Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. la z3 coupè era un gran bel macchinino
  2. se vuoi la fluidità del cambio l'unica è ricorrere agli additivi
  3. eccolo qui il responsabile, è un pezzo piccolissimo ma tutte le opel hanno questo dispositivo per intenderci questo è quello della captiva che essendo un suv ha un flusso decisamente superiore
  4. però devi guardare la versione non censurata per chi non l'avesse riconosciuta è la stessa ragazza del famoso video
  5. si ma se non hai un reparto R&D ti rimane solo "l'allegra torneria Rossi" come produzione e li in discorso è quello di riuscire a produrre al prezzo minore possibile e sappiamo tutti che, fra tasse, costi dell'energia e del lavoro, non si può essere competitivi ma a quel punto non ti serve essere preparato o meno, ti serve essere efficiente il discorso della fuga dei cervelli in Lombardia, o nel mio particolare della Brianza, non si regge in piedi perchè la parte meramente produttiva si è estinta da tempo (pensa all'Autobianchi di Desio) ed è rimasto solo chi si è specializzato che per sopravvivere deve avere necessariamente prodotti validi con reparti sempre al passo coi tempi
  6. scusa il francesismo ma è un po' una ca***ta io vivo e lavoro in brianza e mi occupo di fare "pezzi di metallo" e, per quel che riguarda la mia esperienza, collaboro con tante ditte specializzate nel settore tutte situate nella zona e ti garantisco che stiamo parlando di livelli d'eccellenza tanto per dirtene una lavoriamo praticamente in modo costante con la Dell'Orto che sviluppa (con un reparto assolutamente strepitoso) e realizza (dalla fonderia all'assemblaggio) componentistica sia per prodotti di massa (auto e moto di tutti i livelli) che per prodotti d'eccellenza: dai collettori di aspirazione della Ferrari Enzo, ai sistemi di alimentazione per i team del WTCC, SBK, motomondiale ... se vuoi il massimo in materia o vai da loro o vai in Giappone alla Keihin e così puoi trovarne per ogni campo, pensa ad esempio alla Brembo che fa il grosso dei propri guadagni sui freni in ghisa che montano le utilitarie ma è anche in grado di fare i freni alle F1 se sei davvero preparato di posti da "metalmeccanico" ne trovi quanti ne vuoi
  7. il 1.9 è il fiat pratola serra mentre il 1.7 è l'isuzu circle l, la tecnologia applica è fondamentalmente la stessa, l'unca differenza sostanziale è il numero di valvole (8 per il fiat e 16 per l'isuzu) sono motori onesti ma non sono paragonabili a quelli attuali a livello di rumore e vibrazioni
  8. c'è da dire che però erano ecologici
  9. come dimenticare le prime apparizioni
  10. guido una mx5 nb resuscitata dalla ruggine però stiamo parlando di usato, se avessi voluto comprare un nuovo i parametri di scelta sarebbero stati sicuramente diversi
  11. si ma poi i costi non vanno visti in senso assoluto, c'è da considerare che è praticamente uno dei mezzi più economici per girare forte in pista che esistono attualmente in commercio
  12. o a quello dismesso dai mezzi di servizio dell'aeroporto che stamattina ci ha tirato fuori il ducato dal fango (che gli è mai venuto in mente alla fiat di farlo a trazione anteriore ) del ciglione di malpensa
  13. stanotte una canzone meravigliosa con un video tratto da un film che tratta una tematica tremenda ma che merita davvero di essere visto ovvero "e johnny prese il fucile"
  14. si ma non c'è mai niente di meglio di un bel tocco di carne fresca questa è una di quelle occasioni in cui mi piacerebbe essere nei panni di Cosimo
  15. forse l'unica che non mi è davvero piaciuta è stata la punto aborth, l'ho provata solo su strada quindi conta abbastanza poco ma mi è parsa davvero troppo dura all'anteriore ed è poco sensibile ai trasferimenti di carico molto veloci (probabilmente anche complice un baricentro non prettamente bassissimo ed il tipo di gomme montate) e bisogna lavorare maggiormente con lo sterzo che risponde bene solo quando il pneumatico va in appoggio ed a quel punto tende a sottosterzare abbastanza ... sicuramente la mito (che ho provato in versione QV a Monza più volte ringraziando ancora il mio amico Luca) mi è piaciuta molto di più mentre la swit l'ho noleggiata al Ring (praticamente di serie) e l'ho provata preparata a morte (dal mio amico Jacopo) a Monza ed in entrambi i casi mi è piaciuta da matti
  16. ma assolutamente, ne girano anche tantissime qua da me, il fatto è che se devo prendere un'auto nuova che non è al top in fatto di sicurezza la faccenda mi fa storcere un po' il naso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.