Vai al contenuto

Cool Night

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1159
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cool Night

  1. Non ci credo. In veneto, o almeno a treviso, il dialetto è usatissimo, addirittura tanti vecchi neache sanno parlare l'italiano bene. E non vivo sperduto in campagna, ma in periferia. Secondo me, è comunque giusto conservare la "lingua" delle proprie origini, per quando il veneto non mi piaccia perche sembra contadino come dialetto. Per concludere, 'ndemo bevar 'no spriss...
  2. Ma io i percorsi alternativi li scopro andando a caso, ogni volta che mi gira male col traffico...non chiedermi come abbia fatto a non perdermi ancora Avevo pensato anch'io al cellulare, ma dovrei comprarne uno adatto, il mio rischia il collasso del processore anche quando scrivo sms troppo lunghi
  3. Azz, la vostra lingua la sento spesso dai manduriani con cui vivo, eppure ancora non ci capisco niente Uhm, allora in lista nera aggiungo anche uniroyal assieme a firestone. Ma che legame cè fra uniroyal e BRGoodrich? Se non fosse che devo risparmiare il piu possibile, andrei diretto sulle michelin senza pensarci, putroppo pero al momento non ho grosse disponibilità, e non posso piu aspettare per il cambio.
  4. AHAHAHAHAHAHA..... :D :D :D Che la cina mi stia altamente sulle OO, non è un segreto. Reputo la produzione cinese di pessima qualita, ma ho sempre notato che bisogna distinguere: 1- Merce prodotta in cina da industrie cinesi, qualità disastrosa. Il classico frullatore marca cincion da 10€ che dopo una settimana ha gia la lama finita... 2- Merce prodotta in cina, ma per conto di aziende straniere che impongono i loro standard, qualita ottima. Guardiamoci in faccia, quante cose abbiamo attorno a noi, made in cina, che funzionano bene? Cosi su piedi, io ho un motorola che dopo aver fatto da antistress e da pallina da rimbalzo per 2 anni ancora funziona, un autoradio alpine di 4 anni, un portatile compaq di 4 anni, e chissa quante altre cose di cui ignoro la provenienza.... tutto ancora funzionante. Quindi, secondo me, è quasi scontato che le alfa cinesi saranno meglio delle pomiglianesi. Basta un bricciolo di volonta da parte di fiat a chiedere certi standard.
  5. Vi ringrazio per i consigli Infatti qualche altro preventivo in effetti devo andare a farmelo fare, per ora ho visto solo 2 gommisti. Purtroppo, oltre alla marca, non so che tipo di pneumatici mi sono stati proposti... Tutto cio che mi è stato detto, è le hankook sono le stesse che monta la vw, e che le firestone sono mescola morbida, si consumano di piu ma sono piu adatte al bagnato. Vediamo, faccio un po un riepilogo per schiarirmi le idee: Hankook: Solo non so se si tratti dello stesso modello che mi hanno proposto. Firestone BFGoodrich Mi sento di scartare le firestone, ne parlate peggio della peste Domani se riesco faccio un altro giro, e vediamo che mi propongono. Campagna vade retro, ti ci mando te, che vai gia a spasso col carburante da trattore
  6. Su questo devo darti ragione, un segnale acustico in prossimità di autovelox mi ci vuole... ma non voglio altro. Mi spiego meglio, sono stato un po "nebuloso" sull'uso che devo farne. Sostanzialmente, il navigatore non lo voglio, e non lo userei come tale neanche dopo aver preso l'antenna. Per fortuna ho sempre avuto un buon senso dell'orientamento, prima di partire, o al massimo durante una pausa di percorso, guardo attentamente le mappe, le memorizzo in testa, e arrivo a destinazione senza problemi. Un paio di esempi: Dovevo andare in un posto in periferia a l'Aquila, ho guardato il percorso, dopodiche mi sono fatto treviso-l'aquila e sono arrivato a destinazione senza problemi e senza altre indicazioni, la stessa cosa è successa per ferrara-milano, quando sono andato per la prima volta a trovare un'amica, in un quartiere mai sentito nominare, e tantissime altre volte è andata cosi. Sembrerà stupido, lo è probabilmente, ma a me piace cosi, non voglio marchingegni elettronici che mi dicano la strada, quando parto voglio arrangiarmi, al massimo faccio un pausa a rivedere le piantine cartacee, o il pc. Il problema è che faccio centinaia di km su statali che non conosco, e sappiamo tutti quanto pesante sia viaggiare su statali italiane per centinaia di km in una giornata. Non sono uno che corre come un disgraziato, ma spesso con i limiti assurdi italiani mi trovo 10-20km sopra il limite. La mia necessita principale è una mappa che mi avvisi quando ci sono autovelox fissi o postazioni frequenti. Tutte le altre funzioni di un navigatore non le voglio. Quando avro il pc-navigatore, continuero a fare come ho sempre fatto, viaggiare con monitor chiuso, mi basta sentire un "bip" di segnalazione. Solo nel caso di bisogno, mi fermo e guardo.
  7. Ma è proprio quello che voglio appena un navigatore tenta di darmi indicazioni, il finestrino si apre e lui vola, se lo ricorda j-gian quest'estate Scherzi a parte, a me basta vedere la mia posizione sulla cartina e la posizione degli autovelox. Dici che si possa fare con qualche programma facilmente reperibile?
  8. mi serve un consiglio per cambiare le gomme della mia cara mercedes 190, io non me intendo molto di gomme. Ho questi tre preventivi: 1- Hankook 280€ 2-firestone 300€ 3- sottormarca michelin 290€ Purtroppo non ricordo il nome della sottomarca, ma a detta del gommista sono delle michelin vere e proprie "rimarchiate". In tal caso sarei allettato da quest'ultime, visto che le michelin che ho su adesso dopo 9 anni e 70000km ancora fanno il loro dovere, e in generale in famiglia hanno sempre dato esperienze positive. Sulle altre non so che dire... Consigli?
  9. Stupenda!! è la gia citata futura serie 8?
  10. Cool Night

    Antenna GPS USB

    Ebbene si, a suon di girare in lungo e in largo per le statali del nord italia e per l'interland milanese, ho iniziato a considerare un oggetto che ho sempre odiato profondamente: il navigatore GPS. Premetto, non ho, e non ho mai avuto, nessuna intenzione di spendere molto per comprarne un aggeggio che faccia solo da navigatore, la strada da fare sulle lunghe percorrenze la decido io, piuttosto mi fermo un attimo a guardare l'altlante cartaceo. Ormai pero ho bisogno di una mappa autovelox sempre con me, e tutto sommato un piccolo aiuto quando sono in giro per milano male non fa, finche non prenderò confidenza con la citta. Visto che quando viaggio spesso ho il portatile con me, ho pensato di spendere relativamente poco per un'antenna gps usb, per avere le funzioni del navigatore sul pc. Puo essere una buona soluzione? Nessuno ha esperienze dirette o indirette con queste antenne e con eventuali programmi?
  11. io non ci credo che quella nube non è tossica... ho sentito che ha bruciato anche il reparto dei pinguini, e quelli ne hanno di schifezze... Per fortuna ora sono lontano, ma se fossi li starei tutt'altro che tranquillo. Certo che ci mancava solo questo, con tutto il casino che c'era per i trasferimenti all estero....
  12. Ma cazz...lo stabilimento vicino a casa mia... fortuna che ora sto a ferrara e non tornero a treviso per almeno 5 giorni :S
  13. Confermo, serve il bollino. Mi pare che il piu economico sia settimanale. Si dovrebbe trovare in qualsiasi autogrill dopo la frontiera, ma forse anche prima.
  14. Sempre riguardo all'uso intelligente delle corsie... persino questo missile a 300km/h, quando possibile, si sposta a destra, arrivando persino alla prima corsia. Proprio un altra cultura. Non si sa mai che dietro arrivi una veyron
  15. Che strana impressione le immagini di questo stabilimento abbandonato... cosa darei per farci un giro...
  16. Ma sono gratis... questo è piu che sufficiente ad accettare le condizioni non sempre ottime, in cambio delle folli tariffe nostrane, dove peraltro la situazione non è certo rosea. Eppoi, senza casello basta poco per uscire al primo paesino per fare il pieno e ripartire, senza costi al litro maggiorati. Sul limite ci sono un paio di considerazioni da fare, loro sanno usare meglio le corsie (io in italia vorrei avere un tir e spianare tutti quelli che non sanno usare le corsie giuste, e sono davvero tanti), e se ti beccano a correre nel tratto con il limite...beh, goditela quella corsa, perche costera molto cara.
  17. Caspita, 2 gran belle macchine. Potendo, le terrei entrambe, un tesoro del genere lo rimpiangerei a vita vendendole. Ma per curiosita, quali sono le quotazioni di queste due auto?
  18. Secondo me invece ci vuole proprio, nella gamma BMW manca solo una berlinona supersportiva, e la serie 8 sarebbe proprio l'ideale per colmare questo vuoto. BMW non è proprio il marchio che resta a guardare mentre gli altri avanzano, secondo me questa serie 8 farà ancora parlare di se prossimamente.
  19. Queste sono le normative comunitarie sulle emissioni: Norma Indicazione sulla carta di circolazione EURO 1 91/441 CEE 91/542 CEE punto 6.2.1.A 93/59 CEE EURO 2 91/542 CEE punto 6.2.1.B 94/12 CEE 96/1 CEE 96/44 CEE 96/69 CE 98/77 CE EURO 3 98/69 CE 98/77 CE rif. 98/69 CE 1999/96 CE 1999/102 CE rif. 98/69 CE 2001/1 CE rif. 98/69 CE 2001/27 CE 2001/100 CE A 2002/80 CE A 2003/76 CE A EURO 4 98/69 CE B 98/77 CE rif. 98/69 CE B 1999/96 CE B 1999/102 CE rif. 98/69 CE B 2001/1 CE rif. 98/69 CE B 2001/27 CE B 2001/100 CE B 2002/80 CE B 2003/76 CE B In effetti sembra che la tua sia €4, strano, ma vero.
  20. Taci, che gia ora mi tocca apprezzare un auto francese...
  21. Oddio, che brutta notizia mi dai Sinceramente non lo so, al momento a TV ci passo le vacanze e qualche week end ogni tanto, diciamo che per un paio d'anni vivrò a ferrara e non sono piu molto informato su quel che succede. A padova invece che hanno combinato? Io non so piu nulla della guerra tra locali e comune dall'anno scorso, da quando ho smesso di essere a padova 13 ore al giorno. L'interno 7? allora ci si beccherà prima o poi, ultimamente ho imparato ad apprezzare quel posto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.