Vai al contenuto

Roby

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1273
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Roby

  1. ma forse anche no. Niente di più facile che qualcuno stia semplicemente vendendo un contratto già fatto, magari con promessa consegna più breve di quella che ti darebbero ora. Succede quasi sempre con i modelli molto attesi e richiesti.
  2. E' vero. Ma i fari orizzontali si prestano un pò troppo a forme banali , e appena cerchi di farli un pò diversi, magri con uno scalino o roba simile, fai roba già vista e rivista. Ora, è vero che le forme geometriche alla fine son poche, e quando le hai usate tutte, alla fine devi "ricominciare" , ma io mi accontenterei di una attualizzazione dei triangolari, piuttosto che vedere esperimenti imbarazzanti...
  3. Eh si..., ma sai quanti voti sono degli operai, e quanti sono quelli dei raccoglitori di pomodori ?
  4. Impressionante, non c'è che dire ! Però pensate a quante volte e per quanto tempo abbiamo viaggiato su auto simili , magari fino a non più di 15/ 20 anni fà....
  5. Liberissimo di non farlo, ma solo per convinzione personale, in quanto non c'è nessun collegamento tra questi fatti ( che non riguardano la politica interna ma la "religione") , e l'economia portata dal turismo.
  6. Per carità, capisco la rabbia e la condivido. Ma il nostro turismo può alimentare casomai la loro economia, non certo il loro fanatismo religioso.
  7. Più che polemico, non c'entra nulla il fatto che non bisogna andare a visitare un posto solo perchè hanno una convinzione religiosa diversa, per folle che sia, e per quanto umanamente condannabili siano certe pratiche. In poche parole, se noi smettiamo di andare in Egitto, non è che questi cambiano sistema....
  8. Diciamo che sono abbastanza "preoccupato" per il disegno di questi volanti.... Non ce n'è uno che si guarda !!
  9. Ma le macchine per i test drive poi vengono vendute eh, non è che le buttano via perche hanno fatto i test drive ! E non crediate che vengano tutte vendute come "aziendali" o "dimostrative" o diciture simili. Quando andiamo in concessionaria e chiediamo di fare un giro di prova, non è che ci sono auto dedicate per ogni versione o motorizzazione. Ne prendono una che hanno in stock, e poi ovviamente, dopo la vendono. Scorretto sarebbe ( ma credo che avvenga anche questo ) far provare una macchina già venduta. Diverso è far provare una macchina in stock alla concessionaria ,e che dopo viene venduta. Comunque, in tutti i casi, si tratta del classico giro dell'isolato o poco più. Non so voi, ma io dai concessionari non ho mai fatto prove così lunghe o approfondite.
  10. Guarda, io non mi fascerei troppo la testa. Io credo che sia una percorrenza ragionevole, se includi la breve prova che fa uscendo dalla linea di montaggio, trasferimenti vari, metti anche qualche prova fatta fare a un potenziale cliente prima di te, e vedrai che alla fine il conto può tornare. Poi , a volte possono essere 30 , a volte 10, a volte 50, ma non credo sia quello che fa la differenza. D'altronde, se avessero voluto fregarti, tipo togliere dei chilometri fatti in eccesso, gli avrebbero tolti tutti o quasi, in modo da "farla pulita", no ? Ti racconto due episodi, opposti ma sinificativi. Qualche mese fa , la mia azienda ha ritirato due autobus da turismo nuovi, due MAN prodotti in Turchia. Percorrenza di entrambi 1100 km e spiccioli.... Alla mia richiesta di spiegazioni la risposta è stata : "sono tutti così, d'ltronde i porti di arrivo e partenza in qualche modo devono raggiungerli." E' un autobus, d' accordo , ma sono sempre 1100 km...... L'anno scorso rititro una Classe E nuova, contachilometri digitale, percorrenza km 0 SPACCATI (zero) . Onestamente non sapevo se sentirmi privilegiato perchè la mia macchina era immacolata ( ma quando mai ..!!) o un pò preso in giro.....
  11. Perfetto. Se in effetti si occupassero di cose più "alte" sarebbe meglio....
  12. Non è lesa meastà, ma son stati davanti per 24 ore, per me vuol dire dominare.
  13. Continua la legge dell'Audi, alla faccia di chi diceva che vinceva solo senza avversari. Prestazioni onorevolissima per la Peugeot, che come primo anno al ritorno si è comportata benissimo, anche se questo forse non basterà a consolare la Grandeur francese . Ho come l'impressione che vedremo mooolto presto un bel TDI sulla R8 .....avete visto che martello negli spot pubblicitari ?
  14. Si si , certamente. Figurati, te lo dice uno che comprerebbe domattina una Classe R , secondo molti uno spauracchio del design. Ho detto che , fra le tante qualità della Delta, la bellezza non mi sembrava la prima che viene in mente, ma poi, ovvio che tutto è soggettivo.
  15. No, in effeti le somiglianze c'erano anche in passato, ma forse c'erano per motivi diversi. Oggi i progettisti sono costretti dalle norme sul crash a disegnare carrozzerie che sopportine determinati urti, e spesso questo si traduce in musi alti e piatti, specialmente negli urti contro pedone. Negli anni 60 , i progettisti erano un pò più liberi da questo punto di vista, ma c'erano comunque delle tendenze di design, delle "mode" che imponevano uno stile ; ricordiamo, in anni diversi, le pinne posteriori, i fari carenati, i fari a scomparsa, ecc.ecc. Pere quanto riguarda la Delta , fermo restando i giudzi soggettivi, tutto si può dire tranne che fosse BELLA ! O meglio, la bellezza non è certo la dote che la farà ricordare alla maggioranza degli appassionati, magari la finitura, ma dire che la Delta era bella in assoluto, beh, ce ne vuole.... Che poi i successi sportivi l'abbiano fatta entrare nel cuore degli appassionati e l'abbiano fatta ricordare come auto eccellente, è un altro discorso.
  16. No, no, io ci credo eccome ! Diciamo che, se a questo punto mangia un pò d'olio, povera stella, non ci possiamo proprio arrabbiare :)
  17. Noto il topic solo ora, e mi aggiungo ai commenti e ai complimenti per l'acquisto ! Davvero un gran mezzo ! E' un mistero per cui la lexus sembri "la ragazza dalle belle ciglia.....che tutti la vogliono e nessuno se la piglia !" A parte le battute, ti dirò che a me piace anche il colore ( ma che ti vuoi aspettare da uno che comprerebbe una Classe R ). In un mondo pieno di auto grigie e guidatori incazzati , un bel colore non pacchiano ci sta bene ! Solo un commento riguardo al cambio automatico : io lo uso ormai da molti anni, e l'unico modo per "andar d'accordo con l'automatico" e disinterarrarsi completamente della logica. Mi spiego : finchè la guida rimane fluida e c'è sempre il rapporto giusto, o lo mette appena "lo pensi" , io lo lascio fare. Se mi metto a controllare ogni minuto che marcia mette, a questo punto posso rimettermi a cambiare. Il fatto è che molti cambi in modalità economy, tendono a mettere appena possibile il rapporto più lungo, anche a velocità relativamente basse. Se tu guidassi il Tiptronic del mio Carrera, a spasso per la citta, o il tip 6 rapporti del Cayenne, dopo un pò ti viene il nervoso. Se parti dolcemente, dopo 50 metri hai dentro la quinta, salvoo poi essere prontissimo a scalare in rilascio o in curva, insomma ogni qualvolta "vorresti" mettere una marcia più corta. Se poi fai capire che vuoi una gui da più allegra, tiene di più le marce e allunga un pò. Bisogna farci un pò l'abitudine, e sforzarsi di non "preoccuparsi" troppo, almeno quando si guida rilassati, concentrandosi su altre cose, sulla guida, sul panorama, sulla compagna di viaggio....
  18. Roby

    MotoGP Italia - Mugello

    Io ci sarò ! Chi viene ?
  19. Ti consiglio di farci un giro, magari lunghetto....potresti cambiare idea...
  20. Se puoi provare in maniera univica la malafede del venditore, puoi indubbiamente chiedere la risoluzione del contratto.
  21. Posto che gli accessori son sempre una cosa molto personale, e che tanto uno se li deve godere per se, chè da usati non valgono nulla, io manterrei il clima auto assolutamente, dei fari xenon potrei farne a meno , e pure del cruise control, che col cambio manuale serve a una beneamata cippa. Per 30 euro di tweeter potrei anche fare la pazzia di lasciarli, va, meglio aver roba che quattrini !! :) A parte gli scherzi, facci sapere !
  22. Beh, credo che il discorso sia abbastanza prematuro, visto che non se ne parla prima di 8 mesi /1 anno. Fra un anno la tua GT avrà sicuramente una quotazione diversa da oggi, e probabilmente anche la politica su Spider potrebbe essere cambiata. Ricorda che comprare una spider (intesa come tipologia di vettura) all'inizio dell'inverno o all'inizio della primavera, fa una gran bella differenza quanto a trattamento economico.
  23. Roby

    Porsche Roxster

    posto questo link, e lunedì torno a vedere tutti gli insulti che avte lascaiato... http://www.omniauto.it/magazine/3054/sar-porsche-roxster
  24. Noblesse oblige ! Beh, gran bell'accessorio, che magari uno non comprerebbe mai perchè costa un botto, ma sul CL ci vuole ! Complimenti ancora !
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.