Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1613
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dunnet

  1. Un qualsiasi contatto in area? Qui stiamo parlando di un giocatore travolto da dietro davanti al portiere non di un "qualsiasi contatto in area". Io faccio fatica ad immaginare un rigore più netto di questo. Casarin dice che era rigore (non che era grigio), ma non capisco come faccia a dire che il rigore l'ha dato per inuizione dato che non sa esattamente cosa ha visto (o sentito, che chi ha giocvato/arbitrato sa che anche l'aspetto sonoro è importante) l'arbitro e cosa possono avergli detto i suoi collaboratori. Allegri si vede che dice grigio ma poco convinto (infatti non sembrava neppure troppo incazzato ma deluso); doveva allinearsi al mood generale. Ripeto, l'unico motivo per qui è passata l'idea che si tratti di un rigore grigio è (i) la caciare creatasi in campo e dopo e (ii) l'atteggiamento della stampa nostrana che, giustamente, ha sguazzato nella polemica. Ricordati pure di me nel prossimo topic sul calcio.... ma dovesse esserci un rigore così contro la mia squadra (che peraltro ha un palmares internazionale di altro livello rispetto a quello della Juve...) non avrei timore ad affermare che sia netto.
  2. Nion mi hai ancora spiegato tecnicamente (perche’ una spiegazione non esiste in effetti) perche’ un cristone di 90kg che travolge da dietro un avversario solo davanti al portiere non e’ rigore solare... al di la’ che attaccarti a stampa non esattamente neutrale. Il fatto che sia capitato a pochi secondi dalla fine non deve cambiare le valutazioni, considerazioni di questo tipo fano ridere francamente. C’e’ rigore? Si deve dare, punto. L’arbitro su un campo di calcio mica e’ un giudice della boxe che decide chi ha meritato o meno o se si denba andare o no ai supplementari.
  3. No,non esiste un solo motivo per cui quel rigore possa essere ritenuto grigio, giocatore travolto in area davanti al portiere, rigore limpido e solare. anche all’oratorio mi sarei incazzato non mi avessero daro rigore per un entrata cosi’. Altrimenti quando un rigore e’ netto? cosa poteva fare di peggio Benatia per causare un rigore solare? solo se Vasquez veniva pure decapitato? Ho preso la stampa anglosassone per questione di lingua... non ti va bene? prendiamo dunque l’Equipe che parla di rigore correttamente assegnato? o di France Football che giudica sufficiemte l’operato dell’arbitro (quindi rigore corretto)? PS la Gazzetta sta prendendo da molto tempo una piega editoriale piu’ incentrata sulla Juve... li capisco anche, business is business. PPS: la difesa della Juve ha fatto una maxi cappella, inutile prendersela con l’arbitro (“la scusa dei perdenti”, cit.)
  4. Pirlo ex Juve, dice che il rigore c'era ma l'arbitro doveva essere furbo a non darlo (cosa vuol dire? l'arbitro quanto c'è un rigore deve darlo al primo o all'ultimo minuto). La Gazzetta ha bisogno ha moltissimi lettori Juventini. E di fatto tra le righe scrivono che il rigore c'era. E, al di là di quello che dice la stampa, non ho capito i motivi per cui tu lo possa ritenere non rigore. Rigore senza se e senza ma. Non vedo perché il Real avrebbe dovuto giocarsela ai supplementari quando c'era un rigore nettissimo a suo favore. Prendiamo della stampa neutrale per favore..... solo in Italia e in Catalogna si può mettere in dubbio quel rigore. Ne riporto sotto un po' ma cito l'americana ESPN che parlando dell'arbitro dice (esattamente come la penso io, ovvero che il caso è stato creato solo dalle reazioni successive in campo e fuori): "But he made the biggest decision of his professional life correctly, can be proud of his bravery, and he will no doubt make a few more in what promises to be a long and rewarding career" e ancora "However, due to Benatia's late aberration and Buffon's uncontrolled reaction, Oliver finds himself at the centre of the story -- somewhere no referee ever wants to be." https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2017-2018/la-moviola-di-real-madrid-juventus-rigore-per-il-real-al-92-e-buffon-espulso-per-proteste_sto6709761/story.shtml http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-5605183/Michael-Oliver-correct-award-Real-Madrid-gasp-penalty-Champions-League.html https://www.eurosport.com/football/champions-league/2017-2018/brave-and-bitter-juventus-cannot-make-referee-michael-oliver-a-scapegoat-for-the-cruelest-end_sto6709912/story.shtml http://global.espn.com/football/uefa-champions-league/2/blog/post/3453434/juventus-buffon-benatia-cant-blame-referee-oliver-for-madrid-meltdown
  5. Non mi sto inventando nulla... spiegami come un cristone di 90kg che travolge da dietro un avversario in area non sia un calcio di rigore solare. Abbattere un avversario in area è rigore, non è interpretabile. Poi so che in Italia questo rigore al 93' contro la Juve non l'avrebbero mai dato quindi la cosa può sembrare anormale quando succede in Europa.
  6. E quindi? Non doveva dare un rigore netto perché era all'ultimo minuto? E' una motivazione totalmente inconsistente (o meglio la motivazione di chi non ha motivazioni). Se non fosse stato dato allora sì che sarebbe stato un furto (a danno del Real). La VAR avrebbe solo confermato il rigore (verso che qualcuno si è appellato all'introduzione della stessa dopo averla osteggiata - chissà perché - in patria)
  7. Attendo di comprendere le motivazioni... è quindi lecito travolgere un avversario in area? Chi non è d'accordo è stato condizionato dalla stampa filo-juventina (o catalana) e di quanto molto poco qualificante successo dopo, qualsiasi arbitro qualificato avrebbe fischiato quel rigore.
  8. 1) non prende la palla, prende tutto e (forse) anche la palla (che peraltro rimane comunque nella disponibilità di Vasquez), con un intervento che più scomposto non si può; 2) ma dai lasciato cadere... era davanti, pesa 70kg e gli è arrivato addosso un cristone di 90 e più kg... cosa doveva fare, restare in piedi a tutti i costi? Rigore al 100% senza margine di discussione. Un errore in effetti l'arbitro l'ha fatto; Benatia andava espulso. Che entrare così da dietro in area di rigore è un rigore solare anche nei campetti di periferia.... penso che dal campo nessun arbitro poteva non dare rigore.
  9. Tipo? A me la dinamica sembra chiara; Vasquez sta ricevendo palla da solo davanti a Buffon e Benatia lo travolge. Che nel fare tutto questo sfiori - forse - la palla (peraltro senza toglierla dalla disponibilità di Vasquez) mi sembra irrilevante. Per quale astruso motivo non dovrebbe essere rigore?
  10. L'arbitro sarebbe stato incompetente se non avesse dato un rigore solare come quello in discussione dato che non mi sembra consentito abbattere e travolgere gli avversari in area di rigore. Piuttosto se proprio si vuole rosicare è stato l'arbitro dell'andata che non ha concesso alla Juve un rigore altrettanto solare per fallo su Cuadrado. PS di furto parlano solo i giornali italiani (ma per fortuna qualche voce fuori dal coro c'è) e gli spagnoli di matrice catalana (chissà perché). Per il resto nessuno mette in discussione il rigore.
  11. Secondo me neppure c'è da discutere... giocatore travolto da dietro da solo davanti alla porta, come fa a non essere rigore? Che poi Benatia tocchi (forse) anche la palla è del tutto irrilevante dato che (a) prima spinge/travolge da dietro il giocatore del Real e (ii) la palla, ove non venisse travolto, sarebbe comunque rimasta nella disponibilità del giocatore del Real. Lo sanno tutti che non è possibile fare una entrata così scomposta in area, errore suo inutile gridare a "stupri". Se c'è un errore che l'arbitro ha fatto è quello di non dare il secondo giallo a Benatia (se non il rosso diretto per chiara occasione da rete). Sarebbe stato uno scandalo non darlo e sarebbe stato fischiato dal 99,9% degli arbitri.
  12. Sono d'accordo sul principio della coupè ma, secondo me, molto meglio che sia in stile 4-er (2 porte). Già le coupè tipo GTV/Brera erano di nicchia, oggi sono praticamente sparite dal mercato.
  13. Per me una Maserati di segmento D e’ gia’ fuori coerenza con il Marchio. Vuoi qualcosa di più turistico o con meno ingombri? Il tuo marchio non e’ Maserati. Beh ormai il team di lavoro è unico, potrebbe essere qualcosa per Alfa
  14. Per lo stesso motivo per cui Alfa non ha senso faccia una segmento B , ci sono altri marchi per quel target. Una berlina D Maserati secondo me farebbe ridere, una Maserati berlina deve avere l’aurea dell’ammiraglia che inevitabilmente una segmento D non può avere. PS inoltre non vedo neppure il senso commerciale di una D solo V6 dove hai gia’ Giulia Q.
  15. Io spero proprio di non vederla mai... secondo me Maserati non può scendere sotto l'attuale livello di prezzo (Levantina me la aspetto a livello di Ghibli).
  16. Con che motori e allestimenti? A me sembra che una tipo SW, magari 1.6mj DCT sia una delle poche scelte per spostare una famiglia com poca spesa e tanta resa, senza rinunciare a prestazioni dignitose, cambio automatico e una dotazione piuttosto completa.
  17. Se va beh poi raccontami cosa puoi realmente comprare a 18k Euro che possa portare in giro una famiglia come la Tipo. Poi quando mi avrai elencato questa lunga serie di migliori alternative discutiamo se sia o no meglio l’autobus.
  18. Mah, senza offesa ma mi sembra una distinzione teorica sulla carta che nella realtà dei fatti non esiste se non per numero ridottissimi di chi compra una bmw a benzina, una S4, piuttosto che una Mercedes AMG. La verità è che il mercato a cui attinge Alfa è quello della triade c’e poco da fare, quindi bisogna soddisfare quel target di clientela se no ti vai a relegare su numeri omeopatici. Poi per divertimento possiamo disquisire tutto il giorno sul sesso degli angeli.
  19. Con quel ciclo di vita (che peraltro ultimamente in FCA è stato spesso più lungo) però ti devi rassegnare a perdere competitività rispetto alla concorrenza.
  20. A me non sembra ci sia troppo da discutere su cosa sia un alfa puzzettina o quale sia la giusta collocazione.. ormai i riferimenti del Premium sono quello dati dai tedeschi, quindi diciamo auto dal segmento C in su a partire da 26-27k di prezzo. Mi sembra questa la collocazione di Alfa senza state troppo a fare disquisizione filosofiche. Mi sembra il giusto compromesso tra il rendere un marchio un minimo accessibile senza renderlo così accessibile da svalutarlo (come succede con le mito a 10k Euro).
  21. Diciamo che sul finire nel 2021 secondo gli standard teutonici dovrebbero essere in strada i primi muli di Giulia II...
  22. Questo può essere un tema... ma su tutti i 320d di quella generazione c'è il problema della cinghia? Altimenti c'è sempre il 6L ... Uhm... de gustibus... anche io le ho provate entrambe (molto meglio e92 perchè l'abbiamo avuta)... secondo me non c'era paragone per tutto (assetto, prestazioni, cambio eccc.....). Effettivamente lo sterzo di 159 era più diretto e questo a molti può piacere (me compreso), ma anche quello BMW era molto comunicativo e preciso, pur meno diretto.
  23. Mah insomma, 159 era un ottima trazione anteriore e92 un ottima trazione posteriore, per me la differenza era lampante a favore di BMW. In più sulle prestazioni non c'era assolutamente partita a favore di BMW.
  24. Scusa ma se tieni al comportamento dinamico, perchè fossilizzarsi su una 159 che si può trovare di meglio? Es. BMW e90, magari anche in versione coupè? Una bella e92 e avresti sprint, comportamento dinamico, estetica ancora piacevole.. io non avrei dubbi se non hai necessità delle 4 porte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.