Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. ci sono già in servizio sui bus urbani il concetto è sempre del serbatoio ad accumulo, del tutto analogo agli ibridi con il 1.3 multijet, il vantaggio lo hai sul dimensionare il motore sulla potenza media richiesta dal veicolo e non sulla massima il problema primo è il rendimento, le microturbine a gas attualmente in commercio arrivano al massimo al 30% ed è difficile che aumentino perchè sono macchine heavy duty (il turbogas migliore al mondo arriva al 46%) RIGENERATIVE (e non un ciclo semplice come quella postata) e anche se usano soluzioni furbe come macchine radiali per la turbina ed il compressore, i cuscinetti ad aria o magnetici non sono competitivi rispetto i motori alternativi, se prendi un diesel 6 cilindri da 13l da 500cv gira come consumo specifico massimo sui 250g/kWh quindi con un rendimento minimo grossomodo del 34-35% senza considerare l'accoppiamento con il motore e le batterie che ti uccidono il rendimento nei momenti a velocità costante attualmente i turbogas non sono competitivi rispetto ai motori alternativi sotto ai 2000kW nemmeno per la produzione elettrica (il fiat fire in assetto cogenerativo supera abbondantemente il 90%) figuriamoci per la trazione
  2. certo che sono proprio brutte a vedersi le Vredestein Ultrac essendo asimmetriche sono giuste ma con il disegno così a freccia sembrano montate al contrario
  3. già, girare la chiave ne quadro per la prima volta da' la sua soddisfazione ma poi tra gomme ed ammortizzatori nuovi la dinamica di guida è più problematica e meno piacevole
  4. d'altronde si sa che a rodaggio finito si trae vantaggio in affidabilità, consumi e performance
  5. ti piace la carne fresca eh io mi faccio già le fisse se le ragazze hanno sono più vecchie/giovani di un anno
  6. chissà perchè alla Opel continuino a montare motori di origine Fiat quando GM ha in mano un motore tutto suo, della stessa potenza e addirittura migliore del multijet?
  7. io questo lo metto fra le cose necessarie certo che se mio nonno, che si è fatto tutta la ritirata di Russia, avesse saputo che gioco nei panni di un fante dell'armata rossa come minimo mi avrebbe accoppato ma questo non vuole dire che ho passato più di un mese a mettere a posto con le mie manine una "ragazza" che è tornata identica a questa sono entrambi indispensabili? no ma mi fanno stare meglio, per l'amor del cielo l'ho pagata poco più di 4000€ per evitare di spendere altri soldi di manutenzione sulla mia vecchia Rover, non mi sono dovuto indebitare ma passione non vuole necessariamente dire molto denaro alla fine è bella, buonissimi gli interni (pelle bianca con volante, pomello del cambio e leva del freno a mano in legno della Nardi) ha buone sospensioni, la TP un 1.8 da 140cv che non è un fulmine di guerra ma scatta onestamente (0-100km/h in 8s), fa i 10-11km/l ed è piacevole da guidare anche se ogni tanto ha qualche reazione un po' brusca ... con quei soldi non ci compravo una Panda
  8. qui urge una citazione necessaria sulla negazione Dylan Ryder è tutta femmina dalla testa ai piedi, se ne avessi una come lei la sposerei in un batter d'occhio, ho già fatto studi anatomici approfonditi su di lei
  9. anche perchè vuole dire averli fatti tutti in città con partenze a cannone e relative strapazzate al motore, se poi era di una donna addio
  10. queste si possono fare vedere senza problemi ma tutto il set meriterebbe una sbirciatina
  11. più diventa simile all'aceto la yaris ha un gran bel motore, forse uno dei migliori fra i piccoli diesel, va davvero bene e consuma poco, l'auto è robusta ed affidabile ed è più sfruttabile della 500, la 500 forse è più gradevole esteticamente ma credo i suoi vantaggi finiscano li
  12. la formula camper proposta da Top Gear secondo me era più divertente dell'attuale F1
  13. si ma non è quello il discorso è l'accoppiare il nome di un marchio alla qualità dei prodotti anche Audi, Mercedes e BMW hanno avuto noie meccaniche enormi ma non per questo li reputi marchi di bassa qualità, anzi li individui come brand di riferimento anche quando la meccanica è condivisa con il resto del gruppo e quindi l'affidabilità è esattamente la stessa Audi è più affidabile di Skoda? Alfa Romeo è più affidabile di Fiat? Opel è più affidabile di Chevrolet? sono tutte fatte sulle stesse basi, poi certo avranno interni diversi e diverse cure a livello costruttivo ma la meccanica è sempre quella magari non sarà eccellente ma è sempre allo stesso livello
  14. probabilmente la qualità è pure superiore a molti marchi europei questo è indubbio ma è anche abbastanza costosetta la ragazza (non che non li valga eh)
  15. le vecchie è un conto ma ora sono del gruppo GM e non vedo perchè una Opel dovrebbe essere affidabile ed una Chevrolet no guarda anche i motori il 2.0 della VM compete con BMW a livello di potenze e non ha avuto noie meccaniche rilevanti, nemmeno anomalie con l'antiparticolato o il gruppo scr o anche i motori delle piccole con il 1.0 che è un DOHC con le 4 valvole per cilindro e la distribuzione a catena non è indice di bassa attenzione costruttiva o scarsa qualità
  16. quel ragazzo nel video con la maglietta azzurra è il mitico Piddu un mio ex compagno di università
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.