Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Se noti ci son odei cambiamenti di dettaglio; la cornice del posteriore è più pronunciata e il giro porta nella parte posteriore è molto più tondo, mentre nel prototipo era allungato verso l'alto e meno tondo appunto. Inoltre ci hanno messo i paraurti posteriori (prima era un blocco unico).
  2. Perchè con la berlina domina il mercato... Le varie Astra, Focus ecc vengono molto molto di più la SW che la berlina.... In italia..... all'estero la situazione è completamente l'opposto! E dove venderà di più la New Bravo? In Italia, quindi ...
  3. Mamma mia che delusione; il frontale è anonimo, il posteriore è talmente brutto e tozzo che è inguardabile, pare uno scarabocchio uscito dalla matita di uno dell'asilo e la fiancata non è per niente raccordata con frontale e coda. Pensavo in una vettura carica di personalità (anche perchè le prime 2 immagini dei giorni scorsi mi avevano fatto ben sperare), oltre che bella, invece a me pare uno sgorbio; pare un budno che si sta sciogliendo al sole! E questa dovrebbe far concorrenza alla Sportback o alla V50!?
  4. Le prime foto dei giorni scorsi erano veramente belle, con un postetiore più filante, più simile alla Carcerano. Le ultime foto postate invece, piprendono in toto le linee della pesantissima Stilnovo, veramente brutta e pesante che ai tempi fu esaltata solo per dire "eh, vedi, se la Fiat facesse certe auto oggi non sarebbe i nqueste condizioni". Se sarà come nelle ultime foto, la vedo durissima, è veraemtne brutta, tozza e goffa.
  5. infatti, anch'io sapevo così: lasceranno prima spazio alle vendide di 149 e poi arriverà delta Secondo le ultime notizie, pare che la 149 tardi ad uscire anche per via del cambio di pianale; si ipotizza infatti fine 2008, ma non è escluso uno slittamento nel 2009 (improbabile, ma cmq hanno messo le mani avanti); un altro problema di 149 è l'assemblaggio che i dirigenti Alfa vogliono spostare a Cassino; anche questa è un problematica non da poco. Inoltre credo vogliano uscire con i 1.8T già pronti, altrimenti non avrebbero benza da installare (mentre appunto su Bravo e Delta sembra che ripieghino sul 1.6T GM). Del resto invece la Delta verrebbe sommercializzata a fine 2007/gennaio 2008; d'altra parte condivide tantissimo con la Bravo, quindi è di facile realizzazione (mentre per la 149 è previsto un irrobustimento del telaio ancora da definire). Quindi, Bravo Q1 2007, Delta Q4 2007/Q1 2008, 149 Q4 2008. A questo punto rischia di uscire prima l'Alfa 139 che la 149.
  6. Questa è nettamente la più bella, SPETTACOLARISSIMA!!!
  7. Data di comemrcializzazione di questa 139?
  8. Cmq la versione base no nsarà nei conce prima di giugno/luglio. Cosa sarebbe questo "formula"? Potresti spiegarmi? Grazie.
  9. interessante questa tua recensione; avevo scartato il 1.6cc a priori visto i commenti delle riviste; vedrò di provarne una quando mi capiterà l'occasione.
  10. Se Suzuki si stacca da GM, avrebbe cmq sempre bisogno della fornitura di diesel ... per il 1.9 Mj ha già fatto un accordo con FPT per la produzione del motore dal 2010, ma per il 1.3Mj sarebbe a piedi; inoltre avrebbe a disposizioni basi per vetture 2wd "normali" e rete di vendita in Europa. Fiat si troverebbe in casa SUV e rete di vendita in USA.
  11. Così non sarà un ritorno ad una vera Alfa Romeo e peserà 2 tonnellate ... No no, una bella 8c, motore anteriore, cambio al posteriore, trazione posteriore, V8 speriamo con Uniair (sarebbe uno spot incredibile per il nuovo sistema), telaio 4porte ... sono solo curioso di vedere il prezzo, sui 120.000 Euro sarebbe un prezzaccio! PS: per quando è prevista la Kamal? Piuttosto ritardino la 169, ma la Kamal è fondamentale, soprattutto negli USA
  12. Classica versione per flotte e taxisti. Domanda: uscirà una 159 Crosswagon? Io ce la vedo benissimo, speriamo che la propongano subito e non ripetano l'errore della 156.
  13. Il Sedci/Sx4 sono ricavati dal pianale Swift. La GVitara è un prodotto eccellente; adesso esce che Suzuki non è capace di fare fuoristrada ... incredibile amisci!
  14. Direi che è stato forse l'errore più grosso degli ultimi anni; si possono tenere la Fulvia, la 8C e la trazione posteriore sulla 169, in questo momento si ha bisogno di far cassa e per farlo un SUV è l'ideale. Inoltre il SUV in questo momento è sinonimo di moda, chi ce l'ha a listino è indubbiamente ed incofutabilmente IN; guardate gli esempi dei coreani, si son fatti un nome con i SUV; tra le blasonate, i puristi storceranno pure il naso, ma la Cayenne ha salvato la Porsche. Infine, se si vuo ltornare negli USA, non lo si può fare senza un SUV. Speriamo rimedino, megli otardi che mai, anche se fosse per il 2008.
  15. Visto che mi risulta impossibile leggere tutte le pagine, voglio farvi una domanda: Che pianale avrà la New Stilo? Quello dell'attuale Stilo o quello dell'Astra? Oppure un pianale tutto nuovo? Spero nell'adozione del pianale Astra, leggero, con una buona resistenza alla torsione e con buoni risutlati nei crash.
  16. Che a si 10 cv in più, ma che pesava anche un 100kg in più ... magari 8,2 non lo faceva, ma 8,5 è molto plausibile.
  17. Si però la 156 2.0Jts staccava un 8,2 nello 0-100 ...
  18. Meno male che mi avevi risposto bene, se mi rispondevi male, che facevi, mi prendevi le coordinate e mi facevi recapitare un paio di Tomahawk? Cmq, io voglio una macchina sportiva, se ha il plus della carrozzeria 2 volumi e/o berlina, tanto meglio altrimenti passo a qualcosa d'altro. Certo che definire sportiva una vettura che pesa 1.500kg i nconfigurazione base, mi viene la pelle d'oca. Per farla muovere discretamente (cioè in maniera sportiva) ci vogliono 200cv. Inutile aggiungere cavalli ed aumentare la resistenza torsionale, se poi si aggiungono centinaia di kili. La 147 era un ottimo mix, proprio per questo motivo (rimasto incompiuto perchè non avuto nemmeno i lcoraggi odi motnare il 2.0JTS, che sarebbe stato perfetto sulla 147); non pesantissima, buona resistenza di telai oed ottime sospensioni, che regalano uan vettura brillante, senza spendere cifre assurde ed andando a pescare cmq nel semgmento medio, sia come dimensioni che come abitabilità, sia come prezzo e con ottimi interni. La 149 si avvia alla stessa fine della 159, stupenda, per carità, ma penalizzata dal peso; tanto valeva fare una versione Lancia: per Alfa ci volevano 150 kg in meno.
  19. No, direi che una bella MX-5 possa risparmiarmi questa fatica.
  20. non me ne frega niente della Serie 1 e non me ne frega neinte delle altre; fare una volta un prodotto VERAMENTE superiore allaconcorrenza, no? E' allineato ... cazzo, è un'Alfa! Invece a deficitarne son oproprio le prestazioni ... in più, il prezzo pare sarà molto alto ... spero per loro che vendano, io o mi terrò la mia 147 oppure cercherò alternative o usate o sul nuovo. Ripeto, io gli h osempre difesi, però ora devono fare il massimo e non l ostanno facendo. anche la differenziazione dei telai rispetto a Delta e Stilo, epnsate che il normale acquirente possa coglierla? Suvvia! Dimenticavo, la 147 pesa circa 50kg meno della 156; la 159 pesa circa 300kg + della 156, significa che la 149 peserà circa 200 kg in più rispetto alla 147!!!
  21. Mi sembra un cavolata mettere come motore basa un 1.4Turbo; ma poi ,motore base con 130cv? La 156 aveav come motore base un 120cv ... anche il prezzo è di conseguenza, 20.500 Euro, ma son matti? O hann overamente deciso di fare una nuova Alfasud, o sono impazziti; e poi, solo 3.000 Euro e 150kg meno della 159? Mah, mi sa che m irivolgerò altrove al cambio, se veramente queste premesse si riveleranno realtà.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.