Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Non so se l'hai valutata, la nuova Seat Leon potrebbe rientrare nella cifra che hai preventivato, eventualmente sono disponibili anche finanziamenti a TAN0. Alternativa più compatta la Citroen DS3, se ti piace anche la C4 non è male, sopratutto come interni. Oltre a queste valuterei la Giulietta, come ti hanno consigliato, la Opel Astra e la Hyundai I30.
  2. Con quella cifra non penso che riesci a prendere un usato semestrale/aziendale, a quel punto vanno fatte diverse considerazioni sullo stato dei singoli modelli. L'opzione migliore è, secondo me, la fiat Idea 1.3Mjt, su Autoscout si trovano diverse vetture post 2008 con meno di 50.000km, ovvviamente occorre verificare lo stato del veicolo ed il chilometraggio effettivo. Altrimenti dovresti cercare delle Hyundai I30 vecchia versione o delle Chevrolet Aveo, oppure delle Station compatte. P.S, vista la cifra io non escluderei vetture a benzina, una vettura a benzina meno chilomentrata potrebbe convenire rispetto ad una diesel/GPL con degli interventi di manutenzione da eseguire.
  3. Io me ne fregherei dei costi di uso e punterei sul diesel, comunque dovresti dire che cifre pensi di spendere. Se vuoi delle considerazioni sui diesel di classe media: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente-2.html Eventualmente puoi valutare, se ti piace il genere, delle multispazio, in alternativa alla Musa, che ti hanno consigliato, potresti valutare la Fiat Qubo o la Citroen C3 picasso, oppure una vagon compatta come la Clio SW, la Fabia SW, la 207SW o la nuova Sandero SW che uscirà a breve.
  4. Da Spiritmonitor la Bravo GPL da 90Cv fa i 12 - 12.5km/l, la Musa GPL, della Musa ci sono i dati di un solo utente, che rileva 12.6Km/l. Come costi di mantenimento sicuramente il GPL è vantaggioso, seppure di poco, rispetto al Diesel, a vantaggio del diesel la maggiore versatilità, le prestazioni migliori e, spesso, il maggiore spazio del baule. Io, sinceramente, più che una questione di costi valuterei l'uso dell'auto, il GPL è indicato per un uso cittadino e per un uso non da unica auto, visto che in vacanza a vettura carica il diesel avrà prestazioni migliori e meno necessità di rifornimenti, vicevresa il diesel in città non si trova a suo agio per il problema delle rigenerazioni ed un possibile affaticamento della trasmissione nell'andatura start-stop. Comunque sulla bravo ci sono anche diverse Km0 diesel, valuta il costo della vettura, se il diesel costa meno del GPL non è detto che quest'ultimo convenga.
  5. La prima che hai detto, un aumento di 450€ a pari classe e senza sinistri è fuori dal mondo, io non perderei neanche tempo a contattarli.
  6. Non male, un po pesante dietro ma ci può stare.
  7. Da ex-possessore dai una controllata all'avantreno, sui rumori vari, dopo i 100k km i braccetti e gli ammortizzatori sono a fine vita, sempre che non li abbia cambiati. Per il resto anch'io ti direi diesel se devi fare molti km. Detto questo guidare un alfa con i quadrilateri all'avantreno è una goduria, lo sterzo è precisissimo, l'auto e stabile e la guida esaltante.
  8. E Copa sia! Ho appena reso la mia Alfona per una fiammante Seat Leon Copa 1.6Tdi grigio scuro metallizzato KM0. La mia gloriosa turbonafta è stata valutata 1.600€, tra spese e passaggio alla fine il conto è di 14.000€ + l'Alfona. Dalle prime impressioni è una buona auto, rimpiango diverse cose dell'Alfa ma, tutto sommato, ho preso un auto più moderna e funzionale, praticamente una Golf finita un pò peggio ma ben accessoriata. Quando l'auto sarà in condizioni decenti posterò qualche foto, con il pantano che c'è adesso nella mia zone si sporca appena esco dal garage.
  9. Sul segmento C valuta le Km0 di Fiat Bravo e Seat Leon 2012, dovresti trovare le 1.6TD sui 15k€ con un buon allestimento, io ho appena preso una Leon Copa 1.6Tdi Km0 a 14k€ rendendo un usato valutato 1.6k€.
  10. Per un problema simile su un F12 ho sostituito cinghia e massette di trasmissione, salvo scoprire che era la candela! Prova, come prima cosa, a cambiare la candela.
  11. Belle le 11 pagine sulla matita copiativa aggiungo il mio mattoncino:
  12. Se pensi di tenere l'auto per molti anni a mio parere la scelta migliore è la Skoda Octavia, in attesa della nuova serie stanno proponendo quella attuale ad un buon prezzo e con un finanziamento a TAN0 di 14.000€ e con dotazioni complete. Per la ricerca che ho effettuato, tra le SW compatte la Focus era quella che, a pari dotazione, costava di più. Come alternativa, oltre alla Hyundai I30 valuterei anche la Opel Astra SW e la Renault Megane SW, se vuoi spendere meno la Peugeot 308 SW è quella che, nel mio giro, ha il preventivo più economico, anche su questa ci sono finanziamenti a TAN0, anche se meno convenienti, come caratteristiche, rispetto alla Skoda.
  13. Tra quelle postate le Pirelli cinturato P7 o le Michelin primacy HP. Sono abbastanza simili come comportamento, le Michelin sono più morbide di spalla ed hanno il difetto delle Michelin turistiche, ovvero a 4mm di battistrada c'è uno strato più duro che peggiora la tenuta sul bagnato. Scarterei le Ecopia perchè inferiori alle Primacy HP per esperienza diretta e le Goodyear efficent grip per i punteggi non eccezzionali ottenuti nei test. Se vuoi delle alternative dovresti postarci la misura del pneumatico che intendi montare.
  14. A me non dispiace, linee semplici, a parte il paraurti posteriore che deve essere uscito dopo una notte di incubi.Se, come dice j-gian non hanno aumentato il passo non è una buona cosa, dietro la berlina mi è sembrata strettina e poco accessibile.
  15. Il sito che raccoglie le informazioni sui consumi è MPG and Cost Calculator and Tracker - Spritmonitor.de Il consumi medio della Polo 1.2 Tdi è 4.75 l/100km. Overview: Volkswagen - Polo - Spritmonitor.de Per la Punto 1.3 jtd 95cv ci sono solo 3 utenti, la media è 5.6 l/100km. Overview: Fiat - Punto Evo - Spritmonitor.de Potrebbe interessare anche la lista delle auto più sobrie. The most fuel efficient vehicles - Spritmonitor.de
  16. Parlo di questo: http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-ricambi-e-accessori/57262-seat-ibiza-1-2-sw-problemi-alla-pompa-benzina.html
  17. I motori 1.2 tdi VW hanno qualche grana di affidabilità se non sbaglio, devo avere letto qualcosa nel forum.
  18. Hai ragione al 100%, l'assicurazione sta provando a fare la furba, hai fatto bene a dare la pratica all'avvocato.
  19. Io punterei sulla Bravo GPL, in questo periodo ci sono delle promozioni, tra cui il finanziamento a TAN0, costerà di più di una usata ma hai 2 anni di garanzia e l'impianto GPL di serie. Se invece vuoi stare sulle cifre preventivate dovrai puntare su esemplari non freschi, a quel punto più del modello dovresti vedere le condizioni dell'auto, sui modelli più affidabili ma svalutati dico Toyota Auris o Seat Leon, se vuoi farti un idea dei problemi dei vari modelli: Rapporto Affidabilità DEKRA 2012 | Home
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.