Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. e lo so, l'ho avuta la 75ASN, sono finti scomponibili ed inoltre la SZ ha il treno posteriore con cerchi dal canale maggiorato
  2. Paolo ti dico questo perchè quel modello di cerchi, che fece sia la SpeedLine (quelli delle 75 Serie Numerate ma anche 164 Q4 e SZ) sia a 4 che a 5 fori (quella 90 in foto sono a 4 fori) ma che fece anche la OZ denominandoli Monza, videro la luce intorno al 89/90, inoltre mi pare parecchio posticcio quel frontale, dato che il restyling della 90 venne improntato già subito dopo la presentazione della prima serie..insomma per questo ti dico che è una 90 farlocca abbigliata da qualche privato che voleva giocare.
  3. i punti di debolezza...il più grave è il design, fosse stata più piacevole
  4. progetto segretissimo??? con i cerchi OZ Monza nati 5 anni dopo? ahahaha
  5. bella notizia davvero, un professinista di tal calibro
  6. l'arna è nata nel peggiore contesto storico politico italiano dal dopoguerra, una trama politica fatta di clientelismi spinti all'ennesima potenza, giocata da uomini politici che come abbiamo visto utilizzavano a piene mani aziende statali per scopi personali e di mero interesse politico di bottega. La storia attuale dell'Alitalia non è altro che quanto successe anni fa appunto con l'Alfa Romeo. Di fatto l'Alfa Romeo aveva già intenzione di realizzare una compatta come l'arna ma ovvio non in quei termini e sopratutto in quei modi. La volontà venne accelerata all'inverosimile da DE Mita che proprio in Campania aveva il suo bacino elettorale e spinse per lo stabilimento di pratola serra. E ci sarebbe tantissimo da scrivere su questa storia. Dico solo che se l'Arna non avesse avuto un design per certi versi brutto, oggi non sarbbe ricordata come il flop colossale alfa, ma un'auto di segmento C-basso di successo e dalla caratteristiche sportive, tale era in effetti l'Arna. Ma tant'e, con i se e con i ma la storia non si scrive.
  7. certo, è una TI perfettamente originale
  8. la sigla TIAI è una chiara prasa per il culo verso un videoamatore napoletano che fece un video dedicato all'Alfasud TI, chiamandola appunto TIAI
  9. segnalo una splendida Arna TI bianca che proprio pochissimi giorni fa si è regalato un socio di aroc Alfissima, pagata poco, appartenuta ad un anziano signore di Roma che in poco più di 20 anni ha percorso pochissimi km: ed ecco il video, il rumorino del boxer è sempre una goduria. http://www.youtube.com/watch?v=PAOOC-jQOf0
  10. ma è un muletto della nuova 159?? ahahahahaha
  11. il solito photoshop stile CESSO, orrendo
  12. Alfetta e Giulia senz'altro, non mi farei mancare nemmeno un'Alfetta Gtv L o l'ultima GTV6, la 75 si, ma per ultima, pur essendo una bellissima e godibilissima Alfa.
  13. concordo con te Duetto, melgio averne più esemplari anche non perfettissimi ma almeno usabili e godibili, io per ora mi trovo nel limbo, ne possiedo solo una non perfettissima ma stra godibile quasi quotidianamente (volendo) e in attesa di tempi migliori un'altra la affiancherò sicuramente spero a breve...
  14. scusate se quoto l'immagine ma...se fosse cosi, è realmente bella!
  15. anteriore pari a quello di scirocco e posteriore di Audi...
  16. certo, con motore trasversale e 60% del peso gravante sull'avantreno, mi spiace è una cosa diversa dall'alfa come la si dovrebbe intendere. La chiamino 159 bis, 158, 165 quello che vogliono :lol:
  17. spiacente ma sono d'accordo con la petizione, ovvio che non servirà a nulla, ne sono ben consapevole, ma intanto dico che il paragone tra pc e quant'altro non è minimamente paragonabile, il paragone c'entra ben poco insomma... Giulia è un nome sacro per gli alfisti e per l'Alfa Romeo, abusarne per una macchina Alfiat è una boiata bella e buona. Continuino ad utilizzare numeri numeretti e siglette, c'hanno provato con 159 (altro nome storico anche se meno conosciuto dai più) e non è che la cosa sia cambiata..
  18. azz sentire aneddoti non è mica male ahahaha
  19. vero, Lodola è un vero alfista nell'anima, conosciuto due anni fa proprio al museo, persona di grande spessore umano
  20. purtroppo le francesi grosse sono sparite con la vecchiaia, parecchio esotiche da nuove, diventano inesorabilmente del modernariato quando invecchiano, direi che anche da nuove non hanno mai suscitato grosso interesse, tuttavia come dicevo, a mio parere hanno molto fascino
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.