Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. La prima regola del marketing (nel senso d'importanza) che mi ha insegnato la mia ragazza è che se hai qualcosa (per esempio un'auto) e va bene lo dirai all'amico, se invece non va bene lo dirai a 7 persone! Inolte non credo proprio che il cliente torni a comprare Peugeot. Vorrei perciò porti una domanda: se Peugeot ti avesse offerto una nuova 407 come la tua ad un prezzo molto conveniente l'avresti presa??
  2. Riassumendo un pò quello che avete detto ci sono alcuni punti fondamentali: - segmento C: c'è chi dice che va bene la TA (ma con la possibilità del Q4) e chi dice "siccome già facciamo la D Tp, facciamo come Bmw e ricaviamo da essa la base tp per la 149"; - una erede della Gt (ha riscosso molto successo la Gt attuale, una vera Alfa Romeo anche se non tp), ma con motori adeguati (è forte l'insofferenza degli alfisti nel vedere la gamma abbandonata a se stessa!!!); - un segmento D a trazione posteriore (tutti d'accordo). Qualcuno, come me, ipotizza anche una vera erede di 156 (TA) avendo anche la D a TP in modo tale da coprire la doppia anima dell'attuale mercato segmento D: quelli che come Bmw costruiscono D abbastanza piccole e chi, come Audi, pensa a D più generose. - vogliamo il motore V6 diesel per non subire complessi di inferiorità e di "sfottò" al bar... - un segmento E molto coupè, qualcuno pensa anche ad un posizionamento elevato ed economie di scala con le Maserati transaxle (quindi le "S" e non le base); - una spider due posti "Duetto".
  3. Ti ringrazio di nuovo, dopo che mi avevi detto che avevi trovato le immagini sul sito spagnolo mi sono fiondato e mi sono scaricato mille immagini di auto...adesso anch'io sono un bravo navigatore (in più ho imparato un pò di spagnolo!Due parole....) Volevo sottolineare il fatto di come Bmw abbia la necessità di costruire auto con cofani lunghissimi (sia serie 3 che, soprattutto , Z4) per farci stare la sua bandiere: il 6 in linea. Pensate ipoteticamente se Alfa si mettesse a fare su base Bmw Z4 la sua auto coi "suoi" motori: ci ritroviamo una macchina molto più bilanciata sia perché il V6 è molto più corto, sia perchè a quel punto si riuscirebbe a posizionare il motore (quindi anche tutta la trasmissione) dietro l'asse anteriore con la possibilità di montarlo molto più in basso. Questo potrebbe essere un bel vantaggio per Alfa nel caso decidesse di tornare alla tp. Cosa ne penate??
  4. Non è il motore dell'erede della F430??
  5. Non si potrebbero mettere quelle foto di cui parli sul forum?magari nella sezione Alfa?
  6. Non è che potrebbero voler utilizzare il pianale Alfa per una segmento C basso Bmw a trazione anteriore di cui si parlava??
  7. Avete anche immagini analoghe dell'attuale serie 3?? La cosa che mi interesserebbe di più sarebbe una vista laterale della meccanica con anche il motore e cambio
  8. Ti ringrazio delle immagini, avevo provato a cercarle anch'io su km77.com ma non le avevo trovate!! Dalle immagini sembra che la meccanica (non la scocca) sia ripresa in toto dalla serie 3 con la sola differenza dell'albero di trasmissione più corto...quindi con il 6 in linea posto sopra l'asse anteriore, creando un cofano lunghissimo.... Mi sembra che il telaietto posteriore sia analogo a quello della serie 3 come le sospensioni??Dico bene??
  9. Esatto, è la cosa più sensata. Io cmq direi che sarebbe utile un pianale modulare D ed E, per quel che riguarda l'F sono un pò dubbioso...il massimo sarebbe la meccanica transaxle Maserati con la scocca in alluminio jaguar
  10. Proprio il fatto che tra qualche anno si troveranno con nulla sotto al c.... potrebbe invogliarli a ingegnerizzare una nuova piattaforma a TP con Alfa, oltre ai motori diesel...
  11. Sinceramente posso capire la necessità di Bmw di trovare un partner per la base tecnica della futura Mini, ma da quì a fare un'Alfa su base Bmw ne passa.... Sarebbe più probabile che Mercedes possa dare una mano a Fiat, perché Alfa è più distante dalle berlina con la stella... Cmq secondo me Marchionne vorrebbe un pianale temporaneo prima di un possibile alleanza con Tata/Jaguar per pianali a TP, appena scade la fornitura dei pianali Lincoln e Ford per Jag
  12. _hainz

    Immagini meccanica Bmw Z4

    Volevo sapere se qualcuno ha (e potrebbe mandarmi) delle immagini della meccanica della Z4 (immagini della scocca con la meccanica montata). Da quello che so parte delle scocca è completamente dedicata a quest'auto, ma molti componenti meccanici sono presi a prestito dalla serie 3....ringrazio tutti dell'aiuto!!
  13. _hainz

    Come vorreste la gamma Alfa?

    Spero che sia la sezione giusta per farlo....ovviamente moderatori spostatelo dove credete sia meglio (eventuali sezione "pippe da alfista"). Vorrei capire come noi utenti vediamo l'Alfa Romeo: che auto dovrebbe fare? con che caratteristiche? Io vorrei che la gamma Alfa sia così: - Mito; - 149 a trazione anteriore/integrale con attenzione alla leggerezza (su base compact evo con quadrilatero e multilink posteriore) sia a 3 che a 5 porte; - erede di 156 su pianale compact evo lunga appena più di 4,5 (una berlina quasi tra i segmenti C e D); - erede di Gt sempre sulla medesima base; - Suv medio-piccolo sportivo rivale del futuro X1; Queste rispecchiano un pò la gamma attuale con qualche modifica. Oltre a queste per il mercato Americano (magari prodotte là, ma anche per il mercato europeo) vorrei avere i segmenti D ed E a trazione posteriorre/integrale. Per questo vorrrei che concepissero una piattaforma comune modulare con il motore disposto dietro l'asse anteriore (il V6 e i V8 sono ben più corti di un 6 in linea Bmw) longititudinalmente e con il cambio in blocco al motore: - berlina/station/coupè e CC del segmento D elevato (4,7metri per capirci) a trazione posteriore/integrale; - Suv su tale base di analoghe dimensioni; - berlina/station/coupè del segmento E sul pianale allungato; - Suv grande rivale dell'X5 sul pianale allungato; oltre a queste (conservando la medesima parte meccanica della berlina a TP e parte della scocca) vorrei una sorta di Z4 con le varie versioni. Modifiche derivanti dagli interventi degli alfisti: - 149 3 e 5 porte, forse cabrio, con QA e moltilink posteriore (la versione 3 porte un pò coupè); - motore V6 diesel e V6 benzina aspirato e turbo oltre ad un 2,0 turbo prestazionale che possa competere con i vari motori Audi, Mitsubishi e Subaru; - versioni sportive "Quadrifoglio" e sportive esasperate "GTA" o "Autodelta"; - continuazione del filone 8c, cioè di supercar che danno molta immagine, un pò come le Ferrari... P.S.:sottolineo il fatto che è una MIA opinione personale, voglio appunto capire cosa avete in mente per Alfa!!
  14. Sulla serie 3, oltre ad avere il fondo carenato fino alle ruote postereriori (ovviamente non è coperto il tubo di scarico) si hanno le "patelle" sia davanti alle ruote anteriori che posteriori.
  15. Il 1,8 a settembre non avrà il multiair, forse sarà la tappa successiva....un pò come il 1,4 turbo.
  16. Sono molto dubbioso... ma Alfa non era alla ricerca di un pianale a trazione posteriore??
  17. Visto il successo della versione ibrida perché lexus non produce la sola versione ibrida?? Anche perché fare due versioni con meccanica completamente differente comportarta costi aggiuntivi, oltre al fatto che così facendo si hanno economie di scala massicce sia sui motori elettrici che sulle batterie, le quali non costano proprio poco....
  18. Qualcuno ha anche un'immagine laterale per capire se il motore oltre a trovarsi dietro l'asse anteriore è stato abbassato????? perché non risco a capirlo dall'immagine cortesemente postata da Jeby. Forse il motore è un pò alzato, perché mi sembra che l'albero di trasmissione sia abbastanza inclinato e ciò mi fa supporre che il motore non si trovi in posizione abbassata...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.