Tutti i contenuti di Muschio
-
Nuova Peugeot 408
Arrivo tardi, forse ti sei già mosso su altro. Ad ogni modo, la mia ragazza possiede da Gennaio una Peugeot 308 SW mossa dal frullino menzionato, 130 cv e cambio automatico. Siamo trentini, di montagna ne facciamo parecchia e francamente non ho mai avuto problemi, neanche in 4 con sci e attrezzatura da sci alpinismo (= bagagliaio pieno). Anzi, in auto Brennero nel tratto Bolzano - Bressanone con pendenze abbastanza accentuate gira bene e riprende bene, spingendo un po’ sul pedale é abbastanza scattante e non lo definirei sottodimensionato. Pecca: se schiacci fa un po’ di rumore ma in generale é davvero una ottima cruiser insonorizzata assai bene.
-
Fiat 124 Spider 2016
L'unica cosa che mi piace poco, come già detto anche da altri, è la fiancata: troppo alto il taglio di cintura, poco sinuoso perchè non affilato come l'antenata. E rende il posteriore piatto poco gradevole e il muso un pò pesante. Rimane una bella macchina IMHO da vedere dal vivo che effetto fa!
- SEAT Ibiza CUPRA Facelift 2016
- Renault Mégane IV - Prj. BFB (Spy da Pag. 3)
- Jeep Compact SUV - New Compass/Patriot (Spy)
-
Fiat 500X MY 2017
Sto facendo il sunto di vendite di 500X, comunque, ad Aprile a livello EU ha fatto molto bene con oltre 6000 esemplari venduti, collocandosi al 6° posto tra i B-SUV e staccando Renegade di oltre 2000 esemplari. Per non ingolfare la discussione, comunque, posterò i dati appena completi nella apposita sezione del sito.
-
Maserati Levante - SUV (Spy)
A me piace molto il bel cofanone, unico appunto, il muso filante che su una vettura alta potrebbe sembrare un pò troppo sottile. Il posteriore e soprattutto il suo volume personalmente lo trovo migliore che sul kubang.
-
Maserati Levante - SUV (Spy)
Concordo, le linee e la dinamica complessiva mi ricordano anche a me Infiniti, mi chiedo solo quanto l'altezza da terra possa corrispondere al reale...
-
La Jihad e le guerre dimenticate
Per l'ISIS arrivare ai siti militari iraniani significa combattere e sconfiggere 70 milioni di abitanti sciiti. Più tutti gli altri sciiti che sarebbero pronti a confluire in IRan per proteggere i luoghi a loro sacri (e credetemi, sono molti). La vedo una ipotesi un pò fantascientifica a dire la verità. Non riescono a controllare neanche tutto l'iraq (30 milioni di abitanti, di cui il 40% sunniti, a loro favore).
-
Una coupè/sedan per i genitori!
Buongiorno a tutti gli amici di Autopareri, Dopo avervi seguito a lungo, finalmente è giunto anche per me il momento di chiedere un vostro auto-parere. Dunque, il babbo (libero professionista, età sulla 60ina, con pensione all’orizzonte) ha deciso che è giunta l’ora di sostituire la sua Audi A5 coupè, 2.6 Diesel (se non erro), cambio sequenziale, del 2007, 85.000 km. Il motivo è presto detto: l’auto necessità di sempre più manutenzione Audi, molto costosa, andrà in pensione fra qualche anno, quindi la disponibilità economica per comprare un’auto nuova (o km0, o semestrale) non sarà probabilmente la stessa e insomma, c’è il piacere comunque di cambiare auto. Dopo una vita di lavoro, mi sembra una esigenza più che accettabile e come figlio lo appoggio completamente . Esigenze: il babbo usa l’auto per circa 15.000 km annui, principalmente durante il weekend per gite fuori porta, 3-4 viaggi annuali con notevoli kilometraggi in giro per l’Europa. Praticamente nullo l’uso quotidiano su distanze brevi. Interessano interni comodi e spaziosi, principalmente per due persone (mamma e babbo). Lunghezza massima sui 4.85 m. Tipologia di auto: al babbo piacciono le coupè, e tendenzialmente belle auto di “prestigio” (PRemiuMMMM haha): ha spesso avuto Audi e con Audi si trova MOLTO bene (molto meglio che con Mercedes e Lexus avute precedentemente). Altri marchi passati con cui si è trovato bene, Mazda e Saab. Tendenzialmente vorrebbe un diesel, cambio sequenziale, trazione Anteriore (o integrale, ma su questo sto cercando di mantenerlo morbido, spingendo anche per trazione posteriore…). Budget: per la A5 tenuta maniacalmente ci darebbero tra i 10 e le 14 cocuzze max. Diamoci un ulteriore 30/35 cocuzze massimo di budget. Gusti: E’ innamorato dell’A5, per la linea, la guida e dice anche la comodità (anche se entrare e uscire dall’auto non è proprio un gioco da ragazzi classe 194x…). Dunque al momento sta considerando di acquistare una Audi A5 post-restyling, magari 5 porte. Scendendo forse un po’ come cilindrata. Io ho intenzione di proporgli una serie di alternative, magari da provare assieme ma sarei curioso di avere un vostro suggerimento riguardo a marchi & modelli. Quelli a cui avevo pensato io sono: BMW – Serie 2 coupe (nuova è salatissima, magari Km0 o semestrale). Suggerimenti su motorizzazioni? Pro: il modello è nuovo, linea piacevole (IMO) contro: costicchia, trazione posteriore (l'integrale, disponibile con un solo allestimento, mi sembra abbia prezzi esagerati). Mazda – Serie 6: io la trovo molto elegante e ricorderebbe al babbo i fasti della Xedos 6. Motore 2.2 skyactiv, ne parlano tutti molto bene o sbaglio? Volvo – S60?: la linea non dispiace, i prezzi sono buoni, è vecchio come modello? Suggerimenti su motorizzazioni? Jeep – Cheerokee: io propongo anche questo suvvetto, che non si confà molto come stile, e credo verrà subito cassato per la linea, ma potrebbe risultargli molto comodo in futuro… Audi – A5: pro: modello che piace e che conosce, contro: è in procinto di essere sostituita se non erro. Audi – A3: la berlina non è stilosa come la A5 (IMO) ma è più aggiornata. Sarebbe interessante attendere questa TT sportsbeak ma chissà se arriva e con che tempi!
- Opel Corsa 2015
-
La Jihad e le guerre dimenticate
Perdonatemi se intervengo ma una frase simile mi sembra davvero eccessiva: Vivendo stabilmente da mesi in un paese mussulmano (Pakistan) ed avendo vissuto da vicino negli anni scorsi lo scontro interreligioso tra setta sunnita e sciita (Gilgit-Baltistan Aprile 2012), ti porto la mia esperienza. In questo momento tra sciiti e sunniti è in atto una guerra. Una guerra che, a mio avviso, non è assolutamente fomentata dagli stati uniti ma è interna e connessa ad interessi geopolitici di controllo della regione ma anche a questioni prettamente culturali/religiose (in egual modo alla guerra dei trent'anni in Europa). Insomma è un conflitto latente diffusissimo che sfocia in violenza in alcune aree ben note (Siria, Iraq, afghanistan, Pakistan) ma in cui vedo assai poco la mano esterna. Soprattutto da quando gli USA sono indipendenti a livello energetico il loro partner storico (l'arabia saudita), da quel che vedo, riceve sempre meno supporto politico...
- [IND] Fiat Punto Evo - Facelift (Spy)
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Beh non direi, diciamo che l'offerta rispetto all'attuale mi sembri resti costante. Punto sparisce per 500 5 porte, Bravo sparisce per la nuova C già prossimo anno (con versione sedano e Stazione Wolante fra 2), nuovo Freemont (Pandizzato?) nel 2017, pure la specialità... insomma mi sembra che l'Europa, seppure non in espansione (e chi si arrischierebbe proprio ora?) tenga sui punti cardini (e forti) del marchio.
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Considerando che EMEA include anche Medio Oriente (Turchia in primis, che nella mappetta è pure scomparsa... vabbè) e Europa Orientale, ritengo probabile che compact/hatch/SW siano su base Viaggio/Ottimo più eventuale nuova SW. MEntre per la B segment sarebbe la nuova 500ooona presumo. Pare non ci siano invece i FL, visto che immagino Panda ne avrà uno prima del 2018, come anche, si spera, 500... Mi sembra invece abbastanza evidente come ormai il punto focale per l'espansione del mercato e la proposta di nuovi modelli, in Fiat, sia il Sud America e, parzialmente (visto le dimensioni dei paesi e le loro differenze) l'Asia.
-
Jeep Renegade 2014 - Prj.520 (Spy)
anche a me sbalzi, proporzioni e forme ricordano Wrangler, per quanto si possa intuire. E non so perchè ma il retro me lo immagino molto, molto Kia Soul oriented...
-
Ford KA Concept 2013 (Foto Ufficiali)
- Nissan Qashqai 2014
- [CHN] Fiat Viaggio 2012
- Auto usata, massimo 1800 euro
Ciao, anche io mi sono trovato nella tua situazione, qualche anno fa. Complice una "occasione" in famiglia (maledetta la zia, che non fece sconti..) comprai una Ford Ka, prima serie, con pochissimi Km. Consiglio questo mezzo: non consuma una esagerazione, ha un assetto divertente (gran tenuta di strada) e, pur avendoci fatto 80.000 km sopra in 3 anni e mezzo, non mi ha dato problemi. Si trovano molti pezzi di ricambio perchè è stata a lungo in commercio. Pecche: dimensioni interne ridotte, auto da donna. Vantaggi: molto razionale e sfruttabile l'interno (abbattimento sedili ecc), solidità motore e meccanica in generale. Eventualmente se fosse poco appetibile per il design, potresti controllare la Ford Puma o la Opel Tigra I serie. Ecco, ho letto solo ora della tua altezza. Dovresti eventualmente provarla e valutare bene se il tuo uso comporta spesso il viaggiare pieni (se sei in coppia no problema)- [USA] Fiat 500L 2013
- Peugeot 308 2014
- Fiat 500L Living - 7 Posti (Spy Da Pag.16)
- Jeep Cherokee 2014
La fiancata ed il posteriore per me son molto ben riusciti. L'anteriore mi sembra un pò incompiuto, presumo a causa della fanaleria particolare. A mio avviso però è una di quelle macchine che giudicare in foto è molto complesso, vuoi per le dimensioni importanti, vuoi per le forme molto arcuate/concave/convesse (vedi anche il cofano molto sagomato).- Volkswagen XL1 2014
in effetti definirla "production car" per 50 esemplari pare un pò na presa per i fondelli. Dal mio punto di vista l'estetica particolarissima, intrigante e pure funzionale all'obiettivo (abbassare il cx), è magnifica!