-
Numero contenuti pubblicati
2735 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RayLaMontagna
-
Sicuramente la soluzione Lexus è più che piacevole, ma non trovo che quella di Giulia sia da meno. Per quel che mi riguarda, una sportiva di un paio di lancette fisiche le deve avere (stessa distinzione che c'è fra un Apple watch e un bel cronografo JagerLeCoultre ) il display Lexus, inoltre, è meno esteso e non riesce sicuramente ad accogliere il numero e l'estensione anche grafica di info che accoglierà quello di Giulia
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Dunque... Si vede un po' che è preserie per alcuni dettagli (non visibilissimi direi...), ma in linea di massima mi pare si sia fatto un buon lavoro... I pannelli porta sembrano di qualità e nelle versioni per comuni mortali non credo affatto sfigureranno. Per quel che riguarda l'annotazione di qualcuno riguardo la carenza di materiali pregiati...francamente trovo che il discorso non regga. La versione All black, ovviamente spegne un po' tutto e il carbonio si perde un po' via, ma le modanature sono parecchio estese (tutto il tunnel centrale, portiere, modanatura fronte passeggero, volante). La plancia e i pannelli porta sono rivestiti in pelle pieno fiore (direi non propriamente un materiale povero...poi è risaputo quanto questo sia tipicamente Alfa e quanto Pieno fiore voglia dire HERITAGE a sacchi ). Il volante, personalmente lo trovo molto bello...le mostrine di metallo sui tasti non servono a una cippa francamente, alluminio, alcantara e carbonio mi appagano mica da ridere, invece. Lo schermo retroilluminato a filo plancia lo trovo una chicca notevole e di una discreta finezza stilistica ( ad auto spenta restituisce un insieme pulito, molto più dei tablet che spopolano oggi e regge bene il confronto con il sistema a scomparsa Audi, che fa figo a plancia spenta, ma perde in pulizia quando emerge dagli inferi imho) belle le bocchette posteriori...il clima 4zona, benché assolutamente inutile, credo sarà optional (altrimenti amen...meglio avere il bizona con flussi sdoppiati che il quadrizona) Strumentazione al vertice...per me da sogno, non chiederei di meglio...schermo grande e hi-res e il resto analogico (le full Lcd non mi piacciono troppo) La plafoniera è figa. il prosciutto non pervenuto.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Su 159 era una sottile lamina da modanatura veramente....non un monoblocco . Detto ciò sul nuovo volante giulia trovo inserti in carbonio puro, inserti in alcantara e sulla terza raza non sarei sicurissimo che sia in metalluro e magari non in alluminio vero e proprio (comunque, anche fosse, direi che la concorrenza è assolutamente sullo stesso piano...
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Grazie Davide, bel lavoro! Certo che sta macchina denota una certa pulizia stilistica, anche negli interni, che non si riscontra nella concorrenza...mamma mia! sarebbe bello un legno naturale opaco, come quello dell'ultima 4porte per esempio....molto sobrio ed elegante imho.
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- prj. 951
- (e 6 altri in più)
-
Grande Davide, grazie! due robette... le cuciture rosse sulla plancia, tunnel e cambio, che fanno troppo sport e il logo Quadrifoglio sulla strumentazione. sarebbe bellissimo vederla con un una radica di noce naturale opaca, e pelle nera con i cannelloni sui sedili... propongo poi una "pazzia" (tra virgolette perché la 166 di mio papà era così e l'ho sempre trovata ottima) tunnel e modanature portiere in alu champagne e sterzo e modanatura plancia in noce satinata o mogano satinato... il mix alu legno è quello giusto per eleganza e sportività imho
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- prj. 951
- (e 6 altri in più)
-
cercavo la faccina con lo sbadiglio annoiato, ma non l'ho trovata... -.-' Articolo noioso insomma...direi ampiamente trascurabile: riflessione banalotta. La parte su De Silva poi...mamma mia..."non a caso all'Audi" manco Audi fosse la reginetta del moderno cardesign e avesse portato chissà quali rivoluzioni stilistiche e meraviglie. (una gamma dejavù e la responsabilità dell'effetto wow dato totalmente in pasto alle ottiche dei fari) Definire "cafone" il design di una berlina super sportiva da 510 cv, mi pare poi fazioso e ignorante. Secondo me, il bello di questa Giulia, sarà proprio la sobria eleganza sportiva che esprimerà nelle versioni lisce, senza scomodare strani tagli, fari appariscenti e cromature alla membro di segugio... In poche parole, una berlina Alfa degna della storia del suo marchio, solo che stavolta lo si potrà dire anche dal punto di vista tecnico e prestazionale
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
vero...e molto probabile aggiungerei... Nessuno ha invece voglia di pigliare la foto hi-res degli interni e smanettare un po' con gli allestimenti? modanature in legno naturale opaco, modanature in alluminio spazzolato...eliminazione delle cuciture rosse, cambio colore a sedili, sottopancia e pannelli porta...roba così... troppo sbatti? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - posso aggiungere una cosa? sono abbastanza sicuro che sarà come in quei rendering leaks, perché andando al concessionario del nuovo museo Alfa ad Arese, ho notato che i modellini con le tinte carrozzeria presentavano tutti sulla fiancata quell'elemento stilistico...paro paro...come se dovesse in futuro divenire un tratto distintivo di tutte le nuove alfa...
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
no, parlano di fotoritocco...ma dovrebbe essere così al 90%....forse prese d'aria anteriori un po' meno sviluppate e niente listelli nello scudetto, ma sinceramente non saprei.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Che bella! a me piace sempre di più... Morbida, sinuosa, senza scadere nel "gonfiore" stonato di Giulietta (opinione mia personalissima eh) Pulita....in questa versione tipo standard, risulta davvero elegante...una vettura mai fuori luogo. Sr3 a me sembra sempre troppo grezza, Classe C ricorre spesso ad inutili cromature per risultare un po' più elegante, ma perde nell'equilibrio complessivo del design. Sinceramente mi sembra già un istante classic...poteva uscire l'anno scorso, 5 anni fa, o fra 5 anni, la storia non sarebbe cambiata, non segue mode particolari...segue il buon gusto e la proporzione generale Imho...Bella! (oltre che a 166, in questa foto mi da un nonsochè di alfa Gt...e ovviamente 156....bah)
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Stilisticamente pesantina...Internamente deludente. Recentemente ho visto nuove vetture impostate su concetti diametralmente opposti e che ho trovato più soddisfacenti...diciamo così
- 184 risposte
-
- renault
- renault nuova laguna
- (e 6 altri in più)
-
Il museo mantiene concettualmente la stessa struttura di prima...ma ha subito un restyling davvero profondo, architettonicamente valido, luminoso, naturale e ben fatto imho. CI sono 3 sezioni (Timeline-Bellezza- Velocità) e regalano tante emozioni, tanta consapevolezza e autorevolezza al marchio. Lavoro splendido! Molto alto il livello di interazione multimediale...bellissimi i supporti video proposti (specie nella sala dove sono esposte le prime auto da corsa). I suoi 12 euro li vale tutti. Ovviamente, una volta visitato il museo e le vetture esposte, Giulia sembrerà una naturale evoluzione stilistica dei principi Alfa Romeo. Incredibile quanto design abbia creato e influenzato nel corso della sua storia questa casa.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Bianco perlato tristrato. non si può toccare, ma ci puoi mettere il naso parecchio vicino, diciamo così....Occhio che lo lasciano in esposizione solo per 15 giorni a quanto pare.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Allora, oggi ho fatto una capatina al museo di Arese (meraviglioso e consigliassimo) per godermi una giornata di ferie dal lavoro (gran bella scelta, devo ammetterlo ). Dico solo questa cosa...a livello di design i dubbi si eclissano non appena la si vede dal vivo! Non ci sono sovraccarichi stilistici, è vero. Lo scudo è parecchio importante, vero anche questo, ma la sensazione complessiva è equilibratissima e pulitissima. Attualmente non c'è nulla del genere in commercio. La coda è di una sinuosa leggerezza e al contempo di una solidità visiva a dir poco atletica! Adesso dirò una cazzata, ma vi ricordate quando il mercato dei cellulari era dominato da Samsung e Nokia, che nell'ultimo periodo proponevano design piuttosto scenografici e carichi di tagli e bislaccherie? bene, poi è arrivato Iphone e ha ripulito il concetto di design da smartphone. Ecco...Giulia ripulisce i canoni stilistici di segmento. non ha bisogno di truccarsi a festa, è naturalmente bella, proporzionata, atletica...le altre, imho, inseguono. ps: gli interni si potevano solo sbriciare, ma davano una sensazione molto premium, più simile complessivamente (come sensazione qualitativa eh, non come design) alle nuove MB, molto distanti da JAG e BMW, qualche Audismo(positivo) qua e là. (la plafoniera è ok, la cappelliera pure, le maniglie sono molto ben rifinite e ripercorrono il vecchio corso stilistico di 156 e 147 con piccola cassa tonda dei tweeter integrata nel design della maniglia, le bocchette sembrano l'evoluzione stilistiche di quelle dell'Alfetta.) Ultima cosa, ma non so se dipende dai sedili in carbonio, lo spazio per le gambe dei passeggeri era molto buono.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Oggi dovete dire grazie ai bresciani!
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
delete. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - beh...in primis mettono la pulce nell'orecchio e bloccano sul chi va là gente che pensava di acquistare una berlina media premium entro fine anno. Secondariamente, dipenderà molto dalle attività d branding e marketing che ci saranno da qui a marzo 2016...non dimentichiamoci che adesso è piena estate e in autunno ci sarà poi il boom mediatico di Francoforte con il rilascio di tutte le informazioni del caso. Solitamente, le auto presentate a Francoforte o parigi, vanno in vendita poi nel primo trimestre dell'anno dopo...tutto secondo piani insomma
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
io più la vedo più mi piace....anche come estetica, altrochè! non ci trovate anche un qualcosa di 156 restyling e forse più ancora 166 restyling? Sportiva, piazzata, ma molto elegante...d'altronde porta un marchio reale...sangue blu per quest'Alfa. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ci sarà da aspettare...ma la storia del primo trimestre 2106 circolava già da un po' ahimè. La cosa importante è che facciano tutto per bene. Allestimenti, accostamenti, tutto dev'essere ragionato...quando esce vorrei recarmi in concessionaria e seguire il medesimo processo d'acquisto di una tedesca, magari senza la sconfinata lista di optional extra a pagamento -.-' ... ma vorrei non provare più la sgradevole sensazione di sentirmi dire "eh, così non si può configurare...il cambio automatico non è previsto o arriverà più in là etc etc...Anche il materiale informativo vorrei fosse paragonabile. Quindi, se c'è da aspettare 2 mesi in più, amen...basta che facciano il loro dovere come si deve imho
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Alessandro... Ti sei scordato la portiera posteriore mi sa....
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- prj. 951
- (e 6 altri in più)
-
ahahahah.... noto un po' d'ispirazione in effetti
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
ahhhhh, la storia della ruota avanzata nel parafango è fotonica!:lol::lol::lol: - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Aymaro, ma per curiosità, con questi interni Giulia, non c'entra niente il designer degli interni mazda? ricordo come quello che si occupò della nuova mazda 3 fosse italiano... magari che magari ha ricevuto una telefonata ad un certo punto della sua vita... ehehe
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
stai estremizzando...anche perché per ora possiamo vedere solo render e due foto prese dal finestrino...dai A livello di design sembrano più che interessanti...ma come ho già detto, le conclusioni vere si potranno trarre solo con la versione di serie e toccando con mano materiali e finiture. Poi è ovvio che, personalmente, mi gaso abbastanza...Alfa è Alfa ed era tanto che non usciva un modello nuovo e così carico di aspettative
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Penso siano gli unici difettosi intuibili dal render e dalle foto viste fino ad ora. Però, almeno per quel che riguarda i tasti al volante, non sono così sicuro che siano economici...dipenderà molto dal feeling e feedback durante l'utilizzo. il tunnel centrale a me piace molto invece pulito, ampio spazio alle modanature, il giusto quantitativo di finiture in metalluro e sicuramente, con il cambio automatico risalterà ulteriormente (credo che la forma dello zf8 marce replicherà abbastanza l'impostazione di jaguar F-type). Per il resto, sono più che fiducioso, anche perché questi sono esemplari pre-serie. Apprezzo comunque molto, come già detto, i dettagli complessivi...le maniglie ben integrate in stile Audi (e quindi in vecchio stile Alfa, come 156, 166, 159), i comandi degli alzavetri con piccoli tocchi di metalluro qua e là (niente total silver tamarro in stile MB e non solo plastica nera...il giusto compromesso, molto elegante ), bocchette per i sedili posteriori molto curate nel design( a differenza di tutta la concorrenza, copertura dello schermo dell'infotaiment con vetro antiriflesso e, soprattutto a filo con la plancia (neanche bmw era arrivata a tanto), modanature con filettino di metalluro a contrasto ( a meno che non sia una striscia led...) pannelli porta sobri, sportivi e sinuosi. Insomma i migliori concetti espressi da mazda, audi, bmw e mercedes fatti fruttare al meglio e ripuliti dalla pesantezza, resi premium, perfettamente integrati. Sepriamo che i materiali, le plastiche, le superfici soft touch,i metalluri scelti e gli accoppiamenti siano all'altezza. Il design "semplice" dovrebbe facilitare i problemi di finitura
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
sugli interni hanno fatto davvero un ottimo lavoro. tralasciando la sensazione che si siano ispirati più al segmento E, che non al D, devo dire che hanno preso i concetti migliori della concorrenza, li hanno amalgamati, ripuliti, resi essenziali ed hanno ottenuto unrisultato attualmente riscontrabile solo su Audi a3 o TT imho...Solo che la personalità alfa è strabordante, quindi non si stratta, come sulle Audi, di semplice minimalismo e buongusto...qui scatta l'ormone! il posto guida è molto personale, la strumentazione è cattiva e sportiva al punto giusto, il volante è pornografico. Aggiungo un attenzione encomiabile al dettaglio...dagli interruttori degli alzavhtri, alle bocchette posteriori...tutto ha un design curato e impattante. Se faccio un rapido confronto settoriale penso: - jag è dietro di una generazione stilistica -bmw è malriuscita e pesante internamente -audi soffre addirittura di un qualche senso di dejavù nei confronti della passat. - l'unica che ha qualcosa da dire è mercedes con classe C, ma in termini di sportività del design, questa Giulia, vince a mani basse.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Beh, sostanzialmente... contando le critiche piuttosto "interessanti" che sono arrivate alla vettura, Sì. Aldilà di tutto, volevo però far notare la somiglianza con un certo tipo di alfa e una certa complessiva sensazione di compattezza, solidità, pienezza nel trattamento delle superfici: per il mostro i punti di contatto sono imho più proporzionali con alcuni precisi richiami nei "tagli principali sulla fiancata, per le altre due, invece, la generale sensazione di atletismo e morbidezza.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Ho alcune turbe....lo so. ma non riesco a togliermi di dosso una sensazione di dejavu nei confronti di queste vetture... Qualcuno mi aiuta a dirimere la matassa? -Il modo in cui i fari e fanali cascano di profilo sulla fiancata, ed proprio la forma di come cade il faro posteriore sulla vecchia Cara Sz Mostro - la linea a cuneo che percorre la fiancata sempre sulla Mostro -La morbidezza generale e l'eleganza di giulia sz e canguro... ah già...ma assomiglia ad un mix di vetture della concorrenza dimenticavo...
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)