Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Difetto riscontrato anche su scenic 1.5 dci del 05/2016. Mai messo a posto veramente. Temo anch'io per gli iniettori. Prova a prendere informazioni presso altra officina Renault.
  2. Secondo me ha fatto benissimo. A 31 anni, e con Hamilton in team, è all'apice della carriera .... e non gli ricapiterebbe mai più.
  3. Da Motor1.com Porsche introduced the facelifted Boxster earlier this year at the Geneva Motor Show where it brought along the “718” prefix and a turbocharged four-cylinder engine. The Stuttgart-based marque only launched the base model and the S version, but now it’s gearing up for the hotter GTS scheduled to arrive at some point in 2017. What to expect from the GTS? Well, more of everything. The old one had an extra 15 horsepower (11 kilowatts) and 7 pound-feet (10 Newton-meters) of torque compared to the S model, but this time around there might be a bigger gap between the two now that the cars are using a four-cylinder turbocharged engine instead of a naturally-aspirated flat-six unit. With the 718 Boxster S being rated at 350 hp (257 kW) and 309 lb-ft (420 Nm), expect the GTS to have somewhere in the region of 375 hp (280 kW) and 330 lb-ft (447 Nm). Aside from the additional oomph, the 718 Boxster GTS will gain a slightly more aggressive body, new wheels, a stiffer suspension setup, and a more powerful exhaust note. Taking into account the S runs to 62 mph (100 kph) in 4.2 seconds when equipped with the Sport Chrono Package and the PDK transmission, it means the GTS should complete the task in four seconds and max out at a top speed higher than the 177 mph (285 kph) reached by the S model. Expect to see the 718 Boxster GTS debut alongside the equivalent Cayman coupe at a major auto show next year, quite possibly in March in Geneva or later in September. Further down the line, the range-topping Boxster Spyder and Cayman GT4 will be updated as well, and purists will be happy to hear that Porsche has already confirmed the two will retain the naturally-aspirated flat-six engine. At the other end of the spectrum, Porsche is preparing to launch in China weaker 250-hp versions of the Boxster and Cayman duo in a bid to boost sales by lowering the starting price. Prego notare la parte che ho evidenziato in giallo
  4. Qualcuno ha notizie sul cambio automatico? Sempre il 'vecchio' 6m con convertitore o qualcosa di più moderno? Scusami... non capisco se alla guida preferisci q5 o cx5....
  5. Chi mi può confermare in quale condizioni vengono testati i veicoli con cambio automatico e selettore di prestazioni? Ovvero, avendo nello specifico genere 4 posizioni ( Economy, Confort, Dynamic, Sport ) con altrettanti settaggi dell' erogazione ( e quindi dei consumi, delle prestazioni e delle emissioni ), in quale delle 4 posizione l'ente preposto controlla e/o omologa il veicolo? Vi è una chiara normativa in merito? Grazie.
  6. Tutto ciò mi manda in bestia ... da noi, porca trota, per rifare un ponte dalla incredibile campata di 20 - forse 25 - metri sulla SS10 ci mettono 8/10 mesi. Che paese di merda siamo ( almeno su questi aspetti ).
  7. In realtà, non afferro bene cosa cambi di importante per Audi a cambiare la jv da faw a saic
  8. Mi spiace rompere ma, nel mio caso, il consulente ( chiamiamolo così, per semplicità ) e l'organizzazione SanPaolo Private si è dimostrato più soddisfacente per quel che cercavo rispetto a quello Fideuram ( che infatti ho lasciato per passare a Private ). Sono d'accordo con chi dice di andare a fare incontri di conoscenza approfondita con tutti i consulenti papabili ( non più di 3 o 4 ) e poi tirare le somme ...
  9. Non so se disponibile in zona, ma in Intesa Sanpaolo Private ci sono - in media - buoni professionisti.
  10. In effetti certi livelli di protesta ( visti e/o sentiti oggi ) mi sembrano allucinanti... forse perchè ormai ho una certa età e sono meno fondamentalista nelle cose.
  11. Forse qualcosa non è chiaro.... Nessuno ( almeno non io ) qui dentro vuole mettere in discussione la vittoria di Trump. Ha vinto ed è Potus. Nessuno discute la validità del voto della Brexit. Soltanto, qualcuno ( almeno io ), dice - e ne ha il diritto - di non essere soddisfatto e/o in accordo con la scelta fatta dalla maggioranza ( o dal numero dei grandi elettori ) dei votanti. Mi sembra così semplice...
  12. Comunque, ragazzi / coetanei / della stessa opinione o di una diversa opinione, è sempre un piacere leggervi tutti su Autopareri ...
  13. Beh, Trump non è stato da meno nel non pagare le tasse ( con "scappatoie" al limite della legalità, alle quali nessun cittadino normale potrebbe accedere )
  14. Magari tu hai fonti infallibili ... dai, girale anche a me, così almeno saprò se sbarcheranno gli alieni e se dopo la morte passeremo davanti a San Pietro ... almeno mi preparo e non sarò più sorpreso . A parte le battute, sono preoccupato dalla situazione. Di potenziali pazzi nel mondo ne abbiamo già abbastanza.
  15. dindi

    Dopo la Brexit, ecco Trump

    Un' altra sorpresa ( per me sconcertante e deprimente ) dalle scelte del popolo. Spero che il sistema americano preveda adeguati contrappesi ad una figura che potrebbe sconvolgere gli equilibri politici ed economici mondiali.
  16. Alla fine ho scelto 4 NIU modello Y in colore black mat ... sperando che non si rompano ... di certo li utilizzerò in modo più che cauto, facendo attenzione a buche e gradini vari ...
  17. Allora, passerò dai pneumatici estivi 255-40 R19 100Y a quelli invernali 225-50 R18 99H M+S. Per mie esigenze, acquisterò gli invernali completi di cerchi. Ma quali cerchi? Ovvero : a parità di pneumatici ( Pirelli Sottozero 3 ), sono più consigliabili quelli originali della casa ( stima 2400 Euro tutto incluso ) oppure altri non originali ( stima da 1600 a 2000 Euro tutto incluso ). Mi hanno proposto MAK, NIU, ENZO, tutti con prezzi inferiori a quelli originali della casa. E non ho alcuna idea su come valutarli. Esiste una classifica di affidabilità / robustezza / leggerezza dei vari produttori di cerchi in lega ? Chiaramente, lo scopo del mio messaggio è capire se si può risparmiare (2400-1800=600 euro in media, che non mi fa affatto schifo ) in tutta sicurezza e tranquillità .... Grazie per i consigli.
  18. Non vorrei dire una min...ata ma non mi ricordo sia esistito il 2.4jtd da 150cv. Di sicuro 136 cv e poi 175 cv sul Mjet. .... Ma 150cv non lo ricordo ( poi magari la memoria è partita ... )
  19. Personalmente, non credo proprio che mi troverò male ... stante il telaio derivato da Panamera nuova. Anzi sto già incominciando a sentire la libidine ... A parte le battute, ci sta la razionalizzazione dei pianali ( tra l'altro MSB è già elettrificato e offrire A6/A7/A8 ibride è un colpo interessante per le vendite in China/US ). E se sacrificheranno RS4 e R8 vi saranno altri prodotti che ne prenderanno il posto.
  20. mi lascia spaesato il contagiri antiorario ....
  21. Se mi permettete, CNH progetta e produce trattori di tutto rispetto. Si, ci sono ottimi concorrenti in America ed in Germania, ma CNH è un top player. Chi dice che metà gamma sono dei vecchi Fiat, penso che non conosca il prodotto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.