
anparrini
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1315 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
anparrini è il vincitore del giorno 9 Ottobre 2016
I contenuti pubblicati da anparrini, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su anparrini
- Compleanno 09/12/1974
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Alfa Romeo Giulietta
-
Genere
Maschio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di anparrini

Leader del Campionato (6/8)
1.3k
Reputazione Forum
-
Dalle mie parti stanno spuntando come funghi. Al netto di tutto, e nel contesto del segmento di appartenenza, esteticamente fa il suo
- 2465 risposte
-
- 2
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
GranTurismo e MC20 sono state tanto apprezzate in questo forum quanto poco premiate dal mercato. Maserati per me deve tornare a fare auto da utilizzo quotidiano e da turismo sportivo che "profumino" di unicità come tutte le auto che nascono dalla terra modenese. Il claim "everyday estraordinary" della Grecale era perfetto, però Grecale è sempre stata poco extrodrinary, ma solo every day, mentre MC20 non era per nulla "every day" e non così extraordianary come le rivali del segmento (anche se io l'adoro). GranTurismo è invece il frutto di un'idea di "turismo veloce" che ormai è coperto volenti o nolenti dai SUV e crossover, quindi è un auto tanto bella quanto anti storica. Credo che mentre l'incarnazione dell'identità del brand Maserati in passato fosse Ghibli e GranTurismo oggi si debba ripartire da un prodotto con alcune caratteristiche che sono irrinunciabili come le cinque porte, il portellone ed un altezza da terra più elevata anche se non tanto quanto i SUV. Starà poi all'abilità dei designer con le proporzioni, inclinazione del lunotto e muso di dare l'impressione di aver fatto una sportiva polivalente più che una Maserati "normalizzata" come Grecale. Io vedo quindi bene questo tipo di prodotto perché credo siano l'unica strada percorribile, anche se sono perfettamente conscio che il rischio di fare un troiaio sia elevatissimo. Io però preferisco provare a vendere accettando la sfida di essere criticato che avere la sicurezza di non vendere ma svolgere bene un lavoro conservativo che raccoglierà tanti complimenti sui forum quanti pochi ordini dal concessionario
- 486 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Quello è il problema...sarebbe un prezzo fuori scala. Se poi ci fosse il cambio automatico si andrebbe ancora sopra... Concordo che con un turbo sarebbe perfetto ma penso non possa andare meno di una Polo 1.000 aspirata. Anche in quest'ultimo caso a poco di più la si prende turbo ed è un'altra macchina ma sarei pronto a scommettere che, almeno in Italia, il grosso delle vendite è con il motore base...
- 307 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Al di la del fatto che sembra la processione di un funerale, in queste immagini la sto rivalutando. Continuo ad avere dubbi sul posteriore molto "Discovery" ed un profilo posteriore un po' Rav4 (non nuovo modello che deve uscire) ma il frontale ed il profilo generale non mi disgarba. Classica macchina che vista dal vero un po' "attopata" potrebbe migliorare parecchio
- 331 risposte
-
- jeep cherokee
- stla large
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Su quello concordo. Sara il solito piattolone che se avesse 20cv e un turbo sarebbe perfetto....ma poi quando c'è la versione superiore non la compra mai nessuno..
- 307 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Proprio li che vi voglio portare! La mia è una provocazione per tutti coloro che cercano la macchina che non c'è ...Tranquillo che se la facevano turbo ed automatica erano tutti a dire che costava troppo, ed a quel punto "tanto vale mi compro la 600..." Poi, mi sbaglierò, Abarth a parte, quando c'era la doppia scelta per la 500 1200/1400 100cv, la seconda mi è sempre parso che vendesse pochissimo rispetto alla prima nonostante il fatto che il 1200 fosse abbastanza asfittico
- 307 risposte
-
- 2
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente con il budget che avevano non potevano fare di più. Il punto è che era meglio non fare nulla, oppure fare il leggerissimo FL che hanno fatto continuando a chiamarla MC20
- 48 risposte
-
- 2
-
-
- maserati
- maserati mcpura
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Tutto pronto per la MC Pure-Tech per una sportività più accessibile. PS nome a parte rimane a mio parere bellissima
- 48 risposte
-
- 3
-
-
-
- maserati
- maserati mcpura
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E' stato già detto che per rispettare i tempi l'unica soluzione era il 1.000 aspirato con l'attuale ibridizzazione. Mettere su dieci cavalli in più su quel motore avrebbe voluto dire svuotarlo ulteriormente di coppia e spinta ai regimi usati più frequentemente su una macchina del genere. Poi se uno la voleva più potente, automatica o a cinque porte c'è la 600 anche perchè non mi pare che i motori più pompati nelle gamme delle 500 passate abbiano avuto grande successo (Abarth a parte)
- 307 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie per la precisazione. Fatto sta che mi pare siano stati in tanti ad essere rimasti affascinati dall'elettrico...e in Fiat c'è la scusante che essendo una city car la cosa forse poteva avere più senso
- 307 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
...o come se Porsche rifacesse il suo modello di maggiore successo - Macan - solo elettrico...e l'hanno fatto ...probabilmente un po tutti 5 anni fa hanno sopravvalutato l'impatto dell'elettrico. Anche Porsche mi risulta che stia cercando di appiccicare in fretta e furia un motore termico alla Macan elettrica per renderla vendibile..
- 307 risposte
-
- 3
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Filosa dimttiti! è stato già scritto??
- 280 risposte
-
- stellantis
- newco
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Peccato non abbiano rivisto l anteriore, ma probabilmente ormai Grecale e un modello di transizione su cui non aveva senso investire ulteriormente. Ampliamenti alla gamma li trovo sensati
- 1127 risposte
-
- maserati folgore
- maserati grecale folgore
- (e 7 altri in più)
-
Io aspetterei qualche mese. Ma secondo me la Junior considerando il segmento di appartenenza a motivo di essere con quel marchio
- 2465 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Stante la standardizzazione dei modelli Stellantis nel segmento B e BSUV (cosa che del resto vale anche per gli altri gruppi), Le proposte ex FCA di successo rispondono ad una domanda ben definita. Junior di fatto va a fare la B-SUV sportiva andando a contrapporsi ad una Puma ormai un po' stagionata e Avenger ha quel look un po' squadrato e da Jeep ben giustificato dal marchio che porta tanto in voga tra i fan boys e wonna be della del genere "classe G". Il resto fatico a collocarlo. La 600 non mi dispiace ma lo stile 500 traslato sul segmento maggiore mi pare abbia stufato soprattutto associato alla perdita di effetto SUV che aveva la 500x (che comunque ha sempre avuto i suoi problemi obbligando FCA ad un riposizionamento commerciale in corso d'opera). Credo che quando uscirà la 500 ibrida su base 500e ci si può definire apposto così sul filone 500. la Y si fatica a collocarla. Non è più del segmento A rialzata che la rendeva peculiare ed amata dal pubblico femminile (in Italia), è una B tradizionale un po' più sportiva. ma fatico ad attribuirla d un pubblico particolare visto che anche A1, nonostante il marchio ben più riconosciuto, ha sempre stentato e credo verrà pensionata senza un erede. Sul futuro Panda potrebbe avere senso anche se sicuramente va un po' in collisione con Citroen C3 rispetto a cui mi pare però però molto più bella. Come proposta generalista e funzionale potrebbe però avere senso
- 2465 risposte
-
- 1
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come: