Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. @ apacces: Hai già valutato la toyota verso? Adesso è in promo: Verso. Il piacere ha una nuova dimensione
  2. A me è arrivata la notifica della scadenza della revisione di Giugno... a metà Luglio.
  3. Sinceramente, a me capita raramente che no ti rilascino la ricevuta o scontrino, se capita non c'è problema, la prossima volta cambio negozio/bar/meccanico, che debba anche arrabbiarmi per chiedere la ricevuta non esiste! Quando, se tutti si comportano come me, rimarranno senza clienti forse capiranno.
  4. Boh, quando l'ho provata mi sembrava più piantata di un carro bestiame, sopratutto con il clima, rispetto alla Yaris 1.0 la Fiesta 1.2 di mia moglie sembra un fulmine nonostante sia mediocre come prestazioni. IMHO il mille è perfetto per la Aygo, se si usa la Yaris come auto cittadina è OK ma un neopatentato con 4 amici in auto che la guida in collina non so se si diverte.
  5. Daccordo su tutto tranne che per le prestazioni, il 1.0 sulla Yaris è sottodimensionato.
  6. Fai attenzione al limite per neopatentati: Limitazione per Neopatentati - Scuolaguida.it Io penso che una delle auto migliori per un neopatentato sia la Ford Fiesta 1.2 della serie precedente, la 5 porte rientra nel limite dei 55Kw/t, è spaziosa, tiene bene la strada e non ha grossi problemi di affidabilità.
  7. Mi sembra di sognare! Si rompe una molla dell'ammortizzatore, fortunatamente non in viaggio, e la Suzuki non manda un ispettore a controllare? Comportamento poco serio e reticente. A questo punto io lo comunicherei al ministero dei trasporti e a diverse testate giornalistiche, è una rottura anomala e sopratutto pericolosa, a te è andata bene ma se la molla difettosa ha delle gemelle ci può scappare il morto.
  8. Una molla non si deve MAI rompere, al limite si snerva, se si rompe è difettosa. Se la concessionaria fa orecchie da mercante interpella la Suzuki Italia, oltre a riparare il danno DEVONO monitorare e/o richiamare le possibili auto difettate.
  9. Prova a cercare nel forum della nuova Delta, è un problema che è presente su alcuni esemplari: Forum: http://www.autopareri.com/forum/lancia/28807-lancia-delta-facelift-topic-ufficiale.html
  10. Senza i prezzi è difficile consigliarti su quelli postati, comunque, come caratteristiche: Goodyear - EXCELLENCE a mio parere il rapporto prezzo-prestazioni è poco favorevole. Bridgestone - ER300-ECOPIA deludenti, rispetto alle ottime ER300 le Ecopia sono inferiori in tenuta. Firestone - TZ300 hanno comportamento simile alle ER300 ecopia ma, solitamente, sono più economiche. Michelin - ENERGY-SAVER ottima durata, silenziosi e con una buona sensibilità di sterzo, sul bagnato non sono il massimo e a 4mm di battistrada peggiorano. Fulda - CARAT-PROGRESSO pneumatico non molto performante ma, solitamente, economico. Dunlop - SP-SPORT-01 buon pneumatico ma di progettazione poco recente. Goodyear - DURAGRIP-XL buona durata ma tenuta non esaltante. Sinceramente, se cerchi ottima tenuta sul bagnato devi rinunciare a qualcosa sulla durata, a quel punto puoi considerare pneumatici come i Continental premium contact 5 o Yokoama c-drive 2, se vuoi un compromesso Dunlop fast response o Pirelli cinturato P1. AGGIUNGO: non ho inserito gli Uniroyal Rain expert e le Vredestein Sportrack 3 perchè chiedevi pneumatici silenziosi, ma come tenuta, sopratutto sul bagnato, sono ottime, il Vred ha anche una buona durata ed un prezzo compatitivo.
  11. Ti fai rilasciare la dichiarazione della causa del danno dall'officina, meglio ancora se accompagnata da un campione del carburante contenuto, e vai da un avvocato.
  12. Di solito per smontaggio + montaggio + equilibratura si spende dai 5€ ai 10€ a gomma, quindi almeno 40€ ogni anno.
  13. Pneumatici invernali tutto l'anno li sconsiglio, a meno di percorrere meno di 5000km, l'usura sopra i 10° è notevole, spenderesti di più che a cambiarli, oltre al fatto che, già con temperature primaverili, sono tutt'altro che sicuri e decisamente poco piacevoli. L'opzione 4 stagioni è da valutare, io tempo fà provai i Goodyear Vector, come comportamento erano buoni, meno precisione e tenuta in estate ma accettabile, in inverno sulla neve se la cavano e sul bagnato si comportavano meglio di diversi invernali, la differenza rispetto a questi si sente su ghiaccio e verglas, li ho scartati per un discorso economico, a conti fatti il cambio estive-invernali con cerchi presi allo sfascio mi costava meno. Rguardo alla scelta, prendendo come riferimento Gommadiretto, ma per l'acquisto puoi rivolgerti ad altri siti o ad un gommista, un pneumatico invernale 175/65R15-84T completo di cerchio in acciaio valido costa poco più di 100€ + spedizione, trovi pneumatici che se la cavano su asciutto e bagnato e su neve non fresca come Firestone Winterhawk 2 oppure Kleber krisalp HP2 oppure più adatti a neve fresca come i Viking SnowTech II. Per gli estivi potresti valutare gli Hankook kinergy eco K425, con caratteristiche simili ai Michelin energy ma ad un prezzo più basso.
  14. Postaci la misura e gli indici di carico/velocità, per consigliarti meglio. Visto che nella tua zona l'inverno non è rigido punterei su pneumatici estivi, da abbinare, eventualmente, alle catene in caso di neve.
  15. Puoi orientarti su sottomarche, l'importante è che ci siano delle recensioni affidabili, rispetto ad un pneumatico di marca premium potreanno avere condizioni d'uso dove non sono al top, riguardo al modello da consigliarti devi postarci le condizioni d'uso che prevedi di incontrare, sopratutto se vuoi un pneumatico che si comporti bene anche su neve fresca o percorri le strade dopo che i mezzi spalaneve sono intervenuti. Considera che il momento migliore per l'acquisto e il mese di Settembre, che i modelli appena presentati, solitamente, vanno meglio di quelli con qualche anno di progetto e che, se pensi di tenere l'auto per qualche anno, può essere conveniente l'acquisto dei cerchi per le invernali. Puoi trovare dei consigli in questa discussione http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-ricambi-e-accessori/40069-pneumatici-invernali-vantaggi-e-guida-alluso.html e dei test interessanti sulsito del TCS.
  16. Prova a smontare il serbatoio e controllare i cablaggi, nel mio vecchio Cagivone le vibrazioni avevano consumato l'isolante di alcuni cavi mandandoli a massa.
  17. Sicuramente con le 185 hai una migliore aderenza e sensibilità dello sterzo, a scapito della scorrevolezza, che per un 1.2 da 60Cv occorre considerare. Io punterei a dei 185/60R14 scorrevoli, come le Michelin Energy o le Continental Eco contact o le Hankook kinergy eco.
  18. Considerando i pneumatici validi, come rapporto prestazioni-prezzo, partendo dai più economici (rif. gommadiretto): - Hankook kinergy eco K425 - Firestone TZ300a - Dunlop fast response.
  19. Come consiglio puoi valutare delle all season serie, come le Vredestein Quatrack 3, sinceramente le snowtrack 3 mi sa che in estate saranno molto "budinose" visto che è una invernale poco "stradale".
  20. Provale, ma, a suo tempo, la 1.0 mi è sembrata decisamente lenta, sopratutto con il clima inserito, come motore il 1.0 è più adatto alla aygo. Ti consiglio il 1.3
  21. Pur possedendo un Alfa e apprezzando i motori allegri penso che 1500€ siano tanti, a pari allestimento andrei tranquillamente sul 105Cv, considerando che non c'è quella gran differenza di prestazioni. Se al differenza effettiva è minore, diciamo sui 500€ un pensierino si può fare.
  22. Come reggispinta intendo la mollona a tazza della frizione, non il cuscinetto dell'azionamento.
  23. Possibile penso che lo sia, ma i costi di questo intervento sono sempre alti, visto che occorre smontare e cablare tanto, con il rischio di impazzire nel caso che un cablaggio maldestro abbia danneggiato un connettore. IMHO a meno che devi ripristinare l'auto dopo un incidente eviterei un intervento simile.
  24. Se legga i CD MP3 non saprei, comunque l'autoradio è identica a quella di mia moglie, che ha l'ingresso AUX separato, quindi, a mio parere, è facilmente installabile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.