Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      36

    • Numero contenuti pubblicati

      57040


  2. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      28

    • Numero contenuti pubblicati

      19357


  3. Sepp0

    Sepp0

    Utente Registrato


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      1327


  4. Motron

    Motron

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      6892


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/29/25 e localizzati in Risposte

  1. È quello che osservo io. Estendibile anche ad altre auto coeve (Porsche 718?). Realisticamente, oggettivamente, a una Giulia oggi cosa è che manca da dire “oddio mi sembra di guidare un 127 mentre i miei amici hanno lo space shuttle” La Plug-in? Ovvero 200kg di zavorra che addio la dinamica? 2 pollici di schermo per il passeggero? una App per le flatulenze? il fatto che sia un 2016 non è che più un limite mentale derivato da altre realtà? Che almeno come design non ci ritroviamo come la nuova serie 5 che , scusate, hanno voluto e dovuto farla nuova ma è aberrante. Leggera come una peperonata col caprino a colazione.
    8 punti
  2. Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante. Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milioni di euro. Produciamo soluzioni per il mercato professionale, ma da qualche tempo l’azienda ha deciso di entrare in un nuovo segmento: quello dei prodotti di alta gamma, un settore dove oggi non abbiamo una reale brand awareness. Perché questa scelta? Perché in quel mercato ci sono alte marginalità e buoni profitti. Il problema, però, è che in certi mercati l’acquisto non è solo una questione di scheda tecnica. I clienti comprano per abitudine, per fiducia, per passaparola. E me lo dicono chiaramente: Il punto è proprio questo: per convincere qualcuno a cambiare, non basta essere “alla pari”. Devi dare qualcosa in più, a meno. Solo così il cliente può giustificare il cambiamento e assumersi il rischio. E questo vale anche nel mondo delle auto. In certi segmenti di fascia alta — dove contano storia, reputazione e fidelizzazione — all’inizio bisogna essere pronti a guadagnare meno. Serve tempo per costruire fiducia e riconoscimento. Solo dopo si potrà pensare di allinearsi ai prezzi della concorrenza.
    7 punti
  3. Leggendo la biografia di Marchionne (ma anche di altri grandi Manager) mi sono sempre stupito del ritmo incredibile dei viaggi. Marchionne programmava i viaggi in modo da sfruttare il fuso orario ed in qualche modo "recuperare tempo". Pensate che vita. Per lavoro mi sono fatto annate con 200 giorni di trasferta e dopo un po' il fisico lo inizia a sentire. Comunque siamo off topic, che lo usi sto jet se serve a qualcosa!
    7 punti
  4. Io non comprendo questa fissa dell infotainment, ma mi spiegate in cosa realmente è carente il sistema di Giulia/Stelvio? Cosa deve fare per voi un sistema di un autoveicolo? Progetti Photoshop? Calcoli quantistici? Simulazioni 3D? Davvero è diventata una tarantella infinita ma forse il problema sono i sistemi di altri sui cui ci puoi giocare tipo a Tetris (?) con musichette ogni volta che aprì o muovi un comando che sembra Mario kart (?) Ho 27 anni quindi sono nato nell'era tecnologica ed uso la tecnologia, mi sono comprato una Giulia MY19 quindi con l'etm gen 2 8.8pollici con NAV 3D quindi quello non touch con android auto e sinceramente fa tutto quello che deve fare un infotainment di un autovettura e quei pochi gap che aveva li hanno appianati con il sistema touch MY20 e parlo di visualizzazione dati tipo pressione olio motore ecc non disponibili sul Gen2. Per cronaca lavoro in BMW e quel tablet da cinema lo prenderei a martellate un giorno si ed un altro pure, per cambiare una stazione radio è una tarantella, sali in macchina e ti ritrovi l'aria condizionata a cannone perché ha deciso così Prima che riesci a spegnerla si è fatto inverno, 2000 app inutili, tre milioni di suoni ed effetti che dopo mezza giornata di mandano al manicomio, solo per mettere le modalità di guida ti ci vuole un manuale 30 modalità di guida che non capisci se sono effettivamente vere o servono per cambiare lo sfondo tipo PC. Sinceramente? Io ho comprato una macchina non un PC da gaming dopo che il sistema gira fluido, stabile, ha la sua connettività ed un display giusto ha tutto. Il problema non è l infotainment di Giulia e Stelvio che è adeguato a quello che deve essere una vettura, il problema sono gli infotainment da sala giochi infilati dentro una vettura.
    7 punti
  5. https://www.lastampa.it/torino/2025/05/29/news/filosa_mirafiori_ceo_stellantis-15168555/?ref=LSHA-BH-P6-S3-T1
    7 punti
  6. se la priorità da essere ostativa è un infotrainement del 2025 (che poi Porsche ad esempio certe cose te le fa pagare) si compra altro. Semplice. io non capisco perché i pregi sono sempre inutili e i difetti sempre insormontabili. se lo sono, come nelle coppie, ci si dice addio e non ci si consuma nel rancore reciproco. Qua manco ci stanno avvocati e figli di mezzo. se si rimane, magari ci si chiede cosa c’è di bello che ci fa rimanere. o si arriva alla conclusione di essere masochisti.
    7 punti
  7. E siamo così arrivati alla fatidica pagina 208… ”Da dove tutto ebbe inizio…”
    6 punti
  8. Come primo simbolico atto da AD, spero cominci deforestando a colpi di sega l'anello sul tetto del Lingotto, ché così sembra un vivaio, riportandolo al suo antico rombante e cementizio splendore. Un'industria che nasconde il suo passato dietro al fogliame e demonizza il prodotto che vende non andrà mai da nessuna parte. Comunque... è stato detto Zaia, è stato detto De Magistris, è stato detto Dujardins, è impressionante, come lo giri di un centimetro cambia faccia.
    6 punti
  9. E una multinazionale da 14 marchi deve fare per forza un'Alfa Romeo per uno a cui fa SCHIFO guidare?
    6 punti
  10. Se poi le 33 entrano a Trento trotterellando, abbiamo chiuso il cerchio(ne). 😈
    5 punti
  11. Vabbé son sempre i soliti discorsi. La verità è che Alfa fa parte di "Fiat" e già questo la pone a livello di racconti da bar nel gradino più basso delle preferenze perché l'azienda è vista come una che fa roba di poca qualità. Che oggi sia vero o meno poco importa, questo è ciò di cui la gente è convinta. Questo viene poi alimentato dai social che scrivono e dicono quel che la gente vuol sentirsi dire perché così fanno visualizzazioni/click. Di gente seria che fa prove serie ce n'è sempre di meno ed il focus è sempre sulle cazzatele elettroniche e sempre meno sulla "ciccia". Inoltre non perdono occasione per evidenziare mancanze anche lievi su auto "italiane" mentre se ne guardano bene su auto straniere, specialmente tedesche. La gente sente, per esempio, "Mancano i matrix rispetto alle rivali" ma poi non va a vedere che le rivali non li hanno di serie e li propongono optional a 3000€ e che quindi non li avrebbero comunque. In parte però questo è anche frutto del fatto che per decenni le auto del gruppo son state fatte un tanto al chilo. Del resto la mancanza di cura, di visione, di strategia e di impegno è palese da decenni e con Stellantis pare addirittura essere aumentata.
    5 punti
  12. Bello lanciare la palla in tribuna. Se “era solo un esempio”, significa una cosa. La critica era pretestuosa. Vogliamo fare i seri? Ci sono cose che non vanno? Va bene. Le elenchiamo in modo circostanziano e puntuale, valutiamo l’effettivo impatto, l’effettivo interesse, quali sono le alternative e se sono realmente percorribili. Sennò andiamo per luoghi comuni “le bmw vanno usate solo con l’asciutto”
    5 punti
  13. l'infotainment del 2024 ha grosse pecche: 1. non puoi postare stories su instagram mentre sei alla guida 2. non permette di utilizzare netflix, io la notte in autostrada quando sono stanco alla guida sono solito guardare qualche serie tv per rilassarmi; così invece sono costretto a vedermele sul cellulare (con i rischi penali che ne derivano dal lasciare le mani dal volante e usare il cellulare) 3. non permette di fare videochiamate di gruppo su whatsapp 4. soprattutto non permette di installare videogiochi, avevo trovato un supporto per controller xbox da sterzo su amazon ma ho dovuto fare il reso
    5 punti
  14. nulla vieta a Stellantis di aggiornare l’attuale Giulia e Stelvio ricarrozzandola e mettendoci un ibrido sotto il cofano…
    5 punti
  15. Ma in COSA è arcaico sto benedetto infotrainement che se ne parla come se fosse un Nokia 3310? Ma sta macchina, MY 2024 l’abbiamo vista o siamo rimasti al 2016 e amen?
    5 punti
  16. Questi commenti sono esattamente il motivo per cui Alfa è messa come è messa. La macchina deve avere TUTTO in Tier S. Dalla tonalità delle luci ambientali allo sterzo in plutonio placcato oro. Poi se io la compro perché il cruscotto ha 900 sfondi personalizzabili mentre tu lo tieni spento e la compri per l'handling, fa lo stesso. Il focus di Alfa dovrebbe essere farla comprare a entrambi. Anche perché solo gli alfisti pensano che avere contenuti di serie S sia motoristici che estetici contemporaneamente siano cose mutualmente esclusive o impossibili.
    5 punti
  17. Credo che le critiche, a parte la questione della cinghia ormai risolta con la catena, siano dovute al fatto che non è stata portata avanti una motorizzazione adatta anche ad auto di seg C e in parte D. Tavares aveva deciso di passare rapidamente al tutto elettrico senza contare che in alcuni mercati questa è una scelta non accettata da chi le auto le deve comprare
    5 punti
  18. Piccola preview: Comunicato stampa Via Jeep.
    4 punti
  19. E comunque BMW 318d msport nuova, 56k cocuzze, esattamente 10 mila in più della mia Giulia altrettanto nuova. E non ha il keyless. Però sui social non si vede
    4 punti
  20. Poi però costa troppo, e non la compriamo. Scusate, ma ci stiamo facendo le seghe perché bisogna attaccare un cavetto. Per carità, senza è più comodo. Ma non si diventa degli sfigati a mettere un cavetto. mi spiace, ma sono proprio aspettative come queste che hanno ucciso il marchio. Sono dinamiche da relazione tossica. Giulia è perfetta? No. Audi A5 lo è? serie 3? Tesla? No. Ognuna hai i suoi punti di forza e i suoi punti perfettibili. e ognuno sceglie in base alla priorità. Giustamente. perchè l’ottimo è nemico del bene. Con Alfa è come avere una bella donna che ti accoglie a casa in lingerie ti ha preparato la cena ma oddio ha usato il bimby anziché fare a mano come nonna Pina della porta accanto e quindi farle la scenata. purtroppo esistono troppi uomini così. e sono dei casi umani.
    4 punti
  21. Non e' il design che funziona, sono i quattro anelli sul cofano che funzionano.
    4 punti
  22. Di sto passo quando avranno le ibride saremo tornati ad avere bisogno delle elettriche che nel mentre magari avranno preso abbastanza piede. Quest’azienda arriva sulle cose sempre per ultima, è un martirio continuo. Certo che sentir parlare dell’ennesimo stop e ripartenza sia per Alfa che per Maserati è davvero impossibile da sentire. È successo troppe volte. Non ci crede più nessuno.
    4 punti
  23. Che poi è una narrativa tutta italiana, in Francia nessuno parlava di acquisto e al massimo si lamentavano che gli Agnelli avessero più quote. Anzi oggi su Le Monde nell'articolo che annuncia la nomina di Filosa hanno scritto che "le influenze italiane e americane sono diventate predominanti".
    4 punti
  24. Risponderà anche a lui ma praticamente questa nasce vecchia, la fiancata ha gli stessi stilemi bombati di Compass vecchia e il trattamento delle superfici delle vecchie FCA mentre Compass nuova ha il trattamento PSA più moderno. Se non fosse per il richiamo al frontale a Compass nuova questa Cherokee è la classica auto che doveva nascere tipo 5 anni fa ma che hanno sempre rimandato
    3 punti
  25. Ricapitolando. 1. Ci si straccia le vesti perché avrebbero bloccato le prossime Stelvio e Giulia in uscita tra qualche anno che, per quanto ne sappiamo, e lo hanno capito anche loro, avrebbero venduto quanto i due ultimi modelli lanciati a marchio Abarth (che, per la cronaca, manco a Torino si vedono). 2. Mi sembra che alle attuali Giulia e Stelvio, per vendere qualcosina anche a non appassionati, tutto sommato, siano mancati i motori ibridizzati, soprattutto i diesel. Per il resto, come sempre, è inutile pretendere i numeri delle tedesche, che hanno un mercato totalmente diverso, a partire da quello interno. Il paragone andrebbe fatto con la più o meno coeva Jaguar, e mi sembra che l'italiana abbia fatto un tantino meglio sotto ogni punto di vista.
    3 punti
  26. Sinceramente io mi stupisco dello stupore: "storicamente" le Yxx hanno avuto bisogno di una versione entry level (Fire, Elefantino, quello-che-volete) per iniziare a vendere seriamente... sono quarant'anni che è così (ricordate le "difficoltà" di Y10 e Y 840 all'inizio della commercializzazione?)... Solo al marketing Lancia non l'avevano ancora capito.... adesso ci mettono una pezza..... vediamo se non è troppo tardi... P.S.: spero che il "rinsavimento" ci sia anche nella parrocchia Fiat per la 6oo.....
    3 punti
  27. Un pesante restyling per Giulia/Stelvio più l'aggiunta del mild hybrid montato su Grecale non sarebbe stato possibile?
    3 punti
  28. Beh... la prima lacuna evidentissima è un infotainment ( e un ecosistema digitale) degno del 2025. ( siamo ancora ad al cavetto per collegare AA e ad un'app ridicola con latenza da preistoria) E non venite a ca**re il ca**o con la " eh ma la guida, l'alfa 75, la passione, l'angolo di Ackermann, il carbonio , l'alluminio il tungsteno ": su un seg. D da 50 k voglio, esigo, pretendo, un infotainment che sia almeno al passo con quello di un cellulare ( o della migliore concorrenza, cinese americana o tedesca che sia) Anche se poi lo tengo spento.
    3 punti
  29. Gentilissimo Antonio, io ho solo un desiderio, che venga buttato alle ortiche un marchio che non funzionerà mai per tornare a dare dignità a Citroen: 🥳
    3 punti
  30. E meno male!! PSA non sapeva fare nemmeno un motore decente... Battute(?) a parte, spero che il nuovo CEO possa focalizzarsi finalmente sul prodotto. In un gruppo così grande, OK fare le sinergie sui volumi garantiti grazie agli N marchi, però facciamole mettendoci sotto una meccanica di livello, finora invece col metodo Tavares veniva predisposta una meccanica più o meno mediocre da vendere con tutti i marchi. Questa strategia forse pagava nel breve periodo, ma serve quanto prima una sterzata, vero che qualche miglioramento si è visto sulle ultime Medium ma ci sono ancora delle lacune, ad es. non è accettabile un interconnesso posteriore su auto da più di 30mila euro
    3 punti
  31. Mi ha detto mio cuggino che una volta si e' schiantato con la giulietta, mio cuggino mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino che poi si e' tolto il parafiamma e si e' aperto il ponte posteriore, mio cuggino mio cuggino. Mio cuggino si e' tolto il parafiamma, mio cuggino si e' aperto il ponte posteriore. Mi ha detto mio cuggino che una volta ha trovato ad Arese la Stelvio 2025 e invece era una 3008, mio cuggino mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino chc una volta e' stato co' una che poi gli ha scritto sullo specchio benvenuto in Stellantis, mio cuggino mio cuggino: - -poverino, mio cuggino benvenuto in Stellantis - mio cuggino Stelvio 3008, mio cuggino benvenuto in Stellantis. Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' rispettato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello, mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino. Anzi: io chiamo a mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino che una volta ha visto una Giulia bev - stighidin, stighidin, stish stidun; aaah -, mio cuggino mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato e Alfa Romeo è un marchio dr, mio cuggino mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da' dopo tre giorni muori, mio cuggino mio cuggino. Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta e' morto. Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' ricercato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello. Mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino Anzi, sapete cosa vi dico: io chiamo a mio cuggino. Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' preoccupante e parla coi rutti : "ciao, come va ? ". Mio cuggino ha fatto questo e quello, l'autoscontro e il calcinculo, mio cuggino 'o malamente: ma e' un prodotto della mente. Anzi: ha prodotto della menta ma non era autorizzato, per cui l'hanno imprigionato. Ue'. Si' d'accordo free Mandela, free Valpreda e tutti gli altri, ma free anche mio cuggino. Anzi: free anche a mio cuggino. Na na nai, mio cuggino na na nai, na na nai, mio cuggino na na nai.
    3 punti
  32. ANTONIO FILOSA nominato nuovo Ceo di Stellantis.Ecco le prime parole alla stampa: "Ghesboro"
    3 punti
  33. Fatta in Messico come Wagoneer S e Recon
    2 punti
  34. Leggendo (molto frettolosamente) le ultime ventuordici pagine ho capito che il mondo si divide in due fazioni: 1 quelli in cui è inscalfibile la convinzione che le concessionarie, quando firmano il contratto con AR, accettano la clausola dei "clienti a numero chiuso": ebbene sì, il potenziale cliente deve prima superare un test d'ingresso per mettere piede in concessionaria, e se lo supera, dimostrando quindi di essere un potenziale vero alfista (in pratica, deve principalmente accettare di barattare una qualità di guida superiore e appagante con componentistica ed interfaccia elettronica più scadenti, o comunque più vecchie della media del segmento e meno appaganti, perché l'alfista deve sempre soffrire e non deve mai essere soddisfatto al 100%), allora e solo allora accede al livello successivo, quello della prova su strada, in compagnia del venditore ovviamente, il quale, a proprio insindacabile giudizio (ma qualcuno ha fatto ricorso e ha vinto, nel corso degli anni: c'è ampia giurisprudenza in merito), dà una valutazione delle capacità di guida del potenziale cliente; se il candidato non ottiene un voto di almeno 8/10, viene rimandato a casa con raccomandazione di un corso di guida da De Adamich; se invece ottiene il punteggio uguale o superiore a 8/10, allora può accedere all'ufficio vendite, dove gli verrà sottoposto un preventivo; in ogni caso, la concessionaria non dovrà pretendere, né anche solo immaginare, di conquistare nuovi clienti, sottraendoli alla concorrenza più o meno agguerrita, perché lo zoccolo duro dei veri alfisti deve essere ritenuto più che sufficiente, sia numericamente sia come capacità di spesa, in quanto Alfa Romeo non può e non deve sottostare alle regole del mercato che tutti gli altri seguono e/o subiscono loro malgrado, poveri loro; l'Alfa Romeo non punta alla "fetta di mercato", no: l'Alfa Romeo è "la ciliegina sulla torta"! 2 quelli che sono convinti che chi non compra Alfa Romeo lo fa accampando scuse dissociate dalla realtà, o denigrando ingiustamente il prodotto; prodotto che, tanto, non comprerà mai a prescindere da tutto (edit: volevo dilungarmi anche qui ma il mio tempo è finito, scusate) Io sinceramente trovo alcune delle vostre considerazioni condivisibili da entrambe le parti, fino a quando sono moderate e non si arriva all'estremo. Poi diventano pesanti e, appunto, faziose.
    2 punti
  35. Lui ha buttato non so quanti milioni di Stellantis nei taxi volanti francesi 😂
    2 punti
  36. 2 punti
  37. Scegliere in fase di componentistica una CPU più performante per non fare laggare uno schermo porta via risorse? Cos'è, ci lavorano in 5 ad una macchina? L'illogicità presunta deriva dal tuo pensare che certe cose siano mutualmente esclusive della serie, appunto "se perdo tempo a mettere due luci d'ambiente non ho tempo per lo sterzo (come se fossero le stesse persone che fanno entrambe le cose)." Spoiler: non lo sono. Tra l'altro la cosa mi fa abbastanza sorridere perchè guido spesso con estremo piacere Giulia e Stelvio di amici (io sono troppo povero) e dell'infotaiment arcaico non me ne può fregà de meno. Ma mi da fastidio che passino verità tipo "l'infotaiment DEVE essere arcaico altrimenti non ci sono risorse per l'handling." Per me è una quarzata. E' una scelta precisa di "tirare via" su certe cose e sono cose talmente piccole che non riesco a rubricarle in ragioni di natura economica, sorry.
    2 punti
  38. Comunque per quelli a cui fa schifo guidare ma vogliono l'elettronica dell'ultimo grido, c'é sempre la Junior eh!
    2 punti
  39. costui è proprio l'antitesi del guidatore alfa
    2 punti
  40. "Ho un jet privato e non ho paura di utilizzarlo"
    2 punti
  41. Così possono rimarchiare insieme cinesume vario 😍😍
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.