Vai al contenuto

kat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2007
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kat

  1. Ho trovato queste su auto blog russo, non so se sono già uscite! Fosse così la maseratina non sarebbe male!
  2. Ok quindi scarto l'idea, lo facevo per un discorso di praticità ed economia! Alla fine qui nevicherà 5 volte l'anno e quelle 5 se riesco a non muovermi in auto preferisco. Ti dirò che un amico ha una scirocco r bianca con i 17, d'inverno mette dei cerchi più piccoli in ferro senza copri cerchio e fa la sua porca figura, più rude PS: Avendo il senrore press. pneumatici posso montare qualsiasi cerchio? Come funziona questo sensore?
  3. Devo mettere le invernali sulla polo. Monto dei 16", ho a libretto anche i 15 e i 14 omologati. Dite che per l'inverno è meglio comprare dei 15/14 in ferro per montare le invernali? Pensavo di comprarle da uno sfascia carrozze in una misura più piccola del 16 per risparmiare sulla gomma, ha senso?
  4. Cavolo che bella la mito, con i soldi che ho speso per la polo mi sarei preso una bella macchinetta molto più personale della tedesca. Purtroppo mi serviva un auto 3 porte. Se la mito è una brava ragazza un pò porcella la polo è la tipica prima della classe, carina ma fredda.
  5. Ma c'è una conferma che questo carry over includerà i fanali posteriori mito o stiamo facendoci gran seghe mentali sul solito thread alfa romeo?
  6. Mah, 300.000 dubito. Non tanto per la Multipla in se quanto per la convenienza, dopo un tot di km spesso le auto iniziano ad avere magagne ed interventi seri da affrontare, un tempo era diverso, ora conviene cambiarle. Comunque i miei ne hanno una uguale che ha 150.000 km e mai grossi problemi!
  7. Se ipoteticamente tornassimo alla lira (svalutata) come li pagheremmo i debiti? Con gozziliardi di lire? Con l'entrata nell'euro non abbiamo comunque tenuto a bada tassi d'interesse, d'inflazione che sarebbero diventati un peso in più in questo momento di crisi?
  8. Fiat hornet a me ricorda troppo l'ononima moto by honda. Comunque tutti i nomi italiani che avete citato a me mettono un pò tristezza...regata,marea,tempra.
  9. Chessene dica o no era (è) sempre stato un fenomeno ed è grazie a lui che ci siamo goduti gare fantastiche.
  10. Ha anche il b&m con gps, ha indicazioni vocali e sul display del computer di bordo. Imho non è male come idea. Un navi integrato su un auto da 16-17.000 euro mi pare un pò troppo costoso.
  11. Io con la polo in media faccio i 6,1 l/100 km calcolati dal computer di bordo, i 16km/l e rotti, la uso però prevalentemente in città.
  12. Ho una polo 1.6 tdi higline e guido spesso una mito (è la turbo benzina però). La mia polo è 5 porte e sicuramente ha uno spazio interno maggiore, più vivibile, più sobria e più comoda. La mito è solo ed esclusivamente 3 porte, più angusta (specialmente dietro), bagagliaio con soglia di carico più alta, più sportiva e meno comoda. Io direi...se sei giovane, vuoi una macchinetta carina, sportiveggiante, più appagante dinamicamente e più modaiola vai di mito. Se vuoi farci tanti km, avere praticità, magari le 5 porte, più comodita vai di polo. Per prezzi e valutazioni su quotazioni usato ecc... non saprei dirti.
  13. http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={07F2F48A-A977-4C56-9B6F-6CADF1997FF1} Tassi oltre il 7%. E' finita?
  14. si, ma on-off è british quindi più appetibile. Comunque rinnovo il mio concetto di moto per ghiaietto, in sostanza una beta alp in ghingheri (e molto più costosa)... il motoalpinismo qui da me si fa così L'unico modello interessante off road in questo salone è la ossa 280 2t ie con espansione sotto la sella (chi ha un 250-300 apprezzerà )
  15. Mah, adatta giusto per il milanese con la casa in montagna che vuole farsi qualche passeggiata. Per il motoalponismo preferisco altro.
  16. Cosa sono quegli spinotti che escono dai "tappi" delle forcelle? Sospensioni elettrocontrollate?
  17. Piccolo contrattempo accadutomi oggi al porte aperte : Apro il baule col tastino interno, vado a dare un occhiata, faccio per richiuderlo e non si aggancia riprovo e continua a rimanere aperto, chiedo al mio amico di tenerlo chiuso per evitare figuracce e riclicco il tastino interno (stavamo già cercando un ipotetico tasto di chiusura come sulla q7) alla fine ricliccando e richiudendo si è bloccato.
  18. OT per Aymaro, tu che lavori in Fiat Industrial hai accesso ad informazioni come queste su Maserati per motivi lavorativi o per "voci" dai colleghi? PS: Quando mi tirate fuori qualcosa sulla falsa riga dei Ford Superduty?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.