-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
dimenticavo: l'ascend P1 ha anche i led di notifica vicino alla capsula auricolare, e si vedono molto bene (verde, arancione o rosso) la trovo una gran cosa e non mi pare che tutti i cell ce l'abbiano... per ora molto soddisfatto anche dell'autonomia (che a sentire chi ce l'ha dopo una decine di ricariche dovrebbe migliorare ancora). La gestione del risparmio energetico (risparmio o bilanciato o massime prestazioni) funziona molto bene. Senza differenze apparenti passare da "bilanciato" a "risparmio" ha procurato notevoli miglioramenti. In bilanciato l'altro giorno sono arrivato a sera con il 25%. In risparmio ieri (uso praticamente uguale al giorno precedente) avevo oltre il 50% (mi pare il 55%). Per cui molto bene. saluti.
-
bella dentro fuori me la immaginavo meglio anche se le foto reali sono meglio di quelle ufficiali imho. dietro non mi piace molto, troppo massiccia?? certo che ha una capacita' di carico notevole, pero' siccome anche l'occhio vuole la sua parte e di sicuro non la regaleranno, o la piazzano a un prezzo mooooooolto interessante oppure tanti si appoggeranno ad altre scelte, vuoi piu' equilibrate, vuoi piu' "consolidate". ne vedremo in giro di sicuro, ma non molte imho.
- 76 risposte
-
- civic tourer
- civic tourer 2013
- (e 7 altri in più)
-
grazie EC2277 ecco... come temevo...
-
ricordo a tutti che questo non e' assolutamente il mio campo pero' seguo il thread con interesse perche' (a parte qualche termine che non capisco e mi tocca googolare) mi sembra che qui ci sia gente che ne parli con cognizione di causa... complimenti. mi chiedo, ma se voi, che siete appassionati, e magari qualcuno piu' addentro (come etciu ) per trascorsi personali arrivate a fare dei ragionamenti logici e condivisibili... PERCHE' chi e' al vertice della cosa non li fa???? e a quanto pare sembra che ci si muova "ad minchiam"? capisco che alcune scelte siano state prese tempo fa e non avendo la palla di cristallo non e' che si potevano prevedere tante cose... ma da quello che ho capito ora abbiamo una "marina" un po' monca... ma nella testa di sta gente dove volevano arrivare??? cosa volevano fare??? ora con i mezzi che abbiamo, cosa si puo' fare per rendere la marina il piu' efficiente possibile per le nostre necessità? qualcuno ci sta pensando??? in fin dei conti siamo SOLAMENTE un paese CIRCONDATO dall'acqua, avere una marina valida fa cosi' schifo??
-
il samsung e' un ottimo telefono, costava 240€ fino a poco fa (e' come un galaxy s3 mini, la cui unica diff e' 1 gb ram per il s3mini, 768 MB per S Advance) ha android 2.3.6 e pare che l'aggiornamento arrivato a 4.1.2 (mi pare) non gli abbia giovato molto per cui se lo prendi tienilo così (2.3.6) xperia ha schermo piu' piccolo e meno definito, ma resistente all'acqua e urti e monta già Android 4.0 io per avere schermo piu' grande prenderei samsung. se avessero schermo grande uguale (4" come per S advance) prenderei sony per 13 euro di differenza... ciao
-
questa non l'ho mai sentita... approfondiro'... quindi i reattori davanti servono per "alleggerire" l'aria sopra le ali (diminuire la densità dell'aria sopra le ali) oltre a dare la spinta?? no, perche' mi pareva che nell'Orlyonok (che nomi... ) soffiassero sotto le ali, mentre negli altri soffiano sopra... e riguardandolo bene sembra che effettivamente soffino sotto anche su quello... ah... ho capito... scusate! questi non volano "alti" ma stanno radenti.... per cui il cuscino si fa da solo...
- 51 risposte
-
- ekranoplani
- ekranoplano
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
confermo che un nokia lumia 520 (ma anche il 620) girano bene... tastoni grandi e dimensioni testo aumentabili (anche se poi se le aumenti "troppo"-al massimo non vedi alcuni comandi) preso un 520 con WP8 per il capo (abbastanza orbo) da 2 giorni e sembra trovarsi bene no problemi di fluidità o altro. occhio che il 520 non ha il flash (magari utile piu' che altro come torcia) io comunque, da quello che ho visto, continuo a preferire Android (sara' che lo conosco meglio). Attenzione che su Huawei Y300 pare (e sottolineo pare) che abbastanza frequentemente in un certo lotto di produzione ci siano problemi di ricezione con 3g Attivo. Mi spiego, se tu tieni il cell con 3g attivo sempre succede non raramente che non si riesce a telefonare e non si e' raggiunti da telefonate. Pare non esserci soluzione definitiva al momento se non qualche app che disattiva il 3g quando cell in stand by. ciao
-
Concordo, l'S3 mini della donna si sta comportando molto bene e piace alle signore (sorelle, amiche, cognate...) per cui vai tranquillo. Il prezzo non e' male anche se psicologicamente sarebbe meglio 199,00 visto che e' uscito gia' l'S4 mini (altro bell'aggeggio ma costoso per ora). saluti.
-
appena ho tempo mi rileggerò quel bel resoconto di PaoloGTC in merito a una delle auto importanti per me. Ahhh... la ritmo, fu l'auto con cui praticamente feci la patente... quella e una Regata 70 che mio padre si ostinava a farmi guidare, ma io preferivo l'osso della Ritmo 60, ma va da sè che essendo l'auto che usava mio fratello/mia mamma, non era quasi mai disponibile e allora io andavo via con la Regata 70... vabbe'. Comunque quella Ritmo (in casa lo slogan "L'evoluzione della specie" giro' per anni ) ne passo' di tutti i colori. Acquistata, usata con il 1116 che pedalava bene ricordo, ebbe un problema (se non ricordo male si crepo' la testata o una cosa così) dopo un bel tot di km e mio padre trovo' un altro 1100 da metterci sopra, peccato che era il 1050 "Brasil" che non andava una cippa secondo me... per cui l'auto mi scese nelle preferenze e mi concentrai sulla Regata. Con il 1116 aveva una discreta verve, con il 1050 pur avendo gli stessi cavalli imho aveva meta' del tiro. Pero' me la ricordo come un'auto simpatica. Piu' originale la prima serie della seconda, anche se credo che la seconda fosse fatta meglio.
-
Segnalo nuova tariffa WIND da ieri (!!!) All Inclusive Super 300 minuti + 300 sms + 2 gb internet (e dopo limitato a 32 Kb) a 7 euro al mese! mannaggia, io ho cambiato 15 giorni fa per la 200+200 a 8.... intanto segnalo se a qualcuno interessa.
-
Tanto per riuppare... che ne dite di un Huawei Ascend P1 a 200 euro circa (on line su alcuni negozi)... mi pare un 4,3" onesto (e' la dimensione su cui mi sto concentrando) con ris. 960x540 dual core 1,5 1 gb ram poco spazio dentro (4 gb) ma mi basta... poi c'e' l'sd. batteria decente 1670 mAh ricevera' Android 4.2.2 (parte con 4.0) ciao
-
un po' me lo ricordo pure io... mi ricordo i casini che successero con la sua morte, ma mi ricordo che se ne parlo' per un bel po' perche' era uno che prometteva bene...
-
stessa palazzina... io ho daikin sopra hanno mitsubishi sotto hanno panasonic credo che il mio sia il migliore per bassa rumorosità e ottima resa. il mio sistema ha gia' 6 anni... consiglio sistemi con la regolazione dell'umidità. A me avrebbe fatto molto comodo ma costavano troppo. ciao
-
fixed! e non poteva essere altrimenti... figurati se si beccano un aggiornamento, mi stupirei del contrario.
-
anche io avevo consigliato 520/620 nessuno mi crede mai ecco il discorso della radio per me e' importante... un collega ha un 620 e si trova mooolto bene (dice che nel market c'e' tutto...) terminale agile e bello schermo (da quello che ho visto) ma se e' senza radio io non lo prenderei. verso Huawei Y300 e' un discreto compromesso (foto cosi' così) come telefono da lavoro lo stavo cercando ma nei negozi fisici e' sparito!... on line si trova... dipende da quello che ci devi fare, come terminale e' fascia media, con costo basso, poca memoria interna ma si puo' mettere sd... multimedialità così così. ciao
-
ciao RiRino... noi spesso siamo sulle stesse corde per quello che ho visto io che sto cercando un cell nella stessa fascia. L5 lascia stare, schermo imho piccolo L7 e' piu' grande ma da recensioni non mi emoziona e poi pare che il sw LG si incricchi facilmente... poca gente che ha LG e' contenta. al momento le 2-3 soluzioni piu' interessanti che avevo visto sono Samsung S Advance a 169 € dal navigatore veneziano... ASSOLUTAMENTE DA NON AGGIORNARE A ANDROID 4 E SEGUENTI si pianta che e' un piacere, ma se lo lascia alla 2.3 va bene... certo e' un android vecchiotto. Samsung S3 mini, era in offerta la settimana scorsa sulla negozio della cometa a 199 euro, ottima occasione, 4", android aggiornato, sottile e "svelto" (ce l'ha la mia donna)... stavo per prenderlo io. Samsung S2 plus (che di plus non ha niente riespetto al S2 normale, anzi) e' un buon telefono, svelto, sara' aggiornato anche a Android futuri e ha schermo 4,3" (ce l'ha una collega) niente male... mi sa che prima o poi me lo accatto. C'e' qualcosa in casa Sony, dacci un'occhiata, pero' consiglio di prendere i modelli dual core se vuoi un po' di tranquillità nel funzionamento, i modelli single core ormai li lascerei stare. la butto lì, per altri motivi ho dato un'occhiata a terminali ALCATEL (tipo il 997D ultra) che con meno (molto meno) di 200 euro ti danno tutto quello che serve, sono cellulari cinesi della TLC rimarchiati (la TLC dovrebbe essere proprietaria di Alcatel) ci sono le recensioni su telefonino.net altrimenti se vuoi andare su Windows phone i soliti nokia 520/620 non vanno male. per darti un'idea dei modelli, cerca su google "offerte volantino" e guarda i vari siti, ma io gli LG (se non per uso base base) li lascerei stare, ero tentato, ma li lascio lì. ciao
-
Be' dai... intanto si ambienta nella nuova casa ricordati di portargli un regalino dalla puglia
-
aggiungo solo che (almeno per ora con i dati che ho visto io) la copertura lte di vodafone (che ha investito "tantissimo" ) non vale neanche la meta' di quella di tim (ok, ho visto dati da fonte tim ma di sicuro tim e' superiore)... invece wind e' effettivamene a zero... visto che col cell, se va bene, navigo in wi-fi a casa quando sono fuori la copertura di wind mi e' piu' che sufficiente (anche al mare la settimana scorsa, in spiaggia, in romagna ... ho visto tutto quello che mi serviva vedere..) sarà che non ho uno smartphone da 700 euro e allora mi accontento la furbata di vodafone fu al tempo la "you and me"... ma poi si sono svegliati anche gli altri. E' indubbio che tim e voda diano un servizio migliore e probabilmente piu' completo rispetto a wind, ma perche' pagare di piu' per avere cose che non mi servono??? TUTTE (ripeto, tutte) le compagnie telefoniche non sono enti di beneficienza fanno i loro interessi, cercando le fasce di mercato piu' a loro congeniali, si vede che io ricado in quella wind visto che quando ero in vodafone mi bruciava un po' uno degli orifizi... se tu ritieni fosse piu' giusto pagare 35 euro al mese con vodafone (come facevo nel 2009) rispetto ai 12 che mi costava wind (per fare le stesse cose) fai pure... ora ne spendo 8 (con wind) e ho ancora piu' cose (e ne avanzo) potrei spenderne 10 con tim e vodafone (e anche wind) e avanzarne ancora di piu'... ma visto che non me li rimborserebbero e io non passo la vita al cellulare al momento il mio contratto attuale wind (appena cambiato) all inclusive 200+200+2gb a 8 euro e' per me il piu' congeniale... e anzi, il mese prossimo devo ricordarmi di ricaricare il cellulare perche' l'ultima ricarica (mi pare 50 euro) l'ho fatta nell'agosto 2012.... pensa te quanto mi e' costato il cellulare con wind quest'anno.... tu scegli chi ti pare. ps-1) ho usufruito di una promozione gratuita wind che mi ha dato dei bonus (non l'ho chiesta, mi hanno chiamato loro, era gratis... dissi di si), e di quella "porta un amico in wind" ho portato 1 persona e per un anno praticamente ho speso di cell meno di 50 euro (ne ho ancora 20 in saccoccia) ps-2) 3 non la considero perche', come ho gia' detto, qui da me ha pessima copertura e quindi sarebbe come darsi una martellata sui OO
-
se a qualcuno interessa nei negozi COMET c'e' S3 mini a 199 € ciao
-
ma io non ho capito: e' un verde che fa pandant con le converse verdi oppure no? perchè nel caso sarebbe un epic fail