Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Io lo dico sempre se si guardassero solo i dettagli la Civic sarebbe la migliore http://img2.annuncicdn.it/fe/c7/fec759da55ab7b2d1b72ec763d8034a7_orig.jpg (non riesco a metterla come immagine...)
  2. Ma mica si aveva il dubbio se l'accompagnatore della 4C sarà il SUV/SUVvetto o berlina? Od erro?
  3. Appena tornato dai vari "porte aperte". Non ho toccato cibo, le case tedesche dovrebbero darmene merito. Ho visto Classe A, Serie 1 e l'A3. Allora, un paio di considerazioni personali.. Partiamo dall'unica qualità positiva in comune tra tutte e tre le vetture: i fari anteriori. Davvero, davvero un'altra cosa rispetto alle C attualmente in circolazione. Sanno tutte di categoria superiore. Che se ne dica anche quelli di Serie 1 son belli visti dal vivo. Quelli di A3 sono indubbiamente i più belli, eleganti e forse allo stesso tempo sportivi. Giulietta, Golf attuale, attuale Serie 1, attuale A3, la mia Civic, sembrano davvero molto più "obsolete". Fine delle cose comuni. Passiamo ora al confronto nei dettagli.. Io non so' cosa guardate voi in un auto, ma io guardo molto le finiture e le soluzioni. La Classe A ha delle bocchette davvero stupende, la mia donna è impazzita come un gattino farebbe con un gomitolo, a me hanno lasciato quella sorta di "che figataaa" (e non è la prima volta che ci gioco). Quelle dell'A3 son un pò inguardabili, sciatte e bruttine, sembrano una falsa copia di quelle MB (chiaramente siamo tutti consapevoli che non è così). Mentre quelle di Serie 1 son classiche, funzionali e comode, promosse. I volanti degli allestimenti non base li ho guardati molto. Esteticamente è davvero bello quello MB, degno quello di BMW, mentre quello di Audi è tanto, tanto, tanto (ma tanto, tanto tanto) più triste (ma dico tanto eh) di quello della mia Civic (che è una generalista che ha un progetto di 6 anni fa', oramai). La qualità di detti volanti.. Mi son scordato di farci caso I tunnel centrali sono molto "oh.. yesss!" (con tanto di gomma da masticare ben torturata ed in vista), tutt'altro mondo rispetto a grossissima parte dell'attuale parco auto del segmento C. Oramai si sa' che i tunnel sono "parte della merce sempre in prima vista" ed è chiaro che i marchi premium mettono in gioco grandi sforzi per farli assomigliare sempre più a vere e proprie braccioli da divano con integrato il joypad della Play Station. I cruscotti zona passeggero invece mi hanno lasciato perplesso. Io sono cresciuto, purtroppo, anche tra le FIAT 600 di amici che avevano cruscotti minuscoli, stretti, poco sporgenti e "buttati la". ...'na paiura quando si inchiodava... Poi, crescendo, sono passato a convivere molto con i cruscotti Volvo, alti, spessi, eleganti, morbidi, imponenti e rassicuranti. Il mio cruscotto attuale (Giapponese), non sarà elegante e morbido come quelli svedesi, ma è sempre rassicurante, imponente, caldo, avvolgente e che si raccorda alle portiere (cosa che apprezzo molto). Salire sulla Classe A mi ha ricordato molto il cruscotto del Fiat Ducato o Piaggio Porter: linee verticali, angoli a 90° arrotondati, ecc.. Meno male che almeno son morbidi, altrimenti avrei l'ansia per la fronte del passeggero ogni qualvolta che dovrei frenare. Paura effettiva invece mi è venuta sull'A3, dove quel cruscottino risicato, piccolo, insignificante, che da' molto effetto "penino spelacchiato in mezzo alle gambone", mi ricorda molto l'effetto Fiat 600 che mi ha torturato l'infanzia. Serie 1 qui la ritengo la migliore delle 3, per il semplice motivo che non fa' niente di assurdo o strano: fa' qualcosa di giuste proporzioni, con vari inserti personalizzabili, che regala calore e sportività come una C premium deve fare. Console centrali.. Le bocchette Mercedes le adoro ed oramai l'avrete capito, ma la zona comandi no. Mi ricorda molto le radio CD30 di Opel ma con i tasti più piccoli, roba vecchia e scomoda insomma (inoltre son troppo bassi per essere "verticali"). Serie 1 presenta un design da anni '90, ma almeno ha i tasti grossi e facilmente individuabili. L'Audi A3.. Ah, ma dispone anche di una zona comandi? (a parte gli scherzi; li ritengo qualcosa di orribilante, e che non si parli DI MINIMALISMO, perchè il minimalismo è quello svedese. A3 è solo o patetica o una povera imitazione mal riuscita ) Cruscotto guidatore e strumentazione qui BMW crolla alla grande, valli a capire.. Non so' perchè, non chiedetemelo, ma la strumentazione mi sembra la stessa di una Matiz; schiacciata, addossata, compattata, stressata, come un minatore su un carrello mentre scende nelle profondità della terra. Quelli delle altre due mi sono parsi più "tranquilli", respiravano, erano meno in ansia, vivevano la vita serenamente L'abitacolo, come proporzioni, mi sono parsi completamente agli antipodi. MB presenta un sedile basso che lascia 3 spanne tra la testa ed il cielo del veicolo (mi pareva di stare su una SUV). Audi ha un montante che da' fastidio anche solo quando ci si deve allungare per chiudere la portiera (e son alto poco meno di 1,80). BMW invece presenta un abitacolo più basso con una seduta altrettanto bassa ma, al contrario delle altre due, lascia il giusto spazio alla testa e buona libertà anche per i movimenti più Kamasutronici. Passando agli esterni, la prima cosa che ho guardate sapete cos'è? Lo volete sapere? Il gocciolatoio. Classe A e Serie 1 lo hanno, Audi no. Come hanno fatto a non farlo? Non gli costava nulla. Non ci han pensato? 37.000 euro di auto (copia/incolla) e non hanno pensato al gocciolatoio? MAV............ Guardando le guarnizioni esterne (contorno porta per intenderci), più o meno si assomigliano tutte. MB ha un pessimo "misto" gomma (sull'arco superiore) ed alluminio (sulla linea di cinutra) davvero antiestetico e che da molto l'idea di un misto poco presentabile. Anche qui BMW primeggia, dando la possibilità di scegliere il colore per quelli come me (io ho comprato la Civic anche perchè era una delle poche C che non aveva i profili cromati che fanno molto "tuner dell'est Europa"). Mentre in Audi la risposta è stata "non credo si possa scegliere".. (ma che cavolo presenti, se non sai cosa è modificabile e cosa no?!?) Sempre in merito a questi "profili esterni" o "guarnizioni esterne" che dir si voglia, tengo a sottolineare che tutte le 5 porte presentavano degli scalini mostruosi. Così come la 3 porte Audi, presenta (in zona finestrino posteriore) un inaspettato, e dalla dubbia utilità, sormontamento del profilo di alluminio (chiedo umilmente scusa alla lingua italiana, son stanco e son di fretta). La 3 porte BMW invece è impeccabile, davvero. Le guarnizioni interne delle portiere (così come le luci di presenza delle portiere) le avevo guardate, ma non mi ricordo più nulla. Inizio a diventare vecchio, porcaccia... Allontanandosi dalle vetture, ma guardando sempre gli esterni, si ricade in un campo molto personale. Salvo la faccenda "fari anteriori", anticipata ad inizio post, devo dire che le ottiche posteriori mi han lasciato perplesso. Possibile che nel 2012 si facciano dei fari anteriori così belli e delle ottiche posteriori così orrende? Rimpiango 147, Golf IV, Rover 25, la Compact, e quant'altro. Se devo scegliere, però, preferisco quelli BMW che almeno in nero son guardabili (forse perchè snellisce e sembrano più vicini? ). Dalle foto mi aspettavo meglio per l'A3, ma dal vivo si son rivelati orribilanti e quasi una falsa copia di quelli Giulietta (se guardati nelle estremità interiori). Quelli della Classe A invece mi paiono proprio buttati li, onestamente tanto valeva rimettere i fari della prima serie, sinuosi, giusti ed eleganti. Guardando il resto della vettura, devo dire che i paraurti anteriore di BMW è bruttino (molto meglio l'M), quelli di Mercedes ed Audi sono nella norma, forse quello dell'A3 in lieve vantaggio per le linee più composte. L'Audi però annega nell'insipido per quanto riguarda le vetrate/linee di cintura , diamine , perfino una MiTo ha una fiancata più carina di quella apatica ed emo vetrata tedesca. Liscia, dritta, ne una curva ne una piega. Daje, la Polo 3 porte ha una linea di cintura più sportiveggiante! Che desolazione Quella della Serie 1 3 porte è già conosciuta, praticamente cambia di poco. Quella di MB mi lascia allibito; come si può deliberare un ultimo montante come quello?!? Sembra strabico! Non è indegno (come quello Audi) è proprio orribile. Le linee delle fiancate, bè, guardatevi delle foto, che sono meglio di mille parole. Facendo valutazioni in generale, forse la Classe A è quella che da' l'idea di essere meno "premium", più generalista. Un confronto Classe A o Giulietta potrebbe lasciare dei dubbi all'acquirente, uno tra la stessa Alfa ed una Serie 1 no. Non ho visto tutti i listini ma, da quel che ho intravisto, la Classe A costa nettamente meno delle altre due (nelle motorizzazioni/allestimenti non stramegasportivi). Però necessita partorire nero su bianco la considerazione che la Exclusive non ha nemmeno le luci alle alette parasole. Inoltre per Mercedes non aver previsto una 3 porte le fa' perdere molto "blasone", anche perchè i venditori sembrano essere stati soggetti ad inculcamenti standard del tipo: "oramai non si fanno più le 3 porte, non le vuole più nessuno". Grandissima boiata. Io compro SOLO 3 porte. Ed io conto. Ero convinto che a questo giro l'A3 fosse 3-4 scalini sopra alle altre. Sono uscito classificandola peggiore della mia Civic attuale. Da MB mi aspettavo meglio, sono piacevolmente stupito solo da alcune "chicche" estetiche in salsa sport. Da BMW non mi aspettavo nulla, se non una zuppa rimescolata ed invece... Mi ha stupito. Io tra le 3 prenderei senza alcun dubbio questa. Non ci penserei nemmeno un attimo. Mentre per il momento m tengo la mia Civic che, nonostante non abbia i fari a led, grazie ad un progetto "degno e lungimirante" tiene minimamente testa a vetture più giovani e soprattutto da 30.000euro. Addiosss gente!
  4. Cosa ne penso? Fatemi pensare.. Fatemi pensare.. Ok, preferisco la 3 porte. Ed è tutto un dire.
  5. Sfogo on: Si vabè, avere 20 anni ed essere appassionati oramai è diventato essere un bimbominkia, un pseudo-criminale-gareggiatore-di-scooter-elaborati, un rompiballe ignorante che non ci capisce niente di auto, ecc... Sai, io li ammazzerei tutti i 20enni. Compi 20 anni? Peem!! Tanto non servono a niente. Sono inutili. Dovrebbero stare nelle università a studiare. Altro che a respirare in giro per la città. Sfogo off.
  6. Se ricordo bene la Smart ha un 800 disel, un 1000 benzina ed un 700 (o 600) benzina. Entrambi i benzina non son affidabili? Mi pare che sulla versione 2007 abbiano tolto il piccolo, mantenendo il 1000.
  7. Voglio andarla a vedere, accanto ad una Serie 1! Così balzo continuamente da una all'altra PS: Io penso che Giulietta soffrirà di qualsiasi C esca sul mercato (salvo quelle low low low cost), dato che oramai non è più "una novità"..
  8. Bisognerà farlo, per le FIAT è un argomento che sta molto a cuore, VAG non deve essere da meno.
  9. Ma in America le TA "sportive" piacciono? Ed io che speravo che "vabè le fanno oltreoceano, ma almeno importano qui la TP..." Invece le fanno la', ma siamo noi ad esportare la TA. F*ck
  10. Il popò, visto non dalla tre-quarti, è l'unica cosa che davvero mi "dice qualcosa". Mi emoziona quasi. E' un pò sportivo come linee, forse dei fari così taglienti stavano meglio sulla Scirocco. Ma comunque è un grosso passo avanti. Gli interni, ok son migliorati, ma in linea con le concorrenti. Diciamo che si sono allineati agli anni correnti... Il frontale davvero non lo capisco, devo vederlo dal vivo. La fiancata... Ok, meno "disegno da bambino"... Ma continua a non piacermi... Risultato personale: benissimo il posteriore, bene gli interni, frontale bo, fiancata solita baggianata... Son contento che la mia Civic 2009 continua a non invecchiare ne come linee ne come interni
  11. Intendevo "pianale", ma ho scritto "telaio" Tra il 1.0 Opel e quello Suzuki, ce n'è uno che non da' rogne col GPL? Ce n'è uno che, magari, è stato progettato per supportare il GPL? O son tutti due "adattati"?
  12. Recentemente ho visto che sia Spark che Swift hanno un 1.0 a GPL.. Opel no.. (forse per i problemi avuti su Corsa 1.2) Spark 1.0 68cv Splash 1.0 65cv Questi due 1.0 a GPL come sono? C'è n'è uno più affidabile dell'altro? O sono lo stesso? Il telaio delle vetture è proprio identico-identico?
  13. La prima delle due a me intriga un botto Quella di Autoweek, o perlomeno il suo popò, è troppo...
  14. Avevo un ricordo di quando ero piccino una Ford (o Volvo? o chissà cosa) che l'aveva vicino alle vetrature laterali. Ma onde evitare di dire ca*ate ho riportato l'esempio più veloce che mi è venuto in mente
  15. Oibò! L'antenna?!? Tecnologia tedesca?!? (Civic non l'ha sul tetto già dal 2006... )
  16. Ho riletto tutti i post.. Praticamente metà affermano che sia decente, l'altra metà afferma il contrario. Un'auto che divide. A mio avviso è da considerarsi "insulsa", un pò meno della vecchia che era proprio non pervenuta, ma di sicuro non un'auto degna di qualche sorta di monologo particolare Penso che ora abbia fatto 15 pagine solo perchè siamo in tempi di carestia..
  17. Noto solo ora il vetro a punta... Molto 147...
  18. Ma questi per farsi pubblicità in Mediaset (Italia 1 alle 22.00) quanti cavolo di soldi hanno?
  19. Quante persone in Italia sanno cosa 147 aveva e cosa Giulietta non ha? Penso più del 0,5%... Per qualcuno conta... Non per tutti, ma per qualcuno sì. E non per il 0,5%...
  20. Se postate i link di google map, posso fare un riassunto. Così tra 3 anni, anzichè avere un topic pieno di pagine e confuso, potremo godere di una lista comprensibile ed aggiornata... Che dite? Potremmo usare questo schema: (Città di partenza) - (Città di arrivo) - (consigliato in auto o in moto) - (nick del segnalatore) - (link di google maps con il percorso) Esempio pratico: Milano (MI) - San Donato (MI) - metrò - Core - Google Maps Ciascuno posta il proprio percorso rispettando il form, con i commenti e tutto quello che volete. Poi passo io e provvedo a prelevare solo il "form" ed a costituire l'aggiornamento della lista
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.