-
Numero contenuti pubblicati
2706 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RayLaMontagna
-
Non è per nulla brutta, ma i fari al posteriore posteriore sono molto VW.
- 552 risposte
-
- 2
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
è una freccia a forma di freccia, in pratica
- 518 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
ma sai che a me invece, per qualche motivo, piace quell’elemento di design? Quella pendenza…trovo dia personalità. Ciò che non mi fa impazzire, invece, come sottolineava già qualcuno, è il cofano a coperchio. Ma quanto era bello il tipico cofano alfa con l’estremo della “V” che si congiungeva direttamente con il montante A e si faceva apprezzare anche in vista laterale? Oltre ad essere bello visivamente, equilibrava proprio il design di fiancata, perché non generava quel cavolo di scalino orrendo tra cofano e linea di cintura. Un peccato che Alfa abbia abbandonato (credo per questione di costi e comunque già sulle attuali Giulia e Stelvio questa soluzione). Guardate che meraviglia su 159: il montante ha si collega direttamente all'inizio della "V" e alleggerisce la vista laterale che prosegue con un'unica linea dal taglio del faro fino alla coda.
- 1157 risposte
-
- 8
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
bellissimo lavoro! si percepisce molta più 3dimensionalità e giochi di luce e la vettura ne guadagna parecchio. Sembra già molto più bella. Unica cosa, secondo me gli specchietti e le plastiche dei montanti B/C saranno al 99% nero lucido e si andranno a fondere, a livello di percezione, con la 3a luce vetro. Secondariamente, ha colto un filo male il trattamento della linea di fiancata che, paradossalmente, si percepisce bene dalla vista aerea... la spalla posteriore è alta, muscolosa e parecchio bombata e va ad abbracciare una linea molto più netta che ricorda probabilmente la prima Giulia GT e sfuma impennandosi verso la terza luce appuntita. Ergo...inizio a sospettare che anche la fiancata potrebbe essere più "complessa" e appagante di quanto non si riesca a percepire nei patent.
- 518 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Molto bene, nel caso! sarebbe un bell'elemento stilistico da personalizzare. Quindi ne potrebbe uscire una cosa così, sostanzialmente?
- 518 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Ragionando un po'... Ho il sospetto che il triangolo con le luci al posteriore non possa che essere tutto nero. Non credo ci saranno altre opzioni cromatiche. Il perchè è presto spiegato: i due elementi laterali, dietro la superficie nero lucida o effetto vetro fumè, dovrebbero integrare le varie luci di stop/retro/indicatori laterali. Il perimetro invece fungerà da firma luminosa. In sostanza credo potrebbero verniciare solo la parte interna dell'ellisse sul portellone e l'effetto presumo farebbe piuttosto pietà.
- 1157 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
A me sembra un ottimo prodotto generalista. Su STLA medium stanno creando prodotti interessanti...anche se sono tutti SUV. Anche Opel Grandland mi sembra ok e si differenzia a sufficienza da questa C5 Aircross, che, vi dirò, mi pare la versione migliore fra quelle uscite negli anni. La qualità degli interni credo sia un filo inferiore a Opel e credo rispecchierà gli standard qualitativi che avranno anche le Fiat del futuro. Nel complesso, mica male. l'infotainment, anche se usa il tablettone verticale, non credo c'entri molto con quello che vedremo su Stelvio, giusto? Su Stelvio dovrebbe debuttare un sistema del tutto nuovo, che mi ricordi.
- 36 risposte
-
- 5
-
-
- citroen c5 aircross
- citroen c5
- (e 6 altri in più)
-
Beh, ma a parte il tetto nero e lo specchietto, non c'è un particolare in comune che sia uno...
- 1157 risposte
-
- 4
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Ho notato ora che A6 sportback e-tron ( che @__P citava come esempio) è effettivamente un po' più alta del normale. Sinceramente non ci avevo mai badato. Così fosse anche per Giulia, direi che non ci sarebbe da preoccuparsi poi tanto dell' "effetto 408" o "Ds8". Una cosa che non ho capito, invece. Ma Giulia e Charger Daytona nascono quindi entrambe su STLA large, ma in versioni differenti? Anche ora che sono previsti motori Ibridi? Perchè Charger non mi sembra presenti particolari problemi di altezza da terra...
- 217 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Mi pare ci sarà tutta elettrica, Plug-in Hybrid e forse anche EREV. In Teoria dovrebbe essere TP.
- 1157 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
- 518 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Allora. Il frontale, secondo me, spacca abbastanza. Si notano dei giochi 3d sulle superfici che dovrebbero renderlo davvero bello, quasi nautico. Resta anche bello cattivo nello sguardo. Interessanti i fari principali incastonati nelle prese d'aria del tribolo. Sono curioso di vedere l'effetto finale di quelle lame che non capisco se incorporeranno le luci delle frecce o saranno "semplici" prese d'aria". Lo scudetto è un padellone (vi ricordate le discussioni ai tempi di Giulietta? ). Non rende male, ma Alfa, c'è poco da fare, perde molto nel non poter più contare su scudetti dal maggiore sviluppo verticale e posizionati anche più in basso. Nel complesso, comunque, non male...poteva andare molto peggio. Quattro cose che non mi piacciono particolarmente (anche se ci si potrebbe passar sopra): Il parabrezza e montante A: non c'è l'angolo arrotondato tipico Alfa nella parte superiore...purtroppo era un tocco stilistico molto bello e riconoscibile, molto "mediterraneo" come ha scritto qualcuno e toglierlo ha impoverito un po' il design. Il Cofango. Devo vederlo dal vivo chiaramente, ma sembra togliere sinuosità al passaruota anteriore, che su Giulia e Stelvio è una zona molto bella, tesa e morbida allo stesso tempo che ha sempre comunicato molto l'italianità e la sinuosità semplice del design italiano. Se sei un'auto italiana e usi il cofano come soluzione stilistica, devi fare in modo che inglobi buona parte del passaruota. (mi riservo comunque di vedere come sta dal vivo...nei patent non si capisce troppo). Terza luce e montante C. Perchè si sono ostinati a voler cambiare forma e rendere così spigolosa e pungente la vetratura laterale posteriore? Era un elemento super riconoscibile del design alfa e andava a generare montanti C altrettanto riconoscibili... è un peccato. Inoltre noto una certa assenza di "premiumness". Non sono previste modanature a contorno e, purtroppo, neanche girovetri a giorno. Sicuramente copriranno le plastiche in nero lucido, ma una modanatura io l'avrei prevista. Le concorrenti della triade o Giappe non hanno vetri a giorno manco loro (le China che nuotano nell'oro sì), ma hanno sempre modanature a contorno. I cerchioni. Perchè hanno voluto eliminare il classico disegno a 5 fori? Mi sembra una cazzata bella grossa. Una volta c'era gente che comprava Alfa quasi solo per quelli 😂😅. Anche qui...messa in soffitta una soluzione di design super riconoscibile e apprezzata. Perchè? Una cosa che mi piace: La vista dall'alto sembra molto Alfa e fa cogliere una certa morbidezza e muscolarità del passaruota posteriore, oltre a linee abbastanza sinuose e morbide anche per la spalla della fiancata. Al netto delle 4 cose che non mi garbano, mi pare una vettura gradevole e che potrebbe farsi piacere. La concorrenza, a livello di design non è clamorosa (fortunatamente). le proporzioni sembrano ottime. L'effetto wow della fanaleria ci sarà tutto. Spero solo abbiano puntato su molte soluzioni premium negli interni, nelle finiture e nei materiali, oltre che nell'infotelematica di bordo. Faccio riferimento a questi dettagli, perchè ormai le auto premium si vendono per questo e sono abbastanza sicuro che tecnicamente, come feeling di guida e tenuta di strada l'auto sarà comunque al vertice.
- 1157 risposte
-
- 4
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Qui ci sono tutte le foto. https://it.motor1.com/news/757422/lexus-es-2026-motori/ Progetto molto curato nei dettagli. Sono riusciti a rendere elegante e scenografica anche l'illuminazione ambientale. Anche sui fari sembrano aver fatto un bel lavoro. La trovo interessante, perchè risulta tecnologicamente completissima, ma si distacca parecchio dalle competitor tedesche. Il lusso e la filosofia giapponese si percepisce molto bene.
-
Mi piace molto stilisticamente nel design esterno e nel minimalismo interno. L'unico dettaglio che non apprezzo tantissimo è quella modanatura un po' posticcia sulla fiancata (spero esistano anche opzioni in tinta carrozzeria, anche se dubito.) Frontale e posteriore molto belli, proporzioni filanti. Interni minimali con, ahimè, innegabile Dejavu Tesla/China. Nel complesso non mi dispiacciono, ma vanno visti meglio. La qualità e "solidità" di design e materiali paiono comunque ottimi. Segmento E interessante, costerà una fucilata
-
https://www.industriaitaliana.it/stellantis-elkann-ceo-giugno-de-meo-filosa-maestri/ Qui si parla, come esterni, anche di De Meo e Di Luca Maestri (CFO di Apple).
- 125 risposte
-
- 1
-
-
Vero, te ne do atto 😂 Qual'è A6? la foto sotto?
- 21 risposte
-
- audi a6 sedan
- a6 sedan
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Vero, ma solo in parte. Pannelli porta, tunnel centrale, modanature...tutte cose che potevano essere differenziate. Anche BMW ha un mega tablet, ma è stata in grado di differenziare molto di più fra i vari modelli. Oppure Lexus, che ha il medesimo layout obbligatorio per tutte le auto (esclusa lbx), ma è stata in grado di differenziare abbondantemente il design interno...c'è molta differenza tra una NX, una RX, una TX o una GX. A6 è proprio uguale uguale ad A5.
- 21 risposte
-
- 1
-
-
- audi a6 sedan
- a6 sedan
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma hanno progettato un solo design per gli interni? Davvero non c'è praticamente distinzione tra A5/A6/Q5/Q6... tutti uguali identici!
- 21 risposte
-
- 1
-
-
- audi a6 sedan
- a6 sedan
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che queste nuove China/Mazda stanno uscendo proprio belle. L'unica cosa è un po' l'infotelematica troppo China/Tesla Like per i miei gusti, ma nel complesso mi paiono ottimi prodotti EV. Se anche l'affidabilità sarà elevata, potrebbero aver trovato una chiave di volta.
- 38 risposte
-
- 1
-
-
- ez-60
- mazda cx-6e
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
La versione migliore dello Steer By Wire, a detta dei giornalisti che l'hanno testata, è quella appena messa in vendita da Lexus sulla RZ. Risolve molti dei problemi che erano stati individuati sulla vecchia soluzione Nissan/Infinity...e di base elimina i giri volante. Sostanzialmente uno sterzo super diretto.
- 14 risposte
-
- sterzo elettrico
- sterzo
- (e 4 altri in più)
-
Una cosa che notavo dai muletti... Il parabrezza dovrebbe essere un poi più curvo e inclinato. Diciamo più italiano e simile a quello attuale di Stelvio o di Grecale. Che poi ci starebbe anche, visto che STLA Large è un'evoluzione del medesimo pianale.
- 518 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Questa potrebbe essere una buona intuizione. Ispirazione, poi, non credo voglia dire per forza "stessa forma"...magari, però, si intende stesso concetto: faro annegato in una presa d'aria più grande.
- 518 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Improbabile...qualche pagina fa qualcuno ha captato l'indizio suggerito da OSV e __P. Pare ci sarà un richiamo alla forma del faro di 33 Stradale. Sostanzialmente un qualcosa di totalmente nuovo e mai visto su un alfa.
- 1157 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
C'è, riportando in grande, lo scudetto 3d visto su 33Stradale vero?
- 1157 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Solo che non son proprio due "dettagliucci"
- 78 risposte
-
- 3
-
-
-
- mercedes-benz cla
- cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: