Vai al contenuto

Passat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    636
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Passat

  1. Bella, davvero bella! Il logo 500x sul listello cromato posteriore ha la X rossa. Frontalmente attendiamo qualche foto in più, ma convince! Comunque ora sappiamo che le foto sono state scattate in Toscana, bravo chi aveva ipotizzato questa location!
  2. Conoscendo bene gli strumenti di foto editing, tenderei ad escludere che l'immagine della 500x sia stata incollata su quello "sfondo". Il fatto che abbia la targa (magari falsa) è assolutamente compatibile con le riprese per lo spot pubblicitario: ricordo che 9 anni fa quando venne "sgamata" la GPunto nelle medesime circostanze aveva anche lei la targa, così come i vari depliant di vetture come Stilo, ecc. Più che altro la struttura li dietro mi sembra una caserma dei caraBBinieri o qualcosa di simile!
  3. Comunque, sarebbe interessante capire dove stanno girando le riprese per lo spot!
  4. sembra una Focus dopo una cura a base di nandrolone e altri steroidi anabolizzanti.
  5. Siamo lontani però dalle 700 unità previste qualche tempo fa a partire proprio da fine Ottobre. Comunque già negli ultimi giorni in Sata stanno lavorando più del solito, questo è vero
  6. http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/napoli/cronaca/2014/09/11/foto/auto_misteriosa-95542406?ref=twhl&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&mfil=1 Qualche foto anche sul sito de la Repubblica
  7. La trovo molto equilibrata nelle proporzioni, non mi da l'idea di transatlantico come per 4 cabrio. In ogni caso: - Tamarrissima la luce nel pannello porta che proietta per terra il logo BMW - il nuovo 20d 190cv raggiunge la cabrio, ma la coupè resta al solito n47 184cv?
  8. Infatti, l'impressione è che la 500x rappresenti anche una sorta di sostituta di Punto e Bravo
  9. http://www.alvolante.it/news/spy/lettori/500x-0 Qui altre foto di un paio di muletti più "scoperti"
  10. promette bene. Però per me dovrebbe avere un taglio più da coupé che da berlina, anche perché altrimenti così rischiano di vendere bene solo in alcuni paesi. Il motivo del successo della CLA sta proprio nel fatto che la mercedes "furbamente" ha proposto la berlina di segmento C sotto le mentite spoglie di una coupé sportiva e giovanile. Non la solita "Vento" o Jetta degli scorsi decenni insomma.
  11. Non sembrano gli stessi, quelli della Ghibli/quattroporte includono il tasto degli indicatori di emergenza, che in questo caso non ci sono non mi sembra di aver mai visto questi comandi a dire il vero
  12. produzione giornaliera portata intanto a 100 vetture al giorno per questo mese. Ad ottobre si stimano 700 Renegade sfornate al giorno dallo stabilimento di Melfi
  13. Stai parlando però di una vettura di segmento (e cilindrata) superiore ad una E90, è ovvio che i ricambi costino di più rispetto ad una vettura si segmento inferiore come un 320d Tetto panoramico e cavo batteria poi non sono pezzi soggetti a continue rotture, le magagne della serie E90 con motore n47 sono per lo più date dalla distribuzione e dal gruppo volano/frizione. Tutto qui
  14. Un 320d del 2008 lo prenderei solo dopo essermi accertato che l'intervento sulla distribuzione sia stato già effettuato. Tieni conto che, essendo uno dei primi N47, l'intervento dovrebbe comprendere anche la sostituzione dell'albero motore oltre a quella dell'intera distribuzione. Ovviamente, questo non significa che il problema in futuro non si presenterà, ma se magari l'obiettivo è quello di tenere per 2-3 anni la vettura, in questo modo sei "coperto" per qualche tempo in più, a maggior ragione se dovessi trovare un 320d che proprio ti piace e non vuoi lasciarti sfuggire.
  15. Tenete conto che ci vuole tempo per adeguare una linea produttiva per la costruzione dei nuovi modelli. A Melfi, ad esempio, i lavori per le nuove linee dei suv renegade e 500x sono iniziate nei primi mesi del 2013 e si sono concluse solo qualche mese fa.
  16. Si tratta di un pezzo che si rompe molte volte per le disattenzioni nel momento in cui si smonta o rimonta. Ricordo che sulla 147, pur essendo solo di plastica, era molto utile ai fini del rumore, nel senso che senza copertura il rumore nell'abitacolo era molto più avvertibile. Ripeto, io andrei dal concessionario e romperei le scatole al venditore per farmi risarcire, non esiste proprio!
  17. Bisogna staccare le pipette dietro al flauto, si vedono bene in prima e terza foto. Si agisce da dietro e ci vuole una chiave da 10 snodabile o a tubo per rimuovere la candeletta. Se non hai una buona manualità ti consiglio di lasciar perdere e di affidarti ad un meccanico perché non è proprio un lavoro semplice. Inoltre, se ti si accende l'avaria, è probabile che dopo il montaggio delle nuove candelette vada resettato il tutto tramite obd. ciao
  18. Praticamente ti hanno tolto la copertura superiore del motore. Come si fa a vendere una vettura recente senza, dico io. Bah!
  19. Prenderei una Qashqai, disponibile anche a 7 posti, 1.5 dci per risparmiare o al limite 2.0 Dci per avere un po' di spunto in più. mantiene un discreto valore nel mercato dell'usato ed è molto richiesta; in più è una buona vettura, tutto sommato non molto cara da mantenere. Con 12k € ne trovi una in ottime condizioni del 2010 ciao
  20. Idem! Mi ricordava anteriormente anche la panda cross precedente! Staremo a vedere Inoltre dai muli finora visti, mi era sembrato di capire che l'ottica interna del faro anteriore fosse nera, mentre nelle ultime immagini di albertw era tutto cromato!
  21. altra piccola carrellata di foto che ci giunge dalla Sicilia. Nulla di nuovo, sempre incerottata come al solito. Solo alcune osservazioni: dalla seconda e terza foto si riesce ad avere un'idea sulle proporzioni, rispetto alle bravo, renegade parcheggiate vicino. Rispetto alla cugina Jeep mi sembra più bassa la 500x: il corpo vettura sembra proprio estendersi di meno in altezza. Ciò che invece mi colpisce è che sembra più grande rispetto alla Bravo, anche se la profondità dell'immagine può ingannare. Ancora non avevo notato lo scarico a destra comunque.... fonte: autogids.be
  22. Mi sembra un attimo più "muscoloso" il paraurti anteriore, cambierà sicuramente la grafica interna di fari delle versioni con e senza xeno. Speriamo anche in un aggiornamento del motore alla versione B47, come avvenuto per x3
  23. Dico la mia. Parto dal presupposto che può essere che stiano testando qualcosa a noi sconosciuto e che non necessariamente tutto ciò significhi il lancio di una nuova versione sul mercato, potrebbe essere che si tratti di una versione per competere con i vari allestimenti R-line, msport, sline delle altre case automobilistiche?!
  24. Continuano in gran parte d'Italia i test della 500x. Oltre alle segnalazioni da Torino, Bologna, dalla Campania e dal Vulture-Melfese tra Puglia e Basilicata, ne giungono alcune dalla Sicilia. https://it.cars.yahoo.com/notizie/fiat-500x-abbiamo-beccato-il-132751843.html Sarebbe interessante capire perché si sono spostati sull'isola, anche perché bene o male gli altri posti in cui è stata avvistata hanno tutti un collegamento con siti di produzione fiat.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.