Vai al contenuto

Arcy79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8926
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arcy79

  1. ragazzi cari non sono stato io a fare il clinic test.......purtroppo............ma il Dr Pianale :wink: http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale/general.msnw?action=get_message&mview=0&ID_Message=89&all_topics=0
  2. Ciao a tutti Per un curioso caso del destino (?) il primo dicembre, a distanza di 9 mesi dal Clinic Test sulla maquette di stile della futura Nuova Stilo (all'epoca non era ancora stato scelto il nome), sono tornato per fare un CT completo di interni ed esterni della Nuova Fiat Bravo. Difficile dare un senso logico a un confronto "critico" con la possibile clientela fatto a meno di due mesi dal lancio nelle concessionarie, secondo me le possibilità di intervento sono pari a zero, ma deve essere un abitutudine del Gruppo Fiat perchè per la Croma andai a fare il CT solo DUE settimane prima del lancio ufficiale http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/msg/4d58931dc7bfdfad?hl=it& ) Comunque al di là di ogni valutazione rimane il fatto che è sempre un emozione vedere una macchina *prima* degli altri... L'ingresso in sala presenta questa "parata" da sinistra a destra (tutte a 5 porte): Alfa 147 Opel Astra VW Golf Fiat Bravo Seat Leon Ford Focus Dopo le iniziali domande di rito ci viene consegnato un notebook digitale dove poter scrivere i nostri punteggi (è la prima volta che vedo non usare il classico "cartaceo"). Inutile dilungarsi troppo sulle altre auto oggetto del confronto.... credo siano conosciutissime e sostanzialmente molto simili nella loro impostazione familar-rassicurante e la Bravo esteticamente si nota subito come appartenente a una generazione successiva (come anche la Leon). Putroppo , di contro, la bella 147 comincia a far intravedere qualche ruga sia dentro che fuori (mentre dal punto di vista stradale gli elettrodomestici sono altri)... Non credo sia stato casuale l'accostamento della Bravo con la Golf (come rappresentante più classica delle concorrenti) e con la Leon (come linea più personale del lotto). ESTERNI Le foto ufficiali ormai sono note da settimane.. http://img185.imageshack.us/img185/3959/bravo3xo8.jpg La macchina, quindi, dal vivo è questa...però..però quelle foto hanno una prospettiva un pò falsata, la macchina dal vivo è un pochino più alta e tozza (quindi in definitiva un pòchino meno bella e slanciata della Grande Punto da cui chiaramente deriva stilisticamente). Nulla di esagerato, ma l'esemplare grigio testato, più che alle foto ufficiali, assomigliava nella resa delle forme e dei volumi a questa maquette (che poi era quella testata da me mesi fa) Ovviamente sono sottigliezze...la Nuova Bravo fa subito invecchiare di colpo il Trio Teutonico Golg/Astra/Focus , mentre, IMHO da una sensazione di "similitudine" con la forma della Leon Molto, ma molto bello il posteriore (IMHO ispirato alla "Golf" ma molto, molto imbellita e dinamica, la parte migliore dell'auto), bello il frontale affilato e particolare la fiancata con una linea di finestratura molto incisiva e definita. Difetti...ecco....io l'ho detto pure all'esaminitrice in modo fosse riportato per iscritto. Per me c'è un certo scompenso stilistico fra il frontale affilato e la coda decisamente "importante" e voluminosa. Nulla di grave, ma con le "ruotine" la cosa si nota un pò....il passaruota anteriore sembra bello pieno (lodevole di questi tempi)...quello posteriore vuoto. Sembra quasi che, preso per buono il "frontale Giugiaro" (Maserati Coupè->Grande Punto->Bravo) non si sia pensato molto ad armonizzarlo con la coda Golf_Style. Presi singolarmente sono ineccepibili e perfetti...messi a 4 metri di distanza uno dall'altro hanno bisogno di una fiancata "decisa" per armonizzarli in qualche modo e senza riuscirci del tutto. Ultimo appunto, ma qui il difetto è per tutte... manca del tutto qualsiasi protezione di parcheggio sulla fiancata o sui paraurti INTERNI Sono come quelli della foto ufficiale... (troppo facile ehhhh!!!) http://img185.imageshack.us/img185/646/bravointernoqj2.jpg Diciamo che sono decisamente di impostazione HiTech , sfiorando con il loro HiFi Style persino una certa aria nippocoreana che un pochino stona con la provenienza italica della Bravo. Però sono sicuramente scenografici e d'effetto più di quelli della concorrenza. (positivo) Dal punto di vista qualitivo molte buone cose con alcune cadute di stile e ingenuità. Morbida e ben fatta la parte superiore della plancia (segnalato positivamente) Anche la strumentazione mi è parsa ben leggibile e di tono sportiveggiante (nota positiva) Duri, rigidi e poco piacevoli al tatto i pannelli neri lucidi che si vedono nella foto, nell'esemplare provato erano grigi scuri e già solo a guardarli si vedeva che erano una "fabbrica di scricchiolii" (già scricchiolavano solo a toccarli). In più erano facilmente flettibili ed essendo "a specchio" la sensazione di bassa qualità e facilità di sfrisamento era veramente eccessiva. Insomma.... mi hanno dato l'impressione che Fiat stia andando a cercarsi rogne e rumorini in nome di una soluzione estetica fin troppo elaborata che richiederebbe materiali di ben altro costo per essere "sicura" (soluzione bocciata e segnalata come altamente negativa) I pannelli porta erano ben fatti (segnalato), ma già come era successo con la Croma, il materiale e gli accoppiamente dei pannellini dei servizi (alzacristalli, specchietti, ecc, ) erano di una plasticaccia che nulla centrava con il contorno e sembrava proprio di bassa qualità (segnalato come negativo) Ma la cosa peggiore, che ho specificatamente segnalto di eliminare prima della vendita al pubblico, era il tappino plastico/gommoso della porta USB che si trova davanti al cambio (e persino difficile da descrivere..una roba così non c'è neppure sui cellulari di fascia bassissima). L'abitabilità è buona e lo spazio a bordo è più che sufficiente per 4, mentre credo che il 5° passeggero forse soffrirebbe un pò. *Putroppo* bisogna ammettere che quello scatalone senza forma di auto che era la Stilo 5p ...era più abitabile, ma IMHO è un piccolo sacrificio per un grande vantaggio in termine di stile e *piacere* di possedere un bell'oggetto. Il bagagliao mi è parso bello grande (credo intorno ai 400dm3) e spiega una certa "culonosità" della Bravo (come accennavo prima)...ha solo il difetto che è talmente grosso che la unica lucina presente fa fatica ad illuminarlo tutto. Conclusioni? La Fiat Bravo è bella macchina, moderna e piacevole, che NON farà fatica a imporsi nel segmento e che farà dimenticare subito l'Orrore/Errore Stilo 5p(bhee...per questo ci voleva poco....). Putroppo rimangono alcune "ingenutà" e cadute di stile evidentemente tanto care a Fiat...è un peccato e alcune sono persino inspiegabili perchè alla fine basterebbe vedere come fa le stesse cose la concorrenza. Ovviamente avendo visto la 149..... non la comprerei la Bravo...in attesa della nuova Alfa sarei indeciso fra la "gallina vecchia" 147 o la giovane e fascinosa Leon. Alla fine del test ci sono state fatte le solite domande sui prezzi. Io ho detto che a parità di dotazione dovrebbe costare 500 euro meno della 147...ovviamente dovrebbe costare di più perchè più grande e moderna, ma è giusto mantenere le distanze anche fra un (vecchio) prodotto Premiun e un (nuovo) generalista. Poi il discorso è andato sulle modalità di vendita dove ci sono stati prostoste diverse soluzioni rateali o buyback Particolarmente interessante una formula per cui, se non si soddisfatti dell'auto, è possibile renderla indietro (salvo danni) al Concessionario entro TRE mesi SENZA dover nulla... alla pari. Formula interessantissa IMHO e indice di grande sicurezza nel prodotto da parte di Fiat. Altro al momento non viene in mente... Se ci sono domande ... sono qui! Ciao Dr pianale
  3. eheheheh...dai può capitare a tutti :D:D:wink:
  4. gli interni mi fanno rabbrividire............l'esterno mi sembra migliorato
  5. tanti auguri ad entrambi.........:wink:
  6. cioè questo cambio è di origine VAG?
  7. tantissimi auguri..........:wink:
  8. ma è una plus allungata.............non mi convince per niente
  9. bello aymaro complimenti però un difettuccio c'è...........la portiera post un pò troppo piccola :wink:
  10. beh sulla frizione un pò troppo lunga e a volte rigida poteri anche essere d'accordo ma sul cambio lasciamo stare :wink:
  11. Su autocar di dicembre c'è un'interessante articolo sulle nuove 147 Q2 e CT Q2..........beh i commenti sono positivi come ormai si è ampiamente capito e danno un'elenco dei pregi e difetti: UP:differenziale Q2, tenuta di strada(già notevole sulle alfa "normali", è ancora migliore), strumentazione (si parla di un'illuminazione bianca!!!!), linea Down:frizione e cambio(definiti economici al punto da essere paragonati a quelli della panda!!!), sedili, sistema connect Nav+
  12. Assurdo!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D
  13. bella..............dai alfa fuori la GTA dai...........
  14. qualcuno mi spiega cosa successe con Zencar?...........io allora non ero nel forum
  15. e dai sonata un pò di ottimismo.............:wink:
  16. beh io preferisco quelle aggressive :D:D........
  17. su autoblog dicono: "Eppure, non si può non osservare come una grande quantità di giudizi particolarmente taglienti insistano sull'eccesso di meccanica "a prestito". Sarà in grado di azzerare gli ordini in poco tempo come una "vera" Alfa esigerebbe?" mah.............
  18. beh infatti.......non vedo dove sia il problema
  19. ehi sveglia hanno vinto la Le Mans con un diesel!!!
  20. io non li vedo male anzi sarebbero perfetti per l'entry level :wink:
  21. si ma gli interni fanno pena per un'auto da €20000!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.