Tutti i contenuti di StenBoy
-
Mercedes-Benz Classe A 2018
Si però... poi il paragone si deve fare con Classe A Km 0.
- 775 risposte
-
- a-class
- a-klasse
- auto in arrivo
- classe a
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
La chiave del ragionamento secondo me sta proprio nella moltitudine di marchi a disposizione e alla tipologia di modelli che il mercato richiede. Se il mercato richiede e chiederà sempre più suv devi coprire il mercato dei suv. Sei hai in casa il marchio Jeep, che senso ha svilupparli con un altro marchio? A parte qualche eccezione tipo Alfa Maserati Ferrari dove proponi puoi proporre il suv sportivo.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Oltre a tutto il discorso su i vari modelli, ci sarebbe anche la questione della rete di vendita. Qualcuno sa come funzionano gli accordi commerciali tra Concessionarie e Produttori, in generale nel mondo dell'auto, e più nello specifico per FCA?
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Ma infatti. La strategia era chiara. Fiat "500" doveva diventare il marchio premium per le "piccole". Qualcosa tipo Mini. Lasciando i prodotti generalisti al marchio Fiat "generaliste". L'operazione non ha funzionato come previsto e ora si trovano un pò allo sbando. La situazione è ibrida che va ripensata. E il tutto è fermo visto l'imminente passaggio di consegne.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
I 1.646.695 erano in un post sulla discussione Immatricolazioni e dati di vendita auto-> Mercato mondiale 2017. Però non ho capito qual'è la fonte e se sono attendibili.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Non ho capito una cosa. Fiat Mondo 2017 : 1.646.695 Fiat Europa 2017 : 779.534 La differenza che cos'è? Fiat Sud America?
- Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
A livello di percezione, faccio davvero fatica ad accomunare Classe A e Tipo. Giusto per capire... Qualcuno riesce a farmi una comparazione un pò più approfondita tra questi due modelli? Qualcosa di tecnico che accomuni o distingua realmente i due progetti... Qualcosa oltre alle sospensioni e ai montanti a vista... Non sò... piattaforma, materiali, coefficienti, pesi, consumi, prestazioni, crash test, eventuali accessori disponibili e non, ...
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Non dico che non si possa criticare l'auto in se. Dico solo che si sta criticando l'auto, sulla base di questioni filosofiche. Classe A è un'utilitaria di segmento C. Forse costa qualcosina di più delle concorrenti ma la fascia di prezzo è quella, il segmento è quello, la clientela di riferimento è quella. Se uno si aspetta una supercar di 4.30 metri perchè il marchio è Mercedes...il problema è suo.
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Appunto. Basta leggere i dati tecnici. Mica il ponte torcente e i motori Renault li mettono di nascosto. Un conto è fare filosofia sulle politiche di Mercedes e dire che le C non le devono produrre. Un conto è fare filosofia sulle leggi del mercato. Un altro conto è dare un giudizio su quest'auto.
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Molto particolare. Sarà da vedere dal vivo per dare un giudizio definitivo. Però... Ma come si fa a riempire di critiche un'auto del genere? Sicuramente io non ci arrivo a valutare tutti i tecnicismi di cui parlate. Che poi... parliamone... E sicuramente potrà non piacere a tutti. Ci può stare anche che costerà uno sproposito. Ma accusare l'intera industria automobilistica, il mercato, chi se la può permettere, l'hi-tech, ... Ma dai...
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Non credo che i contenuti tecnici facciano tutta questa differenza a livello di vendite. Soprattutto su Giulietta. Il problema è la percezione del marchio. Hanno fatto un gran lavoro finora, ma ce n'è ancora tanto da fare.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Più che una questione di destino... forse... potrebbe non essere stata una scelta azzeccatissima... Tolti gli appassionati...che aspettavano sta macchina da una vita...forse per il mercato sarebbe stato meglio ripartire direttamente con un SUV...
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Il megaschermo è solo per una questione estetica. Anche l'occhio vuole la sua parte. Sta cosa che il design non venga considerato una componente importante, io proprio non la capisco. Per i sistemi che ci stanno sotto, anche quel bellissimo aggeggio chiamato bluetooth, un tempo è stato una novità. E sono sicuro che qualcuno a suo tempo avrà detto : indipendentemente che a chiamare sia la mamma o l'ufficio, rispondo ad auto FERMA e SPENTA.
-
Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Lucine e giocattoli mi sembra un pò eccessivo. Io odio la tecnologia, però mi trovo a vivere nel 2018. Non vi capita mai mentre guidate di ricevere telefonate , messaggi, di cercare informazioni, mappe, ...? Un sistema che permette di farlo in maniera sicura e veloce non è un giocattolo.
- Fiat Grande Panda 2024 - Prj. 328/F1H (Leak)
- Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Non è che sono proprio un esperto... però la caratteristica di Alfa, nella storia, perlomeno recente, era quella di interpretare in chiave "sportiva", l'auto che andava al momento. Se in un determinato periodo storico, va di moda la berlina si fà la berlina sportiva. Se in un altro determinato periodo storico (questo), va di moda il SUV si fà il SUV sportivo. Se l'anima di alfa è ancora viva, secondo me ce lo dirà lo Stelvio e gli altri eventuali SUV. Giulia, è più che altro, una sorta di richiamo alla tradizione.
-
Audi Q2 2016
Non sono un audista, e non amo particolarmente i suv. Però... francamente, in rapporto al segmento, non trovo sta grandissima differenza tra Q2 e le altre audi. Non riesco a capire, da dove arrivano questi giudizi, così pesantemente negativi. Mi spiego meglio. C'è davvero tutta sta differenza tra una 500x e una Q2? Più di quanto ce ne possa essere. ad esempio, tra una A3 e una Giulietta? Oppure tra una Q5 e una Cherokee? Così, per pura curiosità, giusto per capire, qualcuno mi spiega meglio, da un punto di vista tecnico, (opinioni sull'aspetto a parte), perchè fa così schifo?
-
Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)
- Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
E' chiaro che loro fanno come gli pare. Però io non sto facendo un discorso da AD da tastiera. Io sto facendo un discorso da possibile acquirente. Se in ballo ci sono 8 modelli certi, e quindi, una casa, un marchio, un'assistenza e un futuro, è un discorso. Se no...è un altro discorso. Se devo essere io a "scommettere" sul futuro dell'Alfa...mi spiace...ma mi tocca andare altrove... E sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così. Il successo dei singoli modello, dipende, anche, dal resto della gamma. Se pensano di rilanciare il marchio, un modello alla volta, IMHO, sta volta toppano di brutto.- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Al di là di eventuali ritardi, che possono essere anche ben motivati. Staresti dicendo in sostanza, che il fantomatico piano di rilancio, in realtà non esiste? L'unica cosa certa sono 2 modelli e poi si vedrà? A questo punto, è probabile che io abbia proprio capito male...- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Forse mi sono perso le dichiarazioni di Marchionne o di qualcun'altro in merito. Da come avevo capito, in base alle dichiarazioni ufficiali, c'erano 5 mld che servivano a coprire 8 modelli. E questo è il piano al 2018. L'interpretazione, è che il piano sia suddiviso in fasi, e che il completamento si fonda sulla buona riuscita del primo. Ed è una tua interpretazione. A meno che, ripeto, non ci sia qualche dichiarazione ufficiale in merito, ed io me la sia persa.