-
Numero contenuti pubblicati
2793 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di braccobaldo
-
già ho detto una boiata, è un glifo (come il mc.pherson) non un quadrilatero AB non varia ne in modulo ne in anomalia, BC varia solo come anomalia, AC varia sia in modulo che anomalia ... però la soluzione è sempre quella ancora oggi
-
se il cambio ha abbastanza marce (quindi per forza un automatico) riesci a tagliarli completamente via gli intermedi ed usare il motore sempre nella zona della potenza massima anche quando stai andando a basse velocità se guardi i video in piena accelerazione il motore non va mai sotto i 5500 giri/min
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
leggiamo bene per favore, io ho parlato di energia non di potenza elettrico, ma sono mezzi da quasi 10.000 km/l sono cose completamente diverse dalle nostre auto di tutti i giorni comunque il cruise control lavora dando coppia in base a quella richiesta dalle ruote per andare a velocità (circa) costante perchè non conosce il tragitto che devi fare, è come se alzasse e abbassasse il pedale del gas in modo automatico a seconda se l'auto incontra più o meno resistenza nell'avanzare
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
certo che bisogna avere parecchio coraggio e sete di avventura per imbarcarsi in un'impresa del genere
-
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
secondo che principio fisico scusa? il campo gravitazionale è conservativo, il lavoro necessario è lo stesso indipendentemente dal percorso, il consumo va a compensare solamente gli attriti ed ad ogni buon conto pure in salita puoi procedere a gas costante evidentemente si, ma è più che altro la potenza che richiede l'auto ad incidere pesantemente sui consumi
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Home - MPG Marathon 2012 il primo giorno sono 136km da fare entro 2h52min il secondo giorno sono 106km da fare entro 2h12min quindi neanche così lentamente considerando che c'è pure il traffico, semafori ed i limiti di velocità si si assolutamente ma avendo partenza ed arrivo alla stessa quota mediamente è come andare in pianura
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
e Moody's (non quello dell'abaco) declassa Fiat a Ba3
-
oggi alla UK MPG Marathon (quasi 600km su strada aperta al pubblico) la focus 1.0 ha realizzato una media di 63,92 mpg quindi di 27.18km/l il 10% in meno del consumo sul ciclo di omologazione ma alla fine ha vinto Fiesta ECOnetic 1.6 TDCi ha realizzato 108.78 mpg quindi 46.29km/l quindi il 27% in meno del ciclo di omologazione
- 68 risposte
-
- 1.0 ecoboost
- ecoboost
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Marchionne contro Firenze "piccola e povera città"
nella discussione ha aggiunto braccobaldo in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Marchionne attacca Renzi e Firenze: «Sindaco di una piccola povera città» - Corriere Fiorentino -
meno male che non era una Giulietta, il pomellone darà anche soddisfazione ma è un usa e getta
-
sono d'accordissimo con te ma la taratura non è univoca, nel senso non è che si cambino le marce sempre allo stesso regime, quando serve tira le marce al massimo e quando non servono grandi performance si usano marce più alte, dipende da quanta potenza è richiesta al motore (come sulle trasmissioni cvt)
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
alla fine parliamo sempre di un quadrilatero articolato, come il mcpherson non è che ci sia troppo da inventarsi comunque è anche bello fare al contrario, si prende un bel turboalbero della Rolls-Royce e lo si monta su una moto
-
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
non stai considerando che c'è un cambio automatico ad 8 rapporti che è un gioiello vuole dire avere alte potenze anche a basse velocità ed in quell'ottica diventa anche importante avere un motore che allunghi molto quindi riesca a raggiungere regimi di rotazione superiori a quello di potenza massima senza perdere eccessivamente potenza e quindi rendere necessario l'intervento del limitatore in modo tale da poter avere un'erogazione di potenza sempre nell'intorno della potenza massima (senza far calare eccessivamente il regime di rotazione ad ogni cambiata) sui turbo per via del turbolag è difficile raggiungere questi risultati estendendo il range utile di funzionamento del motore senza ricorrere ai barbatrucchi che fanno calare a picco il rendimento
- 453 risposte
-
- 3 cilindri
- b37
- (e 8 altri in più)
-
anche la caldaia a condensazione esige che si reintubi la canna (puoi anche metterla in pvc invece che in acciaio ma deve essere apposta a tenuta) e si faccia lo scarico delle condense, la caldaia a condensazione ti costa di più di quella a pellet ma anche no, se adimensionalizzi il costo rispetto alla potenza (o consideri caldaie a pari rendimento) il risparmio è netto, questa tabella è aggiornata ai prezzi del 2011, ora il gas è aumentato ancora http://www.mescolicaldaie.it/pdf/Tabella%20Comparativa%20Costi%202011%20-%20IT.pdf parliamo di quasi il 40% di risparmio rimanendo comunque con un livello di comodità mica da ridersela è tutto fuorchè una scelta stupida