-
Numero contenuti pubblicati
1513 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dindi
-
Tanto alla fine in Francia ne venderanno a vagonate. Tanto alla fine in Europa farà un flop incredibile. Tanto alla fine anche in Italia qualcuno la comprerà ( ... magari con sconto del 18 % .... ). Sarà forse qualitativamente perfetta, ma per fortuna i gusti sono gusti e nessuno mi può togliere dalla bocca che rispetto alla 159 ( sia sedan che SW ) questa Laguna III ( sia sedan che SW ) è propio un "cagata pazzesca" ( ipxe dixit : Il secondo tragico fantozzi alla fine della visione del film la corazzata potiomkin )
-
Se fai tanti Km in autostrada il cruise control ( anche con il cambio manuale ) è molto utile, sia per ottimizzare i consumi che per evitare costose foto di autovelox o tutor. Se non fai Km in autostrada il cruise control puoi toglierlo tranquillamente ( in città / collina / montagna è del tutto inutillizzabile ). Fari xenon levali pure .... sono solo per grandi clienti superfacoltosi ( se ti si rompe un faro, invece dei 150/200 euro per cambiarlo magari ti tocca tirare fuori un bel 800/1000 Euro ... )
-
Si ma già il MY 2008 ( alleggerito e rivisto nelle sospensioni ) ... allora sono d'accordo con te!
-
E' la stessa mia domanda di qualche post orsono ... la risposta di qualcuno diceva che il 2.5 Mjet nuovo sarebbe arrivato a fine 2008 ... quindi durata di vita delll'attuale 210 cv => 18 mesi Ma il 2.5 Mjet sarà più leggero, più potente e ( forse ) dovrebbe consumare mediamente di meno ...
-
Strano che facciano vivere il 2.4 JTDM da 210 cv per solo un anno ... poi a metà 2008 sparino fuori il nuovo 2.5JTDM ... comunque meglio così, anche se a questo punto mi conviene aspettare davvero metà del 2008 per acquistare la 159 ( MY alleggerita e nuovo 2.5JDTM più leggero e prestante del 2.4JTDM ... )
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Da quel che so il 210 CV ( 400 Nm a 1500 rpm ) è montato esclusivamente sulla Q4. Sulla trazione anteriore rimane al momento il 200 CV ( 400 Nm a 2000 rpm ). ----- ho visto le schede tecniche .... scusate: mi rimangio tutto!
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Se è cosi sono goduto come una pasqua ... la mia nuova auto sarà ancora un' alfa! Evviva!
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sa che anche l'avant avrà una linea particolarmente riuscita. In ogni caso siamo quasi a livello design alfa! Speriamo che il nuovo layout del motopropulsore e della driveline rendano la nuova A4 piacevole come 159 ( o quasi ... )
-
Chiedo scusa per il mio sfogo, ma le esternazioni della persona che ho citato mi fanno andare fuori dai gangheri.
-
Un "bravo" a Le Quement ... grandi opere d'arte che sforna .... attraenti, innovative, ... e sto testa di c... ( per essere gentili )ha osato criticare la linea della nuova 500 ed in generale i rifacimenti ( mini , beetle ... ). Probabilmente se anche loro, nella smania di sciovinismo e grandeur, avessero rifatto bene la R4, venderebbero 10 volte di più di quello che faranno con la futura twingo e le attuali clio e modus!
-
Questa è la pura dimostrazione che i cinesi non sanno solo copiare ( e comunque, tra l'altro, iniziano a farlo abbastanza bene ). Tra 2/3 anni saranno a livello dei coreani, tra 5/6 a livello di francesi, italiani ed americanti ( Ford, GM, Chrysler .... ) Tra 8/10 anni i tedeschi ed i giapponesi avranno dei grossi problemi anche loro.
-
E' impossibile per un diesel la coppia massima a 3500 rpm! Forse parli della potenza .... Siccome sono come S.Tommaso, finchè non vedrò un grafico ufficiale non ci crederò!!!! Poi, eventulmente, renderò a Cesare ciò che è di Cesare, ma fino ad allora questa mi pare un bella e grossa panzana.
-
Tornando in tema e pensando anche alla lista della spesa ( ) chi è che sa darmi qualche notizia più certa sulla commercializzazione del V6 Mjet sulla 159 .... il 2008 è "quasi" domani, ma Ginevra 2008 è parecchio lontana da Francoforte 2008 e la presentazione, in genere, può essere parecchio antecedente l'effettiva commercializzazione.
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
A questo punto quasi ci siamo! un 250 CV con 550 Nm da 1500/1800 rpm accoppiato all'aisin 6m e al fatto che la 159 dovrebbe pesare circa 100 kg di meno rispetto all'attuale, mi fa molto ben sperare anche per i miei prossimi acqusiti ! Però il dubbio mi rimane: scaricare 250 cv/550 Nm sulla trazione anteriore ... ma ce la farà ( in maniera ovviamente ben sfruttabile ) oppure no? Alfa_jtd, tu che sai, oltre all'aisin sarà obbligatorio anche il Q4?
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
L'avant dovrebbe essere presentata a Ginevra 2008
-
Capisco il tuo disappunto e soprattutto capisco che tutti i tuoi soldi sono stati buoni fino all'ultimo. Credo però che alcuni punti da te sollevati rientrino nella fisiologica dispersione dimensionale degli assemblaggi. Altri non sono accettabili, ma è anche vero che tu dimostri di essere ( giustamente ) eccezzionalmente attento anche alle minime imperfezioni ....
-
Che sogno sarebbe poter disporre di kit di potenziamento ( stile JCWW ... se non erro ... sulla mini ). Prego qualcuno che metta sul mercato anche kit di potenziamento per 1.9 e 2.4 Mjet ( ma con quali cambi per sopprtare maggiori coppie ??? )
-
a questo punto mi viene da pensare che forse erano i suoi pneumatici ad essere del tutto "andati" .....
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Al di là della proverbiale inattitudine alla guida dei cuneesi ( che confermo e sottoscrivo ), in effetti la tua esperienza nei confronti della A6 SW 3.0 è davvero interessante. Trovo però un pò strano che uno che vada come un forsennato su quella macchina non riesca a staccare una pur valida 159 ( ma che ha mal contati 80 cv ed una trazione integrale in meno ). Mi piacerebbe approfondire un pò di più anche perchè non so bene con cosa dover sostituire la mia 156 SW 2.4 Mjet... In effetti l'Audi A6 3.0 oppure la A4 3.0 erano papabili, ma forse sto ripensando anche alla 159 SW 2.4 Mjet, soprattutto se - come pare - stanno rivendendo la centralina e il turbo ... ( sulla 2.4 Q4 al di la dei +10 cv che non fregano a nessuno, hanno spostato i 400 Nm da 2000 a 1500 rpm e qualcosa dovrà pur significare ... )
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Già postato a Novembre 2006 .... Per me modificare i cristalli è assurdo! Un car kit di vetri per una vettura del segmenot D può pesare tra i 35 ed i 40 Kg. Gli spessori standard sono tra 3 e 3.5 per i temprati e 4.5 per il windshield. Io non so quali vetri abbia 159 ma passare da 3.5/4.5 a 4.5/5.5 vuol dire circa 25% in più. Qundi su 159 desumo che invece di 35/40 Kg si parli di 44/50 Kg ( ovverso circa 10 kg di differenza ). Io, se fossi il progettista, andrei prima di tutto a "limare" da altre parti ( revisione profonda del telaio e nuovi materiali ANCHE sugli allestimenti interni ). Offrire vetri diversi in optional è una cag...ata mondiale: il windshield non si tocca ( è soggetto ad omologazione di sicurezza ECE ), per i laterali si dovrebbero sdoppiare tutte le guarnizioni e le luci teoriche dei lamierati delle portiere... €€€€€! il lunotto ... non è da li che "entrano" i rumori più fastidiosi.
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non è lì che si faceva il rally di montercarlo ma più in là, dove c'è il Turini. Conosco bene, benissimo quelle strade. Scommetterei qualcosa di grosso nel fatto che a pari pilota, la 159 SW Mjet 2,4 NON riesce a stare dietro alla 156 SW Mjet 2,4 la quale è estremamente più maneggevole, agile e progressiva. Percorso: Breil sur Roya - Sospel - L'escarene e ritorno. Per i 1.9 Mjet o per i benzina non so, ma credo che il paragone sia fattibile nella stessa maniera.
-
Ti posso solo dire che le mie esperienze sono a favore di 147 / 156 piuttosto che della 159. Sono tutt'ora innamorato della guidabilità, del comportamento su strada, della progressione spettacolare del motore e - non ultimo - del consumo risibile ( in media 15 km/l ) della mia 156 SW 2,4 Mjet ( 175 CV a 4000 rpm / 385 Nm a 2000 rpm e soprattutto 1450 kg di massa in condizioni d'uso ). Gli interni sono forse un pò datati, ma credo siano ancora più gratificanti di tanti altri della loro generazione. La mia 156 non la cambierò con una 159 perchè, pur avendola utilizzata per alcune settimane, non mi soddisfa. I motivi sono sempre più o meno gli stessi già elencati in centomila post ... Ciao!
-
si, si ... se alfa aspetta ancora ... che aspetti pure quanto vuole: dopo 3 alfa ( sempre al top del mercato quando le avevo acqusitate ) adesso me ne andrò dai crucchi. Emmidispiace ma non se ne può più .... nuovi Mjet solo nel 2009 .... Addio .....
-
Non avendo visto davvero nulla , mi sa che 2007 sia davvero improbabile ....