Tutti i contenuti di contraxtor
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Un motore termico,già per costruzione,è molto più complesso.Gran parte del lavoro che produce,viene disperso sotto forma di calore,attrito.E' soggetto,per i numerosi pezzi da cui è formato,a continue rotture,usura ecc.Inoltre,come progetto di base è rimasto come quando è stato inventato.Certo è continuamente affinato nella meccanica,arrichito con tanta elettronica,ma concettualmente è sempre un pistone che per espansione produce un lavoro.Le grosse temperature d'esercizio,provocano internamente,grossi problemi d'affidabilità(guarnizione testata ecc).Un motore ideale elettrico non ha nessun di questi problemi e per di più,se progettato bene,non ha bisogno di manutenzione.
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Non nego,dai diversi interventi,che ognuno nei limiti del possibile,cerca di dare il proprio contributo nella risoluzione del problema.Ho alcune domande a cui vorrei sapere qualche vostra risposta.Nella nostra società,possiamo fare a meno dell'auto?Possiamo fare a meno della distribuzione delle merci su gomma?Sicuramente possiamo diminuire,razionalizzare il sistema,ma non credo che possiamo farne a meno.Analizzando tutti i problemi che l'auto in generale comporta,ho capito che il benessere di una società è direttamente proporzionale alla velocità di come riesce a trasportare le sue merci.Come la circolazione del sangue in un corpo umano.Tutte le nazioni dove le persone e le merci si spostano più velocemente e sicure,sono più progredite,più benestanti.L'evoluzione di questo tipo di società non fà una grinza.Il problema è l'iquinamento che comporta e l'esaurimento delle sue fonti d'energia.L'universo è tutta una fonte d'energia,sta a noi riuscire a trasformarla per i nostri usi.L'auto elettrica,dal mio punto di vista,è il sistema più semplice e migliore.Il problema è trovare e trasformare le varie forme di energia per poter utilizzarla sull'auto elettrica.- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Le paure che hanno molte persone riguardo lo smaltimento dei pannelli fv e delle batterie sono infondate.Già adesso la ricerca ha trovato dei sistemi di smaltimento ecologici.Per quanto riguarda il reperire le terre nobili,stesso problema del petrolio,sicuramente finiranno.Ma l'energia non si può ottenere anche da tante altre metodi?- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Su un punto,anche se si esce fuori tema,cerchiamo di essere d'accordo. Vogliamo uscire dalla logica di continuare a bruciare combustibili fossili? Vogliamo iniziare a utilizzare energie ad impatto zero? Tutti i combustibili che fino adesso vengono utilizzati,emettono,chi più chi meno, sostanze nocive. L'elettrico è l'unico,che non produce nulla. Naturalmente sta a noi,produrre energia,da fonti inesauribili. Siamo agli inizi,la strada è in salita,ma non per questo dobbiamo continuare a ripetere gli stessi errori. Twizy spero che sia l'input per percorrere questa strada.- Renault Twizy 2011
- L'altra faccia della crisi
Infatti ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole.- L'altra faccia della crisi
Con i soldi tuoi fai quello che vuoi,con i soldi degli altri non immischiarti.(Proverbio di NY).- Il Filtro Antiparticolato FAP/DPF è un pericolo per la salute? [Riassunto nel 1° Messaggio]
- Il Filtro Antiparticolato FAP/DPF è un pericolo per la salute? [Riassunto nel 1° Messaggio]
- Il Filtro Antiparticolato FAP/DPF è un pericolo per la salute? [Riassunto nel 1° Messaggio]
Siamo tutti d'accordo che le auto a motore termico,chi più chi meno,inquinano.Critiche certamente giustificate,soluzione alternative all'auto?Le bici vanno bene per un impiegato che va in ufficio,ma se devo trasportare un seppur piccolo oggetto,fare la spesa, condizioni climatiche permettendo?Qualcuno ha qualche proposta?- Ford - Carbonio "economico"
- Stazioni di rifornimento "no logo"
Come in tutte i mercati,quando si instaura un regime di concorrenza,i prezzi tendono a scendere o a stabilizzarsi.Sta a noi,consumatori finali,fare in modo,che si spezzino questi monopoli delle multinazionali.- Varie soluzioni per l'Ibrido del futuro
- F1: Le gomme come le vedo io: Cosa ne pensate?
Sembra che a breve,una famosa marca di pneumatici,presenterà un pneumatico esente da scoppi,forature ed altri problemi derivanti da surriscaldamenti della camera d'aria.Il primo passo dell'evoluzione del pneumatico che permetterà di abolire la ruota di scorta.- F1: Le gomme come le vedo io: Cosa ne pensate?
Ricerche ed esperimenti sulle mescole,sono in continua evoluzione,mentre si è ancora fermi,su come eliminare l'aria compressa e sopratutto,risolvere il problema della diminuizione dell'aderenza sull'asfalto,man mano che si consuma il battistrada. - Transizione ecologica ed il futuro della mobilità