-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
bik ha risposto a nella discussione in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Un acciaio speciale si comporta, sull'invecchiamento come un acciaio generico, tendenzialmente le caratteristiche rimangono identiche, salvo corrosione o snervamento plastico. Diverso il caso dell'alluminio rispetto all'acciaio, che si comporta diversamente riguardo allo snervamento ed alla corrosione. -
Le emissioni di CO2 e le norme sull'inquinamento sono due cose diverse. Le emissioni di CO2 nell' automotive riguardano i costruttori. Le emissioni inquinanti riguardano gli utilizzatori. Al momento NESSUNA delibera ambientale italiana differenzia il GPL dal metano. Quindi, come ti ho detto, se sono tue sensazioni riportale come tali, non come dati di fatto.
- 106 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Anche la attuale UP (e le sorelle) a metano hanno serbatoio più piccolo: https://www.volkswagen.it/it/modelli/eco-up.html
- 33 risposte
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 8 altri in più)
-
??????? Per quale motivo sarebbe penalizzato, visto che, attualmente, sono considerati equivalenti? Per cortesia, se ci sono delle ragioni oggettive va bene, se sono sensazioni personali, sarebbe meglio specificarlo.
- 106 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Aspettano il bonifico dalla Russia?
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
bik ha risposto a nella discussione in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Dacia Sandero (2008) - adulti 24 - bambini 38 - pedoni 6 Alfa Romeo Mito (2008) - adulti 36 - bambini 29 - pedoni 18 Se vogliamo confrontare delle pari classe e pari anno. Altrimenti la Dacia Duster puoi confrontarla con la Stelvo, sui test recenti, e la differenza si vede. -
Oramai le piccole multispazio non vendono, salvo la 500L, che ha avuto, diciamo, la fortuna di essere un possibile "ponte" in casa FIAT, che dalla Bravo alla Tipo ha lasciato senza un alternativa più grande della Punto la gamma. La Ford B-max è l'unica rimasta oltre alla "brucomela" di multispazio compatte, ma la Ford promuove la ecosport, che cosa di più, ha meno spazio e le finiture Indiane ma interessa di più il cliente medio, le Toyota Yaris verso, Citroen C3 Picasso, Renault Modus, Nissan note sono sparite senza eredi dirette, se non dei suvvettini meno pratici per le Francesi.
- 57 risposte
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 4 altri in più)
-
Quindi mi stai dicendo che, preventivi alla mano, la versione a GPL costa 500€ più della versione a benzina e la diesel viene almeno 1000€ in più? Mi sembra strano.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Però così "ammazzi" le scuderie minori. Il problema è che i costi per le scuderie minori sono altissimi, e queste per sopravvivere devono avere in squadra un pilota pagante. Se aggiungi che le grandi scuderie, Red Bull esclusa, preferiscono un pilota di esperienza ad un esordiente talentuoso, se il pilota con talento non riesce a trovare un posto in F1 con aiuti viene bruciato a causa dello scarso ricambio generazionale.
-
Sinceramente non ho capito una mazza di quello che hai detto! Comunque, per le differenze ti riferisci al listino o ai preventivi?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- Sinceramente non capisco cosa cambia tra GPL o metano nell'autonomia a benzina, visto che se la capacità del serbatoio a benzina è identica tra benzina, GPL e metano sarà identica anche l'autonomia, poi, sinceramente, valutare l'autonomia a benzina di un auto a carburante gassoso mi sembra un ossimoro. - Se milioni di cinesi mangiano insetti non mi sembra una ragione valida per fare altrettanto, in Germania l' approvigionamento del metano sarà meno complicato per i gasdotti che arrivano dalla Russia, in Tunisia sarà più facile con il GPL per la vicinanza ai pozzi petroliferi, noi siamo nel mezzo e non vedo particolari problematiche per l'uno o per l'altro carburante. Nella scelta tra GPL e metano ci sono pro e contro per una o l'altra scelta, non sicuramente quello che dici.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Comunque, in questi giorni, di anomalie del tempo se ne sono avute, nella mia zona (alto appennino Bolognese). Venerdi, sabato e domenica, temperature sotto zero anche di giorno, con l'aggiunta di nebbia gelata la giornata di domenica che ha quel gusto di brughiera Inglese. Domenica notte pioggia gelata, con blocchi ferroviari, e in alto amche peggio, visto che un mio collega è arrivato al lavoro tardi perchè al Cimone la pioggia gelata aveva "glassato" la zona, per scendere i gradini di casa ha dovuto "picconarli". Ieri sera vento di libeccio fortissimo che ha spezzato molti rami degli alberi e ribaltato vari oggetti, in alcune zone del basso appennino ha scoperchiato baracche e casette ed anche qualche tetto. Stamattina inversione termica, con temperatura di 12° all'uscita di casa e 4° a sasso Marconi. E ieri sera, quando il vento aveva delle rare pause, sentivo, in sottofondo, il rumore del torrente Setta in piena.
-
Io, considerando l'uso autostradale, invece punterei più sull' Auris. E considera che su questa è possibile montare impianti GPL omologati, sulla Yaris non penso.
- 11 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non solo, anche: - Divieto di posteggio nei piani interrati multipiano ai piani inferiori al -1. - Necessità di chiamare un carro attrezzi abilitato in caso di piccolo incidente (es. tamponamento). - Maggiore pericolosità rispetto sia ai carburanti liquidi che al metano. Oltre ad aspetti talvolta non secondari, come la minore scelta su vetture di impianti di primo equipaggiamento e spesso una minore volumetria e/o sfruttabilità del bagagliaio.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Giusto, sul GPL il punto di pareggio si abbassa. Comunque sul GPL il ragionamento andrebbe ampliato, non solo sulla convenienza economica, sopratutto sulla praticità.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A mio parere con 15.000km/anno la convenienza del diesel è da valutare attentamente, anche se pensi di tenere l'auto molto tempo. Sotto i 15.000km/anno è più conveniente un auto a benzina rispetto al diesel, salvo qualche caso.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
C'è anche da dire che l'auto diesel manteneva un maggior valore nel tempo, ma attualmente, viste le norme più penalizzanti per l'accesso in molte città, penso che la situazione sia decisamente diversa in futuro.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Allora potrebbe avere senso, sopratutto per la comodità del cambio automatico. Eventualmente, se si vogliono tenere bassi i costi carburante, il 1.8 ibrido Toyota è possibile gasarlo: http://www.autopareri.com/forums/topic/56695-prova-toyota-auris-hybrid-2013-a-gpl
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Consiglio acquisto tra queste 3 auto
bik ha risposto a Sssssimo in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Allora io punterei decisamente su un auto a benzina.- 21 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Secondo me la tipologia di autostrada che percorri, con tratti in decisa salita, sono più adatti ad un turbodiesel che ad un ibrido. Se l'ibrido ti è utile per percorsi cittadini o stop&go puoi valutarlo, altrimenti preferirei il diesel.
- 11 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Azz... allora il discorso è diverso, pensavo che era a 30.000km/2 anni. Comunque, se ho capito bene, il tagliando annuale è senza cambio olio e filtri olio e aria, solo filtro clima e controlli visivi. https://www.renault.it/content/dam/Renault/italy/renault-services/after-sales/Condizioni generali del servizio.pdf
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Che, se le basi delle loro sentenze sono quelle descritte, puoi tranquillamente ignorarle. Che sappia io il 0.9 tce ha avuto qualche problema con le trasformazioni a GPL after-market, ma non mi sembra che le versioni trasformate dalla casa abbiano grossi problemi, diversamente dalle 1.2 a GPL. Comunque puoi sempre chiedere nei forum della Clio o della Dacia Sandero, che ha lo stesso motore.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il diesel ha una manutenzione più costosa ma i tagliandi più dilatati, se la percorrenza è adeguata il costo è simile ai benzina.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: