Poi ovviamente venisse fatta su un pianale dedicato e venisse prodotta in Italia costerebbe 50k e tutti si lamenterebbero del prezzo. Credo che al di fuori della bolla di questo forum ancora tantissimi appassionati/interessati all'automobilismo non abbiano capito come gira il mondo dell'auto oggi.
    13 points
  18. Ma quando mai avete cercato le qualità dinamiche su un oggetto che deve fare da punto A a punto B nel traffico? E' incredibile come si stia facendo un caos per una vettura che a livello di personalizzazione sarà anche superiore alle aspettative! Tra l'altro ci sarà pure una versione sportiva che nemmeno ha la Opel Corsa. Si può onestamente sapere cosa vi aspettavate?
    13 points
  19. Ormai la metà dei messaggi del forum son di persone che denigrano ogni auto ex FCA prodotta da stellantis perché non è più Italiana e poi stanno a osannare ogni cinesata come miracolo della tecnica e del design.
    13 points
  20. ...ecco l'ideatore del piattello durante le prime sperimentazioni!
    13 points
  21. Si, tutto molto interessante, però alla fine sfugge il senso. Perché, mio malgrado, da figlio e nipote di accumulatori seriali, nonché mela caduta non troppo lontano dall'albero, quando ho dovuto liberare casa di mia nonna e il garage regno di mio padre (entrambi in affitto), nel dolore di dover buttare/regalare/svendere il 90% del contenuto, ho realizzato un'amarissima verità. Che buon parte di quel 10% che conservi da qualche parte, finirà per essere ripreso e buttato/regalato tra 10-20 anni. Ecco @sololollo, con questa Mustang vedo lo stesso rischio. Per cui, serenamente e con coerenza, permettimi di essere schietto: tenerla ferma a fare la muffa da qualche parte non avrebbe senso e non onorerebbe la memoria di tuo zio. O ne fai un uso da amatore, con relativi oneri (e magari in questi mesi di bollo pagato scopri pure che ti piace, quindi la tieni e sporadicamente te la godi), o varrà la pena davvero cederla ad un amatore che la tratti come merita.
    13 points
  22. @__P come da richiesta ho messo il watermark alla foto, scattata ieri sera nel parcheggio della ditta in cui lavori, che mi hai mandato via Wa. Scusa, non ricordo se dovevo postarla qui o nell'altro topic
    12 points
  23. Non riesco a capire i "delusi". Cioè già il fatto che ci sia una nuova Ypsilon è grasso che cola, poi sembra anche venuta bene. Bho.
    12 points
  24. “Ne dovete mangiare ancora di pastasciutta. Ancora ne dovete mangiare“ Disse il thread Punto India is everywere! al tavolino della Lancia Ypsilon 2024
    12 points
  25. Mi pare il minimo... parliamo di un concetto di auto che nella sua pandorosa semplicità tiene a galla un marchio da 30 anni, e in buona parte motorizza un intero paese da 10... sopravvissuta alla stragrande anche al cinquino del 2007 che avrebbe dovuto seppellirla... tenuta sul mercato con 2 lire di investimenti rimane incredibilmente "beloved" nell'immaginario dell'auto italiana... Forza piccola Y
    12 points
  26. E basta co' sta storia. A Balocco i muli di tutte ste fantomatiche auto ingegnerizzate in Francia ci sono, delle piattaforme nuove ci lavora gente pure a Modena. Avete rotto sinceramente le scatole con questa cantilena. Anzi, vi dico di più ci sono nostri italiani andati negli stabilimenti in Francia e pure in Germania per riequilibrare magari aree dove c'era poco lavoro.
    11 points
  27. La Ypsilon della nonna: Allestimento natalizio, richiesto a gran voce dal pubblico:
    11 points
  28. sbagli: è un nuovo concetto di cambio manuale, il tavolino serve per scrivere col dito la marcia che vuoi inserire. INDELLIGGENZAARTIFICIALE!!!
    11 points
  29. Il brutalismo fatto automobile. Passerà anche questa... Vibes...
    11 points
  30. Ambrogio, avverto un leggero languorino [cit.]
    10 points
  31. pare che su un noto forum auto italiano siano uscite delle foto di una versione un poco più spogliata
    10 points
  32. Sono geniali questi interni...mentre attendi la ricarica della batteria ti porti avanti preparando la cena
    10 points
  33. No, anche così il motore soffre perchè gira al minimo e non si scalda in maniera uniforme. Non scalda neanche il cambio. Soffrono i freni, soffrono le sospensioni, tutte le parti in gomma. Si fa in fretta poi a costi di ripristino importanti. Le vie realistiche da percorrere sono due: 1- te la godi. Andando avanti con gli anni il superbollo progressivamente si riduce (il primo grosso scalino è dopo 5 anni, dopo 10 è il 25% della cifra iniziale). 2- cerchi uno che onori la memoria coccolandola e usandola. A volte è più amore lasciare andare che lasciare deperire (vale anche per le persone)
    10 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.