-
Numero contenuti pubblicati
706 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di BlacK_Lab3L
-
Giusto per chiarire, non facevo un discorso puramente economico. In teoria lo stesso Lavoro, fatto allo stesso modo, DOVREBBE essere pagato sempre ugualmente che tu sia Ugandese, Australiano o Azteco. Il problema è che l'italiano (sempre senza generalizzare) non ha VOGLIA di mettersi a fare sacrifici e sporcarsi le mani in lavori che vengono considerati troppo ""umilianti"", quando poi sono lavori che la persona che ha voglia di fare prende ben sapendo che comunque ci riuscirà a vivere. Quei casi che ti ho riportato gli ho vissuti in prima persona, avevo proposto la cosa a persone che sapevo non in buone acque e mi sono sentito dare certe riposte che sono rimasto a bocca aperta. Fai un esperimento, prova a chiedere a qualcuno se andrebbe a prendere 50E al giorno a cogliere le patate..... io dalla mia esperienza (diverso campo) ti dico che almeno un disoccupato su 3 ti manda a fanculo, un altro ci pensa su (=vede quanto puo resistere mentre cerca qualcosa di meglio), e l'altro accetta. Prendi poi lo stesso numero di extracomunitari e offri le stesse condizioni e 3 su 3 stanno sul posto di lavoro 30 minuti dopo. Per me quello che manca è la propensione al sacrificio, tutti vorrebbero essere i Marchionne della situazione e nessuno l'operaio di catena. Però il sistema non è, e non puo essere questo, ad ognuno il suo poi se si vuole emergere si deve partire dall'inizio e sudare sudare sudare sperando sempre nella buona sorte. Sottolineo che questo non vale per tutti, anzi ci sono persone che come sempre hanno una gran voglia di lavorare e si fanno il mazzo per farlo bene. Restando sempre nelle mie esperienze quel lavoro lo hanno preso due ragazzi (20 anni) che con estrema dedizione e con voglia stanno tirando su una bella situazione, anzi hanno preso in mano la gestione ed hanno già dato da lavorare ad altre persone.
-
Discorso ineccepibile. Il problema AGGIUNTIVO è che l'italiano che eiacula davanti all'iPOD non si "abbasserà" mai a fare il/la Badante, si ritiene una persona troppo "superiore" per certe cose.(senza fare di tutta l'erba un fascio eh!) E questa situazione, a mio avviso è sottostimata. Molte volte mi sono sentito dire da disoccupati cronici "nono è troppo faticoso" oppure "nono mettersi la tutina e farsi vedere dagli altri tutto sporco" ancora "nono io qua a lavorare lurido e gli altri in giacca e cravatta" .Tutte persone diverse con lavori proposti diversi che qualche tempo prima si erano lamentate di non avere un lavoro e non poter far nulla. Considera pure che, sulla scia della deriva consumistica e fancazzista, tutti vogliono vivere alla grande con il minimo sforzo, anzi se non fanno un cazzo è meglio
-
Vero!!.... lo shock di Pomigliano mi ha distolto. Forse 169? Comunque qualche tempo fa mi era stato dato per certa la produzione di "nuova 147" a Cassino e la cosa mi è stata anche ripetuta qualche tempo dopo. Essendo notizie snocciolate ad una assemblea ufficiale suppongo siano quasi vincolanti o sbaglio?
-
So che sto per essere lapidato.... Andando oltre quelle che sembrano essere le ottime caratteristiche tecniche (motore....), questa macchina non mi dice nulla, proprio come non mi dice nulla una 911. Per carità due eccellenti auto ma che, per ME s'intende, non riescono a suscitare le giuste emozioni per ciò probabilmente non le sceglierei. In questa poi si son mossi troppo "tuning-style" (cofano e scarichi che mi sembrano posticci).
- 338 risposte
-
Guarda davanti alla s6 blu..... Non è proprio la vostra amica però..... :)
-
Bhe sull'estetica è difficile non darti ragione, ma forse questo è piu un canone molto europeo e si sa che per loro non siamo proprio il primo mercato. Per le prestazioni fossero confermate sarebbe una bella lotta con le tedesche, di sicuro qualcuno il dubbio se lo farà venire!! Ma la M3 quanto dovrebbe costare???? Ho notato solo ora che 62K non son tantissimi, ed avrebbe un rapporto prestazioni/costo non ignorabile....
- 77 risposte
-
Non so se sono cose già postate nel thread. Notizie da toyotaclubitalia (sull'attendibilità non so nulla....fate vobis):
- 77 risposte
-
litigare?? Non sia mai....parliamo di auto, mica di topa :) Guarda stiamo dicendo la stessa cosa, da angolazioni un pò diverse. E' chiaro, che in quanto essere pensanti e con un QI sopra la soglia della demenza possiamo sfornare giudizi, a volte, anche molto vicini alla realtà. Io facevo un discorso un pò più filosofico ed ideale, chiaro che nella realtà si possa, in linea di massima, distinguere tra lo sterzo di un Ducato e quello di MB (giusto per non tirare dentro sempre i soliti ), quello che nella mia utopistica visione non quadra è che c'è sempre qualcuno che mi parlerà dello sterzo del Ducato come suo optimum.....sarà perchè ha sempre guidato Ducato o perchè a Lui piace così ma fattosta che lo pensa. P.S.: Sai come si dice? "tira più un pelo di Figa che un carro di buoi"
-
Aggiungo una piccola considerazione che avevo dimenticato.... Io trovo RIDICOLI, per essere buoni, i giudizi estetici sulle riviste, non c'è nulla di più fuorviante, errato nonché inutile ....
-
Scegliere l'auto con raziocino IMHO è impossibile, e soprattutto non lo fa nessuno. Avere conoscenze in merito è altrettanto "inutile"...basandosi su quelle tutte le berline dovrebbero essere Quattroporte perche è la migliore, i suv non esisterebbero, la Lupo non l'avrebbe comprata nessuno e così via. La realtà è che il mezzo viene scelto con un mix di fattori soggettivi incredibile...passando dal gusto estetico, al blasone, ai pregiudizi, ai costi...tutto finisce dentro. Poi delle tante seghe mentali che ci si fa qui dentro per gli altri sono solo aria turbolenta! Anche la macchina perfetta ad un costo umano non verrebbe comprata da tutti, ci sarà sempre chi la smerda e chi la ama come per i prodotti ora presenti. Se poi parliamo dei supposti esperti, Loro dovrebbero avere in teoria una forma mentis per salire e scendere da un mezzo senza pregiudizio alcuno, ma mi rendo ben conto che è impossibile soprattutto presupponendo in loro una certa passione verso il mondo delle quattroruote che fisiologicamente può alterare almeno un minimo la percezione..... sempre in buona fede è!
-
...Basta vedere un ragazzo che sbatte a terra con la schiena e ci resta paraplegico, basta vedere un ragazzo con una craniotomia perchè ha preso un muro in faccia, basta vedere che se cadi da FERMO rischi di restarci secco, basta vedere la nonnina rincoglionita che ti tampona e ti manda per aria........ Posto che se il discorso fosse puramente di massa e robustezza il camionista non si farebbe mai nulla, eppure noi sappiamo bene che non è così. Sappiamo anche bene che 4 ruote sono Ovviamente più sicure di 2 e questo è la fisica che lo dice. Ti ci metto anche che un 50ino arriva a 80/90 km/h, e ti permette di fare tante di quelle cazzate nel traffico che un ingombro come quello della microcar non te lo permette... Con tutto il rispetto mi sembra che stai confondendo la tua avversità contro sti "cosi" , che comunque condivido in pieno, con la loro sicurezza... Io girando per Roma non oserei mai dire che un motorino è più sicuro... Per il resto non mi esprimo, io non le sopporto fanno un casino incredibile e sono dei cacciafumo...ed in più vengono guidate da ragazzini spesso incoscienti. Con ciò però ribadisco che quando mi taglia la strada una microcar bestemmio, quando mi taglia la strada un motorino oltre a bestemmiare a volte sbianco pure perchè sono quasi convinto che sto per sdraiarlo...
-
no ma siamo sicuri che non sia una bufala? cioè, non vedo con quale criterio si possa mettere in giro una cosa di queste e sperare di uscirne vivi ( non solo economicamente). Bha a me da talmente tanto l'idea dell'accozzaglia che son propenso per la bufala... Oh poi magari la danno via a poco e ne vendono tante, o magari dentro è fantascientifica ma cribbio se fa schifo
- 236 risposte
-
- 308 2007 spy
- 308 spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
XXXXXXXXx xXXX XXXXXXX XXXXXXXXXXX xXXXXXXX (auto-censura) Non avevo capito che la situazione fosse questa.... ma è possibile che non ci sia nulla da fare per riavere i soldi neanche in queste condizioni? C'è una palese difettosità del mezzo, ed una palese inadempienza della casa.... A questo punto rinnovo il mio invito a prendergli a morsi le carotidi uno ad uno...
-
signori, qualcuno sa dirmi come calcolare il costo al km per un auto? considerando prezzo di acquisto, carburante , km percorsi etc etc..... vediamo un po' se riesco a far entrare anche qualche benza in gioco. Però per vincere la convinzione pro-diesel devo essere supportato dalla matematica... Grazie
-
Su questo ti contesto. Se guardassero la tecnica molto probabilmente non comprerebbero suv. Misa proprio che guardano tutto il resto..... Poi è chiaro che magari ci pensano 2 volte a prendere un touareg 2,5 tdi (che comunque se ne vedono) e prendono il 3,0 tdi.... ma questo piu che guardare la tecnica è badare che il coso ce la faccia a muoversi dignitosamente.
-
Fuoristrada?? what's the meaning of Fuoristrada? ....... A priori non gli interessano cose per correre ed è orientato verso il diesel, per di piu la coupe è 4 posti quindi parte veramente molto svantaggiata. La 166 col busso l'ha data via..... oltre alla scadenza del leasing ed alla ottima offerta anche perche troppo rigida ed a volte quasi pericolosa....tu considera che ha preso la 2,4 jtd Io non è che ce lo vedo tanto un over 50 a fare lo sborone. Magari ci va pure forte, ma ci vuole andare pensando ai fattacci suoi e non alle giunzioni dei cavalcavia che ti buttanno dove vogliono...
-
Altra curiosità, quasi tutti avete indicato A6 e non Sr5.... perchè?
-
Non avrei mai pensato che un giorno mi sarebbe capitata una cosa del genere: Brancolare nella più totale incertezza sull'acquisto dell'auto, il mezzo in questione non sarebbe mio, io personalmente lo guiderei "giusto per farci un giro", per cui deve essere ritagliato sulle esigenze/ capricci altrui. Dunque si ponga la base di un auto suppppeeerrgiù nei segmenti D,E e Suv (...vedi dopo....). Diciamo che in linea di principio non spendere eccessivamente vista la consapevolezza che l'auto sia probabilmente il peggior investimento possibile e che giustamente preferiscono buttare i loro quattrini in altro. Premesso questo l'auto deve comunque avere il suo perchè. Il problema di fondo è che non riesco in questo momento individuare un auto che non abbia un lato negativo (nella visione globale s'intende) da farmi storcere abbastanza il naso. Innanzitutto le necessità: Possibilità di 5 posti, ed eventualmente bagagliaio decente per lunghi viaggi, "irrilevanza" del dato prestazionale puro quindi niente motori esasperati o super pompati e soprattutto solo Diesel. Le possibilità: Seg D: - Sr 3 (325d/330d): a me non piace e la ritengo quella della categoria con il peggior rapporto/qualità prezzo --- Sr3 Cuope/Cabrio (325d(?)/330d): pongono rimedio a quell'estetica che non digerisco, sarebbero davvero un bel giocattolino peccato per i 4 posti secchi e soprattutto pagare una 3 come una 5 non mi sconfifera troppo - A4: Non pervenuta....si aspetta eventualmente la nuova -159 (2,4 Mjet): Esteticamente la migliore del lotto, ma la consapevolezza del non molto lontano rimaneggiamento le taglia un bel po' le gambe. E poi come detto nutro alcune perplessità riguardo la dotazione interna anche se sicuramente sufficiente -IS 220d: Questa macchina sarebbe già stata scelta, purtroppo si sono sviluppate situazioni con la concessionaria non troppo chiare (cercherò di raccontarvi la cosa quando possibile) e constatando la lontananza delle altre sedi diviene forse un azzardo. Giudicandola è forse quella che va di meno, esteticamente le preferisco solo la 159. Vista da dentro è abbastanza sopra le altre, mantenendo un buon rapporto qualita/prezzo. Merc C: Non ho avuto ancora l'occasione di vederla dal vivo diciamo che in foto non mi entusiasma troppo però giudicherò quando possibile- Seg E.: A6 (2.7 / 30.): Prima la trovavo bella, purtroppo questo family feeling esasperato me le sta mandando di traverso.....direi banale. Sr5 (525 / 530): Diciamo che sarebbe l'alternativa in questo segmento....Da valutare il restyling che è stato fatto. Il prezzo non è sicuramente popolare ma devo dire che risponde molto all'idea di berlina che si cerca. Qualche perplessità sul design interno, e sulla necessità di alcuni opt (dynamic drive e active steering) che cambierebbero di molto le carte in tavola, altrimenti è secondo me la miglior BMW come rapporto ( non so cosa hanno cambiato con il rest). Una delle cose che poi più mi spaventa è l'assistenza parecchio incasinata rispetto alle abitudini attuali.... POI? Jag? Forse la nuova potrebbe dire la sua... ma quando esce?? Volvo S80 : Esteticamente non è male ha sicuramente la sua classe anche se qui come in Audi si sono dimenticati la fantasia in un cassetto chissà dove, comunque quello che più non mi piace è il design della plancia, e poi a livello di motore....bho Mercedes E: Anche questa non pervenuta...io direi che mi fa quasi schifo AR 166: la terza in questo momento non sarebbe assolutamente il caso... AR 169: Ma quando cavolo esce? Visto l'attaccamento alla maglia stanno valutando di prendere, conce permettendo, una AR di transito e poi fare lo scambio appena possibile solo che ci sono troppe incertezze sul prodotto e sulla data e questo infondo fa girare un pò le palle..... Altro? SUV: (ma ne vale la pena bhol......) Touareg (3,0 tdi) : Dopo le esperienze con VW vorrei tanto tenerli lontano ma sembra un opzione a loro gradita esteticamente ( ma sto restyling io ancora non ne ho visto uno... come è?) la "popolarità" la si vede anche nel prezzo mediamente più basso delle altre pari. Mi preoccupa che mi sembra in tramonto anticipato.... ML 320: Onestamente lo trovo bello, non mi convince il cambio di cui ho letto più di qualche perplessità e questa nomea che si sta facendo MB con l'elettronica farlocca... X5: Da valutare, parlando solo dal configuratore 9K Euro per l'allestimento futura sembrano veramente tanti.... Comunque esteticamente sembra niente male...certo che se davvero le attese sono quelle che si prospettano... anche se facendo un giro sul sito bmw qualcuno tra gli usati (saranno pronta consegna???) spunta. Q7: esteticamente mastodontico...le sembianze da appartamento non mi garbano troppo.... XC90: Mi sembra il meno imponente del gruppo, ha sicuramente del fascino ma lo vedo di una generazione dietro gli altri quindi non ne vale molto la pena. Sarebbe bello valutare XC60 ..... ma quando esce? RX: ovviamente valutando la 400h.Estetica niente di che, sicuramente recupera dentro. Il prezzo per la Ambassador non è sicuramente basso, e poi nutro qualche perplessità sui consumi dichiarati non vorrei fargli ritrovare un'idrovora.... penso siano finiti.... Voi cosa fareste? Fossero vostri i soldi cosa comprereste? Io non so più che dirgli anche perchè cambiano idea ogni 2 ore.... e poi c'è questo maledetto spettro dell'AR che ogni tanto spunta fuori......
-
Quoto Per il discorso del doping....ricordiamoci delle perizie oggettive, quelle sono basati su dati inconfutabili messi nero su bianco. Che poi mi si vuole spacciare per vero che fosse tutto frutto del medico e che tutta la ciurma ne fosse totalmente estranea IO non ci credo neanche se me lo recitano in aramaico antico mentre gli fanno piercing dove non dovrebbe mai essere fatto...
-
[OT on] non per fare l'avvocato del diavolo ma anche le mura della stanza server di AP sanno che in FIAT, come forse accade in tutte le grandi imprese, sono in grado di cambiare idea ogni battito di ciglia....ora se vuoi indiscrezioni devi tenerti anche che non possano realizzarsi, altrimenti meglio aspettare le presentazioni ai saloni ed evitare ogni volta la solita lagna, che in tutta onesta, giusta o sbagliata che sia infastidisce e non poco....per non dire altro. [ot OFF] Un Suv manca e in questi tempi di moda, e soprattutto con i soldi ai quali si riescono ora a vendere, dovrebbe essere tra le prime cose da fare per il gruppo. Insomma 16 insegna che sti mezzi si vendono praticamente da soli.... Se solo avessero fatto quella meravigliosa Kamal..... Poi c'è anche da dire che per fare un Suv e metterlo in fascia premium ( AR o Lancia ) c'è bisogno di motori cambi trasmissioni etc etc tutte cose che il Gruppo non ha e che NON puo creare da un giorno all'altro