Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. anche a me non emoziona tanto... ma il tetto lo trovo molto bello e originale.
  2. appunto... ... oppure si parla di noleggio auto per le ferie solo quando fa comodo? prima che in Italia sorga una vera rete per le ricariche delle elettriche... temo che saremo già passati allo step successivo, qualunque sia.
  3. ... senza contare l'ansia da ricarica... se resto senza corrente per il cellulare, poco male... in ufficio ho telefono, ho prese al muro, o in auto.. si ravviva subito... male che vada powerbank da 200 grammi. Ma con l'auto??? se resto a piedi a 500 metri dal distributore perche' ho fatto male i conti?... se ho fretta e ho un appuntamento e non posso fermarmi a ricaricare??? se la colonnina ha un problema e devo andare alla successiva???.... no no, io resto per soluzioni "range externder"... mi spiace.
  4. SF1-GA... Scuderia Ferrari 1 - Gestione Accussìacussì!!! ???
  5. ... e comunque ... per me.. .se la chiamassero SF-1000... nel nome ha già 3/5 della parola SFIga... non e' che sia il nome piu' azzeccato di tutti. Sempre secondo me. ?????
  6. my two cents... ... se sono troppo ot ditemelo tranquillamente. Concordo anche io che per cominiciare a ragionare su elettriche vere queste devono avere un'autonomia di circa un 450/500 km senza tanti sbattimenti. Ma, e qui entra il ma, io mi chiedo... perchè non fanno auto elettriche con un "motore" di emergenza per ricaricare le batterie? Niente 2-3 cilindri... si va sempre elettrico.. e quando non c'e' piu' corrente se non c'e' una presa vicina... entra il motore d'emergenza. Se non ricordo male, eoni fa, la Volvo presentò un'elettrica che aveva come motore di "ricarica" d'emergenza una turbina, piccola, che poteva funzionare con qualsiasi carburante (benza, diesel, etanolo, gas...) da utilizzare come "range extender". Non collegata alla trasmissione, solo come ricarica...Capisco le normative antiquinamento e il fatto di avere un doppio motore+serbatoio che occupano piu' posto, ma visto che il vano anteriore sarebbe abbondate per la turbina, rendendo il tutto piu' leggero in ogni caso, non e' piu' una soluzione praticabile?? ... tipo quello che ho sentito che volevano fare con il wankel... così al 90% tutti vanno sempre in elettrico e per quelle volte che l'autonomia elettrica non basta si va di range extender.... è così impossibile? se ho scritto una castroneria OT cancellate pure... tranqui. edit: era la volvo ECC
  7. guarda, prendi autoscout24 cerchi un'auto mettendo i dati della tua, per km/anno/zona e vedi cosa salta fuori. Così ti fai un'idea a quanto la vendono gli altri, privati o conce che siano e vedi... rispetto ai prezzi che vedi in vendita, i rivenditori di solito dovrebbero averle comprate/valutate circa -1000/2000 euro a seconda di vari parametri, perche' dopo ci devono guadagnare e devono dare garanzia al futuro compratore.
  8. 10.000 per la tua mokka forse no, dipende anche da che accessori e km hai... ma credo che a 9000 ci arrivi abbastanza agevolemnte.
  9. io farei girare tutti esclusivamente a piedi... rigorosamente nudi, ovviamente... a sto punto! ?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️ scusate l'OT
  10. bella bella... cambio aut xeno navi per me, ottima... se vuoi una sw...
  11. ... oltretutto con 1 km di gambe...?
  12. stesso ragionamento che ho fatto anche io...
  13. ma una km0 non si trova? mi pare strano che spingano ancora così il diesel...
  14. la mia era usata usata... 4 anni (quasi 5) con 63.000km.... non era una km0.. per cui il prezzo era quello... tra 10 anni sarò over 200.000 abbondantemente...
  15. io abito in provincia di vr e ho appena preso una C4P 1.6 hdi euro 6b, usata... con l'obiettivo di tenerla più o meno una decina d'anni... se va tutto bene
  16. ? può essere... ma si tratta sempre di impressioni personali e non di valori assoluti... ovviamente. Devi commisurarla alla soddisfazione che provo nell'averla presa. La C4P non è la aircross.. la visibilità su C4P e ottima... meglio di C-max e per me meglio anche di Scenic. Rumorosità bassa per me... è sempre un diesel ma appena si scalda (5 km) sembra "quasi" un benzina. Certo non è una sportiva né ha un DNA corsaiolo... meglio la C-max in quello. Se dovessi cambiare due cose... un doppia frizione da più soddisfazione ma possible fonte di qualche problema... se avesse dietro il multilnk o magari le idropneumatiche ahhhhhhh ma va bene così. secondo me è molto bella e gli amici che la vedono per adesso mi stanno facendo i complimenti. onestamente è la monovolume che mi piace di più globalmente... motivo x cui l'ho presa. ho visto poco fa che la rece è su Facebook ??
  17. certo... ma ha detto che di vicini non ne ha (casa o lavoro) ed è già un problema.. cosa vogliamo... fargli fare pure strada x trovarne uno?... per me è no.. (nel suo caso) a me piace il metano/gpl ma non sono riuscito a prenderlo per altri motivi (e avrei 1 metano e 2 gpl attaccati a casa... ?)
  18. la mia era un'esagerazione... ma alla fine quando hai il metano e sai che fai strada... fai sempre il pieno appena ti capita. o che sai che non avrai distrbutori vicini. non arrivi a zero... un pieno di solito dura max 300 km (su gpunto era max 250/270 km) non tanto di più... se avesse la certezza di fare 150 km al giorno ok... ma se ne facesse di più? in ogni caso è andarci un giorno si e uno no... secondo me bella rottura...con un diesel farebbe un pieno OVUNQUE ogni 1000 km circa... (seg C guida tranquilla e costante)... vuoi mettere?
  19. secondo me metano no... spende pochissimo certo... l'auto è silenziosa e tutto.... ma ragazzi... vuol dire fare quasi un pieno al giorno.. avresti voglia di andare TUTTE LE MATTINE al distributore? alla fine stanca... anche per quello metano e gpl vanno bene tra i 15 e 25k km... alla lunga a me verrebbe un esaurimento
  20. come già ti ho detto le seg C non sono il mio campo... ma... se vuoi auto comode che comunque si comportino bene c'è sicuramente qualcosa che fa al caso tuo per dire... è vero che le tedesche sono mediamente più rigide nei sedili ma in strada stanno bene... (Vag, Ford...) le francesi hanno generalmente sedili più imbottiti e una generale "morbidezza" (guarda la mia firma)... forse Renault un po' meno.. io ho avuto ottime esperienze (brevi) anche con giapponesi (mia mamma ha una FRV che si comporta ancora bene... e ho amici che comprano solo Honda)... non so se la civic nuova sia "dura" non credo ma il 1.6 a gasolio va bene.. come pure credo che la Auris o una Corolla possano essere comode a sufficienza. non ho esperienza di coreane ma sia Hyundai che Kia dovrebbero essere fatte bene. in questo modo ti ho elencato tutte le auto praticamente ma riassumendo... per me.. 308... (e pure Cactus, se vedi un thread qui accanto, che ha preso il posto di C4) Auris/Corolla e i30. e ti fai un'idea... su Youtube ci sono parecchie recensioni ;)... in un paio d'ore ti fai una carrelata...
  21. ha solo la posizione del volante strana... a me non piace (guida da fugone la mia) ma se ti piace guidare disteso dovrebbe andarti bene (o a gambe divaricate...) come linea a me piace, molto pulita... dovrebbe essere "bassa" il giusto... confrontale.
  22. ...magari prima leggere almeno il primo post che ha scritto... sarebbe utile... non ha chiesto quello che dici tu.. prima o poi deve cambiare auto xché fa molti km e ha chiesto info generiche. non deve cambiare x consumo, non deve cambiare per necessità, non ha idea di cosa, quanto e quando... ha chiesto un parere...
  23. sovraprezzata??? se costa molto di piu' rispetto all'equivalente a benzina (stesso allestimento)... per una C media... 1.000 euro ok, +5000euro no. da vedere le C diesel che consumino poclo e siano ben accessoriate. poi dipende se cerchi comodità o bella guida. La 308 è una buona alternativa altre?? la focus con il 1.5 non dovrebbe consumare molto... Koreane???... che avresti anche i 7 anni di garanzia... ma le C non sono il mio campo. ps: non preccuparti di intasamenti dei filtri FAP e DPF se ti viene il dubbio, con tali chilometraggi sei tranquillo.
  24. di solito... sotto i 15k km benzina tra i 15k e 25k dipende (gpl/metano/diesel) ... a seconda dell'auto e dell'uso... sopra i 25k diesel... giusto??? ci sono tabelle ben articolate da considerare... prezzo acquisto consumo kmtrico tagliandi e manutenzione... vediamo se qualcuno posta qualcosa. Ovviamente nel caso da commisurare a Corolla, che ancora non escludo possa "rientrare" per la flessibilità d'uso...
  25. ehh... 35.000 km sono tanti effettivamente eh... o trova qualche occasionissima a benzina... altrimenti i consumi/km si farebbero sentire. Anche perche' passa da una B a una C...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.