Vai al contenuto

Lanciaboxer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6232
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanciaboxer

  1. Non discuto che tutto puo fare tutto esaurito (sempre comunque dipendente dalla promozione che si riesce a fare...), quindi certo pure le cose belle, ma temo si dimentichi che molti di quegli spettacoli a cui si fa riferimento *magari* esistono anche perche c'è qualche aiuto e sovvenzione. Se non erro sono proprio i teatri e gente di quel mondo che "piange" la mancanza di fondi, poi ripeto, ho l'impressione che una sovvenzione per la cultura, a prescindere che sia per tutti o per una nicchia piu colta, ci voglia: io e il grande pubblico forse non andremo mai a vedere un'opera lirica o magari storica particolare e "colta" ma trovo giusto che in questo paese ci sia posto anche per queste forme culturali piu estreme che forse non riempiono arene. Lo stesso discorso puo valere anche per nuove cose... non vorrei che questo paese "strozzasse" giovani "Galileo" e forme di pensiero diverse perchè abbiamo GIA' tutti stabilito e assodato in modo indiscutibile che la terra è piatta, che Dio ha la "forma" di Gesù, che la prima repubblica, mussolini o il ''68 fanno schifo a tutto tondo e non hanno portato niente di interessante e da studiare al paese o alla gente in nessun aspetto... Imho, temo molto un paese che stabilisce a priori che solo il mercato e il consumo dev'essere ciò che fa cultura e spettacolo... soprattutto se a stabilirlo ci sono entità con ritorno e interesse in quel mondo...
  2. Questo è il vero scandalo italiano che per me viene prima di qualunque altra "paura" di cui parlano insistentemente telegiornali, stampa e certi partiti politici forse per non toccare un elettorato che hanno e che non vogliono rischiare di perdere... Questi maledetti distruttori di un paese (gli evasori, per giunta quando di cifre consistenti) costano a tutti noi ben più di qualunque clandestino, campo nomadi o disgraziato da mantenere, e 9 volte su 10 questi sono i primi che si lamentano quando in Italia non funziona un ospedale, una scuola, una strada o un servizio pubblico qualunque.
  3. sicuro c'è un insieme di lotte e potere in F1 dietro questa sentenza che poi sicuro non ha voluto punire piu di tanto un'industria (Reno') che è importantissima x la FIA nel mondo delle corse di tutta UE per quanto investe in svariati campionati e tipologie di gare. Ma COMUNQUE *Bene* che la f1 avrà un furbone saccente in meno che E' stato il Vero responsabile di un giochetto truffaldino che lo faceva tornare a casa con una vittoria da presentare in Renault (che puo' anche non sapere cosa si organizza dietro ad un muretto durante un GP). Infine.. Piquet Jr.. che volete farci, qualunque sfigato (nel senso che tanto campione sa di non essere quindi destinato ad una mesta fine in f1) a cui gli si dice: "guarda se vai fuori strada, il sedile della macchina è tuo anche nel 2009", puo tranquillamente scegliere di andare fuori strada, cosiccome ci sono stati calciatori e dipendenti di ogni settore che cedono ai comandamenti del capo per non perdere il lavoro o poter avere un posto in una redazione di un giornale: la cosa ovviamente non va scusata, tuttavia nel momento in cui Briatore gli ha poi tolto il sedile, ergo la promessa fatta, ci sta che lui abbia fatto saltar fuori sta cosa. Su Alonso: sapeva o non sapeva, alla fine lui ha fatto la sua gara senza fare (lui personalmente) nulla di scorretto. poi sono sostanzialmente convinto che alla Renault in quel momento non sapessero poi molto di sti giochi visto che sta facendo una figura di m.. mondiale (titolo in borsa che perde piu del settore oggi dopo la sentenza) quindi spot pubblicitario negativo per una casa che sta facendo di tutto per cambiare la sua immagine:
  4. io potrei quasi dire che in anni non ricordo un restyling delle auto gr. Fiat che una volta apparso in foto nei forum, qua come altrove specie su 4ruote, non sia stato subissato di critiche feroci: (escludo forse solo il rest. Alfa 166) Che sia questa GPunto, che fosse la Multipla (si diceva: ora non dice piu niente), che fosse la 147, che sia stata PERSINO L'anonimia del muso prima Croma mo' di Regata, la 156 con i il muso pre159, fino al restyling Musa e Ypsilon (su queste ferocissime su tutto, fino ai fanali bianco-tuning che non avrebbero piu fatto vendere un'auto...): tutte venivano derise e superapostrofate come accozzaglie di appendici e colori qua e la che avrebbero rovinato le vendite Quando poi sul mercato, in praticamente tutti i casi, queste auto sono state invece ben accolte, spesso anche ben piu delle precedenti nonostante si trattasse alla fine di FL su modelli gia percepiti vecchi: in alcuni casi poi, vedi Multipla ma pure Croma, Musa, Ypsilon e pure 147 questi FL sono stati capaci da dare una sorta di nuova linfa a modelli che ormai erano percepiti vecchi e dimessi e che senza avrebbero proseguito sul mercato senza competere (come si è lasciato cadere Lybra o Thesis mai ritoccate): ecco questo effetto positivo son convinto che si vedra lo stesso su questa GPunto che pur bellissima ancora adesso come è l'attuale rimane al cospetto delle tante segB arrivate dopo, un modello percepito ormai vecchiotto e quasi abbandonato. Questa GPunto aveva bisogno di Questo restyling ormai. A me sembra quasi che 9 volte su 10 chi critica questi FL al di la del proprio gusto personale non veda come modelli sul mercato da anni se non vengono ritoccati in modo evidente, sono modelli che muoiono e che lasciano anche allo stesso marchio un'immagine decadente che si puo ripercuotere su tutta la gamma.
  5. non sapevo la cosa fosse cosi "famosa" da passare pure in tv... ho cercato nella sezione forum Opel e nei th di qualche modello specifico ma sostanzialmente non se ne parla... cmq cerchero' un po in giro, grazie -fine Ot-
  6. imho, con il gpl andrei su un motore un po piu potente, anche se ti consuma leggermente dippiu come km/lt va detto che con il prezzo del gpl la differenza in moneta alla fine risulta davvero risicata. Poi in termini estetici (ma qua è soggettivo) la Fiesta appaga credo almeno 20 volte una Clio... (imho quindi) e x questo ho pure l'impressione che in caso di rivendita sarà percepita fra qualche anno piu appetibile.
  7. imho.. dai su.. manovre di palazzo o no, di sicuro si puo dire una cosa: Briatore innocente non è, ma anzi un primo-attore di una cosa che COMUNQUE che sia per la F1, che sia per la Reno', che sia per la FIA, che sia per Piquet o al limite anche Alonso sarebbe meglio non fosse accaduta. Fossi stato nelle dirigenze Renauit, appurato che la cosa sia lunga, difficile da supportare per innocenza con un accusatore diretto e magari dati tecnici comprovanti di dubbi, farei in modo di tagliarla nel modo piu breve possibile, onde evitare danni di immagine a tutta la casa automobilistica che non si sa che entità potrebbero avere anche nel mercato. Se poi c'era pure qualche dissidio tra la casa stessa e Briatore.. si coglie la palla balzo. Infine... ribadisco cose che so per "oldies" dirette.. è uno che è arrivato e cresciuto senza guardare in faccia nessuno anche quando era uno squattrinato ragazzotto di paese, uno che per fare cio che gli interessava non guardava cosa combinava ad altri... ;-/
  8. uhm... a logica direi "insalvable" se non augurarle che la recuperi qualche carrozzaio che si fa il lavoro in casa o da uno che "perso" x l'esemplare in particolare non bada a spese ma considerati i prezzi di mercato di esemplari ben conservati o totalmente restaurati, mi sa che la migliore strada che potrebbe fare quest'auto è quella di divenire "donatrice di organi" per chi ne ha un'altra in casa e per chi ha spazio a disposizione.. in questi casi il prezzo deve andare un po di conseguenza: btw sarebbe un delitto demolirla, almeno speriamo possa trovare qualcuno che ne abbia bisogno come ricambi
  9. cmq a prescindere da lotte politiche, di potere in Fia o altrove, ripicche di silurati e compagnia.... a me interesserebbe sapere solo la verità su "il fatto", cioè: Briatore ha orchestrato la cosa o no?? Perchè alla fine è questo il nocciolo della "cosa sportiva" e molto meno i contorni di costume. Purtroppo la mia pessima considerazione su Briatore (che ho sempre visto come una sorta di Moggi della F1) mi fa pensare male e il fatto che pure Reno' decida di non ricorrere, non difenderlo, allontanarlo.... mi "darebbe" una triste conferma... (e peraltro pure quella in cui l'italiano, in particolare quando ha potere, fa sempre la solita figura del "più furbo..")
  10. .. oh bene.. vedo che il dilemma "estetico" per lo meno c'è; btw non è che il mercato mi pare l'abbia poi penalizzata tanto, come a dire che alla gente o al cliente Peugeot-tiipo/comune l'aspetto estetico interessa relativamente...
  11. sinceramente non mi pare che la F1 di oggi, incluso il gp di oggi, sia poi cosi noiosa, era peggio qualche anno fa: spesso mi sembra che si tenda a dirlo piu perche sia ormai luogo comune che non per reale situazioni. Anche oggi bene o male ci sono stati attacchi, sorpassi e "pressioni", certo molti nei primi giri ma anche numeri successivi (grandioso il sorpasso di Liuzzi all'esterno della parabolica... come cacchio ha fatto che quando ci entri e stacchi con una Bmw con 200cv ti sembra esista solo un minicorridoio in cui se lo sbagli sei certo di finire fuori?!), poi ancora altri durante la gara tra entrate e uscite box con gomme nuove e altri che stavano in pista. Ripeto non la F1 del 1979 o del 1983... ma comunque meglio di tanti campionati degli anni 90 e 2000... imho
  12. e un bravo pure a VotAntonio Liuzzi.... mancare dalla F1 da cosi tanto ed essere li' fra i primi con la Force è comunque un gran risultato... e poi che ha voluto mollare nel penultimo giro quando aveva segnato il record fino alla parte centrale per evitare il traffico al giro successivo (dove comunque ha poi trovato il traffico...)
  13. Certo grande dispiacere per un grande professionista e precursore in Italia di quello che poi la Tv è diventata in vari aspetti, con i suoi pregi e difetti. Su vivaL e su Forum dei Deltoni lo ricordano cosi con questa foto fatta con la sua personale Delta Integrale Martini acquistata quando era di moda e che mai ha rivenduto come altre auto, che anzi ogni tanto usava per qualche raduno Lancia.. RIP
  14. Eh??? Trulli non si è mai lamentato contro la squadra o contro l'auto come causa dei suoi mali come HA SEMPRE fatto FIsichella (il Biaggi della F1), Trulli ha sempre condiviso con la squadra anche quando è riuscito a fare grandi tempi (cioè praticamente nell'80% dei sue prove) e spesso è stato il primo a dire "Non sono riuscito ad andare" o ho sbagliato qualcosa quando le cose andavano male; FIsichella quelle 4 volte che è riuscito a far qualcosa di buono "è stato merito mio" "sono andato forte" "so essere il migliore" "ho messo quel qualcosa in piu"... eccc mentre da sempre non l'ho mai sentito pronunciare la parola "ho sbagliato" in anni e anni di figuracce, testacoda e uscite di pista anche platealmente fatti da lui.. Non confondiamo un signore con un fijo de.... mi please... ora speriamo che dopo l'astuta mossa del suo manager e dopo aver sbavato per anni, ora che ha raggiunto un sogno e ha pure un'età adulta, sappia gestire sti ultimi Gp con tutte le telecamere addosso con lo stile minimo di un pilota che si trova in quella condizione e sappia tirare fuori il miglior talento che ha (che pure avrebbe anche se non a livello di Trulli e altri)imho
  15. limitatamente all'Italia in teoria il numero dei benzina venduti sopra al seg.C e prive di offerta Gpl come gia detto altre volte è un argomento che non varrebbe una sola riga di un thread per quanto sono ormai inesistenti nel loro complesso: figurati quindi andiamo a parlare di una sola specifica motorizzazione peraltro con non pochi cv... Non ho al momento numeri sulla 159 ma non è difficile pensare che la % dei benzina venduti sul complessivo non sia molto lontana da quella che fa una Audi A4 o una Delta e su queste i dati COMPLESSIVI dei benzina dicono che i 8 mesi 2009: su 14.637 Lancia Delta, 12.812 sono Diesel (Benzina appena ca. 10%) su 14.547 Audi A4, 13.482 sono Diesel (Benzina appena ca. 10%) presumo quindi che su 9.612 Alfa159 la % sia piu o meno la stessa, cioè circa un migliaio di benzina di cui non difficile immaginare che le 1750tbi vendute in questi mesi siano qualche decina di quel complessivo. Magari qualcosa di piu interessante si potrebbe sapere se si avesse notizia sugli ordini... ma temo che mensilmente si parla sempre di qualche manciata o poche decine di auto....
  16. azz... "la bombola (evidentemente per rottura) è partita come un proiettile e ha fatto un buco in un palazzo" sarei curioso di sapere se quella bombola aveva meno dei 10 anni consentiti per legge..
  17. anche a me pare (spero) difficile sia un complotto. tuttavia c'è un indagine FIA.. quindi non è "una trovata giornalistica". I giornali semmai riportano la notizia dell'indagine..
  18. confermo che le Fulvia (soprattutto berlina) a gpl furono tante, anche recentemente c'era un annuncio di una coupè in vendita con impianto a Gpl e non credo proprio si mettessero a cambiare le valvole, tra l'altro un tempo il principale problema che si guardava sui motori era che col gpl si alzavano non di poco le temperature dei motori e allora non erano pochi i motori che gia di natura avevano temperature alte (molte auto inglesi, la stessa Gamma ma anche svariate Fiat avevano termostati e impianti tarati appena sufficienti per la benzina): cioè molte auto trasformate rischiavano prima di tutto la "cottura" della testa e su queste si tendeva a non far montare impianti: problema che quindi è opposto alle Fulvia e alle coeve Lancia2000 che invece hanno di natura motori che girano a temperature molto fredde. E' pero' verissimo che allora (molto piu di oggi) c'era molta differenza "di qualita del lavoro" da parte di chi installava gli impianti; anche qui in citta c'erano abissali differenze tra i 2 impiantisti storici: gli impianti di uno costavano molto meno ma davano un sacco di problemi, quelli fatti dell'altro andavano come un treno..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.