-
Numero contenuti pubblicati
1253 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di lino68
-
Inzomma, non mi sembra che un posteriore dritto si adatti ad un padiglione in stile Delta : in questo caso mi sembra appesantire più che alleggerire...
- 237 risposte
-
- architettura cmf
- cmf
- (e 3 altri in più)
-
Ne avevo avuto notizia , ma di quei dati mi impressiona quello della Valle d'Aosta . D'accordo che è regione autonoma..... Maugeri sembrerebbe essere il papabile alla successione di Scaroni alla guida di ENI . S'interromperebbe una lineoa filo-russa per una in stile inglese. Sarebbe una dirigenza che implicherebbe una "indipendenza" dalla Russia come già fece Vittorio Mincato. Quest'ultimo rifiutò di "sbilanciare" Eni a favore di paesi islamici piuttosto che della Russia. come la vedete?
-
Meno blu, nella composizione del colore della 500 ? Non capisco bene
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Vedremo se scopriranno mai il pentolone delle banche dei lander tedeschi, quelle sì sono "il male assoluto"
-
ciao. e' proprio lo stesso colore? Mi ha sempre fatto impazzire. Ne hanno vendute? Almeno a Torino e dintorni si vedono? A To credo di aver visto l'unica 147 rosso veneziano, splendida.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Sul configuratore vanno e vengono i colori/abbinamenti. Hanno introdotto i sedili in blu scuro, sembrerebbero belli. Sono ,però, abbinati alla plancia bicolore blu/marrone e così gli sportelli interni blu con inserti marroni. Boh, vanno visti, come abbinamento è un po' pericoloso. Su 4P invece c'è il tortora, forse più adatto
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Mi ricorda un po' quello della Infiniti Ex. Più scuro quello della giapponese. E' un colore molto amato dagli americani, forse quelle che vedi tu in quantità saranno destinate agli Usa.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
ah, grazie. Sì, intendevo quello sopra, il Folgore, non avendola mai vista dal vero mi chiedevo come fosse. Ora, ho controllato, anche in Italia è disponibile il secondo, il rosso Energia. il Folgore è bellissimo! Grazie cosimo, leggevo che ad avvistamenti sei il numero uno!
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Grazie. Intendo quello più scuro, non l'Energia che hanno inserito anche per l'Italia.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Domanda : nessuno l'ha vista rosso folgore? e' molto vistosa? sono curioso.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Vista, nera con cerchi da mille-mila pollici. Era parcheggiata, io non ho potuto fermarmi. A parte colore e cerchi mi è piaciuta molto, spero di vederne presto altre.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Mi sono espresso male. Intendevo che non in tutti paesi ci sono le stesse usanze. Per esempio come modalità di pagamento. Altro : gli inglesi desiderano sempre avere la kettle magari elettrica, ecc. E altre preferenze,gusti che il rivogersi ad una agenzia che conosce la clientela può risolvere. Sì, non avrei dubbio a metterla sotto un centro più noto. Naturalmente dovrai specificare che dista 15km. Darei le distanze ai più vicini aeroporti , linee altavelocità, presenze di agenzie di autonoleggio, ecc. Indica poi se in zone c'è qualcuno affitta mountain-bike nel caso non le fornissi tu.
-
Brik ???!! Come hai dormito? Dannatio russa troppo?
-
Sicuramente le Topolino saranno visibili in Piazza Rossi a Schio (Vicenza) a partire dalle ore 18,30 del 28 marzo 2014. E sabato 29 , in mattinata a Vicenza in Piazza dei Signori. Informazioni per chi da possessore o come spettatore vuole partecipare all'evento:"Il Vicentino? ? Vicenza - 28/29/30 Marzo
-
Sbaglio o non mi sembrate entusiasti??? Non mi sono alzato apposta . E penso, visto i vostri commenti, che guarderò maggior calma, quando mi sarà possibile, il video che ho postato questa notte piuttosto che annoiarmi, farò bene?
-
La sfida della Ferrari per riconquistare la leadership, e non accontentarsi del secondo posto. Il video contiene un po'di storia del marchio. Racconta degli uomini che oggi contribuiscono al suo successo, dei luoghi dove nasce il mito Ferrari e di come esso si alimenta nel tempo. Il tutto come sfondo alla nascita del nuovo motore e della nuova Ferrari 2014. Si dimostrerà valida nella la sfida della stagione che si apre tra poche ore? Buona visione:https://www.youtube.com/watch?v=LJQF2NBw0MA
-
@Roberto.c :grazie. Molto interessante. Se non sono indiscreto: la parte bianca della croce di Cavaliere della Rep (complimenti!) è in smalto? E cosa rappresentano i decori in oro ? @Devonrex : bel pezzo. Non credo sia impossibile risalire all'origine, non ci sei riuscito o finora non hai provato? Lo dico per esperienza. Grazie a internet sono riuscito , così per curiosità mia, a collocare storicamente ecc. alcuni oggetti. E' stato istruttivo : si scoprono un sacco di cose!
-
Beh, diciamo che Cosimo è stato sintetico nella sua recensione. Se non sbaglio il genere non è da lui , lo stesso vale per me , particolarmente amato; bisogna dedurne che il mezzo non è malaccio?
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
"Torneranno i prati" di Marco Olmi.
lino68 ha risposto a nella discussione in Cinema, Letteratura, Arte
Consiglio a tutti di visitare l'Altopiano di Asiago , non fosse altro per doveroso, per me omaggio, a chi combatté per il nostro paese. Per chi non lo conosca, le trincee , in alcuni punti, sono ancora perfettamente visibili. Così altre costruzioni , fortini ecc di carattere militare. Alcune visite possono costituire interessante contorno a piacevoli passeggiate (e mangiate). Il tracciato della ferrovia che (a cremagliera) partendo dalla pianura permetteva già sul finire dell' '800 di collegare Asiago è in alcuni punti percorribile ancor oggi . A piedi naturalmente, non essendoci più né il tratto a cremagliera per superare il dislivello né quello pianeggiante in quota. Altro manufatto di ingegneria militare del periodo della prima guerra mondiale in provincia di Vicenza è "La strada delle 52 gallerie" ancor oggi percorribile, solo a piedi come allora d'altronde). Tramite essa si può raggiungere il Rifugio Papa , e da questo volendo il Rifugio Lancia (sì , dedicato a Vincenzo Lancia). E' un'escursione bellissima: la vista eccezionale. Un classico per i vicentini e veneti e trentini (il confine è lì ). Si può fare sia di giorno, sempre con pile (alcune gallerie sono molte lunghe, quella a chiocciola per esempio) che nelle notti di luna piena. Mario Rigoni Stern è un personaggio molto salace nel commentare i turisti di oggi a confronto delle avanguardie di decine di anni fa). Belli i suoi libri sia che riguardino la Campagna di Russia che l'Altopiano dove ha sempre vissuto. -
Ciao LucioFire , sbaglio a capire o vuoi inserire un tuo annuncio , in modo gratuito, in modo che chi ti contatti sia la persona che utilizzerà la casa ? Ti chiedo, perché se non hai precedenti esperienze, o chi ti aiuti, può essere un po' complicato. E non intendo per motivi di lingua, ma per modalità nell'affitto che variano da paese e paese. Se preferisci una clientela straniera, non potrebbe essere un'idea che tu ti rivolga ad un'agenzia anch'essa straniera? Talvolta, dipende dall'appetibilità dell'immobile, la zona ecc, sono esse stesse ad affittare da proprietari italiani l'immobile per poi "girarlo" alla propria clientela. Il proprietario non corre il rischio di non affittare e di tutto si occupa l'agenzia che "assicura" il proprietario anche dei rischi che si incorrono nell'affitto. Di questo tipo, ma non ho esperienza diretta e bisogna vedere se coprono o meno la tua zona, mi dicono essere valide quelle inglesi : conta solo il fatto che ,per motivi di cambio, gli inglesi possono permettersi di pagare di più.
-
Ciao roberto.c , ammetto la mia ignoranza, sono tutto fuorché un esperto. Le prime le daterei come del periodo fascista, se italiane, o comunque seguenti la 1a guerra mondiale, sbaglio? L'ultima, singola, non saprei. Io non ho nulla a casa mia ,x eventuali foto di medaglie, monete ecc si prega di attendere. L'unica che posso far vedere ora, è uguale a quella di cui posso darvi il che collegamento. Quella che abbiamo , puur uguale, è smaltata a colori. Non chiedetemi se ne esistevano due versioni o se per diverso livello di conservazione. E' legata ad un raduno del 1905 di bici, auto, ecc che si tenne nella mia città. in basso a sinistra, qui :HISTORIC CLUB SCHIO
-
Proprio bello! Sono molto intelligenti, concordo per il pedigree. Nome corto e un po' duro : ottimo x educarlo mi dicono. L'amore vabbè , comprensibilissimo!!!
-
TU (>TonyH),... piemontese falso cortese...(cit.) lascia spazio all' interpellato !!!
-
Mi fa piacere, Dannatio! Racconta un po'. Cos'è ? Come è stato il primo giorno/notte nella nuova casa? Nome? Posta altre foto, è simpatico da matti anche nel sonno!!
-
Interessantissimo questo thread ! Non ricordo la datazione ma anche in casa mia documenti di famiglia (intendo aventi ad oggetto beni/persone della stessa). Biancheria per la casa: tovaglie, lenzuola, asciugamani, ecc. Databili con buona approssimazione perchè con iniziali. Mobilia, ecc. Prettamente legato al mondo dell'auto o del trasporto in generale : foto di auto, di raduni delle prime auto circolanti, ma anche di bici ecc. Ultimamente rintracciato un permesso di circolazione in auto di mio nonno anche durante allarme aereo nella città di Livorno , parliamo 2a guerra mondiale. Effettivamente mentre mia nonna portò mio padre e la sorella in un rifugio antiaereo in occasione del primo bombardamento di Livorno ,la famiglia di mio padre abitava nella città toscana pur veneti, mio nonno fu costretto ad abbandonare l'auto per strada dato che il crollo di edifici impediva di tornare a casa dall'ufficio. Documenti e foto , dall'inizio della diffusione delle stesse, e molto riguardante la 1a guerra mondiale : medaglia d'argento al Valor MIliTare per atti di guerra conferita al momento (c'è differenza!!) del nonno ufficiale. Attestati di merito per aver servito, da volontaria, facendo parte della Croce Rossa per la sorella. Altro. Qualcuno continui: