-
Numero contenuti pubblicati
5992 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Sui 350€ dovrebbero trovarsi anche i Samsung Galaxy S7.
-
Sarebbe interessante sapere che sostanze psicotrope utilizza chi scrive i tweet di Trump.
-
Visto che hai intenzione di tenerlo per molti anni, e che le batterie al litio perdono capacità con il tempo e le ricariche, tra qualche anno la durata della carica della batteria potrebbe essere insufficiente. Con la batteria removibile puoi sostituirla da solo senza portarlo all'assistenza.
-
@Roberto74 il moto G5 plus è più performante, ma considera che, diversamente dal moto G5, non ha la batteria removibile.
-
Le Michelin alpin 5 le ho montate sulla Leon, misura 195/65R15. Per le Goodyear, visto l'uso e il comportamento, ho il sospetto che abbia una mescola di base diversa, ho avuto un decadimento delle prestazioni da novembre, quando le ho montate, ad adesso.
- 1121 risposte
-
- 1
-
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Testate le Pirelli anche sulla neve, comportamento molto buono, con 1cm di neve sono ottime, sembra di guidare sul bagnato, con spessori maggiori il comportamento rimane prevedibile, buona trazione in salita, si autopulisce efficacemente, ottima in frenata. Inoltre ho sostituito le oramai finite Goodyear con delle Michelin alpin 5, testate ieri sulla pioggia fortissima in autostrada, comportamento perfetto e prevedibile, danno moltissima confidenza al primo approccio.
- 1121 risposte
-
- 1
-
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Perfetto, grazie ? Comunque tranquillo, in centro non ci vado, e quando arrivo il DPF è caldo ed efficiente, forse inquinerá più mia moglie fumando la sua sigaretta post pranzo ?
-
Non è detto che, tra qualche anno, la convenienza del GPL, sia quella attuale, potrebbe essere maggiore ma anche nulla....
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In quella misura non ho esperienze dirette di pneumatici estivi, quindi i riferimenti personali sono su misure più larghe. I Nexen sono pneumatici economici che hanno delle buone performance e costano poco, e, sopratutto, si trovano facilmente dai gommisti, come contro una durata sotto la media. Come alternativa economica ci sarebbero le Uniroyal rainexpert 3, mai testate personalmente ma si comportano bebe nei test, si trovano facilmente online, meno facilmente dai gommisti. Come esperienza diretta mi sono trovato molto bene, tra le economiche, con le Toyo tranpath MP4, come prestazioni sono paragonabili ai pneumatici premium, hanno una durata discreta e sono scorrevoli e silenziose, pagano qualcosa sulla costruzione, visto che occorrono mediamente più pesi per bilanciarla, però, nella tua misura, sono commercializzate con indice di velocità H, quindi non so se le trovi ad un prezzo buono, si trovano anche da molti gommisti. Se su questa misura vuoi il pneumatico migliore come performance e silenziosità il top, a mio parere, è il Continental premium contact, ottima tenuta su asciutto e bagnato, abbastanza scorrevoli, silenziose, hanno una durata nella media ma non hanno cali di performance sull'asciutto e sul bagnaticcio anche con battistrada al minimo di legge, bben costruite e bilanciatissime, le paghi ma sono al top.
- 127 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io ti consiglio il moto G5, abbastanza performante, Android stock e batteria removibile.
-
Ciao a tutti e buone feste. Siccome il 29 Dicembre vado a trovare una parente vicino a Torino, a Candiolo, considerato che a Torino è attivo il blocco dei diesel €5, considerato che la leoncina è. appunto, diesel €5. Ho controllato nelle mappe, il percorso da Bologna a Candiolo esclude il passaggio dal comune di Torino, e nei comuni di Vinovo e candiolo il blocco è limitato ai diesel €4, dovrei transitare senza problemi. Mi confermate?
-
Per un utilizzo simile io consiglio le Nexen, sono di mescola morbida, durano poco ma hanno delle prestazioni interessanti, non conosco il comportamento sull'invecchiamento, comunque si trovano facilmente dai gommisti.
- 127 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Con 15.000€ di budget più che un usato valuterei un auto nuova o km0, a quel prezzo di turbodiesel seg.C prendi una Citroen C4 1.6 hdi, una Fiat Tipo 1.3 jtdm o una Ford Focus 1.5 tdci, nuove o km0.
- 23 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Già, va in pista e ha scritto anche un reportage su un viaggio in moto negli USA.
- 9359 risposte
-
E, per par condicio: Irene Saderini - Mediaset (ex sky).
- 9359 risposte
-
- 4
-
-
Ha il "viso da patatona", ispira simpatia. Comunque il forum telegiornaliste non fa testo, li ci sono degli "assatanati".
- 9359 risposte
-
Come prova banale, prova a chiudere gli specchi retrovisori, in autostrada, e vedere se cambia qualcosa. Nella mia ex Uno la causa del fruscio era lo specchietto che aveva una guarnizione interna difettosa, è bastato chiudere la zona di collegamento allo sportello per risolvere.
- 21 risposte
-
- fruscii alfa giulia
- problemi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il motore lo conosco, ho venduto la mia 156 jtd con 160k km e, dopo 4 anni, alla revisione ne risultano più di 260k km , e quando l'ho venduta andava che era una bellezza, sembrava nuovo.
- 33 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema è che una Alfa 147 jtd, per messa bene che sia, avrà mediamente 10 anni e più di 200k km sul groppone, spendere 4000€ per acquistare un auto che ha più km della sua attuale e non sai la storia manutentiva secondo me non è da consigliare. Diverso il caso se conosci bene il venditore e la storia dell'auto.
- 33 risposte
-
- 3
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per me la scelta migliore sarebbe una Citroen C4, con il turbodiesel 1.6 100cv e l'allestimento Feel la trovi per quelle cifre a km0, se preferisci il pagamento rateale spendi poco di più: http://www.citroen.it/promozioni/citroen/citroen-c4.html In alternativa la Fiat Tipo 1.3 jtd o la Ford Focus 1.5 tdci: http://dpromo.fiat.it/tiposdesign?campaignid=2017_ITA_SEM_FIAT_MODEL_TIPOSDESIGN&advertiserid=google&bannerid=kwd&source=sem&gclid=CJmpwfySm9gCFQX7GwodlZUCeQ https://www.ford.it/guida-allacquisto/scegli-la-tua-ford/promozioni/offerte-auto-veicoli-commerciali#?offerType=ecodays
- 33 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La nuova fiamma di Vale Rossi: Francesca Sofia Novello.
- 9359 risposte
-
- 5
-
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
bik ha risposto a nella discussione in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Dai, non esageriamo... La Punto è un auto a fine carriera, a listino con un unico allestimento, molto semplificato, e con 4 motorizzazioni, di cui quelle a ciclo Otto sono il Fire aspirato, motore onesto e imbattibile come economicità di manutenzione, ma dire che sono degli ottimi motori... forse una volta. Detto questo, come utilitaria, in generale, sarebbe ancora attuale con una dotazione e delle motorizzazioni all'avanguardia, la base è solida e, con degli aggiornamenti, potrebbe tranquillamente competere con le attuali utilitarie, come doti dinamiche e sfruttabilità dello spazio è ancora ottima. Comunque ha il suo appeal, costa come una seg.A offrendo più spazio e fruibilità, ha costi di manutenzione di un accendino ed è prodotta in Italia. -
Aggiornamento: ho montato i Pirelli cinturato winter, solo davanti, visto che dietro le attuali Fulda kristal montero, che ho montato dietro, hanno battistrada sufficiente, le cambio il prossimo anno. Sensazioni; - Sull'asciutto sono leggermente più sottosterzanti della media, nei percorsi statali nessun problema, basta sterzare di più ed è un comportamento naturale, le reazioni sono omogenee. - Sul bagnato buon comportamento, nessuna reazione disomogenea, neanche a basse temperature. - Non le ho testate sulla neve. - Sul ghiaccio sono particolari, hanno una tenuta molto alta, paragonabile alle più specialistiche Nokian w+, ma mentre queste ti avvisavano del fondo ghiacciato con un deciso alleggerimento dello sterzo, con le Pirelli ti accorgi del fondo brinato sostanzialmente perchè vedi brillare l'asfalto, come sensazioni aumenta il sottosterzo e senti dei leggeri "strappi" nella progressione, nessun avviso netto ma non riesci a dargli fiducia subito, comunque un limite alto rispetto alla media. Aggiungo che le Goodyear Ultragrip 9 della Leoncina sono sotto i 4mm della "tacca" invernale, dopo 3 anni e quasi 30.000km, il comportamento è decisamente peggiorato, fino allo scorso anno sono i migliori pneumatici invernali che abbia mai testato, adesso sono al livello di una estiva, sopratutto con fondo ghiacciato o sporco, e, percorrendo molti km su strade con temperature attorno allo zero, quando si scaldano molto perdono efficacia, evidentemente il decadimento della mescola e delle lamellature è elevato, considerando che, tendenzialmente, quando le temperature salgono sostituisco i pneumatici invernali anche se non è metà aprile, quindi non hanno shock termici.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il prossimo anno niente GP in chiaro sulla Rai: https://it.motorsport.com/f1/news/la-rai-tradisce-la-formula-1-niente-gp-sulla-tv-di-stato-989602/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-F1&utm_term=News&utm_content=it
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
bik ha risposto a nella discussione in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Se i risvolti della valutazione EuroNcap faranno vendere meno la Punto vorrà dire che termineranno la vendita della Punto tra 9 mesi invece che tra 8 mesi, non mi sembra un gran danno per la FIAT. Tanto quelli che criticano la FIAT per le zero stelle del test la criticavano prima e continueranno a criticarla e non acquistarla, quelli che sono interessati ad un utilitaria aggiornata sul fronte della sicurezza non la stavano valutando e continueranno a non valutarla. La FIAT ha fatto le sue considerazioni ed avrà valutato che era conveniente ridurre gli allestimenti di questo modello, anche sulla sicurezza. Piuttosto non capisco l' EuroNcap che testa un auto a fine carriera per assegnargli un voto bassissimo in base a criteri poco condivisibili, sembra quasi un dispetto.