Vai al contenuto

monofascia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    587
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di monofascia

  1. Perchè si sono resi conto di non avere idee valide quindi beceramente fanno il ragionamento "lo ha fatto mini lo facciamo anche noi".
  2. Volvo ha dichiarato che presenterà tre concept che mostreranno le linee guida per le vetture che vedremo in strada, quindi anche questo XC concept non dovrebbe essere il prototipo di un modello ma dell'intera linea XC. Ciò non toglie che, come per la concept coupé, visto l'alto gradimento non pensino di farne un modello vero e proprio.
  3. Non vedo i 70k della parte alta Alfa
  4. Vorresti per caso paragonarli a quelli di 4C? Qui siamo su un altro pianeta, estetica a parte.
  5. Il nuovo product plan Alfa aspetta solo di essere stampato...
  6. Volvo Concept Coupe may see limited production - Autoblog
  7. Si legge in giro che stanno pensando di produrla in serie limitata, io spero di no... dovrebbero produrla in serie.
  8. Hanno dichiarato che saranno presentate in totale tre concept car con i nuovi stilemi, presumibilmente uno sarà l'XC90 e l'altra questa.
  9. Bella è bella, ma il frontale lo trovo troppo Audi (forse anche per via dei fari) mentre il posteriore troppo poco Volvo, avrei almeno ripreso il disegno ad U rovesciata di quelli della C30.
  10. Sembra molto bella ma anche molto "tedesca" spero rimanga riconoscibile come una Volvo.
  11. Qualche analogia con il frontale della Volvo V40 c'è, ma i fari non c'entrano proprio niente.
  12. Se anche esistesse un auto elettrica competitiva dal punto di vista economico le limitazioni d'uso sarebbero un handicap troppo grosso, basta guardare il metano o il GPL che di limitazioni ormai ne hanno ben poche. Sicuramente ha più possibilità di successo un'auto "giocattolo" come questa che una pensata per essere venduta alla massa, il marchio poi aiuta.
  13. E' piuttosto inverosimile che non ci abbiano pensato da tempo. Anzi direi incredibile. Comunque, essendo un motore installato solo per ricaricare le batterie immagino che, come un gruppo elettrogeno, sarà sempre nella condizione di massima potenza, e non credo ci sia alcuna trasmissione tra l'albero motore e l'alternatore, come nelle moto (appunto).
  14. Il motore elettrico ha una potenza massima di 170CV, ma non li sfrutti sempre tutti, il motore a benzina eroga costantemente 34CV, sia mentre vai sia mentre sei fermo, evidentemente hanno fatto i loro bravi conticini e con 34CV vanno in pareggio energetico. Mi sembra che per viaggiare a 130Km/h costanti siano necessari circa 40Cv, più o meno torna.
  15. Ribadisco la battuta che ho fatto in precedenza: dire che questa auto è brutta sarebbe come dire che una Ferrari è scomoda. Non vuole nemmeno essere bella, deve far capire che quello che stai guardando è qualcosa di non convenzionale oltre che nella forma anche nella sostanza. Del resto un marchio come BMW può permetterselo, se si vuole una auto esteticamente appagante c'è il resto della gamma e in futuro ci sarà la i8 per ribadire il concetto.
  16. Non dimentichiamo che questa è una BMW, un vero marchio premium. Chi potrà permettersi di spendere quella cifra per avere l'ultimo ritrovato della tecnologia su ruote sarà sicuramente più propenso a farlo solo per il marchio, prendersi una Leaf non avrebbe la stessa immagine. Secondo me avrà un buon successo, soprattutto per il fatto di avere anche il range extender.
  17. Prezzo davvero interessante.
  18. Si ma dire che quest'auto è brutta è come dire che una Ferrari è scomoda...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.