Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. nooooooooooo.... solo 128 pp di discussione....
  2. x Mir... guarda che se vuoi si puo' cambiare piano all inclusive con 4,50 fino a settembre... cosi' magari la fai passare alla all inclusive big 400+400 dovrebbero bastarle x makluf95: hai visto che ho fatto bene ad aspettare??? adesso si che cambio vs la All inclusive normale a 8 euro (200+200+2gb) visto che il cambio ora costa 4,5 euro invece di 9... finisco i minuti residui che ho e poi si cambia....
  3. risposta semplice: attualmente spendi meno di 6 euro? prevedi di aumentare il tuo "giro" di chiamate fino a 100 minuti al mese? internet ti serve??? (whatsapp crea dipendenza ^__^ ) rispondi a questo e decidi... io ero nella tua situazione prima e spendevo circa 15-20 euro al mese... con la all inclusive veeeeecchia erano 12 euro e ne avanzavo (150+150+1gb) il cambio e' venuto..."da solo". ora dopo qualche "sollecito" me l'hanno convertita a 9 che non e' male.. la AI fresh e' buona se usi proprio poco il cell... se hai un po' di comunicazioni e' piu' vantaggiosa la all inclusive a 8 euro secondo me, ma dipende appunto che uso fai del cell... meno si spende meglio e'. ciao
  4. Allors... per come la vedo io. Laser o inkjet dipende da quante stampe fai. una stampa laser costa circa 1/7-1/10 di una stampa inkjet se non ricordo male. se stampi poco: ink (30-50 pagine mese) se stampi molto: laser (500-1000 pagine mese) , anche perche' senno e' tutto un togli/metti di cartucce con le inkjet laser, colori, a4, che siano multifunzioni sono costosette ancora piu' di 200 euro mi sa... entro quella cifra trovi solo le b/n... che se stampi poco, ti danno il vantaggio che con una cartuccia fai 1 anno tieni conto che nelle laser la cartuccia in dotazione dura circa la meta' della cartuccia standard (furbi vero??? ) per cui se la stand. vale 2000 copie, con la stampante fuori dalla scatola subito farai circa 1000 pagine. io stavo per lanciare fuori dalla finestra la mia HP F380 (inkjet) poi preso da pazzia ho approfittato di una promozione dell'iper davanti casa delle cartucce originali HP XL ... problema risolto e va molto bene, quindi valuta seriamente l'acquisto di cartucce originali. Per dirti a me, cartucce ORIGINALI HP (comprate all'estero pero'), mi duravano niente e dopo poco non mi stampava piu' in bianco e nero le linee verticali, per cui il testo come ad esempio "palla" usciva "pa a".... bello vero? e le mie erano ORIGINALI... ma estere, ho provato a ricomprarle italiane et voila' ... come nuova... 'stardi! in ogni caso compra un modello che usi cartucce di tipo RECENTE che dopo 2 anni corri il rischio di dover buttare la stampante perche' non trovi piu' le cartucce (piano piano si stanno muovendo in questa direzione, ha la stampante perfetta... ma niente cartucce... come prima.... 'stardi! ) per cui: STAMPA MENO CHE PUOI che salvi alberi e non fai entrare soldi nelle tasche di questi... 'stardi ...ovviamente
  5. Sono ancora in tempo, non e' mezzanotte! Tanti auguri.... e un altro passetto verso la patente ciao
  6. mmm... ricorda che gli interessi che devi fare sono solo i tuoi se ti conviene tornare indietro... torna e alla fine della eventuale promozione che ti fanno... ri-saluta e via... comunque per la cifra che spendi la Tim special con 10 euro ..... spendi la meta' e hai il doppio... se poi metti la donna in tim pure lei... sei a posto. ovvio che consiglio uno smartphone per sfruttare l'internet dato che ce l'hai. ciao
  7. certo... che mi converrebbe... spendo meno per avere di piu'... ma allo stato attuale vorrebbe dire 9 mesi di tempo per "rientrare"(e in 9 mesi ne succedono di cose)... aspetto quando me la proporranno a costo zero (o altro di simile). per dirti mi regalavano (via sms) il passaggio alla AI Big (1000+1000+2) a 16 euro... ma visto che io uso 70-90 minuti, 20 sms e 400 mb al mese la mia mi basta. spendere quei 9 euro mi scoccia un po'... mentre quella a 120+120+2 mi lascia poco margine a sulle chiamate... vediamo, spero in qualche weekend di promozione speciale... pero' il passaggio ci starebbe tutto
  8. copertura: tim e' la migliore in Italia, in veneto con voda siamo messi molto bene, ma per i dati non c'e' storia, TIM ha la migliore compertura, se uno si sposta poi non c'e' neanche da pensarci, tim e via... per questo non hanno tanta scelta nei profili, sanno che sono forti. Gli altri invece fanno diverse proposte per chi si fa l'abito "su misura". proposte vodafone... ahahahahah... anche alla mia signora e' successo, dopo averla ben istruita ... risposta sua al tipo voda "ma che mi venite a proporre di spendere 3 euro a settimana per avere 100 minuti... fanno 12 (minimo!) al mese, quando ora ne spendo 10 con il mio attuale gestore... ma ci siete o ci fate??? " poverini fanno con quello che hanno. Comunque da un annetto a questa parte ci sono veramente tariffe fotoniche di risparmio che 3 anni fa ti sognavi... (e credo che caleranno ancora un po'...) ... 'azz la All inclusive wind a 8 euro (200+200+2gb) è molto buona (la tim e' meglio ma cosa un po' di piu'...) e per chi sta attento ai soldini, e' bello che ci sia concorrenza. Io sono fortunato che qui prende tutto molto bene a parte 3, per cui posso scegliere.
  9. rieccomi qui... caro Waterland da quello che ho letto negli ultimi messaggi... 1) ripeto se proprio vuoi restare in vodafone guarda quella 350 a 9,90.... 2) se cambi... vai verso TIM con quella special a 10 euro, come ho gia' scritto e' molto buona, anche proporzionata a Wind. 400min+1000sms+2 gb internet e' tanta tanta roba... per 10 euro. Se la tua cerchia si aggiorna con smartphone e whatsupp (o chat on o quello che volete) gli sms li mandate a quel paese... per quello te ne offrono 1000... NON LI USERAI MAI...(ricorda che il 2012 e' stato il primo anno in cui gli sms sono calati... e pure gli introiti da essi provenienti per le varie compagnie telefoniche... ci saranno sempre piu' smartphone, e gli sms spariranno... non domani, ma temo che tra 5 anni faremo fatica a ricordarci cosa sono). Se quando ho fatto il cambio ci fosse stata una TIM SPECIAL come quella forse sarei andato in tim pure io... ma al tempo non c'era e per adesso sto bene così. 3) se gente che conosci che usa WIND da te non prende... allora lascia stare. x Gimmo: da noi 3 e' un'agonia... tanti (ma tanti) hanno cambiato gestore. Credo che 3 abbia pochissimi ripetitori suoi (che sono ovviamente soprattutto nelle grandi citta') e poi si appoggia a TIM... se tim ha spazio nelle sue celle ti ospita... ma se un cliente tim chiede posto... a te con la 3 ti caccia... e quindi non prendi niente. Altrimenti era si vantaggiosa... ma ora non la valuto piu'. io al momento ho ancora la all inclusive vecchia a 9€ con 150+150+1gb ... quasi quasi passerei anche io a tim solo per vedere la controprosta che wind mi farebbe. e stai sicuro che te la fanno e di solito e' molto vantaggiosa (ma dura un anno). Per me fu così, andai alla wind e chiesi la portabilità, dopo 3 giorni mi chiama voda e mi fa proposta indecente per 1 anno... dopo 12 mesi li chiamo e dico "se mi lasciate questo contratto resto, altrimenti me ne vado"... nessuno mi cago' e passai a wind... dopo 6 mesi hanno cominciato a chiamarmi 1 volta alla settima offrendomi anche le "ciapet" per tornare indietro (tipo quella a 1 cent verso tutti gratis per un anno ... una cosa così) ma per ripicca gli ho sempre detto di no... e facevo le storie ai (poveretti) del call center.... finalmente da settembre non mi chiamano piu'. quindi quello che voglio dirti e': cambia con tim special, se ti fanno la controprosta voda tratta (puoi farlo, chiedi molto e pure aggratis) quando ti chiamano... e resta in voda ancora per un po' (se vuoi) poi piu' avanti cambia ancora e manda a quel paese vodafone, che almeno per un anno telefonerai praticamente aggratis (vedrai) e ti ripaghi di quanto speso nel passato almeno parzialmente. se non ti fanno la proposta, con quella tim special cadi MOLTO in piedi... tanto sms alla morosa ne hai e costano niente, e per le chiamate... la chiami tu... che da 40 a 400 minuti.... ce ne passa. Soprattutto non vorrai mica stare sempre al telefono vero??? aggiungo: fatti 2 conti, tu cosa spendi al mese??? 12-15 euro??? con 10 euro hai molto di piu' a meno... con la tim special
  10. Dio benedica sè stesso per come riesce a circondare uno scheletro uguale per tutti con tante meravigliose rotondità!
  11. 'A Water!!!! hai una tariffa capestro da suicidio! ti piace foraggiare il pinguino??? per carità... cambia... quello che vuoi ma cambia. da quello che vedo: fai tanti sms al mese ma potresti convertirli un po' in chiamate giusto? Un paio di consigli: 1) informati come e' il segnale nella tua zona... si prendono tutti o qualcuno sparisce (ad esempio parlavi di wind... ma qui da me wind va alla grande) 2) attenzione a 3, e' una di quelle che costano meno e da di piu', pero' va appunto in roaming con tim quando non ha segnale... PECCATO che in questo caso sei l'ULTIMO della fila a prendere il segnale (se te lo danno) per cui alla fine spesso resti senza campo (almeno in provincia qui da me, in citta' forse e' diverso). Io ho parecchi amici (e ditte con cui lavoro) che sono passate a 3 e sono scappate in fretta, non si prendeva una cippa, ma le tariffe solitamente sono buone. 3) vodafone e' tipicamente costosissima... io dopo anni di vodafone in cui non venni cagato neanche di striscio dal marketing commerciale, sono migrato a WIND e mi trovo benissimo, nel giro di 3 anni, cogliendo le occasioni sono passato da spendere 35 e passa euro al mese a spenderne 9 e avanzarne pure. a conti fatti al momento secondo me OTTIME promozioni wind sono queste 2 all inclusive All inclusive a 8 euro al mese (200 minuti, 200 sms, 2 gb di internet... oltre 1 gb navighi ancora ma lentissimo...) All inclusive Big a 10 euro al mese (400 minuti, 400 sms, 2 gb internet come sopra). io ho fatto migrare parecchia gente a WIND in zona provincia di VR (amici, parenti etc.etc.) e sono tutti contentissimi. La donna aveva una promozione vodafone dove con 15 euro al mese chiamava gratis 10 numeri voda... (i 15€ al mese li usava per chiamare le amiche non vodafone) ora con 10 euro (400+400+1gb) chiama chi le pare (e li consuma tutti ogni mese) manda un po' di sms (30-40) e una VAGONATA di messaggini whatsupp... per cui cambia con quello che vuoi, ma cambia. tieni conto che con Internet sul cell poi mandi whatsupp a tutti (praticamente dai 100 sms che facevo io ora al mese ne faccio 5) A me tim non sta simpatica ma ogni tanto sforna qualcosa di buono e soprattutto prende dappertutto. (adesso c'e' a 10 euro 400 minuti, 1000 sms, 2 gb internet, non male....) nota: wind nelle all inclusive non ha scatti alla risposta e i minuti sono conteggiati a SECONDI... vodafone spesso ha ancora gli scatti se proprio vuoi restare con vodafone... (li odio, mi hanno trattato malissimo) c'e' questa smart 350 a 9,90 ma ti consiglio di cambiare, cosi' la voda ti richiama, ti fa una superproposta per 1 anno (che tu accetterai) e sei a posto, poi quando scade cambi e li mandi a quel paese... (ripeto a me stanno sulle OO ...) ciao
  12. scusate l'OT me la ricordo pure io... andavano ad inserirsi in alcuni cilindri verticali e venivano disntegrati vero? solo che senza la "crudelta'" della guerra nessuno si impegnava per fermarla ed erano anni che andavano avanti così... vero? fine OT
  13. se fossero 69€ si potrebbe anche rischiare, per 10 euro in piu' meglio Iconia. inoltre se lo volessi poi flahsare, capire quale soc abbia e quale eventualmente usare gia' pronti per altri tablet potrebbe non essere cosi' facile... tieni conto che se non ha google play gia' su potrebbe essere fastidioso installarlo e visto che lo vorranno per i giochini, tanto vale andare di iconia. sarà 7" vs 9" ma per giocare va bene lo stesso (e poi sta piu' comodo nel trasporto )
  14. Auguri!!! e per quanto riguarda le donnine, pigliatevi quella che più vi piace, qui c'e' ampia scelta http://www.autopareri.com/forum/off-topics/53685-le-donne-pi-belle-del-mondo-no-nudit-esplicite-no-porno-ecc-ecc.html
  15. avere cose in meno non significa pagare meno. pero' devi prendere quello che piu' si confa' alle tue esigenze. se per te il peso di un lettore in piu' e' un fastidio da portarsi dietro visto che non lo usi mai, non prenderlo. potrai spedendere meno o spendere di piu'... dipende dall'offerta. se invece e' un peso "sopportabile" punta al prezzo e amen, lettore o non lettore presente. io di linux non so praticamente niente, pero' stai attento a cosa prendi, leggiti bene le caratteristiche tecniche che magari poi ti trovi qualche magagna tipo che non trovi il driver per la wireless o per il touchpad. ripeto: di linux non so niente ma per quel poco che ho letto ho sentito piu' di qualcuno smadonnare per dettagli di questo genere. ciao
  16. cazzarola... stavo pensando che dato che dei 3 che avevo citato prima non me ne garba particolarmente neanche uno ... per cui passo, sperando che il mio attuale tenga botta per un po'... ve ne uscite con un Gnexus a 199 ... se non fosse che non ha la radio (e io la uso abbastanza spesso ) sarebbe perfetto, lo feci prendere a un amico che e' molto contento, e a lui la radio.. frega niente. uffa
  17. in ditta abbiamo un paio di Samsung serie 3, monitor OPACHI(cosa basilare imho) e non sono niente male. abbiamo avuto anche un asus anni fa... demolito ma e' durato 4-5 anni. se io dovessi comprarmi qualcosa ora come ora un samsung non lo scarterei per nulla, giusto venerdi' ne ho visto uno in offerta a 449 mi pare completamente bianco con i3 e asus 8750m (senza lettore ottico) mi pareva un gran bel portatile (tastiera, caratteristiche etc.etc.) sempre da 15,6" ciao
  18. cerca in qualche ipermercato, a volte hanno l'ultimo e lo scontano ulteriormente, con 350 qualcosa di accettabile si porta a casa lo sai meglio di me, ma mi raccomando di prendere cpu intel vero? che amd-ati scaldano un botto con linux. ciao
  19. mumble mumble... guardando e leggendo un po' in giro: Samsung Galaxy S Advance: 189,00 €, a quanto pare alla fine aggiornato a Jelly Bean (almeno per ora.. 4.1.1 o 4.1.2 non ho ben capito), prezzo ok, prestazioni adeguate, forma un pelo arcuata mi piace, buon supporto dalla comunità android Samsung Galaxy S3 mini: 220-240 € piu' o meno, bistrattato da molti perche' ha hw "vecchio" ma lo vedo quotidianamente e non mi pare malaccio, forma anonimissima, gia' presente in casa, sarà aggiornato almeno per un po'... non piace in giro perche' dicono duri poco batteria e mera operazione di marketing (S advance rimarchiato, ma con cpu diversa mi pare) Samsung Galaxy S2 Plus: 250 € circa, di plus non ha niente rispetto a S2, anzi, ma va un po' peggio. Pero' dei 3 e' il piu' performante, al forma non mi dispiace, 4,3" vs 4" di schermo e non e' neanche tanto male come tipo di schermo (a vedere youtube), supportato zero dalla comunità, pero' ha gia' JB tenendo conto che se vado sull'usato fresco di 2-3 mesi si trovano sui 200 anche S3 mini e S2+ tenendo conto che non credo che lo rootero' mai... se funziona lo lascio funzionare (ora sono ancora a 2.3.3 originale) su cosa mi conviene buttarmi? (al momento sono indeciso tra S Advance nuovo o S2+ semi-nuovo) HTC Desire X ho cercato poco ma mi pare stia sui 240. Sony mmmmm... mi sono un po' scesi nelle preferenze.
  20. grazie molte del parere guarda l'S3 mini l'ho comprato alla mia compagna 2 mesi fa a 240 e devo dire che al momento e' un primo candidato. Conto sugli sconti su HTC come quando comprai il mio attuale. appena qualcosa arriva a 200 lo accatto... (continuano a vendere intanto gli S Advance a 189 ho controllato...) ciao
  21. congratulazioni e grazie per le informazioni sempre puntuali ma tanto lo sappiamo che hai aperto questo topic solo per poter mantenere la media alta rispondendo a tutti ... hai già telefonato per prenotare il tagliando???
  22. Me lo guardo... chiedo, ma sti cinafonini... come stanno a "inquinamento" elettromagnetico??? non e' che mi ritrovo una centrale nucleare vicino ai OO quando lo metto in tasca??? che voi sappiata (se si sa...) c'e' un minimo di controllo? altrimenti resto su prodotti "comuni" grazie.
  23. Mamma mia, messe cosi' vicino, la 5 posti mi pare ancora peggio. Strana era gia' strana (anche se non l'avevo studiata) ora guardandola cosi' "secca" di fianco, mi pare che la famigerata cromatura che avvolge la porta posteriore, abbia come effetto collaterale che la terza luce e il conseguente "qulo" sembrino "posticci" e attaccati alla fine... no, non mi piace e aspetto di vederla dal vivo, ma al momento mi e' scesa molto. Piuttosto la 7 posti che ha la solita famigerata cornice (che strana e' strana) ha piu' senso dato che avvolge TUTTI i finestrini. Se non ce l'avessero messa sarebbe sembrata molto piu' anonima e confondibile con altre simili. Non e' che la cosa mi piaccia particolarmente ma la capisco. Anche a me i fari posteriori non piacciono molto così. Concordo con chi dice che abbiano perso un po' l'eleganza e la proporzione del modello precedente, che posseggo e siceramente al momento non scambierei con una di queste. in generale pero' mi sembra meglio la 7 posti piuttosto che la 5 (per quel discorso finestrini avvolti che ho detto prima e non avevo notato). dentro invece mi paiono buone.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.