Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. OT: Effettivamente botox e plastica hanno inguaiato un sacco di bellezze femminili (io rimpiango ancora la Kidman pre-restyling ) Fine OT
  2. Secondo me, anche con una scelta immensa di personalizzazioni (parlando di allestimenti) è comunque il mercato che razionalizza il tutto: se un accessorio non va, se ne rallenta la produzione e la scorta in catena di montaggio, per cui, alla fine, chi lo vuole deve aspettare (e magari, decide di depennarlo, per evitare di attendere), pagandolo di più perchè averlo disponibile costa al produttore in termini di gestione dell'item a magazzino. Tuttavia, offrire la possibilità di poter avere QUELL'accessorio rientra nella premiumness, anche se, nel 99% dei casi, si tratta di fuffa o poco più: le luci anteriori ad ala di gabbiano, di falco, di quaglia (molto in voga su VW-Audi-Seat) ne sono il perfetto esempio, così come il batticalcacagno in alluminio satinato, o l'impianto hi-fi con l'orchestra filarmonica incorporata (visto il prezzo che costa) ma che (come da servizio su 4R di qualche anno fa) alla prova dei fatti non vale la spesa.
  3. Però c'è anche da considerare che, sulle premium, è vero che le combinazioni tra motori, colori, allestimenti sono virtualmente infiniti, ma quando poi vai dal concessionario, al 90% ti sarà caldeggiata questa o quella combinazione (vuoi perchè gli convene, vuoi perchè ha tempi di consegna più rapidi, vuoi perchè c'è il pressing della Casa dietro), quindi sulla carta c'è l'illusione della scelta estrema,nella pratica no. Ricordo il caso di un mio parente che, dovendo ordinare una serie 3 coupe qualche anno fa, fu quasi "costretto" a sceglierla grigio chiaro con interni in pelle mattone (quando lui preferiva il grigio scuro, ma non ricordo quali interni). Concordo sul discorso che più scelta fa premium (anche questo "giustifica" il sovrapprezzo), però, in genere, io sono anche dell'idea che il troppo stroppia (quasi che avere troppa scelta sia quasi non averne, perchè se non hai le idee chiare, vai in confusione e non ti decidi).
  4. Io nello sketch del frontale ci ho visto la Kappa (anche la fiancata la ricorda un po')...
  5. Si, la mia espressione "rimane regolarmente a listino" era per dire che non sarà solo su ordinazione. PS: mia considerazione personale e non rivolta a nessuno in particolare: ho notato che da qualche giorno si stanno usando parecchio due nuovi strumenti di comunicazione: "il bilancino delle parole" e "lo spaccacapello semiautomatico" per gli interventi nei vari 3ad. E' diventato difficile sia seguire le discussioni che intervenire. Sembra quasi di passeggiare in un campo minato. Chiedo scusa per lo sfogo.
  6. Hai ragione. Resta il fatto che non ha senso di esistere in Italia perchè a noi non piacciono le 3V, non perchè è pensata per gli USA (infatti in altri mercati europei vende e rimane regolarmente a listino).
  7. Tra l'altro, noto che è sempre Repubblica a diffondere la notiziona dell'aria compressa: non impararno mai dalle sòle prese ogni volta? C'è molta voglia di sensazionalismo in giro, di uova di Colombo cui, chissà per quale misterioso complotto, nessuno ha mai pensato per risolvere i nostri problemi...
  8. Che è il primo passo per una qualsiasi JV/alleanza, quindi inutile entusiasmarsi a dismisura, ma non bisogna nemmeno essere negativi e disfattisti (IMHO).
  9. 'Sta cosa dell'auto ad aria compressa è diventata come la profezia dei Maya: spunta e rispunta ogni tot...
  10. Quoto tutto il discorso, a parte l'ultima cosa: forse questo Piaggio è fatto in India...
  11. Dalla foto di 3/4 posteriore, l'arco dei vetri sulla fiancata la invecchia: fa troppo Passat inizio anni 2000. Preferisco il giro vetri di polo 3V (che ha il "gomito" sul terzo montante e il terzo finestrino a snellire la fiancata).
  12. Si, ma guardare solo certe cose la depressione la fa venire...
  13. Eh...deve essere una tale fatica la tua giornata...Zabaione a gogò!
  14. Che cos'è tutta 'sta voglia di Apolisse? Avete tutti voglia di Muslim Paradise (senza offesa per i credenti)?
  15. OT: in effetti è come il paradosso del mentitore, però se consideri la prima risposta che da, basta negarla... Ormai SM manca solo che venga citato in "La prova del cuoco" e "Hello Kitty", poi ha fatto l'en plein... Fine OT
  16. Probabilmente Sprint per il marketing FGA non evoca l'aura che volevano dare alla macchina. Inoltre, IMHO, Sprint è un termine che sa di vecchio (per quanto sportiva sa di abusato, ma tant'è...). A me sportiva piace come nome perchè, in Italia, Alfa potrebbe essere detentrice del copyright su questo aggettivo (almeno fino ad un certo punto della sua storia) e accoppiato al nome Giulietta enfatizza "l'umanizzazione" del modello, come hanno fin dall'inizio fatto con gli spot (ricordate: "Io sono Giulietta e sono fatta etc...", fantastica Uma...)
  17. C'è un modo per saperlo: chiederlo a Marchionne!
  18. La butto lì: 500 Tributo Ferrari? Però forse costa meno...non ricordo
  19. Si, certo, ma probabilmente la domanda voleva sottintendere: "Avendo 50.000$ (o €, non ricordo) da spendere TUTTI in un'auto, cosa compreresti?"
  20. Mi chiedo se questa disposizione della plancia di nuova A3 sarà comune anche a Golf & Co, quindi se dovremo aspettarci la medesima impostazione per radio/navi etc. Non so se le attuali hanno la struttura della plancia in comune.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.