Search the Community
Showing results for tags 'veicoli commerciali'.
-
Stellantis vara una nuova piattaforma per i LCV (Light Commercial Vehicle) con architettura Fuel Cell. Tale piattaforma è realizzata in collaborazione con Faurecia e Symbio(JV paritetica tra Faurecia e Michelin) Nello specifico la piattaforma avrà: Medesime capacità di carico dei modelli con motore a combustione interna (ICE) Meno di 3/4 minuti necessari per il rifornimento del serbatoio di idrogeno. Più di 400 km di autonomia. Per fare ciò, tutta la componentistica della Fuel Cel è stata integrata al di fuori dello spazio di carico della piattaforma concepita pe
- 10 replies
-
- 4
-
-
-
- fuel cell
- stellantis
- (and 7 more)
-
FB Inizia a muovere i primi passi la quarta generazione del Ducato (e compagnia bella), attesa nel 2020. @Aymaro ne sai qualcosa?
-
- 17 replies
-
- 1
-
-
- veicoli commerciali
- tesla
- (and 6 more)
-
Press release: FIAT
- 15 replies
-
- 3
-
-
-
- veicoli commerciali
- fiat
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Trasfusione di tecnologie. I due partner formeranno un’azienda negli Stati Uniti e una in Europa; nell’ambito della prima, Iveco e FPT Industrial, il costruttore di motori e soluzioni di propulsione, collaboreranno all’industrializzazione dei modelli della Nikola; quanto alla seconda, avrà fra gli altri il compito di integrare la tecnologia dell’Iveco S-Way e quella del Nikola Tre. Due entità distinte. I dettagli saranno chiariti in occasione del Capital Market Days del gruppo alla Borsa di New York questo pomeriggio, ma nel frattempo CNH Industrial ha aggiunto che nel giro di due anni cr
- 56 replies
-
- 3
-
-
-
- veicoli commerciali
- iveco
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
La gamma Transit non finisce di espandersi: debutta oggi lo Chassis Cabine nella categoria da tre tonnellate e mezzo, capace di contenere 10 Euro Pallets. Viene spinto dal 2.0 EcoBlue HD da 130 cv e 360 Nm o dal 160 cv e 390 Nm Press Release: Ford Europe
-
- 1
-
-
- ford
- ford transit
- (and 3 more)
-
Per quanto in presentazione abbiano detto il contrario, confermata appunto la cabina dell'Eurostar, così come la struttura della plancia (che non si sono sforzati più di tanto tenendo a grandi linee il design dell'attuale Stralis) Discussione spy: https://www.autopareri.com/forums/topic/65532-iveco-stralis-ii-spy
- 86 replies
-
- 4
-
-
- stralis
- iveco ufficiale
- (and 5 more)
-
La versione Mistubishi del Renault Traffic e famiglia, per ora in vendita solo in Australia e Nuova Zelanda
- 8 replies
-
- 4
-
-
- mitsubishi commerciali
- mitsubishi
- (and 8 more)
-
Gallery: 2014 Ram ProMaster Photo Gallery - Autoblog
- 143 replies
-
- promaster
- promaster 2014
- (and 5 more)
-
Prima foto ufficiale che anticipa la presentazione del nuovo Fiat Strada per il Brasile, non è dato sapere se verrà commercializzato anche in Europa. FCA Press
-
- veicoli commerciali
- fiat
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
https://www.reuters.com/article/us-navistar-intl-m-a-traton-de-offer/volkswagen-truck-unit-traton-offers-29-billion-to-take-over-navistar-idUSKBN1ZT355 Poteva avere senso una fusione/acquisizione da parte di Iveco, visto che da molto tempo vuole entrare nel mercato nordamericano? Ci potevano essere delle sinergie tra i due costruttori?
-
Una squadra di 10 persone viene incaricata di installare delle trasmittenti radio al campo base ad alta quota dell'Ojos del Salado, il vulcano attivo più alto del mondo, nel deserto dell'Atacama in Cile. Mercedes-Benz li equipaggia di una coppia di UNIMOG meravigliosi, con gomme maggiorate, verricelli rinforzati e un centro di massa variabile. Le radio-trasmittenti, che eventualmente aiuteranno a soccorrere scienziati o alpinisti in difficoltà, sono state installate quasi alla sommità del vulcano, a ben 6694 metri sul livello del mare, più in alto di quanto qualsiasi altro veicolo terrestre si
- 1 reply
-
- 7
-
-
-
-
- veicoli commerciali
- unimog u5023
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
https://iepieleaks.nl/new-iveco-truck-spotted/ Senza veli l'erede dello Stralis!
-
Buongiorno a tutti, data l'evoluzione della mia situazione lavorativa mi trovo nella condizione di dover a breve (1-2 settimane) comprare un furgone per lavoro. Dato che sono libero professionista l'ideale per me sarebbe conciliare il mezzo da lavoro con quello privato. Non ho bisogno di 4/5 posti, 3 sarebbero l'ideale ma anche 2 possono andare. Non porto grossi carichi, può capitare al più un pallet di ricambi, faccio assistenza tecnica in una buona porzione di centro nord e prospetto circa 40.000 km/anno. Personalmente pensavo ad un mezzo della categoria del Kangoo o
-
Renault Master M.Y. 2019
Beckervdo posted a topic in Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
Stilemi che si riallacciano all'attuale offerta di Renault, luci diurne LED, sistema info-telematico R-Link Evolution e tanti aiuti alla guida. È il primo modello di Renault ad avere il nuovo sistema "Rear View Wizard" che trasmette le immagini del posteriore attraverso uno schermo che sostituisce lo specchio retrovisore, il sistema di stabilità al vento laterale, che funziona a velocità superiori a 70 km / h correggendo le deviazioni fino al 50% o il nuovo assistente di parcheggio anteriore e il sistema di frenata di emergenza automatica, un'opzione nell'intera gamma . Il nuo- 4 replies
-
- 1
-
-
- renault commerciali
- renault ufficiale
- (and 6 more)
-
Renault Trafic M.Y. 2019
Beckervdo posted a topic in Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
Stilemi esterni uniformati all'attuale gamma Renault, con luci diurne LED a "C" e sistema R-Link Evolution di Renault all'interno. Per quanto riguarda gli aiuti alla guida, la nuova Renault Trafic Van è ben servita. Tra le altre tecnologie abbiamo la telecamera posteriore, il parcheggio anteriore e posteriore, lo specchietto retrovisore con "Panoramic View" per evitare punti ciechi e il sistema antirollio in caso di traino. Renault non ha potuto lasciare passare il momento per rivedere e aggiornare l'offerta meccanica. La nuova Renault Trafic Furgón arriverà ai concessionari accompagnat -
La versione base ha un motore da 2.0 litri TDI da 90 CV. Inoltre, troviamo altre tre configurazioni con 110, 150 e 199 CV rispettivamente. Per inciso, Volkswagen ha progettato un modello elettrico insieme ad ABT, che eroga 112 CV. Il sistema elettrico è associato ad un pacco batteria da 77,6 kWh che gli garantisce un'autonomia di 400 chilometri, ma secondo ciclo NEDC, quindi nel ciclo reale sarà minore.
-
- 2
-
-
- volkswagen ufficiale
- volkswagen commerciali
- (and 8 more)
-
Ford presenta il Touneo Custom PHEV, che è supportato da una batteria di 13.6 kWh con una autonomia in modalità elettrica di 50 km. Il motore termico che funge da Range Extender, è il 3 cilindri 1.0 EcoBoost, a cui si associa un motore elettrico. L'autonomia complessiva è pari a 500 km. La batteria si trova sotto il pavimento del bagagliaio ed ha un sistema di raffreddamento a liquido. Il sistema consente al guidatore di scegliere tra quattro modalità operative per adattare il funzionamento del sistema PHEV alle nostre esigenze momentanee: Auto EV . Questa modalità oper
- 1 reply
-
- 1
-
-
- ibrido ford
- ford
- (and 8 more)
-
Iveco Daily Facelift (Spy)
Pandino posted a topic in Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
Motor.es Facelift di metà carriera per il Daily.- 13 replies
-
- 1
-
-
- veicoli commerciali
- iveco spy
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Fonte: Opel Media Dopo Zafira Life ecco la versione commerciale Vivaro cugino dei modelli Citroen/Peugeot/Toyota.
- 2 replies
-
- 1
-
-
- veicoli commerciali
- opel
- (and 4 more)
-
Salve a tutti, mi piacerebbe conoscere e discutere sulla situazione della divisione bus della Iveco. Da ragazzo sono "cresciuto" dentro un 370S, a volte sul 370 12.25 con il suo splendido sound del motore V6, poi il 380 e dopodichè quasi il nulla. Saranno 15 anni che quelle volte che mi capita di prendere un autobus di linea regionale o a lunga percorrenza non è mai stato Iveco, solo qualche urbano. Poi leggo su Wikipedia (non sarà affidabile al 100%) che Iveco Bus è il secondo costruttore dopo il gruppo Mercedes con appunto autobus marchiati Mercedes e Setra, ma la mia p
-
Ciao a tutti! Sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di prendere la patente C. Non tanto per lavorarci, più che altro per sfizio personale. La mia situazione al momento è questa: - Inizierò a lavorare in estate presso un parco in cui si insegna ai bambini a guidare. A volte l'azienda ha necessità di spostare materiale in giro ed usa un vecchio nissan m90. - Mio zio possiede un paio di camion (un turbozeta cestello e un mercedes 1922). Ora, escludendo l'ipotesi di prendere il CQC: - posso portare saltuariamente (molto saltuariamente, sicura