
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Segnalo, per chi non lo sapesse, il sito DGTVi - Per la Televisione Digitale Terrestre sul quale sono indicate le emittenti free e a pagamento del dig. ter. per ciascun comune d'Italia, e i relativi canali per la sintonizzazione manuale. Io sono riuscito, in modalità manuale, a recuperare qualche canale che la sintonizzazione automatica non prendeva.
- 31 risposte
-
- digitale terrestre
- dvb
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ne ho vista una grigio scuro metallizzato in un parcheggio qualche giorno fa: la si riconosce da lontano e catalizza l'attenzione come poche altre auto. Il frontale alto, i fianchi massicci, il posteriore imponente e le dimensioni la fanno sembrare un panzer su ruote, ma è veramente bella, di una bellezza magari meno elegante di una Maserati, ma dotata dello stesso fascino. Gli interni, sbirciati da fuori, non sono il massimo della tecnologia, ma sembravano eleganti e rifiniti con cura. Per me è un'ammiraglia assolutamente degna.
-
La foto n°9 con la tizia che scarica la valigia fa quasi ridere: sembra che non sappia se tenere la valigia o mantenere il portellone che vuole caderle in testa...
- 177 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2012
- (e 7 altri in più)
-
In realtà, il mio intervento era solo per amore di citazione dell'esimio personaggio sottoposto a epurazione dalla tv nazionale, non era indicativo di una presa di posizione nella contesa economica in cui vi state profondendo (ognuno con valide argomentazioni, tra l'altro). Sono stato troppo democristiano con questa spiegazione?
-
Sarà l'angolazione "furba" delle foto, ma neanchè a me dispiace: solito effetto ruotine, meno che su Dart, però, ma linee piacevoli e meno barocche della 208 (con cui condivide alcuni stilemi). Interni semplici ma curati, imho.
- 60 risposte
-
Concordo per Alfa, ma Serie 1 proprio no: avrà la TP, i motori migliori, un feeling di guida irragiungibile, ma io la macchina devo poterla guardare (non dico piacere)... PS: vista dal vivo per la prima volta ieri, bianca: una balenottera triste...conferma tutte le (cattive) impressioni delle foto.
-
Si, la 308 per noi si chiamerà ancora 308, quindi finiscono in 8 le vetture dedicate ai mercati "maturi" mentre finiscono in 1 i modelli entry level per i mercati emergenti. Stessa differenza sui modelli " a tetto alto" aventi il doppio 0 centrale, che, come dice Quattroruote, arriveranno in seguito. Gli attuali modelli che finiscono con 7 saranno rinominati con 8 finale. Fonte: Peugeot 301 - Debutta la nuova berlina globale - Quattroruote
- 60 risposte
-
Non ho capito il posizionamento di questa 301 sedan: è solo la versione 3V della 301 per l'Europa o è una sorta di Fiat Linea di Peugeot, ovvero una sedan per i mercati emergenti/amanti delle 3V?
- 164 risposte
-
- 308 2013 spy
- emp2
- (e 5 altri in più)
-
Martoriando è un parolone: semplicemente i commenti rispecchiano, imho, un po' di delusione da parte di chi si attendeva una proposta più "di rottura" con il passato. Non è mistero, tra l'altro, che anche in Audi si sono posti il problema delle auto disegnate con il pantografo/carta copiativa e abbiano cominciato a sviluppare un nuovo corso di design per il brand. Inoltre, cura per il dettaglio si, ma riferimento di qualità del settore potrebbe non essere un'etichetta azzeccata dati i problemi meccanici che hanno interessato anche A3 (dai motori alle frizioni etc.). Tutto ciò ovviamente imho e senza volontà polemica .
-
Non avevo colto questa intenzione di GG in merito ad Alfa, effettivamente avrebbe avuto il proprio giocattolino con cui trastullarsi in VW... Per quanto riguarda l'orgoglio di Marchionne, l'uomo ha dimostrato di avere attributi sostanziosi, quindi non mi stupisce che la mancata vendita sia dovuta alla volontà di cetriolare FP (e GG a questo punto). E aggiungerei un "Bel gli sta" ad entrambi.
-
Vabbè, io Giugiaro lo stimo per le sue creazioni (anche se anche lui ha preso le sue belle cantonate), ma non posso fare a meno di leggere nelle sue parole una punta di veleno ogniqualvolta si parla di FGA: probabilmente avrebbe voluto vendere a Fiat, non a VW, e ora gli tocca abbassare la testa e fare la volontà di capo Piech (anche nelle dichiarazioni). Non vedo perchè, se per Alfa gli USA rappresentano il futuro, non debba essere progettata lì (almeno la parte di gamma che interessa a loro, visto che lì sarà prodotta). E poi, forse che VW non ha dovuto riprogettare Jetta e Passat per gli USA per avere un prodotto vendibile al di là dell'oceano? Io certe sparate tanto per non le capisco proprio, da un addeto ai lavori men che meno...
-
La C4 è veramente inguardabile: il terzo volume sembra appoggiato alla bell'e meglio dietro al lunotto. Cosa non si fa per avere una sedan da vendere dove capita... La R5 iraniana è troppo truzza, l'originale (specie nei restyling) era decisamente più carina e meglio assemblata (capirai come le costruiscono in Iran le macchine)...
-
Da quanto hanno detto, in pratica, il memorandum è una fase di studio "preliminare" che permetterà ai 2 interessati di capire se e quanto una "co-produzione" della prossima MX5/Duetto può essere fattibile e profittevole per entrambi, tenuto conto dei rispettivi obiettivi/posizionamento di mercato. Questo studio (da quanto ho capito) permetterà di verificare anche se, in futuro, si potrà allargare il co-sviluppo ad altri prodotti delle rispettive gamme. Per cui, nulla è deciso, ma è il primo passo indispensabile di ogni partnership di prodotto.
-
La plancia in sè è anche bella, se piace lo stile minimal, ma un cupolino strumenti un tantino più elaborato non potevano farlo? Lo trovo vecchio come stile e superato anche da soluzioni da segmento B (vedi Punto, ad esempio).