Vai al contenuto

Roger66

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Roger66

  1. io invece penso proprio di sì. Ti faccio un esmepio pratico. Golf TRENDLINE,qua in italia essendo la versione barbon ci puoi mettere pochi optional. Sul configuratore tedesco TUTTI i sistemi di assistenza alla guida,e anche i fari bi-xeno sono optional configurabili. Come già scritto,sono convinto che se le case le sfornano è perchè ne vendono,e ben più del 10% sul venduto totale.
  2. idealmente è tutto molto bello e condivido in toto. Purtroppo la realtà di tutti i giorni è ben diversa. Siccome non succederà mai che venga tolta la patente agli INCAPACI e dubito che possano mai migliorare PRAGMATICAMENTE preferisco che abbiano qualche strumento che gli evita di venirmi ADDOSSO o che comunque gli permetta di limitare i CASINI che fanno per strada. Ipoteticamente il gadget FONDAMENTALE sarebbe un test automatico sull'alcool che ti inibisca l'accensione dell'auto. Ecco,questo sarebbe un gadget da mettere di serie!
  3. Un piccolo appunto,aspettiamo almeno i primi 3 mesi del 2013 per giudicare,in quanto le consegne della GOLF7 iniziano al 90% da gennaio in poi. Quelle vendute negli ultimi 3 mesi secondo me erano ancora golf6 e quelle poche inviate ai conce e con allestimenti/colori limitate. faccio una premessa,non prenderla come un appunto personale perchè in linea di massima in alcune cose mi ci ritrovo pure io:mrgreen: Non facciamo però le solite considerazioni da guidatore italiota bravissimo,che sa guidare solo lui etc..etc.. Io che io ho superato abbondatemente la milionata di km fatti in 28 anni di patente ti posso garantire che siamo uno dei popoli che guida con meno attenzione al codice della strada dell'europa continentale (escludiamo i paesi dell'est e i loro guidatori). Se fosse come dici tu allora non servirebbero le cinture,l'abs,gli airbag,l'esp etc..etc..non so quanti anni hai,ma io ricordo quando venne l'obbligo delle cinture e non le voleva mettere nessuno:roll: ,vennero pure fuori le magliette bianche con disegnate sopra le cinture:mrgreen: I sistemi per la sicurezza servono eccome,serviranno sempre di più,e l'acquirente europeo medio le vorrà ,almeno come scelta. E non pensare che le case automobilistiche mettano in cantiere sulle loro auto per un 10% del venduto,stai pur sicuro che in germania,in svezia,in GB piuttosto che il NAVI fighissimo montano queste cose qua. Imho ovviamente:razz:
  4. durante il telegiornale sulla principale emittente privata svedese si intravede un film porno!! Svezia, un porno sui monitor durante il tg - Video - Corriere TV
  5. volevo aggiungere qualche valutazione personale pure io. Ritengo che Giuletta e Golf siano le 2 migliori segmento C generaliste attualmente in commercio,ovviamente ognuna per caratteristiche diverse se non quasi opposte. Alla fine il mercato italiano,in questo specifico caso,sia il "giudice" più giusto e paradossalmente forse uno dei pochi segmenti dove l'acquirente italiano sia realmente "pragmatico" e non inflazionato da mode o altro. Purtroppo la giuletta sconta in europa diverse problematiche commerciali che sono indipendenti dalla qualità del prodotto. Trovo assurdo paragonare Giuletta (ma si fa anche con Golf) alle C "premium" come A3-SR1-CLASSE A- VOLVO V40 e ci metto anche la Delta. Tra le C generaliste sia giuletta che golf forse costano un pelino di più delle altre ma valgono anche di più complessivamente. L'unica che potrebbe avvicinarsi è la Focus ma io la trovo orrida esteticamente e forse non sono l'unico a pensarla così visto che la nuova serie è enormemente calata come volumi di vendita. L'astra è ottimamente rifinita ma sconta una serie di fattori come dimensioni,peso,motori forse non all'altezza. Alla fine non mi sembra certo una sorpresa che la Giuletta abbia il successo che merita,peccato veramente lo scarso supporto commerciale e di assistenza all'estero. p.s. Ho omesso di parlare della Bravo,è vero che costa un'inezia ormai,ma che sia vecchiotta,tristina lo dimostra proprio il fatto che se ne vendono poche anche in italia.
  6. io lo chiamo automatico:mrgreen: ma mi sono adeguato al linguaggio anglofono:D
  7. secondo me anche la auris ha solo il lato guida up/down
  8. posta pure che devo far vedere la foto ad amici vicentini:ammic:
  9. quoto quanto detto da Cosimo. Considerando le condizioni ambientali c'è un enorme differenza tra lasciare l'auto all'aperto e in garage. Polo highline è comunque ben rifinita e accessoriata,è come la mia 1.6tdi. Quando la presi io fui obbligato alla scelta della Polo in quanto era l'unica segmento B 5 porte con gli xeno. a 3 porte c'erano la Mito e la Mini. Poi si sono aggiunte ibiza e nuova Y. Oltre alla costosissima A1.
  10. perfetto! ho installato venerdì un d-link wi-fi:muro:
  11. Alle condizioni che hai indicato è logico optare per la Corsa,come ti hanno già suggerito ancora meglio il 95CV. L'unico mio serio dubbio è il prezzo della Polo,così come l'hai indicato non mi sembra assolutamente scontato:pen: a mio parere la polo la puoi trovare contrattando tranquillamente attorno ai 15.000 (14.500 se consideravi la 3 porte,non l'hai specificato). Avendo comunque il 1.6tdi della polo ti sconsiglio il 1.2 valido eventualmente solo per ragioni di costi assicurativi,se pensi ai consumi quasi meglio il 1.6. In sostanza ti consiglio la corsa 95cv se il divario di prezzo rimane così consistente.
  12. Ester Satorova -fidanzata di Tomas Berdych tennista professionista.
  13. Non è per niente male. Anche se non comprerei mai un B-suv
  14. Buon 2013 a tutti!!!
  15. R.I.P. grazie per averci lasciato tutta la tua scienza..
  16. vista oggi una golf 7 confortline. Sinceramente faccio fatica a capire come si possa confondere con la 6,secondo me è totalmente diversa,molto più spigolosa a aggressiva che la precedente. Vista anche una classe A finalmente,su strada mi piace parecchio come linea. vista una 500L bianca con tetto nero,molto bella anche questa,assieme alla 500 piccola l'unica fiat che mi piace.
  17. io starei sulla kia cee'd,magari se puoi cerca di tirare sul prezzo o eventualmente andare da un'altra concessionaria. Ci sono anche da considerare gli anni di garanzia. Inoltre devi considerare che la vuoi tenere per circa 8 anni,devi scegliere perlomeno una macchina che ti piaccia. Però un pensierino sulla golf 7 in versione confortline lo farei. Sul discorso 1.6tdi e problematiche ti posso dire che con la mia polo 1.6tdi facendo poca città non ho mai avuto problemi,infatti aspetto la golf 7 1.6 a fine gennaio. con gli sconti che fanno a 20.000 ci stai dentro secondo me,sempre che ti piaccia e tu abbia la voglia di sbatterti e farti diversi preventivi per farti abbassare il prezzo.
  18. probabilmente il produttore sarà differente,però alla fine si vede che contano parecchio,perlomeno sulla voce confort
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.