
Unk
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
701 -
Iscritto il
Tutti i contenuti di Unk
-
la frizione con lo scatto potrebbe essere il cavo della frizione. A me era capitato con la clioII che ho attualmente, era rimasta ferma a lungo e il pedale della frizione dava proprio questo problema di cedimenti/indurimenti improvvisi (la concessionaria mi ha detto che è normale in quanto il cavo è lubrificato e restando fermo a lungo il lubrificante era andato perso). Poi se fosse una balla o meno non saprei dire, sta di fatto che il problema s'è risolto
-
ma dove leggete la parola FUSIONE o VENDITA??Chi ha soldi oggi (a parte forse i cinesi, sempre che gliene freghi qualcosa) per comprarsi quella o l'altra azienda non in fallimento??? Ha prospettato la soluzione che si era già intravista sull'altro articolo, appello a tutti i costruttori europei (anche premium) che non sono renault o VW, o si lavora su piattaforme in comune o si chiude tutti. A me sembra un genio, poi fate voi
-
sulla 159 e la golf ho tratto giovamento dal pulire la lamella di gomma con un panno quando si presenta il saltellamento. Viene via un sacco di zozzura nera e poi le spazzole funzionano di nuovo. Prova a vedere se magari aiuta
-
mah non so quanto c'entri la "ricerca" dell'ibrido rispetto alla più semplice necessità di rientrare nei costi d'investimento che si prospettano prossimamente. Gli ingegneri ci sono, i brevetti anche, il tempo per sviluppare le soluzioni pure, il problema sono sempre le unità vendute per rientrare nei costi d'investimento.
-
bò non so, io più rileggo l'articolo e più vedo una dichiarazione strategica del marpionne. D'altronde sotto di lui sono aumentate molto le jv ed era sempre lui l'unico che diceva, qualche anno fa, che nel giro di due anni ci sarebbe stata una crisi nel settore auto che avrebbe purgato il mercato (e aveva anche detto che fiat sarebbe stata tra i combattenti) è come se dicesse pubblicamente alle aziende con know-how ma travolte dalla crisi e quindi bloccate dai costi industriali di seguirlo nella sua politica di partnership. Secondo me paradossalmente fiat è l'unica azienda che ha delle frecce al suo arco grazie alla filosofia delle auto piccole e medio piccole, poi bò, tra due anni vedremo
-
forse il concessionario è troppo piccolo, però le vecchie fiesta le vedo sparire rapidamente. Certo è che tenere una decina di auto all'aperto, senza un salone espositivo... passa la voglia anche di entrarci.
- 1116 risposte
-
qua solo marchiate dai concessionari. Inoltre ne ho uno ford (piccolissimo) fuori dal paese, ha riempito il piazzale con 4-5 fiesta nuove appena è uscita, sono ancora tutte li.
- 1116 risposte
-
non è per fare polemica intendiamoci, ma quando su un sito ufficiale fiatgroup ti scrivono fine 2008 un po' ci vai a credere (io in primis) FIAT GROUP - Multijet II Poi a quanto pare qua si intende anno finanziario visto che è un sito dedicato agli azionisti...
-
non credo, il nome Topolino si usa solo in Italia, mercato dove "fiat topolino" ha un'associazione ben precisa quindi il broncio della Disney è limitato. Inoltre c'è violazione di nomi registrati solo in caso in si diano nomi uguali o molto simili (es il famoso gingo twingo) a prodotti analoghi generando confusione nel consumatore (che è sempre preso a riferimento in questi casi).
-
oggi ne ho vista una blu scuro metallizzato unico veramente scialba, secondo me quest'auto è nata per il bicolore
-
si nel senso che diesel/benzina euro5 ready vengono immatricolati come euro5 sulla carta di circolazione (in ritardo rispetto alla germania tra l'altro, dobbiamo ringraziare l'amministrazione pubblica credo) però i benzina credo siano euro4
-
anche a me piace molto quel colore (che se non sbaglio è l'avorio della y) Tra l'altro ho sempre sperato che lo introducessero anche sulla gp (invece di quella schifezza di "sabbia esotico" della prima serie )
-
mah adesso spiegatemi cos'ha di innovativo la golf 5 e 1/2 per essersi meritata più punti di megane e c5
- 202 risposte
-
- 2009
- car of the year
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me han sempre detto che il rodaggio del mj è particolarmente lungo(cosa che vedo confermata nei vari siti). Cioè non è che consumi e sia rigido come appena preso, cambia già molto nei primi 10000, però elasticità e consumi definitivi si ottengono solo dopo i 20'000/25000 km (meno se si sfrutta molto il motore con autostrada e lunghe percorrenze)
-
Ciao a tutti. Ho portato la macchina a fare un giretto in officina per altre cose e, a parte una prima decisamente più vigorosa (prima se non stavo attento rischiavo si spegnesse alla partenza) e un diverso rumore del motore al minimo (una specie di "sfarfallio" non saprei come definirlo), mi sembra molto più elastica sotto i 2000 giri,riesce a tenere i 1200 giri con un filo di gas anche a basse velocità, riuscendo a consumare molto meno. Siccome ha sorpassato da poco la famosa soglia dei 25000km dove, mi dicono, dovrebbe manifestarsi la vera anima dei mj sarei curioso di sapere se c'è stato un'aggiornamento del motore o è il normale comportamento del motore.
-
a occhiometro pure io direi che vende per essere una lancia del 2008... 5-6 vetture a settimana le vedo (e non giro molto). Curioso il fatto che la gente la prende di colori diversi (e finalmente direi, spero sia passata sta moda del grigio topo in varichina!). Rossa, blu, bicolore crema/nero, grigio piombo, azzurra... In compenso 0 mito, manco dei concessionari
-
ma ha il doppio scarico la sotto ? Non mi pare la tipica marmitta fiat "attentochecado" e mi sembra di vedere una specie di scarico piegato all'ingiù anche sulla destra. Oppure è solo un inganno della prospettiva?
- 3105 risposte
-
il limite teorico è 32gb (che è la dimensione massima per una partizione in fat32) considera però che il sistema indicizza nella memoria interna tutti i brani, quindi avresti periodi di scansione notevoli. Inoltre la usb del blue&me sembra sia sottoalimentata (oppure è una vecchia usb 1.1, non ho capito bene) quindi molti hd non funzionano. Sul forum della mito danno per funzionante questo: Trekstor Microdisk da 20Gb. Tra l'altro considera anche che un hd in auto, a meno che non sia dotato di protezione antishock, è facile che si rovini. Meglio una chiavetta capiente
-
chiedo venia, andate troppo di corsa con sto topic, lo seguo sempre ma certe cose si perdono
-
io ho sempre più paura che passino dal minimal-chic al minimal-cheap (strada su cui si sta avventurando anche la bmw a mio avviso). Anche perchè le componenti (autoradio, clima, navigatore) restano le solite degli altri modelli, niente interfacce studiate ad oc e finezze varie.
-
Spero non sia già stato postato