
Marco D.
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
109 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marco D.
-
Il prezzo di listino della A45 AMG (44.000€) risulta più conveniente rispetto alle rivali: - l'Audi RS3 costa 52.000€, poi con i problemi di sottosterzo, cerchi da 19" avanti e 18" dietro, lascia veramente a desiderare; - la Serie 1 M135 Xdrive costa 47.600€. Sono del parere però che potenze così elevate dovrebbero essere riservate ad auto di categoria superiore, già 250 cv sono tanti per una segmento C...
- 101 risposte
-
- a45 amg 2013
- ginevra
- (e 6 altri in più)
-
Non è male la CLA, ma i prezzi sono elevati, in linea con quelli della Classe C e a questo punto non so quanto convenga. Tra l'altro è da notare che nel 2.1 da 170 cv di A e CLA è stata diminuita la coppia a 350 Nm contro i 400 della Classe C.
-
Fantastica la Classe C, indubbiamente la miglior berlina del mercato in tutto e per tutto e questa generazione è stata superlativa in tutto e per tutto, in particolar modo le versioni AMG: motore con ben 600 Nm di coppia e che coppia
-
Arloc vai sulla Seat Toledo o Skoda Rapid (sono la stessa auto) col 1.2 TSI da 105 cv: spingono quanto il 1.8 della Cruze, hanno 6 marce e consumano molto meno. Al contrario la Cruze ha solo 5 marce e ha consumi poco accettabili.
-
Lo sterzo delle Mercedes "non AMG" non è diretto, ma è orientato su confort e la morbidezza. Ad aumentare della velocità però si irrigidisce.
-
Tipt i consumi della Classe C 220 CDI sono buoni, ha una coppia molto elevata (400 Nm) e spinge bene già dai bassi regimi, è la più confortevole fra le berline, ha una buona stabilità e nei viaggi non ti stanchi mai: la berlina d'eccelenza per viaggiare. Altrimenti per risparmiare vai sulla Passat Variant 2.0 TDI 177 cv con cambio DSG (ha un baule molto grande e sfruttabile, più dell'A4, Serie 3 e Classe C).
-
Regazzoni ti ringrazio per l'informazione, sul Quattroruote era riportato genericamente restyling, dunque non era specificato se era un piccolo aggiornamento o altro. Quindi non occorre rispondermi in modi un pò seccati, non è il caso. Tornando in topic, direi che il miglior acquisto fra le 4 potrebbe essere proprio la Mito 1.6 MJT.
-
Arloc tale Jaguar ha i seguenti consumi dichiarati, calcolati in litri su 100 km: 13,3/7,3/9,5 (urbano/autostrada/extraurbano). Ok parliamo di una Jaguar, ma considera che ha 10 anni di vita (non pochi), ha solo 5 marce e una manutenzione non certo economica. Sulla Cruze invece è appena arrivato il 1.4 turbo a benzina da 140 cv che spinge bene, ha 6 marce, ha buoni consumi e un prezzo contenuto (19770€).
-
Il fatto che a ottobre sia previsto un restyling della Giulietta è stato pubblicato su Quattroruote, quindi non è una mia opinione, non potevo certamente inventarmelo. Allo stesso modo anche tu non puoi affermare che sicuramente non sarà così, a fine anno vedremo se sarà previsto questo restyling o meno. Sono sembrato chiaro ora?
-
Tipt che ne dici di una Passat 2.0 TDI 140 cv? Dovresti trovarne facilmente qualche km 0. In questo segmento il massimo per viaggiare è la Mercedes Classe C 220 CDI 170 cv, ti sarebbe possibile averla oppure puoi optare solo per le auto sopra citate?
-
Arnaldo direi che l'A3 in versione berlina sarà sicuramente più cara rispetto alla Sportback, dopotutto fanno sempre così, ad esempio la Mercedes CLA doveva costare quanto la Classe A e invece in realtà costa quanto una C. Sul capitolo motori, vai sul 1.4 TFSI da 122 cv, ho provato il 1.6 TDI 105 cv e ne sono rimasto veramente deluso in quanto a prestazioni e anche il 2.0 TDI 150 cv non ha proprio una buona ripresa (ha i rapporti molto lunghi).
-
Il motore ideale sulla Leon è senz'altro il 2.0 TDI 184 cv. Già il 2.0 150 cv delude un pò in prestazioni (soprattutto ripresa), a causa dei rapporti lunghi, però almeno ciò favorisce i consumi che sono ottimi per la cilindrata.
-
Ho provato la nuova Leon 5 porte col 1.6 TDI da 105 cv, impressioni sul motore: la coppia entra già da 1500 giri ed è un bene, ma putroppo la spinta è poca e dopo i 2000 giri rimane costante e dunque non aumenta. Mi aspettavo veramente di più, sembrava quasi che guidavo un 1.3 MJT e non sto esagerando. I motori ideali per la Leon sono il 1.4 TFSI o i 2.0 TDI, altrimenti bisogna accontentarsi.
-
Ho provato la nuova Seat Leon con il 1.6 TDI 105 cv (lo stesso della Golf), impressioni sul motore: la coppia entra già da 1500 giri, quindi è un bene che spinge subito, ma il problema è che sopra i 2000 giri rimane costante e soprattutto che è proprio la spinta a deludere. Sinceramente mi aspettavo di più in quanto a spinta e ripresa, sembrava che guidavo un 1.3 MJT su una Punto. Niente da fare su Golf/Leon/A3 ci vuole un 2.0 TDI o un 1.4 TFSI, altrimenti ci si deve accontentare...
-
Arnaldo adesso il 1.4 TFSI è disponibile per Golf e A3 anche nella variante da 140 cv, che disattiva due cilindri a velocità costate, limitando i consumi. Il sovrapprezzo rispetto alla versione da 122 cv è di 1000€, quindi accettabile. Considera che tra Golf 7 e Audi A3 ci sono 4000€ di differenza a parità di motore e allestimenti: vai di Golf
-
Non avevo letto il budget, ovviamente con 12.000€ riesci solo ad acquistare una Serie 1 prima serie, di sicuro non la nuova. Sui 6 cilindri, non ho detto che non sono affidabili, ma che la manutenzione è più costosa e inoltre è costoso mantenerle in tutto e per tutto.
-
Fabio 90 vedi se riesci a trovare qualche Serie 1 116 d a km 0 oppure una 159 2.0 MJT (ha 136 cv e 350 Nm di coppia, che sono tanti per tale potenza). Le 2.0 a gasolio Bmw hanno avuto problemi e sembra ne abbiano ancora riguardo la catena di distribuzione e turbina, per cui è meglio evitarle, così come anche i motori a 6 cilindri, la manutenzione è abbastanza costosa.
-
I migliori 1.6 turbodiesel disponibili sul mercato sono il 1.6 MJT Fiat avente 120 cv e 320 Nm di coppia e il 1.6 Renault da 130 cv e 320 Nm di coppia massima. Seguiti dal 1.6 Bmw/Citroen/Ford/Peugeot da 114 cv, ottimo anche questo. Il 1.6 105 cv della Golf è valido, ma a differenza degli altri ha solo 5 marce, non 6.