Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Oooooh! Finalmente qualcosa di meno preistorico!
  2. Secondo me, invece, ha ancora diversi spunti stilistici interessanti e solo da evolvere: il posteriore e la fiancata, ad esempio, li trovo riusciti (forse "pulire" un po' le linee del portellone) e anche il frontale, modificando i fari, sarebbe un punto di forza. per gli interni, invece, concordo con te: un po' di attenzione alla qualità delle plastiche e al design in generale farebbe guadagnare molto ad una macchina nel complesso gradevole.
  3. 'sto topic sta diventando "Ottanta voglia degli '80"...Per fortuna che sono finiti (e con loro quella musica, anche se ultimamente alcune sonorità ogni tanto rispuntano) PS: ho pochi brani che mi piacciono di quegli anni.
  4. Per curiosità: li riconosci a occhio?
  5. Sarò sincero: piangere no, un po' di nostalgia, forse. Però, in genere, a me, ascoltare la musica di quando ero adolescente o mi fa stare bene (se mi suscita bei ricordi) o mi fa inorridire (per i gusti beceri che avevo all'epoca ). In genere, la musica per me è sempre legata a qualcosa di positivo, e se non c'è niente di particolarmente positivo cui associarla, basta la musica in sè ad "alleggerire" la situazione, quindi riascoltarla a distanza di anni suscita, in genere, lo stesso tipo di sensazioni.
  6. Con il rischio che timandi a ca*are perchè "Mi sono informato e altri suoi colleghi mi fanno lo stesso lavoro per 230€"...Non c'è limite all'essere figli di buona donna...
  7. Non so cosa dirti, a questo punto. Però, visto che alla fine parliamo di 6.500 euro, non credo che succederà molto (probabilmente niente). Imho, lascia tutto com'è, al limite ti troverai a dover spiegare dove hai trovato 6.500 euro (capirai...) e perchè hai pagato in contanti, ma non stiamo parlando di cifre da capogiro, quindi non credo che ti debba preoccupare.
  8. Non è un po' vecchia? Se ci devi passare 3/4 della giornata non sarebbe meglio qualcosa di più fresco e più grande?
  9. Non capisco il nesso con il passaggio di proprietà: la norma si applica a qualsiasi transazione che implica un esborso superiore a 1000 euro. Certo, il fatto che ci sia di mezzo il passaggio di proprietà di un'auto "amplifica" la visibilità dell'operazione, ma in linea di principio, qualsiasi cosa tu avresti comprato oltre i 1000 euro sarebbe stata comunque fatturata (almeno spero ) e quindi tracciata e rintracciabile. La legge è nata per ridurre l'utilizzo del contante (la cui provenienza non è sempre tracciabile), far venire a galla le reali capacità di spesa di una persona e verificare che il reddito da questa dichiarato sia congruo.
  10. In effetti in Italia non si possono effettuare pagamenti in contanti di importo superiore a 1000 euro. Non so esattamente a cosa si va incontro, probabilmente a controlli dell'Agenzia delle Entrate che potrebbero chiederti come mai hai effettuato il pagamento in contanti e controlla la tua posizione. In effetti mi risulta strano che la banca ti abbia concesso i contanti oltre soglia, ma non è raro (so di altri casi analoghi).
  11. Spartacus la stanno dando su Cielo in versione integrale, il mercoledì all'1:00 di notte però. Magari registrandola si risolve il problema dellìorario vampiresco Io sto seguendo, invece, "The Big C", serie arrivata alla 2a stagione da noi (forse in USA c'è già la 3a) sulle vicende familiari e mediche di una donna di circa 50 anni malata di tumore. Specie la prima stagione ti incolla allo schermo per il registro narrativo fuori dal comune.
  12. Purtroppo, al giorno d'oggi, ammiraglia orientale e ammiraglia MB sono la stessa cosa, visto che probabilmente il primo mercato di questo pullman sarà la Cina...
  13. Dalle mie parti si dice "Curt' e mal' 'ncavat'", ovvero "Piccolo e cattivo"
  14. Auguri!!!!
  15. Ti capisco: anch'io ho più scarpe "belle" di quante possa indossare (è un paradosso, lo so, ma sono un fissato di scarpe) al di fuori del lavoro, dove ho bisogno di comodità e robustezza. Le cravatte, invece, saranno 2 e pure poco usate perchè le sopporto poco: dopo le foto di rito alle cerimonie, meglio 2 bottoni slacciati e via respirare!
  16. Io ti consiglio un tablet: il fatto che lo schermo affatica gli occhi dipende dalla app che usi per la lettura. Ad esempio, sul Mediacom (tablet di fascia bassa) avevo Aldiko e potevo scegliere l'intensità luminosa, il colore del testo (nero su sfondo bianco o viceversa) e altre opzioni, così potevo leggere ore intere senza affaticarmi. Però mi sentirei di consigliarti un 10" (la dimensione del mio) perchè ho provato tablet più piccoli e mi sembrano insufficienti quando c'è da leggere molto o analizzare un'immagine (come devi fare tu con gli schemi elettrici)
  17. Dobbiamo aspettarci una nuova crisi da derivati con epicentro in EU stavolta?
  18. Io passo la cera sul parabrezza (Shado di Arexons) e ottengo un effetto simile a quello descritto da mmaaxx, anche se meno duraturo. In genere pulisco le spazzole con un panno imbevuto di alcool. Per l'interno del parabrezza mi associo al partito dell'"olio di gomito", ma ho deciso di provare il vaporetto come fa Sandro: ho usato qualche volta il vapore per dare una "rinfrescata" alla selleria e a qualche particolare degli interni, ma non ho pensato di usarlo anche per i vetri, potrebbe essere una buona soluzione alla faticaccia che normalmente si fa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.