Vai al contenuto

smukamuka

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smukamuka

  1. Uhm...Onestamente non sapevo del buco 2a-3a (almeno sulla 1.3 mjet dei miei non l'ho notato)..io però vedo che quando sono a 2000 giri la turbina non va ancora forte...devi aspettare i 2800/3000! Non che serva tutta la potenza per salire, però secondo me per una salita meglio avere la botta di potenza subito per non mantenere sempre il motore alto di giri (poi dipende da che salita ovviamente...io parlo di salite in montagna e non lievissima salita ). Poi sono opinioni personali eh
  2. Bella bella bella bella e ancora bella! Curioso di vederla col sui verdino, tetto e cerchi bianchi!
  3. Per la montagna probabilmente è meglio un diesel Comunque tra 11 e 19 al litro cambia parecchio eh! Diciamo che con la GPL sicuramente spendi meno in carburante, fai rifornimenti più spesso e alla fine un motore a GPL solitamente dura meno di uno a diesel. Con tipo di strade intendevo urbano/extraurbano/autostrada.
  4. Ti elenco quello che ho trovato con una veloce ricerca: Punto modello Classic (la più fresca, è del 2009): Auto usate: Fiat, Punto, 1.2 60cv 5 PORTE DYNAMIC GPL UFFICIALE AutoScout24 pagina di dettaglio Panda: Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic Benz/GPL Km-68801 AutoScout24 pagina di dettaglio Volendo ho trovato anche una GPunto, però ha il motore t-jet (120cv), trasformato e non ufficiale della casa: Auto usate: Fiat, Grande Punto, 1.4 T-JET 16V 3 PORTE SPORT IMPIANTO GPL LANDI AutoScout24 pagina di dettaglio Per intenderci, il motore della punto è lo stesso che usa l'alfa nella MiTo e nella Giulietta a GPL,solo che in quella punto l'impianto è stato fatto dopo l'acquisto. Anche per le altre due, come in qualsiasi auto da cercare e vedere a GPL, è d'obbligo chiedere se l'impianto è originale e fatto dopo l'acquisto. Generalmente, con le auto moderne, c'è da fidarsi più dell'impianto della casa che quello fatto aftermarket. Aspetta comunque anche altri pareri
  5. Siamo nel 2014 Poi comunque bisogna vedere che allestimento/motore/optional ha! Io ce l'ho sulla MiTo quel motore, non so cosa tu intenda per potenza, ma sicuramente l'auto non sta seduta Poi dobbiamo anche capire che alimentazione preferisci e che tipo di percorsi fai.
  6. Cosa intendi con "consuma davvero tanto il diesel"? Quanto fa con un litro l'astra? Non mi pare che quel motore sia troppo assetato Di dove sei? Che così possiamo aiutarti con la ricerca in autoscout24 magari La vuoi GPL, giusto? La prima cosa che mi viene in mente è Punto/Panda/Ypsilon di qualche annetto...ma non troppi: primo non avrebbe senso vendere un'auto per prenderne una di più vecchia, secondo l'impianto va revisionato dopo 10 anni dall'installazione, dunque sarebbe una spesa da fare abbastanza vicina nel tempo.
  7. Ho visto solo ora il Thread... A febbraio ho comprato un tablet alla mia ragazza...avevo preso un Trekstor (marca tedesca), il modello è il trekstor xiron 7 hd. Come immaginerete è un 7 pollici, molto simile ad iPad mini in realtà. Caratteristiche principali - Android 4.2 - Schermo IPS 7 pollici 1280x800 px - processore ARM cortex a7, quad core a 1GHz - RaAM 1GB - Fotocamera anteriore VGA e posteriore da 2MP (pessime entrambe, giusto per chiamare con skype) - NON ha lo slot SIM L'ho pagato 99€ quella volta, ora si trova sui 90 o poco più. Pensavo si rompesse dopo una settimana ed invece va benone: è molto veloce e fluido, per navigare va benissimo e la mia ragazza giochicchia pure. E' ottimo se non vi interessa la fotocamera!
  8. Scusami ma non ho capito bene...I 5000€ sono comprensivi dei 3/4 mila che ricaverete dalla vendita dell'astra? O sono 5000 + ricavo della vendita? (= 8-9000€)
  9. Hai dimenticato il discorso alimentazione e quantità cv
  10. Fantastica la 106 sport! La rottami? Ti prego dimmi di no! Comunque...hai bisogno di spazi? O ti va bene un'auto tipo Polo/Corsa/Ibiza/208 (segmento ? Quanto cavallata la vuoi? Per quel chilometraggio potrebbero andare bene sia benzina che gas, dipende anche da cosa preferisci. Volendo, se quei tragitti iniziali e finali in città non sono più del 20/30% in totale, se ti piace il diesel ci potrebbe stare anche quello secondo me. Domanda: le esclusioni le hai fatte per qualche motivo o semplice antipatia per quei marchi/auto che non ti piacciono esteticamente?
  11. Posso starci sui km. Posso starci sui cv. Posso starci sulla grossa cilindrata. Ma sul tamarra proprio no
  12. Auto usate: Alfa Romeo, Brera, 2.4 JTDm 20V 210CV AutoScout24 pagina di dettaglio E' troppo?
  13. LOL Pensavo non fosse mentalmente possibile cambiare lo stemma di un'auto con quello di un'altra marca
  14. Io capisco che comprare italiano è un plus (lo penso anche io), ma questo "Cambiare stemma è una cavolata", è una cavolata. Perchè dovresti sentirti obbligato a comprare auto della stessa marca quando con altre marche potresti avere offerte migliori o auto che più si adattano a te o alle tue esigenze?
  15. smukamuka

    Mazda MX-5 2015

    Non è brutta...è solo che...era più bella quella di prima! (IMHO)
  16. Boh, a me continua a piacere :B
  17. Io darei un serio occhio a Leon a metano. E' giovanile, bella, nuova ed economica (parlando di costi del carburante)...E dovrebbe rientrare nel budget. Le auto possono essere uguali quanto vuoi, è la mentalità delle persone che è diversa. L'italiano medio considera le auto italiane un cesso. Il tedesco medio considera le auto tedesche il top. L'italiano medio considera le auto tedesche il top. Il tedesco medio considera le auto italiane un cesso. Rima ABBA. (l'ultima non so se sia vera...era per far intendere quello che penso)
  18. In casa abbiamo una Meriva 1.3 mjet 95cv del 2010 con attualmente quasi 80.000km. Unico problema (fatalità di una settimana fa) la pompa del clima andata (800€......), per il resto perfetta. È molto spaziosa e con i sedili dietro che si abbattono completamente ed il centrale può essere abbassato avvicinando i due laterali ed ottenendo due posti a poltrona...una cosa fantastica per me e mio fratello (che siamo di 1.85 e 1.90) quando andiamo via con madre e padre Se tornassimo indietro la prenderemmo GPL (anche se non so quanto affidabile sia questo motore). Io la consiglio!
  19. Una giulietta GPL? Se non vuoi un benzina puro e fai molta città forse è l'alimentazione più adatta a te.
  20. Grazie per il pensiero <3 Io però avrei messo abbastanza. Qualche volontario?
  21. Occhio che > watt non significa per forza ali migliore Ci sono marche che con 500W fanno meglio di altre da 700. Io personalmente ho un LC Power da 550w, che ha quasi 6 anni...Ha sempre fatto perfettamente il suo dovere nonostante sia un ali di fascia bassa. E' vero che quando ho rifatto il PC 4 anni fa non avevo un top di gamma, ma neanche male (CPU intel 2 Quad, Nvidia GTX 260...).
  22. ​Ti rispondo sull'SSD: 100% mettilo! Io ho un PC desktop ormai vecchiotto (assemblato, 4 anni, quella volta ho speso circa 600€, dunque non molti), ed è velocissimo con l'SSD che gli ho messo 2 anni fa (un Corsair). So che una volta c'erano SSD che man mano che si riempivano diminuivano di prestazioni. So che i Samsung ed i Crucial non soffrono di questo problema (per le altre marche non mi sono più tenuto molto informato). Ti consiglio quindi di prendere un SSD di una di queste due marche. Nel caso in cui non lo sapessi: un SSD da 240GB ti scrive ad una velocità molto maggiore di uno da 120 (in lettura invece dovrebbe essere uguale). Quindi se non sono i 50€ che ti fanno la differenza, io prenderei un 240GB (a meno che tu non voglia installarci il solo sistema operativo, in tal caso bastano addirittura 60GB, ma sconsiglio così piccolo).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.