Tutti i contenuti di motom
-
Diagnostica
In genere se il readiness test è rosso, vuole dire che non è stato ancora completato, l'auto deve ancora fare strada prima di poter essere valutato, quindi tutti i controlli non sono ancora stati eseguiti.
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
Le migliaia di autobus e di veicoli industriali che ogni giorno convergono su Milano sono esenti dall'obbligo di avere motori "puliti" ??
- Additivi per motori a benzina... servono?
-
Durata Batteria Avviamento auto
Conosco bene la gamma di batterie Bosch, se vuoi ti posso dare indicazioni su queste: - S3 batteria flooded , gamma bassa (da supermecato.. ) prendiamola come base 100% - S4 batteria flooded, rinforzata 115% - S4E batteria EFB rinforzata e più resistente ai cicli di carica e scarica ( utilitarie con start / stop ) - S5 batteria flooded, ulteriormente inforzata, uso severo 130% ( no start/stop ) - S5A batteria AGM per vetture con start/stop e rigenerazione in frenata ( auto di fascia medio/alta ) Una batteria di gamma superiore può ovviamente sostituire quella di gamma più bassa. La cosa più importante è sempre verificare che tipo di batteria richiede la vettura, poi volendo è possibile un upgrade.
- Consiglio prima vettura ibrida/elettrica (Ampera?)
- Batteria auto Fiat Punto Cabrio 16v
-
Durata Batteria Avviamento auto
Il marchio Uranio è di proprieta di Fiamm, un produttore di batterie di qualità. Si può montare una batteria da 80Ah al posto di una 68 Ah se il sistema di generatore è in grado di mantenerla carica almeno altre il 90%, se rimane al di sotto dell'80% l'acido stratifica e la batteria si solfata in breve tempo.
-
Durata Batteria Avviamento auto
Batteria AGM con elementi a spirale, comune su moltissime auto americane, probabilmente una Optima della Johnson Controls. Molto affidabile e di "Optime" prestazioni.
-
Durata Batteria Avviamento auto
Con i costi attuali di magazzino mettere materiale ( pagato.. ) a scaffale ad invecchiare è il sistema migliore per chiudere... Non parlavo dei negozi "solo batterie", pochi peraltro, ma dei ricambisti specializzati del settore auto, che si approvvigionano anche giornalmente dai grandi distributori, che sanno comunque come gestire il prodotto. Una batteria gestita male crea solo problemi, sia commercialmente che per i costi di garanzia, non credo convenga a nessuno. La GDO punta su 2/3 codici di grande movimentazione, se il resto non si vende, ritorna al fornitore.
-
Durata Batteria Avviamento auto
Non proprio, Bosch e Johnson Controls Inc. sono proprietari di VB Autobatterien GmbH ( rispettivamente con quote di 20 e 80%, se non ci sono state variazioni ultimamente... ). Se ne può trovarne traccia anche sul sito del garante per la concorrenza www.agcm.it/concorrenza/ Grossolanamente le principali categorie di batterie utilizzate sulle vetture attuali: - batterie tradizionali "flooded battery" in esecuzione aperta o senza manutenzione dove non sono presenti particolari esigenze. - Batterie EFB "enhanced flooded battery" per vetture di gamma media e bassa con Start/stop senza rigenerazione in frenata. - batterie AGM "absorbed glass mat" con elettrolita immobilizzatoper vetture con start/ stop e rigenerazione in frenata, o dove sono richieste elevate prestazioni per la presenza di grossi carichi elettrici/elettronici Nei supermercati si trovano solo quelle della prima categoria e spessso in cattive condizioni di mantenimento, per cui il messaggio è verificare esattamente cosa serve e rivolgersi ad un rivenditore specializzato. Non acquistare batterie già pronte (cariche e con acido ) con tensioni inferiori a 12,5 Volt.
-
Durata Batteria Avviamento auto
Nella GDO vendono solo le batterie di gamma bassa della Bosch ( S3 e S4 ), spesso a prezzo superiore al listino e con giacenze elevate dovute alla scarsa movimentazione. Bosch e Varta sono la stessa cosa, prodotte entrambe da Johnson Controls
-
Durata Batteria Avviamento auto
Per curiosità dove l'hai trovata una batteria al litio per auto ??
- Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
- Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
- Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
-
Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
I costruttori di auto introducono innovazioni solo se costretti dalle normative o se hanno la possibilità di riproporle come vantaggio commerciale. Nel momento in cui sono "fioriti" tutti questi motori, il 3 ciindri era la soluzione migliore, con la nuove normativa probabilmente non sarà più così ma ormai l'investimento è stato fatto e per rientrare servono 15/18 anni. Per cui nei prossimi anni nel segmento B e C questa sarà la dotazione di base. Il tre cilindri Toyota / Dahiatsu deriva da quello montato già negli anni 80 da Innocenti , ruvido e rumoroso ma indistruttibile.
- Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
- Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
-
Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
Lo standard di previsione di vita per questi motori è in genere di 250.000 Km in condizioni normali di utilizzo e manutenzione. Il motore è un accessorio che deve funzionare bene, stare nei limiti di emissioni e costare poco. Non a caso tutti quelli presenti sul mercato hanno fasce e livelli di potenza praticamente uguali.( E' il marketing che decide ) La sfida tra i costruttori oramai si sviluppa su tutto quello che sta attorno, sicurezza, ( gli ADAS sono in grande sviluppo ) confort e piacevolezza di guida, nessuno pubblicizza più le prestazioni. Mi sono dimenticato, sembra che Ford stia provando anche la disattivazione di un cilindro in condizioni di basso carico e basso regime.
-
Acquisto auto - Benzina 3 cilindri
Il primo e più innovativo penso sia stato il motore Ford Ecoboost, tre cilindri, doppio variatore di fase, iniezione diretta, sovralimentazione , bilanciamento esterno, cinghia di distribuzione a bagno d'olio, pompa olio comandata, offset albero motore, scavenging, egr interna, possibilità di fuzionamento in ciclo Miller o Atkinson... ( non so se mi sono ricordato tutto !! ) Tutti gli altri costruttori anche se avevano in produzione motori tre cilindri da anni, ( toyota, Hyundai, Vw... ) si sono poi accodati visto il successo di Ford, sviluppando i motori secondo la filosofia del downsizing.
- Autostradista comoda
-
Manutenzione airbag
La cosa peggiore è il mancato intervento dell'airbag nel momento in cui se ne dovesse presentare la necessità, di solito è la carica che potrebbe non essere più efficiente per infiltrazioni di umidità o decadimento. Ci sono stati casi di interventi intempestivi degli airbag, non a causa dell'invecchiamento ma per difetti di produzione. Inoltre gli airbag devono sottostare alla normativa per la manipolazione e smaltimento degli esplosivi per cui non è agevole anche per l'officina intervenire per la sostituzione e lo smaltimento.
-
Manutenzione airbag
Tutti i costruttori danno la scadenza per gli airbag, la maggior parte a 10 anni qualcuno a 15 anni, ma nessuno controlla. ( in sede di revisione non è previsto... ) Probabilmente metà del parco auto nazionale circola con gli airbag scaduti. Il problema è che la sostituzione spesso supera il valore del veicolo.
-
...questi motori 1000 cc da 120 CV!
Non ci sono assolutamente problemi di affidabilità, i tre cilindri sono motori prodotti in milioni di pezzi già da più di 10 anni, solo che in Italia non venivano proposti privilegiando piuttosto i 4 cilindri. Se vuoi tenere la vettura per 15 anni sarei più preoccupato di tutto quello che c'è attorno che comunque è soggetto ad invecchiamento. Un paio di anni fa per un corso ho utilizzato una Picanto 1.0 della vecchia serie con 330.000 Km...
- Tanto tuonò che piovve...addio Cascione.