Vai al contenuto

elsombrero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1393
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elsombrero

  1. La nostra col 1.4 con I shift ha raggiunto i 1600km. L'altra settimana ho portato mia madre e sui 180km complessivi ho consumato 5,1 l / 100 km !!! Ok non ho supperato i 120. Insomma andatura da nonna ma senza autostrada sono stato sui 4,9 !
  2. Ma perché non metti la melocità delle ventola a 0 e la temperatura alla temperatura che ti piace ? Anche col clima automatico funziona
  3. elsombrero

    i grandi

    http://www.youtube.com/watch?v=PnaGcuKpWJs
  4. elsombrero

    kraurock

    http:/www.youtube.com/watch?v=wb6nniiSKCo&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=3B89-69icyc&feature=related
  5. Noi abbiamo recentemente preso la Jazz I shift 6 marce. La 6 e (per fortuna) di riposo ma non c'è bisogno di scalare marcia se sei sui 120-130 e vuoi superare qualcuno. Non bisogna aspettarsi le cambiate "soft" di un classico automatico o di un DSG ma con l'abitudine si arriva quasi alla dolcezza di una persona abbastanza abile nelle cambiate manuali. Naturalmente con molto meno stress specie nella guida cittadina. Preferisco comunque un cambio tipo DSG ma mi sono ricreduto sul I shift della Honda. l'I shift può anche "saltare" marce. Per esempio passa a volte dalla 3 alla 6 senza passare dalla 4 e 5 marcia. E comunque a volte mi meraviglio della gente che si lamenta delle troppe marce. Io ho un cambio con 5 e salto spessissimo le marce e passo per esempio direttamente dalla prima alla terza o dalla terza alla quinta. Consumo con soli 500km +- 6,2 l /100km tendenza verso il 6 Un'altra chicca per quelli che non lo sapevano. Se avete problemi sulla neve potete avviare in seconda marcia in manuale !
  6. 13 anni de patente. Guidato nel Benelux, Francia, Scandinavia, Germania, USA, Italia. Mai fermato. Neanche quando da giovane visitavo l'ollanda per ..insomma sono stato fortunato Ma secondo me dipende molto anche dagli orari. Non esco spesso la sera e non frequento disco o luoghi di svago del genere. Ho vissuto quasi sempre fuori citta.
  7. Beh ma che consiglio è ? Conosco altrettanta gente che direbbe mai più manuale.
  8. Sinceramente per me sarebbe tempo di ridurre lo sbalzo anteriore. Ancora un po e lo sbalzo e più grosso del passo. In piu c'e una necessità esagerata di appuntire il muso per mascherare lo sbalzo
  9. Prenditi una splendida Ford Probe. Il mio sogno negli fine anni 90 Ma allora era ancora costosa ! Meccanica provata ed europea .
  10. Valuterei il fatto che fai poca strada e presumo anche per spostamenti brevissimi. Secondo me meno gingilli (Turbo, Impianti vari) sono meglio per la tenuta nel tempo del motore per questi tipi di percorsi.
  11. scusa ma perche ti interassa lassicurazzione contro il furto ? Mica stai guidando una mercedes o una bmw ?
  12. Mia madre ha distrutto la sua Jazz con CVT. Potrebbe prendersi si una nuova (La terza) ma alla Honda si hanno deciso di non volerla piu vendere ! Ci mettono un specia di cambio robotizzato denominato " I shift" . Hieri ha guidato per la prima volta una smart ed era terorizzata delle cambiate da neopatentato imbranato e adesso alla Honda ci mettono esattamente un cambio del genere.. (le sue parole: ma perchè e tutto cosi pesante, le cambiate durano un'eternità e perchè la macchina si scuote durante le cambiate ?) Toigliendo il piede dal gas prima delle cambiate si potrebbe diminuire un po l'effetto bonanza ma allora perche dovrei comprarmi un cambio auto se devo fare tutte ste stronzate???) Sono proprio stronzi alla Honda
  13. Almeno avessero la correttezza di presentarsi sotto il marchio d'origine cioè chery.. Anche 20 anni fa la Hyundai non la conosceva nessuno ma si sono fatto le ossa migliorando il prodotto rendendolo cosi molto competitivo. Insomma e una presa in giro del cliente e secondo me di cattivo gusto. Chery ? Cinese ? Ah che schifo non la compro... DR ah azienda Italiana allora va tutto bene visto che ci appiccicano delle mascherine in Italia (prodotte pure queste in China !!!)
  14. No in una democrazia sana prima si tutela la sicurezza e i diritti di "tutti" i cittadini. In una democrazia sana ci si siede poi insieme e si discute le cause del disagio sociale profondo e crescente che genera da una parte la violenza dei autonomi e dall'altra parte le forze politiche e sociali che nutrono il razzismo e la xenophobia latente della gente. Non credo si saggio iniziare a criticare uno schieramento negandoli la parola o cercando di smontarlo perche ci sarebbero fattori che lo renderebbe poco credibile .. Parlo del Ceto Sociale , Situazione Lavorativa etc. Tutelare-Esprimersi-Consenso Nel mondo ideale
  15. Winterreifentest 2009: Tabelle Reifengre 185/60 R 14 T Winterreifentest 2009: Tabelle Reifengre 205/55 R 16 H L'ADAC effettua ogni anno un test sui pneumatici invernali. I migliori sono in cima alla lista.
  16. Se vuoi perdere la garanzia fai pure. Per la rimappa se cambia la potenza la devi far registrare nel libretto. Chiedi anche a l'assicurazione, potresti perdere copertura se non comunichi il cambiamento. La garanzia della casa madre la perdi comunque.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.