-
Numero contenuti pubblicati
3487 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ilmerovingio
-
La migliore del segmento sia come contenuti sia come linea e francamente la trovo meglio della 208!
- 1804 risposte
-
- fiat punto 2012
- fiat punto
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Il vecchio autobus (presumo un Iveco 490.12.12) dovrebbe aver avuto come motore un 9.500cc con 220cv a 2.050giri, 895Nm a 1.100giri, vel max 68,7km/h, peso a vuoto 11.180kg, consumo 56,3l per 100km pari a 1.77km/l, serbatoio da 350litri http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/veicoli/parco_veicoli_tpl.pdf
-
Sarebbe bello poter vedere una prova su strada, un video ma per ora ho solo visto delle pseudo foto! Comunque è già da alcuni anni che ci sono in circolazione dei bus ibridi, per esempio della Mercedes (Citaro Hybrid) o della Orion (Orion 7 Hybrid), che sono però molto costosi rispetto al costo della trasformazione che fa Pininfarina, si parla di un 60%. Qui c'è una lista di tutto ciò che è ibrido o completamente elettrico, diviso per tipologia di veicolo! Electric and Hybrid Vehicle Manufacturers
-
Questo si scontrerà con il Fiat L0 se non sbaglio e lo asfalterà dopo aver visto il 3d dell'L0!!!!
- 33 risposte
-
Ciao! Una cosa che mi chiedo è se sia una Ghia e non una Zetec! Per i consumi, c'è la prova su 4ruote della 1.8tdci 115cv 5p!! statale 16.1 km/l autostrada 13.2 città 11.8 0-100 9.9s 190km/h 100-0 in 41.8m e anche della 1.8tdci 90cv sw statale 18.8 km/l autostrada 12.7 città 13.5 0-100 13.2s 181km/h 100-0 in 40.7m
-
Stai cercando qualcosa con motorizzazione diesel e un po' più di spazio e magari qualcosa di alto con un budget che non superi i €10mila + la permuta della ceed! Con Yeti, ix35 e Sorento non so se ci stai col prezzo. Dacia Duster 1.5dci 107cv full optional viene 17/18mila da listino! Mettici un minimo di sconto e la tua ceed ... Chevrolet Cruze berlina o 5 porte 2.0vdci 150cv o col 1.8GPL 140cv Scenic X-Mode 1.5dci 110cv Attractive con clima, esp, cerchio16, mp3, tomtom, telec post a €17.900
-
La Agila/Splash hanno un baule risicato, forse ti sbagli con il modello precedente! Skoda Fabia 1.2Tsi 86cv (2007) buono lo spazio e il baule, ottimo motore e 2 anni di garanzia Honda Jazz 1.2 90cv (2009) molto spaziosa e grande baule, buon motore e 3 anni di garanzia Kia Rio 1.2 85cv (2011) buono lo spazio e il baule, buon motore e 5+2 anni di garanzia
-
Pininfarina: Autobus Ibrido convertendo un vecchio autobus
nella discussione ha aggiunto ilmerovingio in Altri Mezzi di Trasporto
Da: Pininfarina presenta Hybus, l Conversione dei bus Euro 0-1-2 per ottenre il Pininfarina Hybus La conversione in ibrido di un vecchio autobus a motore termico ha un doppio vantaggio: ridurre l’inquinamento delle nostre città e contenere i costi e gli investimenti. Hybus, infatti, permette di risparmiare circa il 60% rispetto all’acquisto di un bus ibrido nuovo. Il revamping, inoltre, consente di risolvere il problema dello smaltimento dei mezzi obsoleti, che possono invece tornare sulla strada dotati di un propulsore diesel di piccola cilindrata più nuovo ed ecologico e con un aspetto molto più gradevole. Motore 1.3 MultiJet da 92 CV per il Pininfarina Hybus In particolare, il motore termico originale viene sostituito con una unità di generazione energia euro 5, 1.3 Multi jet 92 CV (69kW), che assiste la trazione elettrica, la ricarica delle batteria ed i servizi idraulici e pneumatici. La trazione elettrica è composta da due motori elettrici Magneti Marelli accoppiati ad un riduttore-sommatore di velocità. Il pacco batteria agli ioni di litio ed il Battery Management System sono di fornitura FAAM e la nuova driveline è integrata con l’architettura elettrica/elettronica di origine. Grazie al software di controllo sviluppato in collaborazione con i partner, Hybus recupera energia in frenata. Pininfarina Hybus mantiene le forme ma cambia lo stile A livello di stile, l’autobus mantiene le forme originarie, se pur con interventi di ripristino della carrozzeria e la proposta di una nuova livrea che riprende i colori della bandiera italiana per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. All’interno, l’intervento più importante riguarda l’area posteriore, opportunamente modificata per consentire l’alloggiamento della struttura di sostegno delle batterie. Anche negli interni vengono rivisti la grafica e i colori, i sedili e le coperture. Hybus rientra nella scelta pionieristica e lungimirante, operata da Pininfarina ormai anni fa, di puntare sulla mobilità sostenibile, declinata in varie forme: l’adozione di una catena di trazione ibrida o full electric su mezzi di trasporto individuali e collettivi, la ricerca volta alla riduzione dei consumi e delle emissioni, l’utilizzo di materiali alternativi, più leggeri e riciclabili, la sicurezza attiva e passiva, la gestione informatizzata del traffico. Hybus è stato sviluppato nel Centro Design e Engineering Pininfarina di Cambiano (Torino), dal quale sono già nati il progetto Pininfarina BlueCar sviluppato in collaborazione col gruppo francese Bolloré, e il laboratorio Nido, che ha generato finora due progetti: Nido EV, prototipo di city car elettrica marciante, anch’essa esposta in piazza Duomo ospite di MobilityTech, e il Dimostratore Veicolo meccanizzato ed elettrificato presentato da Pininfarina ad AutoShanghai 2011, una struttura modulare ad alta efficienza, con space frame in alluminio e utilizzo di materiali compositi quali le fibre di carbonio e l’honeycomb aramidico. Caratteristiche tecniche Hybus MODELLO DI PARTENZA Bus Iveco 490 Euro1 del 1994 DRIVELINE IBRIDO “SERIE” - Sostituzione del motore termico originale con unità di generazione energia euro 5 - 1.3 Multi jet 69kW - Inserimento trazione elettrica: due motori elettrici Magneti Marelli accoppiati a un riduttore-sommatore di velocità - Montaggio di un pacco batteria FAAM agli ioni di litio - BMS (Battery Management System), con il recupero dell’energia in frenata - Integrazione della nuova driveline con l’architettura elettrica/elettronica origine INTERNI - Ripristino allestimenti interni - Modifica area posteriore per struttura sostegno batterie CARROZZERIA - Ripristino parti di carrozzeria esistenti (verniciatura, sostituzione vetrature e guarnizioni finestrini e porte) - Proposta di nuovo colore e grafica di carrozzeria Non variano: - Peso totale veicolo e ripartizione sugli assi - Sistema frenante e servoassistenza dello sterzo (pompa idraulica e compressore vengono attuati elettricamente) -
Ma vuoi la trazione integrale? Citroen C5 berlina o sw 2.0hdi o 1.6hdi Nissan X-Trail 2.2ddi Mazda 6 berlina o sw 2.0cd
-
Invernali vs All Season vs Estive su fondo ghiacciato
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: