Vai al contenuto

PANDA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PANDA

  1. beh... ringrazierei Dio se mi facesse partecipe delle sue conoscenze!
  2. Ma a ben pensare Francesca Piccinini, Cecilia Bartoli, e anche la Bellucci sarebbero state le testimonial adatte a prodotti Lancia di altre epoche e altra classe. Oggi come oggi per prodotti caricaturali come la Ypsilon con le sua ipermegamascherina finta vanno beissimo le soubrette dalle tette taroccate o le presentatrici di programmi tamarrissimi come la Panicucci
  3. Credo si chiami Francesca Piccinini la giocatrice di volley della Nazionale italiana?
  4. Non esistono solo i tamarri della panicucci o i nonni prostatici che comprano la lybra (extraconfort pitalizzata per lunga autonomia) Daccordo in parte con Luciano per la Bellucci Ma aggiungerei Martina Stella e Giovanna Mezzogiorno per i giovanissimi e i giovani e Cecilia Bartoli per le signore di una certa classe non più giovanissime. Ma anche Sandra Piccinini andrebbe bene!
  5. Ma ragazzi siamo seri! Cosa centra la Panicucci.... con l'immagine della Lancia. Sarà pure una che si rivolge ad un pubblico giovanile ma se ricordo bene in Italia è l'emblema del trash televisivo... Per favore non distruggiamo l'immagine della casa dove avere distrutto la casa stessa!!! Adesso non bastava quel prostatone della Thesis ripetuto sulla Ypsilon... NO ci volevano anche le Ypsilon bicolore!!! OK ma azzeccate gli accoppiamenti NOOOO colori messi insieme con un gusto che andrebbe bene solo per Queen Elizabeth. Fateci caso! Quale sarà la prossima mossa??? Copco A ben guardare il motivo della prostata... sembra richiamato in diversi particolari del design thesis-Ypsilon... anche i fari richiamo l'anatomia di quest'organo... che come ribadisco e normalmente aumentato di volume nel target di utenti per i quali lancia progetta ultimamente i suoi prodotti! Suggerirei come ulteriore passo verso la catastrofe di dotare la lybra di un meraviglioso orinale in simil titanio con manico in alcantara per aumentare l'autonomia e il confort del proprietario della vettura. Potrebbe essere alloggiato con discrezione ( come lancia prevede) sotto il piantone dello sterzo sofà quattro razze e uscito all'occasione
  6. Ma ragazzi siamo seri! Cosa centra la Panicucci.... con l'immagine della Lancia. Sarà pure una che si rivolge ad un pubblico giovanile ma se ricordo bene in Italia è l'emblema del trash televisivo... Per favore non distruggiamo l'immagine della casa dove avere distrutto la casa stessa!!! Adesso non bastava quel prostatone della Thesis ripetuto sulla Ypsilon... NO ci volevano anche le Ypsilon bicolore!!! OK ma azzeccate gli accoppiamenti NOOOO colori messi insieme con un gusto che andrebbe bene solo per Queen Elizabeth. Fateci caso! Quale sarà la prossima mossa???
  7. grazie bleck si da mille a diecimila euro non importa purchè sia qualcosa di originale e interessante
  8. PANDA

    Future auto classiche

    Vorrei comprare una auto anni 80-primi novanta destinata a diventare classica. Deve essere qualcosa di divertente e affidabile al tempo stesso. Mi piacerebbe sportiva e anche italiana ma non necessariamente Cosa mi consigliate?... Non voglio spendere molto ovviamente!
  9. ... :wink: ..ormai sto diventando grande...tra un po' ho 18 anni... :wink: Comunque gia da qualche giorno ci sono queste foto: Imho, possono essere interessanti ma mi chiedo chi le compra... credo saranno piu interessanti versioni e colori "cattivi" con allestimenti HF... Siamo alla apoteosi della decadenza Ma sono parenti i due manzoni?
  10. Che cosa vuol dire nessuna riscossione La mini sta sprofondando nel buio... Troppi cartoni animati :wink: :wink: :wink:
  11. Carissimo fusi Pensala come vuoi ma devo però avvisarti che corri un rischio! I poggiatesta come li usi tu non scaricano certo le cervicali ... in caso di urto da dietro funzionano esattamente come un perno attorno al quale la colonna cervicale si piega drammaticamente. Gli appogiatesta ideali sono quelli di Volvo, Saab e credo anche della Stilo che se ben regolati (alla stessa altezza della parte più alta del cranio) accolgono le cervicali senza farle piegare e stoppano il movimento all'indietro della colonna. Un corretta posizione di guida inoltre dovrebbe normalmente scaricare la colonna del collo. Specialmente se non si tengono braccia (sopratutto ) e gambe distese. Le prime se correttamente flesse e poggiate sulle razze del volete a 180° dovrebbero constentire di maneggiare il volante con estrema facilità senza produrre inutili contratture muscolari. Ciao
  12. Ahhhh bene... altri 480 lover La mia chissà che fine a fatto... sono anni che giace in un garage in Italia. Quasi quasi la rimetto in giro!
  13. Ma sembra un autoblindo Nulla a che vedere con la classe della Range... A dire il vero mi sembra un pò una erede civilizzata della mitica Land
  14. qiondi ho capito 2 cose: - che la ypsilon non vende e non piace!!!!! - e che prima di questo forum al cs lancia non ci avevano nemmeno pensato a questa cosa ma per favore ragazzi.... quando intervengono alcuyni anche i migliori argomenti di discussione rischiano di cadere nel ridicolo Scusami... vende Ypsilon vende .... ma solo nella sua parrocchietta e ancora per poco specie se non presentano le cinque porte... ma con quel calandrone pacchianotto come la Thesis, nonchè con quelle linee caricaturali non venderà per molto... Nulla a che vedere con la classe dei nuovi prototipi e/o la classe delle prime A112 o della Y10 o anche della Delta. Linee asciutte eleganti e semplici. L'ultima Y poi era una macchina a basso prezzo stravenduta nei saldi e a Km O Comunque a proposito di ridicolo ti invito a vedere quanto ridicolo è il numero di Thesis vendute al mese o peggio ancora di Lybra. Ed in ultimo verifica esattamente quante volte si alzano di notte per fare pipì gli acquirenti delle suddette vetture :twisted: AHAHAh Ciao
  15. PANDA

    147

    Caro fusi attenzione al poggiatesta inzaffato numerosi studi di biomeccanica (Taurus può confermare!) dicono chiaramente che quella posizione è molto pericolosa Funziona esattamente come una ghigliottina! Anche io ho sono stato tamponato ai tempi della mia 480 in Italia. I poggiatesta regolati accuratamente mi hanno risparmiato qualsiasi conseguenza. Funziona praticamente
  16. Che dire complimenti Piech... finalmente qualcuno ha capito che i modelli da prostatici come la Lybra o le carrozzerie caicaturali come thesis e Ypsilon fanno ridere e vendono per nulla! La tua proposta specie berlina mi pare davvero molto interessante. Speriamo che lassù qualcuno si renda conto!
  17. ennesima palla del pallista! Ma! :cry:
  18. Si ma la cosa più difficile sarà spiegare a il fusi che la Maserati offre la mitica trasmissione transaxle alla VW... E...le alfa?
  19. Scusami ma non ti disprezzo ne ti ignoro. Mi dispiace che ti fai il sangue marcio perchè dovrai aspettare fino al 2010 per vedere una Alfa come dici tu e nel frattempo dovrai ancora girare sulla tua vecchia 75 (speriamo che ce la faccia !!!) Il problema e che certi discorsi sembrano quelli di mio nonno quando ricordava i tempi del fascismo. Per lui era tutto bello a quel tempo, andava tutto bene, ma mi sembra logica la ragione di questa sua falsa percezione tutto era bello perchè era un ragazzo a quel tempo ( anche Montanelli disse qualcosa di simile) Tutti ricordiamo il tempo di quando eravamo ragazzi come un tempo idilliaco solo perchè per l'appunto eravamo ragazzi pieni di chanche e futuro... Io quando la 75 uscì sul mercato leggevo quattroruote tutti i mesi , lo aspettavo in edicola come una bibbia... e naturalmente ero alfista sfegatato. Adoravo quella vettura è ho ancora negli occhi le prove sus trada della 2.0 della TD e quindi della turbo. Mi luccicavano gli occhi quando le vedevo su quei giornali... e ancora mi ricordo la ragazza cui facevo il filo e gli amici e i compagni di quel tempo ... Ma si cresce il tempo passa bisogna guardare al futuro. Quel tempo è passato... e diciamoci la verità non mi sembra sia stato il tempo migliore per questo marchio. Si certo i progetti sulla carta erano avanti di almeno ventanni o anche trenta o quaranta negli anni 70 ma... più di un ma 1) I progetti non vennero aggiornati per carenze critiche di management e di fondi 2) le vetture con l'andare degli anni risultarono sempre più carenti per protezione dalla corrosione, spazio interno, manovrabilità del cambio etc etc. consumi e via andare 3) Alla fine degli anni ottanta erano ancora dei progetti splendidi ma in dei vestiti tanto poveri nello stile che così poveri non si erano mai visti. Mi dispiace che tu te la prendi ma per fare auto belle servono i quattrini. Per avere quattrini bisogna vendere le vetture che si producono e quindi reinvestire i denari nelle nuove produzioni. Per vendere le vetture ci vogliono quelli "normali" come me che le macchine le comprano e le vogliono belle, ben finite, facili e piacevoli da guidare, devono anche consumare poco, essere affidabili e non dare mai speciali pensieri. In altre parole vogliono una Alfa 147 oggi e domani una 158! Credo che anche chi compra una BMW o una Merc cerchi esattamente la stessa cosa... tant'è vero che tali vetture sono imbottite di dispositivi elettronici con il preciso scopo di addomesticarle. Oltretutto a livello di piacere di guida nelle vetture di tutti i giorni con potenze fino a 200 CV credo che avere una buona TA o una TP non ci siano molte differenze! Ti prego di non ignorarmi e continuare a confrontarci
  20. BASTA PER FAVORE CON QUESTO DECREPITISMO! E dai mi sembri traumatizzato da questa struggente nostalgia. L'alfa degli anni 70-80-90 non esiste più e non esisterà mai più ... per fortuna! Tolta l'alfetta era un triste carrozzone fatto di rimasticazioni continue di due progetti raffinati ma solo in teoria. L'alfetta e L'alfasud. Dai primi anni settanta all'uscita di produzione della 33 l'unica cosa che ha fatto l'Alfa è stato rimasticare continuamente la stessa pappa. Se mi permetti l'unico risultato convincente l'ha dato la 75 canto del cigno dell'alfetta, raffinata quanto a meccanica ma un pò rabberciata riguardo l'estetica (portiere della Giulietta etc!) ma anche terribilmente indietro quanto a confort, spazio interno, posto guida, manovrabilità cambio rispetto alle concorrenti dell'epoca. Riguardo al V6 Arese. Per carità splendido motore che suona come una sinfonia che ancora affascina e ammalia... ma incredibilmente vecchio, antiquato consuma come una nave rispetto a prodotti più moderni e non mi soffermo su altre considerazioni che lascio ai tecnici. Personalmente se l'Alfa ritornasse ai miti (almeno nell'estetica) degli anni storici sarei felicissimo. Sono felice se continuassero a proporre vetture affascinanti come 147 anche se a trazione anteriore ... piuttosto che le linee plasticate della 75 evidentemente rabberciate. Diciamocelo chiaramente alle persone normali (la maggiorparte non gli appassionati) va benissimo guidare una auto dalla immagine moderna, ma classica e dinamica al tempos tesso come 147 anche se poi e a TA! Esattamente come una audi di oggi o come una lancia degli anni 80 (Thema o Delta) vetture moderne e dinamiche. Devo dire la verità l'unica cosa che mi ricorda (oltre la mia dolescenza ) una 75, è la puzza di olio vecchio degli sfasci dove ormai in gran parte allogiano in attesa di diventare in un futuro ancora lontano auto classiche! GUARDIAMO AVANTI PENSIAMO AL FUTURO
  21. E ora cosa c'entrano i macellai??? ....vuol forse dire che i macellai, per definizione, sono persone dai gusti opinabili, e magari anche rozze??? Occhio eh...tutti i lavori son dignitosi... Non condivido neanch'io queste uscite infelici. Tutti i lavori sono dignitosi e ci sono macellai che possono essere molto più signori, anche culturalmente, di alcuni grandi manager ed imprenditori. Lascia perdere copco è tutta la vita che vive etternamente chiuso nel coffano! Va bene che ho esagerato ma qua anche tu per gentilezza non sei certo meglio....non ricordare oltre a questa ultima cosa avevi scritto e in titolo personale su un messaggio nella sezione Lancia un po di autocritica non sarebbe male... Scusate qualcuno saprebbe tradurmi dal francese dell'epoca del noono collezionista questa frase che trovo incomprensibile? Per le autocritiche sono sempre disponibile. Facendo il chirurgo ho molta solidarietà per i macellai. Se ancora vale l'equivalenza macellaio mercedes... io posso dirvi che uno dei miei capi guida una CL 500 e l'altro una SL AMG
  22. E ora cosa c'entrano i macellai??? ....vuol forse dire che i macellai, per definizione, sono persone dai gusti opinabili, e magari anche rozze??? Occhio eh...tutti i lavori son dignitosi...
  23. Panda ti sembrerà strano ma anche a Milano ce ne sono, mio zio (Venezia) di una Tipo del 91 ha tirato fuori € 1.900. Era ben tenuta, certo, gli interni erano perfetti idem la carrozzeria. Quindi non capisco il tuo ragionamento, di casi di parenti o amici ne abbiamo tutti. Piuttosto nel 91 la Golf 1.4 aveva la bellezza di 60 HP (mostruosa) la Tipo 1.4 76 HP. La differenza non mio pare da poco, la Golf 3 1.4 non andava nemmeno a spingerla
  24. E ora cosa c'entrano i macellai??? ....vuol forse dire che i macellai, per definizione, sono persone dai gusti opinabili, e magari anche rozze??? Occhio eh...tutti i lavori son dignitosi...
  25. Beninteso non si somigliano per nulla ma hanno in comune l'idea esibizionistica! IO C'e' l'Ho piu grossa della tua... e l'audi addirittura la ha enorme!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.