-
Numero contenuti pubblicati
2793 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di braccobaldo
-
non volevo offenderti, è solo che capisci che non posso sapere con chi sto discutendo e mi sembrava offensivo ed estremamente saccente sbandierare chissà quale teoria che potrebbe risultare offensiva nei confronti dell'intelligenza di qualcuno che non sapesse leggere od interpretare quello che scrivevo il fatto di disaccoppiare le due macchine non ti cambia nulla, al compressore occorre potenza, che poi questa venga gli venga fornita integralmente da un motore elettrico o solo parzialmente lui non lo sa e non gli cambia nulla ... se ai bassi la turbina non eroga abbastanza potenza, viene compensato dal motore elettrico (in parte alimentato dall'alternatore) svincolare il regime di rotazione ti può portare al limite ad avere un compressore lievemente più piccolo perchè più veloce ma nulla di più, è solo questione di ingombri perchè lo posizioni più facilmente è vero la turbina diventa un generatore, il suo compito è sempre quello di erogare potenza a lei poco tange ma devi considerare che a nessuno importa recuperare tanta potenza dal turbo ... devi solo avere abbastanza potenza per muovere il compressore (anche perchè non puoi recuperarne molto di più perchè avendo le condizioni allo scarico vincolate di fatto dai sistemi post trattamento e la portata massica che è fondamentalmente la stessa elaborata dal compressore l'unica cosa che ti fa variare il salto entalpico e quindi il lavoro euleriano è la temperatura in ingresso in turbina che puoi anche assumere quasi come una costante) e chi te lo fa fare di avere una turbina che ti fornisce poca potenza ai bassi? vuole dire che quando la potenza non viene erogata dalla turbina la devi recuperare dal motore tramite l'alternatore il che non ha senso perchè peggiori performance e consumi dimensionare la turbina per funzionare al massimo non ha senso ti mangi una fetta enorme di potenza e non ne trai vantaggi perchè è vero che avrà probabilmente un rendimento superiore ma non la stabilizzi perchè come ben sai dai corsi di dinamica e meccanica vibrazionale è una questione ben diversa e dai corsi di meccanica dei fluidi e turbomacchine sai benissimo che parlare di irregolarità è il minimo perchè è un sistema ad impulsi e la stazionarietà non risiede da queste parti devi avere per forza qualche dispositivo che ti permetta di estrarre abbastanza potenza in tutti i campi di funzionamento, certo è difficile e non sempre possibile ed è per quello che serve l'elettrico le westgate erano bilanciate con la pressione di mandata ai tempi dei carburatori, sono decenni che viene solamente attuata in modo pneumatico ma è la gestione motore che regola l'attuazione tramite elettrovalvole perchè tramite il debimetro, la sonda a lambda, i sensori di detonazione e l'encoder sull'albero motore sai perfettamente quanta potenza sta entrando in turbina
- 146 risposte
-
- turbocompressore
- turbo
- (e 7 altri in più)
-
la westgate non la usi per limitare la pressione massima, si usava così ai tempi dei carburatori e delle accensioni a spinterogeno perchè non avevi il limitatore di giri ora senza scendere nei tecnicismi prendimi sulla parola che se la sezione di turbina è bassa la pressione di mandata del compressore è alta quindi la turbina è come se fosse una strozzatura del condotto di scarico, come se fosse un convergente-divergente, ora sappiamo che in un condotto del genere se applichi una differenza di pressione ai capi il fluido accelera fino arrivare al limite a mach 1 e quindi se la velocità ha un limite e la sezione è un numero finito per quanto tu possa aumentare la differenza di pressione più di un tot di portata da li non ci passa (blocco sonico di portata) quindi cosa si fa? si usa una piccola sezione per avere una rapida risposta ed elevate pressioni ma devi baypassare tutta la portata che non viene elaborata dalla turbina con la westgate altrimenti il motore non sale di giri oppure metti la geometria variabile che riesce a variare la sezione man mano che aumenta la portata il motore elettrico ti serve per dare più potenza al compressore durante i transitori sottraendola direttamente dal motore, il funzionamento della turbina è sempre quello, o ci metti la westgate o la geometria variabile ... se guardi l'immagine che ho postato si vede la westgate con il leveraggio di azionamento su nessuno perchè è complesso e non serve sia perchè ci sono tanti metodi sia a livello di dimensionamento dei condotti che come regolazione del motore per ridurre il turbolag senza sottrarre potenza al motore cosa che si vuole evitare con il turbo, se si vuole usare un dispositivo del genere tanto vale montare un compressore (volumetrico o radiale che sia) in mechanical drive che è la soluzione che si usa solitamente perchè è più semplice ed economica
- 146 risposte
-
- turbocompressore
- turbo
- (e 7 altri in più)
-
si è da prima del 2000 che tutte le case li hanno pronti e funzionanti la west gate la usi per controllare la turbina non il compressore, serve per poter usare un turbo con area inferiore e quindi avere una pressione di sovralimentazione più elevata e non incombere in blocco sonico alle alte portate altrimenti se non la metti devi dimensionare la sezione di passaggio sulla potenza massima del motore e quindi avere elevate sezioni di passaggio
- 146 risposte
-
- turbocompressore
- turbo
- (e 7 altri in più)
-
che bella che è Monza così verde
- 119 risposte
-
non è questione che non siano disponibili perchè vandalizzate, è che comunque quando ne prendi una i freni non sono mai registrati e vanno sempre malissimo sia come pattini che come leve e poi tutte le parti come gli sganci rapidi dei sellini, i cavalletti, le manopole del manubrio è tutta roba che per incuria e comunque un utilizzo intensivo viene a meno, certo l'atm ti dice di provarle e cambiarla subito se non ti piace ma di trovarne una davvero in ordine come uno vorrebbe non la hai mai anche perchè poi il resto è indistruttibile, la trasmissione è cardanica, il cambio è nel mozzo posteriore, la dinamo in quello anteriore e le gomme sono piene ... saranno 20kg scarsi di bici
- 5204 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
anche a Milano con il bikemi il problema è fondamentalmente quello, pensa che a Pargi non riescono a stare dietro alle riparazioni
- 5204 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
perchè BMW fa le auto a trazione posteriore e se l'acceleratore non è incernierato in basso con i pedali allo stesso livello (come altezza) e distanziati in modo adeguato è pressochè impossibile fare il tacco punta, non che con l'abs sia indispensabile ma torna comodo ed una volta che impari a farlo difficilmente torni indietro
-
i turbo con il motore elettrico li fanno da una vita ma anche con una piccola turbina pelton mossa dalla pompa dell'olio o ancora con getti di aria compressa in turbina (termica) ... il fatto di disaccoppiarli è solo per questioni di ingombro perchè scusa? o ci metti la geometria variabile oppure un turbo piccolo (nel senso di turbina con sezione minore) con la westgate per bypassare gli alti, su un benzina è un po' una scelta obbligata
- 146 risposte
-
- turbocompressore
- turbo
- (e 7 altri in più)
-
perchè con gli accordi internazionali sulla trasparenza finanziaria la Svizzera tempo un paio d'anni finirà di essere l'isola felice per nascondere denaro ed a quel punto più che orologi, cioccolata e formaggi senza soluzione di continuità non è che gli rimarrà molto di più certo avranno bisogno di poca manodopera
-
non non sono imparentati sono troppo diversi come basamento ... la cosa impressionante sono i 200cv a 4700giri/min deve girare a pressioni di sovralimentazione notevoli
- 15 risposte
-
- 1.6 sidi
- gm tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
oggi una bellissima cover dei Led Zeppelin ovvero Travelling Riverside Blues
-
io agli acdc sia a milano (la seconda data) che ad udine, da un lato mi dispiace per le Vibrazioni che si sono salvati per Pino Scotto ed il 7 giugno c'è il concerto del Boss a san siro
-
dopo aver visto questo trailer credo di essermi innamorato di Mila Kunis
- 9355 risposte